L'ennesima pole position targata Marc Marquez (diretta Sky Sport e differita TV8) e il ritorno prepotente di Valentino Rossi. Dopo il super sabato di qualifiche vissuto a Silverstone, il Gran Premio di Gran Bretagna della MotoGp promette scintille con un Dottore da 'vecchi tempì grazie alle prestazioni ritrovate della sua Yamaha davvero a suo agio sul nuovissimo asfalto del tracciato inglese. Delude invece la Ducati ufficiale che con Dovizioso partirà solo settima e addirittura undicesima con Danilo Petrucci. Molto bene la Yamaha non ufficiale del francese Fabio Quartararo, alla fine quarta dietro alla Ducati Pramac di Jack Miller ma davanti alla Yamaha Movistar di Maverick Vinales (sesto), a lungo in testa alle qualifiche. Può sorridere l'Aprilia entrata in Q1 con Aleix Espargarò che scatterà dalla quarta fila. Penultimo Jorge l'altro pilota della Honda Jorge Lorenzo ancora dolorante dopo l'infortunio. Una qualifica quella di Silverstone che verrà ricordata soprattutto per il sorriso ritrovato di Valentino Rossi che al termine della lotta per la pole ha ricevuto i complimenti del rivale Marc Marquez che lo ha salutato con un 'buffettò sulla spalla a suggello che le vecchie ruggini sono ormai acqua passata. «È stata una qualifica molto importante. Non abbiamo fatto la pole, ma partire dalla prima fila sarà cruciale, è tutto più facile così. È stato bello, anche se c'è stata molta strategia, molto traffico. A un certo punto mi sono detto: 'Basta vado e mi gioco tutto adessò. Mi sembra che Marquez comunque sia quello che va più forte, poi ci siamo io, Quartararo, Dovizioso e Crutchlow, quindi siamo in tanti a lottare per il podio». Se Marquez mi ha aspettato in prova? «Lui - conclude Rossi - è molto strategico, non lascia nulla al caso, è quello che va più forte quindi può permettersi di fare strategie». A fare i complimenti a Valentino a mezzo stampa dopo averglieli fatti di persona è lo stesso Marquez che sente sempre più vicino il titolo dopo le difficoltà incontrate oggi dalla Ducati di Andrea Dovizioso: «Rossi andrà forte in gara - assicura il campione del mondo della Honda - insieme a Quartararo e Vinales saranno i principali rivali per il podio. Sono contento di questa pole perché l'anno scorso ho fatto fatica qui. Rossi - ha concluso Marquez - ha fatto un bel giro, c'era traffico in pit lane, io non ho spinto perché mi sono detto 'Sono primo nel Mondiale, perché devo spingere proprio io?', e allora ho aspettato che partissero gli altri, è andata bene, a volte ci vuole un pò di strategia».
FOCUS SKY RACING TEAM VR46 - Ottimo lavoro e importante step in avanti per Celestino Vietti Ramus che dopo la prima giornata di libere ha iniziato a prendere le misure dell’impegnativo tracciato di Silverstone dove domani si corre il GP di Gran Bretagna. Il rookie dello Sky Racing Team VR46, all’esordio su questo layout, chiude al settimo posto. Ventesimo invece Dennis Foggia. In Q2 grazie al quarto tempo in Q1 (2'13.026 ndr), Celestino sfrutta a suo vantaggio il tempismo nelle fasi cruciali della sessione e sigla un miglior tempo sul giro di 2'12.496 che vale la terza fila sullo schieramento di partenza. Escluso dal secondo turno di qualifica per pochissimi decimi invece Dennis (sesto con il crono di 2'13.170 ndr) che occuperà la 20esima casella della griglia. Scatteranno rispettivamente dalla seconda e quarta fila dello schieramento del GP di Gran Bretagna a Silverstone i giovani piloti dello Sky Racing Team VR46. Al termine della Q2, infatti, Luca Marini è sesto mentre Nicolò Bulega 11esimo. Dopo aver conquistato l’accesso diretto alla seconda metà della sessione di qualifica nelle libere di questa mattina, Luca ferma il cronometro a 2'04.778, tempo che significa la sesta casella della griglia con un ritardo di poco più di quattro decimi dai più forti. A ridosso della Top10, non lontano dai primi dopo l’ottima prima giornata di libere di ieri e l’accesso diretto in Q2, Nicolò con un miglior crono sul giro lanciato di 2'05.058.
LA GUIDA TV AL GRAN PREMIO SU SKY SPORT MOTOGP HD / canale 208 Sky
Twitta con #SkyMotori
Articolo di Simone Rossi - Digital-News.it
Dodicesimo appuntamento della stagione per la MotoGP, che dopo Brno arriva a Silverstone per il Gran Premio di Gran Bretagna, in diretta esclusiva su Sky Sport MotoGP (canale 208). Orari diversi rispetto agli appuntamenti europei e spostati avanti di un’ora per le qualifiche fissate per sabato 24, alle 13.30 con la Moto3, alle 16.05 con la Moto2 e alle 15.10 con la MotoGP.
Domenica 25 agosto la giornata di gare si apre alle 12.20 con la Moto3, mentre la Moto2 si sposta alle 15.30: in cabina di commento al fianco di Rosario Triolo ci sarà Federico Aliverti. Alle 14 prende il via la MotoGP: cronaca affidata come sempre alla coppia Meda-Sanchini, a riportare le ultime dal circuito ci pensano i pit-reporter Sandro Donato Grosso e Antonio Boselli, interventi dai box anche di Alex de Angelis e Giovanni Zamagni. Vera Spadini è la padrona di casa di Paddock Live.
RUBRICHE E APPUNTAMENTI SPECIALI -Domenica, nel pre gara della MotoGP, l’emozione di girare sulla pista di Silverstone raccontata da Guido Meda e Mauro Sanchini, che ci illustrano i punti cruciali e le difficoltà del circuito britannico con il Guido&Sankiogiro. Tornano: Grid, il racconto della mezz’ora di pre gara dalla postazione di commento e dalla griglia di partenza per vivere tutte le emozioni prima dello spegnimento del semaforo; Zona Rossa, il post gara con le prime analisi e le interviste a caldo; Ultimo Giro, con la possibilità di inviare da casa le domande via Twitter (@SkySportMotoGP) al team di Sky Sport MotoGP attraverso gli hashtag dedicati, #skymotori e #ultimogiro . Sempre domenica, alle 19, in onda Race Anatomy, con Cristiana Buonamano e i suoi ospiti (Paolo Beltramo, Paolo Lorenzi e Cristiano Migliorati) per analizzare fatti e protagonisti di giornata e Sky Sport Tech e la realtà virtuale ad accompagnare il racconto.
Il racconto della MotoGP è anche su Skysport.it e l'App di Sky Sport. Con il nostro liveblog potete vivere da vicino le grandi emozioni del Motomondiale: cronaca, foto, video esclusivi e curiosità sull'intera settimana di Silverstone, dalla conferenza piloti del giovedì alle gare delle tre classi di domenica.
DOMENICA 25 AGOSTO 2019
- Ore 09:55: Warm up Moto3, Moto2, MotoGP (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 472 (in HD) e 482 (in SD) - Ore 11:45: Paddock Live (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 472 (in HD) e 482 (in SD) - Ore 12:20: Gara Moto3 (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 472 (in HD) e 482 (in SD) - Ore 13:15: Paddock Live (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 472 (in HD) e 482 (in SD) - Ore 13:30: Grid (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 472 (in HD) e 482 (in SD) - Ore 14:00: Gara MotoGP (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 472 (in HD) e 482 (in SD) - Ore 15:00: Zona Rossa (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 472 (in HD) e 482 (in SD) - Ore 15:30: Gara Moto2 (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 472 (in HD) e 482 (in SD) - Ore 16:30: Paddock Live Ultimo Giro (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 472 (in HD) e 482 (in SD) - Ore 19:00: Race Anatomy MotoGP (diretta esclusiva)
______________________________________
IL GP DI GRAN BRETAGNA IN CHIARO SU TV8 (canale 8 DTT, in HD su Sky can. 121)
Domenica 25 Agosto, lo studio MotoGP icondotto da Davide Camicioli con Giacomo Agostini e Marco Lucchinelli, ntroduce i temi di giornata e soprattutto la differita integrale delle gare: la Moto3 alle ore 15:20, la MotoGP alle ore 17 e la Moto2 alle ore 18:30.
DOMENICA 25 AGOSTO 2019
- ore 14:00 Studio MotoGP (diretta)
- ore 15:20 Moto3 Gara: GP Gran Bretagna (differita)
- ore 16:20 Studio MotoGP (diretta)
- ore 17:00 MotoGP Gara: GP Gran Bretagna (differita)
- ore 18:00 Studio MotoGP (diretta)
- ore 18:30 MotoGP Gara: Gran Bretagna (differita)
- ore 19:25 Studio MotoGP (diretta)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog.