Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Sette Meraviglie, la nuova stagione su Sky Arte tutta dedicata a Roma - Scopri di più su Sky Italia

Sette Meraviglie, la nuova stagione su Sky Arte tutta dedicata a Roma

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
martedì, 17 settembre 2019 | Ore: 19:34

Sette Meraviglie, la nuova stagione su Sky Arte tutta dedicata a RomaSette Meraviglie, la serie Sky Original che racconta la scoperta dei grandi simboli del patrimonio artistico italiano realizzata con le più moderne tecniche di ripresa, dedica la sua nuova stagione alle meraviglie di Roma. In onda in prima visione su Sky Arte (canale 120 e 400 di Sky) tutti i martedì dal 17 settembre, la serie attraversa in sette episodi la storia millenaria della città eterna, per condurre lo spettatore nei luoghi più straordinari della capitale dell'impero romano, culla della cultura europea e della cristianità, che vanta un centro storico dichiarato interamente patrimonio mondiale Unesco.

Gli appuntamenti sono dedicati a singoli temi: l'acqua - degli antichi acquedotti e delle fontane - le affascinanti chiese paleocristiane, i tesori nascosti nel sottosuolo - catacombe, mitrei, colombari - il grandioso Castel Sant'Angelo, il miracolo architettonico del Pantheon, lo splendore del colle Aventino e infine i Mercati e il Foro di Traiano, dimostrazione plastica di come la potenza di un imperatore geniale e coraggioso possa aver trasformato il volto della capitale dell'impero.

Voce guida di questo itinerario che si dipana nei secoli e racconta di artisti, papi e imperatori, un narratore d’eccezione: l’attore e già volto Sky per I Delitti del Bar Lume Filippo Timi.

GLI EPISODI

ROMA REGINA DELLE ACQUE – in onda il 17 settembre alle 21.15

Fondata sulle rive del Tevere, Roma, fin dall’antichità ha costruito la sua fortuna sull’acqua, tanto da essere soprannominata Regina Acquarum, la Regina delle Acque. Grazie agli straordinari acquedotti monumentali nell’Urbe sorsero numerosi bagni pubblici e Terme, come quelle di Traiano e le grandiose dell’imperatore Caracalla. Tuttavia l’utilizzo delle terme si fermò alla Guerra Gotica - che contrappose l’impero Bizantino agli Ostrogoti dal 535 al 553 d.C. -, quando Vitige tagliò gli acquedotti romani mettendo fuori uso gli impianti termali. L’acqua tornò protagonista a Roma con il Rinascimento nel corso del quale nuovi acquedotti e magnifiche fontane sorsero nel cuore della città. Dalla Fontana di Trevi di Nicola Salvi, alla Barcaccia di Pietro Bernini, dalla Fontana dei Fiumi di Gian Lorenzo Bernini, alle fontane di Piazza del Popolo dal gusto Neoclassico. Ad alimentare queste splendide sculture l’Acqua Vergine, il sesto acquedotto di Roma, ancora attivo da secoli, a testimoniare un legame mai interrotto fra Roma, la bellezza e l’acqua.

LE CHIESE PALEOCRISTIANE – in onda il 24 settembre alle 21.15

L’Editto di Costantino del 313 d.C. mise fine alle persecuzioni dei cristiani che, da quel momento, poterono erigere edifici di culto. Le prime chiese costruite a Roma, chiamate Basiliche Paleocristiane, sono sopravvissute ai secoli celate da edifici sacri di epoche successive che le hanno inglobate proteggendone il cuore antico. Sono chiese crepuscolari e affascinanti come la Basilica di San Clemente al Laterano che sotto la veste del XII secolo, cela interrate le strutture della chiesa primordiale con splendidi affreschi sulle imprese di San Clemente, un magazzino e un Mitreo. Altrettanto stupefacente è la chiesa dei Santi Cosma e Damiano, nei Fori Imperiali, la prima sorta nell’area dei Fori. Sull’Aventino si trova la Basilica di Santa Sabina, una delle chiese paleocristiane meglio conservate di Roma, costruita nel V secolo sulla tomba di Santa Sabina, poi diventata intorno al 1220, il quartier generale dell’ordine di Domenico de Guzmàn, fondatore dell’ordine Domenicano.

ROMA SOTTERRANEA -in onda il 1 ottobre alle 21.15

Quello nel sottosuolo di Roma è un viaggio affascinante in una grande varietà di ambienti, alcuni nati ipogei, altri interrati e custoditi per secoli, che raccontano l’altra metà della storia di ciò che accadeva in superficie. Questi luoghi segreti sono il risultato di secoli di stratificazioni, costruzioni e ricostruzioni: cave di tufo e di pozzolana, sontuosi edifici sepolti, come la Domus Aurea di Nerone, templi di culti iniziatici, labirintici cimiteri cristiani. Roma sotterranea è una vera e propria macchina del tempo sotto la cui superficie si celano storie di uomini comuni e di imperatori, di santi e di dei, di religioni ancestrali, di culti magici. Si vedranno i più svariati ambienti: dal raccolto Colombario Di Pomponio Hylas, al misterioso Ninfeo di Via Livenza, al sontuoso Mitreo Barberini. Il viaggio non può che terminare con le più grandi e complesse architetture sotterranee della capitale: le Catacombe di San Callisto e quelle di Domitilla.

CASTEL SANT’ANGELO – in onda 8 ottobre alle 21.15

Mausoleo, bastione fortificato, residenza papale, carcere, museo: tutto questo è Castel Sant’Angelo, un corpo architettonico che nel corso dei secoli ha cambiato natura e funzione senza mai perdere la sua centralità a Roma.Risalendo i suoi 7 livelli -  tra carceri, logge, cortili, bagni e saloni, - è possibile ripercorrere alcuni momenti salienti della storia di Roma, dalla fondazione fino quasi ai giorni nostri.Edificato nel 128 d. C. sulle rive del Tevere dall’imperatore Adriano, l’edificio divenne crocevia tra la Basilica di San Pietro e l’Urbe.Grazie alla sua posizione strategica assunse la funzione di fortezza alla fine del III secolo, e al suo interno furono realizzate celebri carceri dalle quali nel Cinquecento evase il grande scultore Benvenuto Cellini. Durante il Rinascimento l’edificio si trasformò in residenza papale e cominciò ad arricchirsi di opere d’arte e magnifici affreschi. In particolare grazie alla committenza di Paolo III, nelle stanze di Castel Sant’Angelo lavorarono artisti della caratura di Perin del Vaga, Domenico Zaga e Pellegrino Tibaldi.

IL PANTHEON E IL CAMPO MARZIO – in onda il 15 ottobre alle 21.15

«Il più bel resto dell’antichità romana è senza dubbio il Pantheon. Questo tempio ha così poco sofferto, che ci appare come dovettero vederlo alla loro epoca i romani» Stendhal, Passeggiate romane. Il Pantheon è uno degli edifici più famosi al mondo. Grazie alle sue proporzioni, e all’ingegneria con la quale venne edificato, entra di diritto nella storia dell’architettura. Ne è simbolo la cupola con l’oculo, l’unica apertura dalla quale entra la luce, che fu la più grande della storia fino a che Brunelleschi non realizzò quella del Duomo di Firenze. L’architetto fu Apollodoro di Damasco, il quale nel 118 d.C. progettò il Pantheon per volere dell’imperatore Adriano, anch’egli appassionato d’architettura, che volle erigere il tempio in seguito alla distruzione del tempio che Agrippa aveva costruito sotto l’imperatore Augusto. La storia del Pantheon e del quartiere in cui si trova, il Campo Marzio, lega questi due imperatori attraverso un affascinante uso scenografico della luce solare. Ma il Pantheon non è solo legato a Roma antica, la chiesa ha una lunga tradizione cristiana grazie alla quale è scampata alla distruzione dei templi pagani. Nel Rinascimento, il fascino e la fama dell’edificio è stato accresciuto dalla scelta del divino Raffaelo Sanzio di essere sepolto proprio dentro al Pantheon.

PIRANESI E L’AVENTINO – in onda il 22 ottobre alle 21.15

Piranesi, grande incisore e teorico dell’architettura, conobbe una grande fama europea grazie alle sue celebri Vedute di Roma, influenzando i contemporanei con i suoi progetti, disegni e trattati. Nel 1761 dedicò alla famiglia veneziana dei Rezzonico il trattato Della Magnificenza ed Architettura dei Romani. Tre anni dopo, Giovanni Rezzonico, divenuto Gran Priore romano dell’Ordine di Malta, incaricò Piranesi del restauro della Chiesa di Santa Maria del Priorato, della piazza, della villa e dei giardini attigui sul Colle Aventino. Piranesi eseguì i lavori dal 1764 al 1766, realizzando una splendida facciata con un apparato iconografico straordinario e magnifiche decorazioni in stucco per l’interno. La chiesa è stata per anni lasciata all’incuria, ma dopo recenti lavori di restauro la Chiesa è tornata al suo primigenio splendore. Il valore di questi edifici è inestimabile, in quanto si tratta degli unici mai realizzati dal Piranesi, che per la prima volta trasformò i numerosi disegni e progetti in oggetti concreti.

I MERCATI E IL FORO DI TRAIANO – in onda il 29 ottobre alle 21.15

Traiano, l’optimus princeps, l’imperatore che ha portato Roma alla sua massima espansione territoriale, ha fatto edificare nell’Urbe magnifici edifici affidandoli al geniale architetto Apollodoro Di Damasco. Ne sono testimonianza i Mercati di Traiano, un vasto complesso di edifici con funzione di centro amministrativo, che si staglia dietro il Foro di Traiano, sul versante del colle Quirinale. I Mercati di Traiano riprendono la forma circolare dell’esedra e sono costruiti con la tecnica dell’opus latericium, calcestruzzo romano rivestito da mattoni. Di fronte i Mercati si apriva il sontuoso Foro di Traiano, il più grande tra i Fori, edificato per celebrare la vittoria di Roma nella Guerra Dacica. Nel Foro si distinguevano per bellezza, la Basilica Ulpia, dedicata alla famiglia dell’imperatore e la Colonna Traiana, opera d’arte insuperata del bassorilievo romano. L’impronta dell’epoca traianea nei Fori Imperiali è visibile anche in altri edifici come il Tempio di Venere Genitrice, la Basilica Argentaria nel Foro di Cesare. Traiano e Apollodoro, imperatore e architetto, hanno dato vita a uno spettacolo emozionante che è possibile ammirare passeggiando per Via dei Fori Imperiali, una delle strade più belle e significative del mondo.

 Sette Meraviglie Roma è una produzione Sky Original realizzata da Ballandi Arts per Sky Arte. In onda tutti i martedì dal 17 settembre alle 21.15, è disponibile anche in 4k HDR per i clienti Sky Q. Disponibile anche su Sky On Demand, Sky Go e in streaming su Now TV.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • RTL 102.5 trasmette radiocronaca integrale Champions League ed Europa League 2025/26

    RTL 102.5, la prima radiovisione d’Italia, ha acquisito per la seconda stagione consecutiva i diritti per la trasmissione in radiocronaca integrale di tutte le partite delle squadre italiane partecipanti alla UEFA Champions League, l'evento calcistico europeo più atteso e seguito dagli appassionati di tutto il mondo. RTL 102.5 ha inoltre acquisito i diritti per la trasmissione delle radiocronache integrali delle partite della AS Roma nella stagione 2025/2026 di UEFA...
    T
    Televisione
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Serie BKT, tutte le partite live su LaB Channel anche su OneFootball TV

    La Lega Serie B compie un nuovo passo nel percorso di sviluppo verso i tifosi, annunciando la distribuzione di LaB Channel, il canale ufficiale della Serie BKT, anche su OneFootball TV. Grazie a questo accordo, i tifosi potranno seguire tutte le partite della Serie BKT in diretta e rivedere gli highlights post-gara in tutto il mondo, Italia compresa. Il canale, fruibile tramite l'APP di OneFootball Tv, sarà accessibile già da questo fine settimana da...
    S
    Sport
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Serie C Sky Wifi sbarca su OneFootball: quattro match live ogni weekend nel mondo (e una su Fifa+)

    La Serie C Sky Wifi compie un passo significativo verso l’internazionalizzazione grazie all’accordo che affianca alla già consolidata presenza su Fifa+ la distribuzione dei match anche su OneFootball, piattaforma globale che vanta una community superiore ai 100 milioni di tifosi. La collaborazione è resa possibile dall’intesa con Comintech, licenziataria dei diritti internazionali di Lega Pro, e permetterà di trasmettere ogni fine...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (28-31 Agosto) F1 Zandvoort, WRC Paraguay, GT Germania, Indycar Tennesee

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, WRC, GT World Challenge, Lamborghini Super Trofeo e NTT Indycar Series. F1 A ZANDVOORT – Da giovedì 28 a domenica 31 agosto, appuntamento in diretta esclusiva con la quindicesima prova del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio dei Paesi Bassi,da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Si parte giovedì alle 13.30 con...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 28 agosto 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW: Francesco Gabbani nuovo giudice racconta musica e carriera

    Manca sempre meno all’inizio della nuova stagione di X Factor, al via da giovedì 11 settembre, in esclusiva su Sky e in streaming su NOW.. Da quel giorno ritroveremo all’opera la conduttrice Giorgia e i giudici Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi insieme alla new entry al tavolo Francesco Gabbani. E nel percorso di avvicinamento a #XF2025, giovedì 28 agosto - su Sky e NOW e sempre disponibile on demand...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Diritti Tv Serie B 2025-27, pubblicati i nuovi bandi pacchetti Highlights e Goal Day

    Assemblea di Lega Serie B a Milano. Illustrati all’Assemblea i nuovi pacchetti al mercato ‘Highlights’ e ‘Goal day’, già disponibili sul portale Lega. Presentato anche un piano di promozione del canale La B Channel, iniziato con la prima giornata e che ora prevede l’ingresso di nuovi partner, e un secondo di fruizione e consolidamento del canale LNPB You Tube. Al via anche una strategia per l’ampliamento dei...
    S
    Sport
    mercoledì, 27 agosto 2025
  • DAZN sigla accordo con ESPN: NCAA Football e Basket in esclusiva in Europa e MENA

    DAZN, la principale piattaforma di intrattenimento sportivo al mondo, ha acquisito i diritti per trasmettere live i campionati universitari statunitensi NCAA di football americano e basket, tramite un accordo pluriennale di sublicenza con ESPN (Entertainment & Sports Programming Network). A partire dalla stagione 2025, i fan di alcuni Paesi selezionati in Europa e nella regione MENA* potranno seguire, in modalità gratuita per un periodo limitato, durante la stagione...
    D
    DAZN
    mercoledì, 27 agosto 2025
  • Benfica-Fenerbache, play-off Champions: diretta esclusiva Prime Video con Piccinini e Ambrosini

    Tutto pronto per il ritorno dei playoff di UEFA Champions League, che vedrà Benfica e Fenerbahce affrontarsi nuovamente in una sfida decisiva per il futuro europeo di entrambe le squadre. L’andata a Istanbul si era conclusa 0-0, con la squadra di José Mourinho incapace di prevalere, lasciando la qualificazione apertissima: tutte e due le squadre dovranno dare il massimo per assicurarsi il passaggio del turno, con i portoghesi determinati a conquistare la vittoria...
    S
    Sport
    mercoledì, 27 agosto 2025
  • FIBA EuroBasket 2025 su Sky Sport Basket 205 e streaming NOW: Italia con Tranquillo e Pessina

    Le stelle più luminose del basket europeo si sfidano da mercoledì 27 agosto a domenica 14 settembre sui parquet di FIBA EuroBasket 2025, in diretta su Sky e in streaming su NOW. L’edizione 2025 dei Campionati Europei regalerà emozioni, equilibrio e spettacolo e la squadra basket di Sky Sport è pronta a raccontarla minuto per minuto. Con una novità: il canale Sky Sport Basket, la nuova “casa” per tutti gli...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 27 agosto 2025
  • Nuova Numerazione Sky Sport, canale Basket promosso sul 205, Max al 206, Golf al 209

    Novità in arrivo per lo sport su Sky, che a partire da oggi 27 Agosto 2025 avrà una nuova mumerazione di canali, a conferma di una programmazione sportiva sempre ricca di eventi e varietà di contenuti, da vivere anche in 4K HDR con Sky Q sul canale Sky Sport 4K (213). L'offerta dei canali Sky Sport è disponibile anche in streaming su NOW.    Il viaggio nel "più...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 27 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Chi è senza peccato - The Dry, Giovedi 28 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda Chi è senza peccato – The Dry, thriller con Eric Bana tratto dal romanzo di Jane Harper. Un poliziotto torna nella sua città natale per indagare sul presunto suicidio di un amico, convinto che la verit&a...
     giovedì, 28 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Io sono ancora qui, Mercoledi 27 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema si apre su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) con “Io sono ancora qui”, intenso dramma con Fernanda Torres che veste i panni di Eunice. Ambientato nel 1971, il film racconta la lotta interiore e la resilienza di una donna che, dopo il seq...
     mercoledì, 27 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Star Trek Beyond, Martedi 26 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 va in onda Star Trek Beyond, terzo capitolo della saga reboot diretta da Justin Lin e prodotta da J.J. Abrams. L’equipaggio dell’Enterprise si spinge ai confini dello spazio conosciuto, dove un nemico misterioso mette alla prova la loro forza,...
     martedì, 26 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 24 - 30 Agosto: Harry Potter, The Brutalist, Detective Cormoran Strike

    GUIDA TV SKY / NOW | 24 - 30 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti!  Domenica prende vita il pop-up dedicato a ...
     lunedì, 25 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Gioco Pericoloso, Lunedi 25 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Gioco pericoloso, un thriller psicologico con Elodie, Adriano Giannini ed Eduardo Scarpetta. La relazione tra Giada e Carlo viene sconvolta dall’arrivo di un giovane artista carismatico, che mette a dura prova il loro equilibrio sentimentale e l...
     lunedì, 25 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨