Il pinguino reale, nella sua incredibile avventura dalla fase dell'adolescenza fino alla paternità, è il protagonista indiscusso di questo documentario per tutta la famiglia, trasmesso in Prima visione esclusiva su Sky 3D (canale 150), sabato 9 marzo alle 21.
Oltre 6 milioni di pinguini, albatros e foche, vivono nella Georgia del Sud, una remota isola sub-antartica lunga appena 100 miglia situata nella vastità dell'Oceano Atlantico meridionale, a 900 miglia dall'Antartide. E' proprio in questo paesaggio selvaggio e montuoso, battuto dal vento e semisepolto sotto la neve e il ghiaccio che, grazie all'utilizzo di sofisticate attrezzature 3D altamente sensibili, è stato girato "The Penguin King 3D - In marcia per la vita", un film che racconta della lotta per la vita e la sopravvivenza in modo straordinario, mostrando sia i momenti divertenti che quelli tragici dell'intera vita del pinguino reale.
Il documentario è narrato da David Attenborough - famoso naturalista e divulgatore scientifico britannico - e alterna spettacolari immagini della brulicante popolazione dei pinguini a divertenti scene della loro vita, inclusa quella amorosa e sessuale. Il ritmo squillante ed incalzante della colonna sonora stimola lo spettatore a sentire e a reagire, mentre il montaggio ricrea una narrativa in perfetto stile hollywoodiano.
La voce italiana è di Dario Penne, attore, doppiatore e direttore di doppiaggio noto per aver prestato la voce ad attori come Anthony Hopkins, Christopher Lloyd e Tommy Lee Jones.
THE PENGUIN KING 3D - IN MARCIA PER LA VITA
sabato 9 marzo alle 21, in Prima visione esclusiva su Sky 3D
LA SINOSSI:
Tre anni fa, il pinguino reale ha lasciato la sua casa per avventurarsi e crescere. E ora è ritornato al suo luogo natale: Penguin City, uno dei posti più popolati e ricercati dell'intero emisfero meridionale. Proprio qui deve stabilirsi e cercare una compagna per diventare papà. Ma in che modo? Questo è il momento più difficile e impegnativo della vita del pinguino reale, una fase ricca di gioia e terrore, duro lavoro e risate. Il nostro eroe deve crescere in fretta. Incontra la femmina dei suoi sogni e con lei ha intenzione di creare una famiglia. La femmina depone un uovo e i due si alternano per incubarlo e accudirlo, mentre l'altro va per il mare alla ricerca di cibo. E poi, un giorno, il piccolo nasce e il vero lavoro incomincia. La coppia deve nutrirlo, proteggerlo dal clima rigido e difenderlo dai predatori. Ma la prova più dura arriva quando la tragedia incombe e la sopravvivenza dell'intera famiglia dipende solo da lui, il pinguino reale. Una storia divertente, a volte tragica, infine trionfante: un rito di passaggio ambientato in una delle zone più selvagge della Terra.