
F1 Ungheria 2018, Gara | Diretta Esclusiva Sky Sport Uno HD. Differita TV8
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (original)
Lewis Hamilton 'balla' sotto la pioggia dell'Hungaroring (Diretta Esclusiva Sky Sport Uno HD. Differita TV8), mentre la super Ferrari da asciutto scivola in seconda fila. Doveva essere una pole position quasi sicura per la Rossa, vista la netta superiorità nelle libere, ma così non è stato. All'inizio delle qualifiche del Gran Premio d'Ungheria è arrivata una forte pioggia a scompaginare i piani di Maranello che puntava su una pole position importantissima su un circuito, come quello a due passi da Budapest, dove è difficilissimo sorpassare. Ad approfittare della pista bagnata sono arrivate come fulmini le Stelle d'argento con il campione del mondo inglese davanti a Valtteri Bottas.
Un brutto colpo per Sebastian Vettel che dovrà accontentarsi di scattare dalla quarta piazza dietro anche al compagno di squadra Kimi Raikkonen, apparso più a suo agio con le gomme blu 'full wet'. Una gara che si annuncia in salita per la Ferrari che dovrà tentare di rifarsi al semaforo verde oppure con la strategia, visto che l'Hungaroring è un pò come Monaco per quanto riguarda i sorpassi. A sorridere, ancora una volta a sorpresa, dopo l'exploit di Hockenheim è il leader del Mondiale Hamilton (con 17 punti di vantaggio su Vettel) riuscito a staccare tutti, Bottas compreso, in una Q3 inondata dall'acqua: «È stata una sessione molto complicata, iniziata con pista quasi asciutta e poi finita sotto il diluvio. Ma - racconta il pilota inglese della Mercedes - noi abbiamo fatto le chiamate giuste, il timing di ogni scelta è stato perfetto perché in queste condizioni, se esci in pista un minuto prima o dopo, puoi rovinare tutto. E, quando ti dicono alla radio che hai un solo giro, sai che hai appunto solo un giro per fare la differenza». E la differenza Hamilton l'ha fatta proprio all'ultimo giro utile: «Sapevo di essere un pò dietro rispetto a Kimi e a Valtteri, ma ho cercato di mantenere la calma. Ho sentito via radio tutta la passione nella voce del mio ingegnere, che poi rappresentava la passione di tutto il mio team. Era un risultato che volevamo tutti quanti, soprattutto perché sapevamo che la pole non sarebbe mai stata possibile qui in condizioni d'asciutto, con una Ferrari così veloce».
Una Rossa tanto forte in condizioni normali ma non all'altezza su pista bagnata: «Credo che non fossimo sufficientemente veloci, è difficile tirar fuori tutto dalla macchina sul bagnato - ha spiegato Vettel -. I giri che ho fatto sono stati buoni, ma non abbastanza veloci». Il quattro volte campione del mondo ammette che in queste condizioni la Mercedes è ancora superiore: «Sul bagnato non abbiamo la stessa fiducia che abbiamo sull'asciutto, quindi c'è del lavoro da fare. Oggi è stata una sessione complicata, sarebbe potuta andare in qualsiasi modo, ma siamo riusciti a gestirla fino alla fine. Mancava qualcosa, ma è andata così». Per domani però si attendono nuovamente sole e temperature elevate: «Sull'asciutto eravamo in controllo della situazione - conclude Vettel -, però purtroppo non è stato asciutto questo pomeriggio. Non è andata nel nostro verso, la gara sarà lunga e vedremo domani cosa potremo fare. Credo che potremo vincere, non sarà semplice. Ci concentreremo sulla vittoria dal quarto posto».
LA PROGRAMMAZIONE SKY SPORT F1 - GP UNGHERIA 2018
Il Gran Premio di Ungheria di Formula 1 è tutto in diretta esclusiva su Sky Sport F1 (canale 206). Domenica 29 luglio alle 15.10 la gara, live anche su Sky Sport Uno.
Dopo i tanti colpi di scena in Germania, con il circuito di Hockenheim che si conferma tabù per Sebastian Vettel e incorona Lewis Hamilton, autore di una rimonta straordinaria, la sfida tra Ferrari e Mercedes riparte sull’Hungaroring. Nelle ultime tre occasioni, il circuito ungherese ha visto trionfare proprio Vettel (2015 e 2017) e Hamilton (2016): oltre a loro, attenzione ai rispettivi compagni di squadra Bottas e Raikkonen, ancora a secco di vittorie quest’anno e ai due della RedBull chiamati su questa pista a un ruolo da protagonisti e arbitri del mondiale.
Domenica la gara, alle 15.10. Inoltre, da venerdì tutti gli appuntamenti di Formula 1, inclusi gli studi di approfondimento, saranno live anche su Sky Sport Uno. Non solo Formula 1, da venerdì in pista anche F2, GP3 e Porsche Supercup.
Il racconto della F1 su Sky è sempre all’avanguardia, con la diretta di tutti i GP di Formula 1 anche in 4K HDR, grazie a Sky Q, per vivere il Mondiale con immagini ancora più definite e garantire la migliore qualità di visione in assoluto.
La Formula 1 è ancora più alla portata degli appassionati grazie all’App di Sky Sport, ulteriormente migliorata: il Match Centre dell’App conterrà la cronaca scritta in real time e i tempi ufficiali forniti da FOM. Inoltre, una Formula 1 sempre più tecnologica anche grazie al “Remote garage”, in cui Matteo Bobbi analizza le caratteristiche tecniche di monoposto e piste grazie allo Sky Sport Tech, e allo Sky Pad di Davide Valsecchi, che unisce innovazione tecnologica e dinamismo al commento.
Il racconto della pista è affidato a Carlo Vanzini, affiancato da Marc Genè al commento tecnico. Federica Masolin è la padrona di casa dei paddock, insieme a Jacques Villeneuve e Davide Valsecchi, a cui si aggiungono le analisi tecniche di Matteo Bobbi. Per le interviste dalla pit lane Mara Sangiorgio, mentre Roberto Chinchero è l’insider nel paddock e in cabina di commento. A chiudere la domenica di gara sarà il consueto appuntamento con Race Anatomy: tanti gli ospiti nello studio condotto da Fabio Tavelli.
IL PALINSESTO DEL GP SU SKY SPORT F1 HD (canale 206)
Twitta con #SkyMotori | #InPistaConSky
Articolo di Simone Rossi - Digital-News.it
DOMENICA 29 LUGLIO 2018
- Ore 10:00: GP3 - Gara 2 (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno Vetrina DTT / canale 370 - 380 - 468 - 470 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport Uno Vetrina DTT fino al 31/7: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444 - Ore 11:15: F2 - Sprint Race (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno Vetrina DTT / canale 370 - 380 - 468 - 470 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport Uno Vetrina DTT fino al 31/7: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444 - Ore 12:00: Porsche SuperCup - Gara (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno Vetrina DTT / canale 370 - 380 - 468 - 470 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport Uno Vetrina DTT fino al 31/7: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444 - Ore 13:30: Paddock Live Gara (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno Vetrina DTT / canale 370 - 380 - 468 - 470 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport Uno Vetrina DTT fino al 31/7: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444
ultima mezz'ora in replica alle ore 20:00 - Ore 15:10: F1 - Gara (diretta esclusiva) tasto verde per mosaico interattivo HD [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno Vetrina DTT / canale 370 - 380 - 468 - 470 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport Uno Vetrina DTT fino al 31/7: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444
in sintesi di 60 minuti alle ore 18:00 (anche su SSUno), 20:30, 23:00, 00:00 (su SSUno), 01:00
in replica integrale alle ore 03:00 - Ore 17:10: Paddock Live Post Gara (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno Vetrina DTT / canale 370 - 380 - 468 - 470 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport Uno Vetrina DTT fino al 31/7: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444 - Ore 17:30: Paddock Live #SkyMotori (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno Vetrina DTT / canale 370 - 380 - 468 - 470 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport Uno Vetrina DTT fino al 31/7: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444
in replica alle ore 21:30 - Ore 19:00: Race Anatomy F1 (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno Vetrina DTT / canale 370 - 380 - 468 - 470 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport Uno Vetrina DTT fino al 31/7: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444
in replica alle ore 22:00, 00:00, 02:00, 05:00
Tutti gli orari indicati sono relativi alla messa in onda del programma solo sul canale Sky Sport F1 HD (canale 206) escluso dove indicato tra parentesi tonde e/o quadre. SSUno è Sky Sport Uno HD / canale 201. Sky Sport Vetrina è in onda sul digitale terrestre ai canali 370, 380, 468, 470. F1, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX e marchi associati sono marchi registrati da Formula One Licensing BV, una società del gruppo Formula One.
______________________________________
IL GP DI UNGHERIA IN CHIARO SU TV8 (canale 8 DTT, in HD su Sky can. 121)
Il Mondiale di Formula 1 sbarca in chiaro su TV8, al tasto 8 del telecomando. Il canale trasmetterà infatti tutti i 21 Gran Premi della stagione, di cui 4 in diretta: i GP di Italia, Stati Uniti, Messico e Brasile. Tutti i Gran Premi della stagione saranno trasmessi in prima serata su TV8, mentre il GP più atteso, quello italiano che si corre sul circuito di Monza, sarà in diretta nel nuovo orario delle 15.10.
Prima della sosta estiva di quattro settimane, il circus della Formula 1 celebra il suo 12° atto (sui 21 previsti) con il Gran Premio di Ungheria, di scena sul circuito dell’Hungaroring, a Budapest, in differita e in chiaro solo su TV8 (tasto 8 del telecomando). Dopo l’incidente di sette giorni fa ad Hockenheim, che ha consegnato a Lewis Hamilton la vittoria del Gran Premio e il primo posto nella classifica piloti (ora il pilota inglese è in testa con 17 punti di vantaggio), Sebastian Vettel è chiamato a un pronto riscatto per non compromettere le sue possibilità di titolo.
Domenica 29 luglio, la programmazione motoristica di TV8 inizia, alle ore 20.00, con lo studio Formula 1, condotto da Davide Camicioli con Giovanni Bruno, l’ex pilota Ivan Capelli el’ingegnere Giancarlo Bruno, cheanticipa il via dell’attesissimo Gran Premio di Ungheria, in onda alle ore 21.15. Dopo la bandiera a scacchi, alle ore 23.15, spazio, infine, alle interviste a caldo con i piloti, i team manager e gli addetti ai lavori per approfondire e commentare la gara.
Il Gran Premio dell’Hungaroring, la cui prima edizione si è disputata nel 1986, prevede 70 giri (ciascuno di 4,381 Km) per una distanza complessiva di 306,63 Km. Il record sul giro è stato stabilito, nel 2004, da Michael Schumacher con il tempo di 1’19’’071. Lo scorso anno dominio Ferrari con Sabastian Vettel primo al traguardo, davanti a Kimi Räikkönen. Al terzo e quarto posto le due Mercedes di Valtteri Bottas e Lewis Hamilton.
DOMENICA 29 LUGLIO 2018
- ore 20:00 Studio F1 Ungheria
- ore 21:15 Gara F1 Ungheria
- ore 23:15 Studio F1 Ungheria
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog