
Questa nuova serie cerca di fornire risposte alle grandi domande dell'uomo: siamo soli? Da dove veniamo? C'è vita su altri pianeti? Il programma prende in esame i buchi neri, la colonizzazione dello spazio, la teoria delle stringhe e molto altro guardando recenti studi fatti dalla NASA e da centri di ricerca privati.
I telespettatori compieranno uno stupefacente viaggio alla scoperta delle nuove frontiere del mondo e dell'universo: ognuna delle puntate, introdotte da MORGAN FREEMAN, si concentra su un tema scientifico che viene approfondito nel dettaglio attraverso una serie di immagini spettacolari con il commento di prestigiosi scienziati e studiosi: lo spettatore viene così proiettato totalmente alle ultime frontiere della scienza.
gli episodi di DICEMBRE:
6 dicembre “Che cosa accadde prima dell'inizio?”: Il nostro universo ha 13,7 miliardi di anni, e oggi siamo in grado di rappresentarne i primi attimi di vita. Ma qual è la sua vera origine? Ce lo racconta Morgan Freeman.
13 dicembre “Siamo soli?”: È quasi certo che gli alieni esistano; allora perché non li abbiamo mai incontrati? E perché gli strumenti di cui disponiamo non riescono a vederli? Ce lo racconta Morgan Freeman.
20 dicembre “Si può viaggiare nel tempo?”: Per la Teoria della Relatività è possibile viaggiare nel futuro, ma viaggiare nel passato significherebbe infrangere la velocità della luce. Morgan Freeman ci spiega perchè.
27 dicembre “Come siamo arrivati fin qui?”: La Terra è popolata di vita. Ma in che modo la materia di cui sono fatte le stelle si è combinata per darle origine? E che cosa significa "vita"? Ce lo racconta Morgan Freeman.