Nessuno si sarebbe mai aspettato che Arisa potesse avere una reazione così veemente, tanto è vero che chi ha seguito ieri sera l'Xtra Factor non può non aver pensato agli sfoghi di Mara Maionchi o di Morgan negli X Factor in onda sulla Rai. Da quando il format è passato su Sky si è sempre distinto per un atteggiamento poco urlato e molto 'british', con la musica al centro, tanto da coniare per la sesta edizione uno slogan come "La voce della musica".
L'episodio di ieri lo si può dunque considerare come una "stecca" che può capitare ad ogni artista durante una sua esibizione. Arisa in questo non fa eccezione e, a freddo, ha saputo fare marcia indietro e scusarsi per l'accaduto. Nel corso dell'X Factor Daily, appena andato in onda su Sky Uno HD, Arisa ha infatti precisato che si è «lasciata trasportare perché mi sono arrabbiata moltissimo. Stare lì non è facile, mi sono fatta tirare in mezzo, passando dalla parte del torto», aggiungendo che «se non pensassi che X Factor sia un programma pulito e una buona e seria opportunità, io non lo farei, non sarei qui. Io non sarei qui neanche a scusarmi, ci potete giurare».
Il filmato dello sfogo intanto impazza in rete, tanto da aver generato il picco di oltre mille tweet in un solo minuto alle 00.06 - come analizzato da TVeetMeter -, superando il picco registrato durante il programma. Non è un caso dunque che la puntata di ieri dell'Xtra Factor sia stata la più vista di sempre con oltre 400mila spettatori medi ben oltre la mezzanotte. Sempre per quanto riguarda twitter, il sito Blogmeter.it riporta che il 68% dei tweet sui Frére Chaos riportavano un sentiment negativo, così come per Arisa dove la percentuale è salita fino al 77%.
Per quanto riguarda le accuse comunque mosse da Arisa alla produzione a proposito del televoto, ha risposto il direttore delle produzioni originali Sky Nils Hartmann, intervenuto nel consueto incontro del venerdì con gli eliminati di X Factor presso il Punto Enel di via Broletto a Milano: «Si è creato un collo di bottiglia nel momento dello stop al televoto - ha detto Hartmann -, ma senza svantaggiare nessuno». In ogni caso, ha aggiunto, «il prossimo tilt durerà 100 secondi in più».
Rigettate dunque le accuse di brogli, con il pubblico che ha decretato chiarissimamente l'eliminazione dei Frére Chaos: nei 200 secondi di durata del tilt, infatti, dei 429mila voti pervenuti, il 64% - vale a dire più della metà - li voleva fuori dalla competizione. «Siamo stati per settimane tra le polemiche di Elio e Arisa come tra l'incudine e il martello, poi siamo scoppiati - hanno spiegato i due fratelli -. Ci scusiamo per la forma, ma la sostanza rimane quella».
Intanto sempre oggi Sky ha annunciato che nel corso della semifinale di X Factor, in onda giovedì prossimo su Sky Uno HD, sarà ospite il cantante britanicco Mika, che presenterà "Underwater", il secondo estratto dell'album "The Origin of Love".
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @giorgioscorsone)