Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Tiziana Stefanelli vince MasterChef Italia 2, secondo Maurizio, terzo Andrea - Scopri di più su Sky Italia

Tiziana Stefanelli vince MasterChef Italia 2, secondo Maurizio, terzo Andrea

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat / SKY

S
Sky Italia
giovedì, 21 febbraio 2013 | Ore: 23:10

Immagine di Tiziana Stefanelli vince MasterChef Italia 2, secondo Maurizio, terzo AndreaTiziana Stefanelli, 41 anni, avvocato, è la vincitrice della seconda edizione di Masterchef Italia. Un'edizione che ha polverizzato i suoi stessi record e raddoppiato i suoi ascolti, dominato sui social network, creato tormentoni, appassionato critici e celebrità.

Tiziana è mamma di una bambina e moglie di Paolo e vive con loro a Roma. Ha affrontato tutte le prove con tenacia e determinazione. Un carattere forte che è stato al contempo ammirato e contestato dai giudici ma Tiziana ha dimostrato da subito le sue doti in cucina.

In quest’ultima prova, la più decisiva, ha saputo mantenere alta la concentrazione, lavorando in modo metodico e con grande precisione, senza perdersi nei dettagli. Il suo menù è alla fine quello che ha convinto maggiormente i giudici, e così Tiziana è diventata la seconda MasterChef italiana.

A sorpresa rispetto alle previsioni la quarantunenne romana ha superato nello scontro finale del menu' completo per i giudici Barbieri, Bastianich e Cracco, il favorito Maurizio Rosazza, il pittore di Como. I due avevano eliminato precedentemente Andrea Marconetti, l'altro finalista molto favorito rimasto al palo.


LA SCHEDA DELLA VINCITRICE:

Immagine di Tiziana Stefanelli vince MasterChef Italia 2, secondo Maurizio, terzo AndreaAvvocato ai fornelli. Una famiglia "Barilla", una carriera di successo e ora questa grande sfida alla ricerca della realizzazione della mia più grande passione: la cucina. Ho iniziato a cucinare bucce di patate accendendo candeline sotto pentolini di alluminio. Già da adolescente diventavo la cuoca ufficiale delle feste in famiglia. Ho studiato testi di chef famosi e sperimentato nuove tecniche e materie conosciute durante i tanti viaggi nell'intento di ricercare il mio stile. Questo il percorso magico che si reitera nel tempo, alla ricerca continua di un nuovo stile che evolve con me e la mia vita. Creatività, precisione e competenza le basi del mio successo. - Sarò io il prossimo MasterChef!

Un film che ti rappresenta: Ratatouille

Sogno nel cassetto: Comprare il ristorante dove mio marito mi ha dato il primo bacio.

Il piatto del cuore: Spaghetti ai ricchi di mare con uovo di quaglia, punte di asparagi e mandorle.

L'ingrediente che non può mai mancare nella tua cucina: L'allegria!

Come nasce la tua passione? Da bambina, guardando cucinare Nonna Nella.

Motto: Chi vede l'invisibile può far l'impossibile.


LA CRONACA DEGLI ULTIMI DUE EPISODI DI MASTERCHEF ITALIA

21.10 - Bentornati a MasterChef! Questa sera scopriremo il nome del vincitore di questa seconda edizione! Prima però bisogna ancora giocare la semifinale: chi tra Andrea, Maurizio e Tiziana dovrà rinunciare al sogno ed uscire ad un passo dalla finale?

21.17 - Hanno cucinato per i più grandi chef e hanno dimostrato di essere sempre all'altezza delle aspettative, hanno affrontato sfide e hanno dimostrato strategia e determinazione. Hanno anche commesso degli errori, ma sono stati in grado di imparare dai loro sbagli e di affinare le proprie tecniche. Ora sono qui, pronti a giocarsi il tutto per tutto: Tiziana, Andrea e Maurizio.

21.18 - La semifinale sarà divisa in due prove: la prima è una Mystery Box, la più difficile mai affrontata, e chi la vince andrà direttamente in finale; la seconda è l'Invention Race, che decreterà il secondo finalista di MasterChef. Maurizio ha le idee chiare: vuole battere i suoi nemici "sicurezza Andrea e sicumera Tiziana". Ma prima di scoprire il contenuto della Mystery Box, c'è un momento tenerezza: ecco entrare in studio tutti gli ex compagni di questa lunga avventura. Un po' di pareri sparsi? Agnese si sarebbe di sicuro aspettata di vedere Andrea in semifinale, Letizia rosica e tifa Andrea, Paola è dubbiosa ma tifa per Maurizio, così come Maurizio. Qualcuno si è accorto che lì in mezzo c'è anche Tiziana? Sì, Suien: "ho sempre creduto che fosse una persona forte, mi sarebbe piaciuto un giorno diventare come lei". E a questa affermazione Daiana sgrana occhi e i suoi due occhiali.

21.20 - Fuori dall'ultima Mystery Box ci sono: uova, miele, vino passito, una mela, asparagi verdi, una zucca, un mix di frutti di bosco, del riso, un arancio e della farina bianca. Ma l'ingrediente nascosto nella Mystery Box è il foie gras. Un ingrediente molto difficile da cucinare anche per gli chef professionisti. 25 minuti di tempo a partire da ora!

21.23 - Nessuno fa un primo e Bastianich è un po' dispiaciuto. Andrea, visibilmente agitato, sta preparando una scaloppa accompagnata da mele, scalogno, una caramellatura al passito e una salsa al ribes. Cracco passa da Tiziana, che anche lei sta preparando una scaloppa, e ci insegna il segreto di un buon foie gras: non deve essere amaro e deve avere equilibrio tra sale e zucchero. Maurizio ha invece infarinato il foie gras: "secondo te cosa si cucina prima? La farina o il foie gras?", gli domanda Bastianich. "Il foie gras!", risponde prontamente il copywriter, accorgendosi che ciò comporta la non-cottura della farina, uno dei più gravi errori culinari.

21.26 - All'apice della tensione, termina il tempo a disposizione: maniinaria! Si comincia con l'assaggio del piatto di Andrea (Foie gras scottato) e c'è subito un imprevisto: il suo foie gras comincia a perdere grasso. "È come una macchina d'epoca: spande olio dappertutto", evidenzia critico Bastianich. La colpa sta nella temperatura della padella troppo alta, a detta di Barbieri.

21.30 - Tocca a Tiziana, che porta delle scaloppe di foie gras: la cottura è un po' indietro, osserva Barbieri, e lo ammette anche lo stesso Avvocato. Cracco ne esalta il dosaggio del sale e l'acidità. Bastianich va contro al parere di Barbieri e sembra apprezzarne la cottura.

21.32 - Il piatto di Maurizio è un foie gras in doppia crosta. Cracco nota subito la mancanza di sale: "non riesci mai a chiudere un piatto, manca sempre qualcosa". Per Bastianich la cottura è eccellente, mentre per Barbieri il piatto è talmente ben fatto che la mancanza di sale non fa la differenza.

21.38 - Tutti e tre i piatti avevano qualche difetto, ma sono i dettagli a fare la differenza: il piatto di Andrea era pieno di grasso, e per questo si perde la possibilità di andare direttamente in finale. Il piatto che ha convinto maggiormente i giudici è quello di MAURIZIO, che diventa così il primo finalista della seconda edizione di MasterChef! Forza, determinazione e coraggio saranno le caratteristiche che dovranno avere Andrea e Tiziana all'Invention Race: chi sarà migliore dell'altro? Chi si giocherà la finale?

21.44 - Per ognuno dei due sfidanti sono state allestite tre differenti postazioni. In ogni postazione sono presenti tre cloches: ognuno dovrà scegliere quale categoria di ingredienti utilizzare per la realizzazione di un piatto. Terminato il tempo a disposizione, si andrà subito all'assaggio: il piatto migliore farà guadagnare un punto. Chi arriva prima a due punti va in finale. Avete presente quei giochi in cui è più facile giocare che spiegare le regole? Ecco, giochiamo.

21.46 - Nelle tre cloches della prima postazione ci sono carne bianca, carne rossa e conchiglie. E sia Andrea che Tiziana scelgono la carne rossa: davanti a loro si presenta un carré d'agnello. In dispensa è già pronto un cestino con diversi ingredienti. Trenta minuti di tempo a partire da ora.

21.48 - Tiziana è agguerritissima: "io non ce l'ho con Andrea ma mi toccherà buttarlo fuori". Anche Andrea non è da meno: "non me ne frega nulla di quello che dice, io faccio il mio piatto, poi si vedrà". Tiziana sta preparando un tortino di couscous, cipolla, peperoni e erbettine da accompagnare all'agnello. Andrea invece ha fatto una scelta decisamente azzardata: cuocere l'agnello senza l'osso. Ma Barbieri non fa nemmeno in tempo a redarguirlo che termina il tempo a disposizione.

21.49 - Il piatto di Andrea si chiama Agnello del buon ricordo. Anche Cracco gli domanda subito dell'assenza delle costolette. "Era per cuocerlo in modo più uniforme", controbatte il programmatore. Cracco però senza osso non riesce a "grattuggiarsi i denti" come vorrebbe. E anche la cottura non è perfetta.

21.50 - Tiziana ha preparato un Carré di agnello con tabulé ai peperoni e salsa di yogurt. Al contrario di Andrea, non avrebbe mai tolto un osso a un carré, "altrimenti non faccio il carré". Obiezione accolta, Avvocato, che si guadagna i complimenti di Bastianich. Cracco utilizza il piatto di Tiziana per spiegare ad Andrea come avrebbe dovuto cuocere l'agnello, il quale risponde con un sarcastico "Brava Tiziana!".

21.52 - Il piatto migliore è decisamente quello di Tiziana, che si guadagna il primo punto. Un altro, ed è in finale. Secondo step, nuove tipologie di ingredienti: verdura fresca, tuberi e legumi. Tiziana apre la cloches dei legumi, Andrea quella della verdura fresca: la prima si ritrova dei piselli di Spello, Andrea - con sua immensa gioia - dei ravanelli. 25 minuti di tempo a partire da ora!

21.57 - Cracco assaggia il minestrone di verdure miste con rapanelli, condito con una crema di fagioli verdi e olio alle noci. Una buona idea, "ma pur sempre un minestrone", sottolinea lo chef. Sempre meglio di un mappazzone, no? Tiziana ha preparato dei fiori di zucca ripieni di ricotta, su crema di piselli di Spello e briciole di patate viola. Secondo Barbieri è un piatto che ha dei buoni sapori ma un po' di difetti.

22.00 - Sarà riuscita a Tiziana a guadagnarsi il secondo punto e andare direttamente in finale? No. Il piatto di Andrea era più fantasioso, e il punto va a lui. Uno a uno, palla al centro.

22.01 - Terzo e decisivo round. Un piatto e c'è la finale. Le ultime tre cloches contengono frutta, formaggi e zuccheri. Andrea e Tiziana scelgono i formaggi, trovando il mascarpone. L'idea dei nostri aspiranti chef era quella di fuggire dal dolce, ma non sapevano che, pure con il formaggio, avrebbero dovuto fare un dolce. 20 minuti di tempo a partire da ora.

22.03 - Andrea sta facendo una torrone cake, una crema di torrone su una base di biscotto e una salsa al cioccolato. Tiziana invece preferisce non rischiare, e opta per un tiramisù rivisitato. Proprio all'ultimo minuto, un dramma colpisce Andrea: gli argini del suo tortino non reggono e il cioccolato straripa nel piatto. Come finirà?

22.04 - "Pensa a qualcosa per salvarti, pensa a un nome e fai finta che volevi presentare un piatto così", si dice tra sé Andrea. E chiama il suo dessert Torrone sbagliato. "Ha quella sensazione di torrone sbagliato... Cioè quando sbagli che si lascia andare". Chiarissimo, Andrea. Tiziana ha preparato un aquilone di tiramisù rivisitato, con latte condensato e delle briciole di torrone. E ammette di aver scelto la strada più facile.

22.06 - Secondo il parere dei giudici, i piatti erano entrambi impiattati male: Andrea ha tentato di fare qualcosa di diverso, Tiziana ha scelto la strada più semplice. Uno dei due era almeno un piatto completo, l'altro era ancora un piatto in costruzione. E per questo motivo, ad accedere alla finale è TIZIANA! Ad un passo dalla fine, il sogno di Andrea si infrange qui. Ma noi siamo convinti che il futuro di Andrea sia nelle cucine: un grande in bocca al lupo al nostro terzo classificato!

22.09 - State con noi: tra pochissimo Maurizio e Tiziana si scontreranno nella finalissima della seconda edizione di MasterChef Italia! Chi sarà incoronato vincitore?

22.14 - Ci siamo! Il momento tanto atteso è arrivato! Tra meno di un’ora scopriremo il nome del vincitore di questa seconda edizione di MasterChef Italia! I due protagonisti dell’ultima, emozionante sfida si chiamano TIZIANA e MAURIZIO. Uno di loro si aggiudicherà 100.000 euro in gettoni d’oro e la pubblicazione del proprio libro di ricette. Tiziana è “emozionata, concentrata, sul pezzo”. Maurizio parla di una “lotta tra il bene e il male”. A decretare il vincitore saranno sempre loro, i nostri sapienti giudici: Bruno Barbieri, Carlo Cracco e Joe Bastianich. Benvenuti alla finale di MasterChef Italia!

22.18 – Entriamo nella cucina di MasterChef (diventata “tondeggiante” in occasione della finale), dove ancora riecheggiano frasi, ricordi, odori ed emozioni che hanno reso indimenticabile questa seconda edizione del nostro cooking show. Entriamo in cucina per l’ultima volta, accompagnando i due aspiranti chef che tra poco affronteranno la loro ultima sfida: una sfida tra la razionalità e la fantasia, tra la testa e il cuore. Ed ecco entrare in balconata anche tutti gli ex compagni di avventura dei nostri due finalisti, mentre i tre giudici sono già alle loro postazioni.

22.20 - Oggi più che mai bisogna crederci, oggi è la loro ultima, grande occasione. E proprio per dare la giusta carica ai due finalisti, abbiamo preparato per loro una piccola sorpresa: facciamo entrare Matilde e Paolo (figlia e marito di Tiziana), Eleonora e Elena (fidanzata e sorella di Maurizio). Nemmeno il tempo di salutarli che è già il momento di congedarli: è ora che la sfida cominci.

22.22 - Per vincere MasterChef Tiziana e Maurizio si sfideranno proponendo un menu completo, un menu che li rappresenti, che rispecchi la loro personalità e il modo di intendere la cucina. Avranno due ore di tempo per creare il loro percorso di sapori. Al termine delle due ore i giudici assaggeranno i piatti e decreteranno il vincitore. Andiamo a scoprire i menu. Come primo, Tiziana proporrà Emozionanti sorprese in crema di risotto, con boule di seppie, scaloppe di foie gras e quenelle di gamberi rossi, mentre Maurizio un piatto chiamato Pois, degli gnocchetti affumicati al Lapsang tea, con un brodetto di mare, capasanta e uova di pesce volante. Subito Tiziana rivendica di aver dato a Maurizio l’idea di utilizzare il Lapsang Souchon, una varietà di tè nero cinese. Come secondo, Tiziana preparerà Animelle croccanti con salsa francese al cavolfiore, verdure amare e ricci di mare, mentre Maurizio una Piccola pasticceria di mare, una sfogliatella di calamaro ripiena di baccalà servita in una salsa di pane croccante. Chiudiamo con il dolce: Tiziana proporrà Passione di castagne con emulsione di sambuco, frutta fresca di stagione e violette di Parma, Maurizio un dessert chiamato I meravigliosi anni 80, una panna cotta al wasabi, gelatina di zenzero, cremoso al cioccolato e tegolino al rum. Menù molto ambiziosi, che rispecchiano i loro ideatori. Che cominci l’ultima sfida!

22.25 – Due menu l’uno l’opposto dell’altro: uno è in una chiave più moderna, l’altro è più vecchio stile. Per Bastianich siamo di fronte a musica barocca contro house music. Barbieri passa a trovare Maurizio, e subito si stupisce per la sua scelta di cuocere le patate senza buccia. L’impiattamento del primo di Tiziana ricorderà, invece, le schie tanto care a Paola Budel. Bastianich nota inoltre che Tiziana sta lavorando in modo molto pulito: “tre mesi fa non lavoravi così pulito”. “Ho deciso di lavorare così dal giorno in cui ho visto lavorare chef Barbieri”, risponde prontamente l’Avvocato. E intanto è trascorsa mezz’ora.

22.30 – Tiziana è molto concentrata e ordinata. “Ma forse manca di fantasia”, puntualizza Cracco. Maurizio invece confonde la panna con il latte, e combina un pasticcio: “Mi sentivo invincibile fino ad un minuto fa, e invece sono un essere umano”. E pure la sua postazione è un po’ un macello: Barbieri gli chiede se sia tutto ok, e lui, sicuro di sé, risponde di aver risolto tutti i problemi e di essere sereno. Un’ora trascorsa, siamo al giro di boa.

22.31 – Barbieri va da Tiziana con la speranza di assaggiare qualcosina, ma rimane deluso: l’Avvocato ha tutte preparazioni in frigorifero o in forno. “Stai giocando coperta, eh?”, nota lo scaltro chef Bruno. E questo per Maurizio fa rima con furbizia e paraculaggine. Trenta minuti alla fine dell’ultima prova. Maurizio intanto sembra perdere un po’ di lucidità e si ritrova a fare i conti con una panna che non si vuole montare. Bastianich è preoccupato dalla possibile pesantezza dei piatti dell’Avvocato, mentre l’Avvocato dovrebbe preoccuparsi dei coltelli abbandonati sul piano della cucina, dato che per poco rischia di amputarsi un dito.

22.35 – Dieci minuti rimasti. Dalla balconata risuonano urla di incitamento per Maurizio. Due minuti. Tiziana, nella fretta, sta mandando a quel paese tutto l’ordine che si era imposta. Mantenere la calma è sempre più difficile. Cinquanta secondi. Applausi e grida dalla balconata. Trenta secondi. I giudici incalzano i finalisti. Dieci secondi. Parte il countdown in coro. Tre. Due. Uno. Tempo finito: maniinaria, per l’ultima volta!

22.36 – Ora per l’ultima volta i giudici assaggeranno i piatti. Ma non lo faranno in cucina: i loro piatti sono degni di un ristorante. Gli assaggi avverranno dunque nel Ristorante di MasterChef (di cui ne scopriamo ora l’esistenza)!

22.40 – È il momento degli assaggi. Si comincia con il primo di Maurizio (Pois). Barbieri avrebbe aggiunto qualche crostino al guazzetto, ma nota l’ottima cottura della capasanta. Cracco nota un’affumicatura un po’ debole; Bastianich fa i complimenti per la caramelizzazione della capasanta e per gli gnocchi. Tocca al primo di Tiziana (Emozionanti sorprese), “un piatto da mangiare in verticale”. Nel senso che bisogna scavare in fondo, non che va mangiato in piedi. Secondo Barbieri l’impiattamento è buono ma non bellissimo: scatta addirittura il celeberrimo “mappazzone”. Nonostante ciò loda comunque le polpettine, ma nota la pesantezza del piatto. Cracco definisce il piatto “greve”, e anche lui apprezza le polpettine e la crema di riso. Bastianich solleva una questione: “qui c’è 200 grammi di pesce, è troppo. Questo è un piatto un po’ bisessuale, non sa cosa vuole essere”. “E che c’è di male?”, ribatte prontamente l’Avvocato. E congeda i due finalisti. Secondo i giudici il piatto di Tiziana ha una buona idea di base, ma ci sono i dosaggi degli elementi sbagliati. Il piatto di Maurizio è sembrato poco equilibrato, ma poteva vantare un’ottima cottura della capasanta.

22.48 – È il turno dei secondi. Maurizio propone la sua Pasticceria di mare. Per Barbieri c’è un eccesso di sale, ma cottura e sapori sono abbastanza buoni. Per Cracco c’è un eccesso di sale, mentre Bastianich apprezza l’idea della semplicità degli ingredienti (baccalà e pane). E apprezza anche la salinità eccessiva del baccalà. Passiamo alle Animelle croccanti  di Tiziana. Barbieri contesta l’utilizzo del riccio di mare, ma nell’insieme gli sembra buono. Cracco adora i ricci e adora le animelle, ma ha da ridire sull’uso delle cime di rapa. Bastianich nota la sinergia tra l’animella e il purè di cavolfiore, ma è quasi sdegnato dall’amarezza delle cime di rapa. “La tua ambizione ti ha portato a rovinare il tuo piatto”, chiude Joe. I giudici si aspettavano molto di più dal piatto di Maurizio, mentre il piatto di Tiziana era perfetto nella parte principale – l’animella – mentre ha sbagliato rape e riccio di mare. “Però preferisco uno che sbagli ma con coraggio, che uno  si rifugga in un piatto tradizionale, ma sbagliandolo”, chiude Cracco.

22.54 – Terminiamo con i dolci. Maurizio porta I meravigliosi anni ’80. “Ma dove sono gli anni ’80?”, chiede incuriosito Cracco. “Nel bicchiere”, puntualizza Maurizio. Barbieri apprezza l’uso leggero del wasabi, ma critica l’intensità del cioccolato sopra e della mancanza di gelatina nel fondo. Cracco apprezza il coraggio di osare, al contrario del piatto precedente, ma ha da ridire sullo spessore esagerato del cioccolato, che non lega con il resto. E anche Bastianich è della stessa opinione. Tocca infine alle Passioni di castagne di Tiziana. Per Barbieri è tutto molto dolce, ma anche molto fresco. Per Cracco poteva essere composto meglio, ma il gusto è azzeccato. Bastianich nota che le parti più buone sono quelle realizzate interamente da Tiziana e non i pezzi di frutta già canditi.

22.59 - Tiziana sembra aver ripercorso la cucina di casa, mentre Maurizio è riuscito a portare quel tocco di intellettualità nei piatti. E a livello di personalità? Secondo Cracco sono alla pari, ma i dieci anni in più di Tiziana giocano a suo favore, e anche l’aver assaggiato tante cose diverse durante i suoi numerosi viaggi. Maurizio dal lato suo ha più creatività e azzarda di più, ma manca di continuità. Chi vincerà?

23.03 - Siamo al momento più atteso di sempre: la proclamazione del vincitore. La creatività di Maurizio contro la forza di volontà di Tiziana. Comunque vada, la fantasia e l’estro di Maurizio sono ottimi punti di partenza per una carriera da chef. Comunque vada, oggi Tiziana ha superato se stessa. Il vincitore di MasterChef può essere solo uno, e il verdetto dei giudici si è basato solo sulla bontà dei piatti. E i piatti di uno dei due erano migliori di quelli dell’altro…

VINCE LA SECONDA EDIZIONE DI MASTERCHEF ITALIA…
L’AVVOCATO!


Immagine di Tiziana Stefanelli vince MasterChef Italia 2, secondo Maurizio, terzo Andrea

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Petra 3 conquista Sky e NOW: oltre 1 milione di spettatori per il miglior titolo del 2025

    PETRA – TERZA STAGIONE è il miglior titolo del 2025 su Sky Cinema fino ad oggi: la prima (anche su NOW) delle due nuove storie, Il silenzio dei chiostri, ha totalizzato oltre 1 milione di spettatori medi nella prima settimana di programmazione (1.007.435), confermando il grande successo dell’ispettrice interpretata da Paola Cortellesi e diretta da Maria Sole Tognazzi. Tra titoli più amati del catalogo Sky Original, PETRA conquista con la...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 16 ottobre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (16 - 19 Ottobre) F1 Stati Uniti e MotoGP Australia (anche streaming NOW)

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, MotoGP, SBK e WRC. F1 NEGLI USA – Da giovedì 16 a domenica 19 ottobre, appuntamento in diretta esclusiva con una nuova tappa del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio degli Stati Uniti, quarto GP della stagione con la Sprint da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Si parte giovedì alle 20.30 con la conferenza...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 16 ottobre 2025
  • Andrea Marinozzi entra nella squadra dei telecronisti di DAZN

    Una nuova voce si unisce al racconto del calcio su DAZN, quella di Andrea Marinozzi. Giornalista sportivo tra i più apprezzati in Italia, da questa stagione Marinozzi entra a tutti gli effetti nella squadra di telecronisti della piattaforma. Marinozzi è uno dei volti più riconoscibili e stimati delle telecronache calcistiche italiane, che in oltre sedici anni di carriera, ha raccontato momenti iconici del calcio europeo e azzurro, su tutti il trionfo...
    D
    DAZN
    giovedì, 16 ottobre 2025
  • NOW arriva a Napoli: esperienza immersiva in Piazza Mercato tra serie, sport e caramelle

    Dopo il successo della prima tappa di Milano, il viaggio esperienziale di NOW, il servizio streaming di Sky, fa tappa a Napoli, dove da venerdì 17 a domenica 19 ottobre animerà Piazza Mercato con un nuovo appuntamento dedicato alla scoperta della grande varietà dei suoi contenuti: serie tv, film, show, intrattenimento e grandi eventi sportivi in diretta. Al centro dell’iniziativa, un imponente pop-up store a forma di distributore di caramelle alto...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 16 ottobre 2025
  • X Factor 2025: ultime sfide alle Last Call su Sky e NOW prima dei Live Show

    Dopo settimane di audizioni e scelte difficili, X Factor 2025 arriva al suo ultimo capitolo prima dei Live Show: giovedì 16 ottobre, alle 21.15 su Sky e in streaming su NOW, arriva l’attesissima puntata delle Last Call. È l’ultima occasione per i concorrenti di conquistare un posto nei Live: i quattro giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi sceglieranno i tre artisti per ciascuno che potranno accedere alla fase live dello...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 16 ottobre 2025
  • Diritti TV Coppa del Mondo FIFA 2026™: aperta la vendita in Italia. Offerte entro il 25 Novembre

    La FIFA ha indetto una gara d'appalto in Italia per la vendita dei diritti mediatici della Coppa del Mondo FIFA 26™. La procedura di gara consentirà alla FIFA di selezionare il soggetto o i soggetti in Italia più idonei a garantire gli impegni richiesti in materia di trasmissione e programmazione, al fine di raggiungere il suo obiettivo di raggiungere il pubblico più ampio possibile e offrire un'esperienza di visione di alta...
    S
    Sport
    mercoledì, 15 ottobre 2025
  • Tennis, Coppa Davis 2025 se Italia in semifinale e finale in diretta anche su Rai 1

    La Rai e SuperTennis, il canale tv della Federazione italiana tennis e padel, annunciano di aver raggiunto un accordo che consentirà a Rai 1 di aggiungersi a SuperTennis nella trasmissione degli incontri dell'Italia nella semifinale e nella finale della Coppa Davis 2025, nel caso in cui gli azzurri riuscissero a superare l'Austria nel turno precedente. L'Italia, vincitrice delle ultime due edizioni della Davis, debutterà il 19 novembre nei quarti di finale...
    S
    Sport
    mercoledì, 15 ottobre 2025
  • Stop Piracy, convegno a Napoli - AGCOM traccia la strategia europea contro la pirateria digitale

    La Villa Doria D’Angri, sede monumentale dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope, ha ospitato un convegno di cruciale importanza per il futuro dell'industria creativa e digitale europea: “STOP PIRACY – La cooperazione europea per il contrasto alla pirateria”. L’evento, organizzato in sinergia tra l’Università e l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), ha...
    E
    Economia
    mercoledì, 15 ottobre 2025
  • Six Kings Slam: diretta esclusiva Netflix con Sinner, Djokovic, Alcaraz stelle del tennis mondiale

    Per la prima volta in diretta solo su Netflix, mercoledì 15 ottobre, arriva il torneo Six Kings Slam, che vedrà i più grandi campioni del tennis contendersi il titolo di campione. I protagonisti della prima giornata, che scenderanno sul campo dell’ANB Arena di Riyadh, in Arabia Saudita, alle 18:30 ora italiana, saranno Alexander Zverev (GER) vs. Taylor Fritz (USA), seguiti (non prima delle 20:00), dal campione italiano Jannik Sinner vs. Stefano...
    S
    Sport
    mercoledì, 15 ottobre 2025
  • HbbTV Symposium 2025: a Istanbul il summit globale sulla TV connessa e la pubblicità interattiva

    L'Associazione HbbTV, un'iniziativa globale dedicata a fornire standard aperti per servizi TV interattivi avanzati tramite reti di trasmissione in broadcast e a banda larga per televisori connessi e decoder, è lieta di annunciare il programma della conferenza e i relatori dell’HbbTV simposio e award. La tredicesima edizione del summit annuale del settore della TV connessa si terrà il 12 e 13 novembre 2025 a Istanbul, organizzato in collaborazione con...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 15 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Jack Reacher - Punto di non ritorno, Giovedi 16 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) torna Jack Reacher - Punto di non ritorno, l'action ad alta tensione con Tom Cruise tratto dai romanzi di Lee Child. L'ex maggiore dell'esercito americano si ritrova coinvolto in un complotto che mette a rischio la vita di una sua collega, mentre ...
     giovedì, 16 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Petra - Gli Onori di Casa, Mercoledi 15 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) e alle 21:45 su Sky Cinema Suspense (canale 306) arriva Petra - Gli onori di casa, secondo episodio del terzo capitolo della serie Sky Original con Paola Cortellesi e Andrea Pennacchi. Quando un imprenditore viene ucciso in circosta...
     mercoledì, 15 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema NOW: La leggenda degli uomini straordinari, Martedi 14 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Su Sky Cinema Uno (canale 301, ore 21.15) e in streaming su NOW arriva "La leggenda degli uomini straordinari", film d'avventura con Sean Connery nei panni di Allan Quatermain, celebre esploratore chiamato a guidare una squadra di eroi della letteratura - da Dorian Gr...
     martedì, 14 ottobre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 12 - 18 Ottobre: Task, Max Giusti Show Bollicine, Ghostbusters e Petra

    GUIDA TV SKY / NOW | 12 - 18 OTTOBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! La settimana si apre domenica 12 ottobre alle 21.15...
     lunedì, 13 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ghostbusters: Minaccia glaciale, Lunedi 13 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno (canale 301) esplode la nostalgia e l'azione con Ghostbusters: Minaccia glaciale, nuovo capitolo della celebre saga. In una New York colpita da un'improvvisa Era Glaciale, un'antica forza malvagia minaccia di congelare il mondo. Vecchi e n...
     lunedì, 13 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨