Una marea orange colora le tribune del circuito di Budapest (Diretta Esclusiva Sky Sport, differita Tv8) quando Max Verstappen si assicura la pole position del Gp d'Ungheria, prima in carriera per la giovane stella della Red Bull che prova a dare una scossa agli equilibri della Formula 1. È il giusto omaggio ad un campione annunciato, rapido a mettere da parte l'eccessiva foga degli esordi per diventare un pilota aggressivo ma concreto, che ora i risultati cominciano a premiare grazie anche ad una Red Bull in netta crescita. Dopo la vittoria di domenica in Germania, Verstappen si accredita per il bis, anche se le Mercedes sono molto vicine e restano comunque le macchine da battere. Valtteri Bottas ha mancato la pole di 16 millesimi, di due decimi un meno affilato del solito Lewis Hamilton. Più dura è stata la qualifica, e sarà la gara, per le Ferrari, in difficoltà nella terza parte del circuito e lontane circa mezzo secondo con Charles Leclerc quarto subito davanti a Sebastian Vettel.
«Sapevo che sarebbe stata dura, ma la macchina ha risposto bene, è incredibile. Sono davvero felice», ha commentato a caldo l'olandese, travolto dall'entusiasmo dei suoi tifosi sempre più numerosi. Sentire tanti tifosi così intorno ti dà sicuramente una marcia in più - ha aggiunto Verstappen -. C'è ancora una gara da fare ma per me questa è una pole importante e bella, grandiosa per il team«. Il suo compagno di squadra, Pierre Gasly, ha chiuso al sesto posto, a quasi un secondo di distacco, ma domani potrebbe essere pericoloso per le Rosse, in una partenza che sarà decisiva per cercare di arrivare al podio. Leclerc, che partirà al fianco di Hamilton, dovrà lasciarsi alle spalle l'errore commesso oggi in Q1, quando ha picchiato sul muretto con la sua SF90. »Ho fatto un errore inaccettabile, il secondo in due weekend consecutivi, devo capire come concentrarmi di più. Devo ringraziare i meccanici e il team che hanno fatto un grande lavoro per rimettermi in pista nella Q3, anche se siamo un pò lontani«, ha affermato il monegasco, che come Vettel non sembra molto ottimista per la gara. »Non siamo abbastanza forti - ha spiegato il tedesco, reduce dal secondo posto in Germania -, il terzo settore è molto difficile perché non possiamo spingere come vogliamo. Domani servirà una grande partenza, ma è dura. Speriamo ci sia più di una sosta«. Alle Rosse servirà una corsa imprevedibile, come è stata quella di domenica, per colmare il gap con le rivali. Ora che le Mercedes sembravano a portata di ruota, ecco sbocciare definitivamente il talento di Verstappen, deciso a dare un segnale preciso prima della sosta e tanta voglia di ridurre mettere un pò di tensione anche in casa Mercedes
LA GRIGLIA DI PARTENZA
LA GUIDA TV AL GRAN PREMIO SU SKY SPORT F1 / canale 207 Sky
Twitta con #SkyMotori
Articolo di Simone Rossi - Digital-News.it
Torna la Formula 1 con il Gran Premio d’Ungheria, dodicesimo appuntamento del Mondiale 2019, in diretta esclusiva su Sky Sport F1 (canale 207). Domenica 4 agosto la gara alle 15.10 live anche su Sky Sport Uno (anche sul digitale terrestre al canale 472), preceduta dal GP della Repubblica Ceca di MotoGP (live dalle 14 su Sky Sport MotoGP). Nel weekend in pista anche F2, F3 e Porsche Supercup.
La Formula 1 di Sky è ovunque, sempre insieme a voi per questo oltre a una programmazione tv in diretta che vi porterà a vivere a pieno tutte le emozioni come se foste in una monoposto, ci saranno tutte le informazioni su sito e App a tenervi compagnia e inchiodati al divano. Un racconto sempre all’avanguardia su Sky, con la diretta di tutti i GP di Formula 1 anche in 4K HDR, grazie a Sky Q, per vivere il Mondiale con immagini ancora più definite e garantire la migliore qualità di visione in assoluto. Da non perdere le approfondite analisi tecniche grazie alla "Sky Sport Tech Room". E così, come per un team di F1, anche la squadra di Sky Sport ha il suo tecnico speciale: è Matteo Bobbi, collegato da remoto con la pista in una postazione tecnologica per spiegare e rendere comprensibili con Sky Sport Tech le traiettorie, le caratteristiche e gli step di evoluzione delle monoposto. Ottimizzato ai massimi livelli anche lo Sky Pad, con Davide Valsecchi che incontra in pista i top driver per analizzare le azioni salienti del weekend con il suo schermo interattivo. Il racconto della pista è affidato a Carlo Vanzini, con Marc Genè al commento tecnico. Federica Masolin è la padrona di casa dei paddock, affiancata da Jacques Villeneuve e Davide Valsecchi. Per le interviste dalla pit lane Mara Sangiorgio, mentre Roberto Chinchero è l’insider nel paddock e in cabina di commento. Ogni domenica di gara, Fabio Tavelli conduce Race Anatomy in coppia con Leo Turrini e altri ospiti in studio.
Il racconto della Formula 1 è anche su Skysport.it e l'App di Sky Sport. Con il liveblog vi porteremo nei circuiti di tutto il mondo per farvi vivere da vicino le grandi emozioni della Formula 1. Cronaca, foto, video esclusivi e sondaggi per non farvi perdere nulla.
DOMENICA 4 AGOSTO 2019
- Ore 09:55: Gara #2 F3 (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 472 (in HD) e 482 (in SD) - Ore 11:20: Gara #2 F2 (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 472 (in HD) e 482 (in SD)
in replica alle ore 20:00 - Ore 12:35: Gara SuperCup (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 472 (in HD) e 482 (in SD) - Ore 13:30: Paddock Live (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 472 (in HD) e 482 (in SD) - Ore 15:10: gara F1 (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 472 (in HD) e 482 (in SD)
in replica alle ore 18:00, 22:00, 03:00
in sintesi di 60 minuti alle 01:00 - Ore 17:10: Paddock Live (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 472 (in HD) e 482 (in SD) - Ore 17:30: Paddock Live #SkyMotori (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 472 (in HD) e 482 (in SD) - Ore 21:00 Race Anatomy F1 (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 472 (in HD) e 482 (in SD)
in replica alle ore 00:00, 02:00, 05:00
______________________________________
IL GP UNGHERIA IN CHIARO SU TV8 (canale 8 DTT, in HD su Sky can. 121)
DOMENICA 4 AGOSTO 2019
- Ore 17:50 Rubrica: Paddock Live Pre Gara
- Ore 18:10 F1 Gara: GP Germania
- Ore 20:10 Rubrica: Paddock Live Post Gara