Nudi al traguardo più agognato. A 'X Factor' è il momento della verità e della tanto desiderata esecuzione degli inediti per i fortunati cinque cantanti rimasti in gara nel talent show di Sky Uno, ognuno dei quali potrà contare su un pezzo scritto da una star del firmamento musicale. Che verrà eseguito senza alcun fronzolo scenografico, perché il direttore artistico Luca Tommassini ha giocato "apertamente sulla sottrazione di ogni orpello di messa in scena per vedere se questi cantanti sapranno tirare fuori l'anima", confessa all'Adnkronos.
Come aveva anticipato Morgan nella puntata di giovedì scorso, l'inedito di Chiara "Due respiri" è firmato nientemeno che da Eros Ramazzotti. La padovana resta la superfavorita alla vigilia, ma le scelte del suo giudice con pezzi difficili e sconosciuti al grande pubblico, e tutti in inglese, hanno rischiato di indebolirla facendole perdere terreno al televoto.
Il brano che si preannuncia più impegnato è quello di Cixi; il suo inedito "Non sono l'unica" l'ha scritto Bungaro, e se ha tenuto conto dei suoi soli 16 anni potrebbe metterla in corsa per la vittoria finale: "l'inedito può cambiare i rapporti di forza" ha detto nei giorni scorsi il suo giudice Elio, e la finale dell'anno scorso sembra esserne una conferma.
A descrivere l'atmosfera emozionata ed emozionante della vigilia ma anche ad esprimere la soddisfazione del percorso di questa edizione, nonostante screzi e qualche caduta di stile tra giudici e cantanti è ancora Luca Tommassini: "Siamo tutti supereccitati e superstressati. E' stata un'edizione molto intensa, piena di successi ma anche con molti colpi di scena. Un'edizione che ha segnato, a mio avviso, un bel passo avanti rispetto alle precedenti. Credo forse che questa sia la più bella di tutte le edizioni. E devo ringraziare Sky perché mi mette in condizione di lavorare in totale libertà. Visto che ormai ho qualche anno d'esperienza anche io, mi sembra di rivivere i bei tempi della tv generalista pionieristica. Qui si respira ancora quell'entusiasmo per la sperimentazione, per l'innovazione".
"La semifinale -annuncia Luca- sarà naturalmente una puntatona e gli inediti sono molto buoni. Ma non vi aspettate messe in scena spettacolari ed effetti speciali mozzafiato perché in questa puntata abbiamo lavorato alla totale sottrazione: vogliamo che i cantanti facciano i cantanti e basta. Vogliamo che tirino fuori l'anima. Si esibiranno senza ballerini e senza scenografie. Certo ci saranno i led e le luci ma niente di più. Proprio perché l'obiettivo di questa semifinale è vedere chi ha imparato di più da questa esperienza ed è pronto ad affrontare con le proprie forze la finale e dunque il mare aperto del mercato".
A stemperare la tensione, che si respira già altissima nel loft, un superospite internazionale amatissimo: il cantautore inglese di origini libanesi Mika, che dopo l'esibizione si siederà al tavolo della giuria per commentare con i giudici le performance dei ragazzi. Il fatto che la prima manche si giocherà su inediti molto diversi tra loro, rende molto difficile qualsiasi pronostico alla vigilia. La seconda manche sarà invece sulle cover ma non sono ammessi errori, chi passa indenne attraverso il giudizio insindacabile del quinto giudice andrà dritto alla finalissima del 6 dicembre quando sul palco ci sarà come ospite la grande Kylie Minogue.