Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Maradona Day su Sky Sport Uno dedicata al fuoriclasse argentino - Scopri di più su Sky Italia

Maradona Day su Sky Sport Uno dedicata al fuoriclasse argentino

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
venerdì, 12 giugno 2020 | Ore: 06:00

Maradona Day su Sky Sport Uno dedicata al fuoriclasse argentinoVenerdì 12 giugno, su Sky Sport Uno sarà Maradona Day, un’intera giornata dedicata a El pibe de oro. In primo piano una raccolta di documentari, speciali (tra cui il primo passaggio di “Maradona by Kusturica”, terzo appuntamento di #SkyBuffaPresenta), oltre che partite storiche per raccontare colui che con le sue imprese ha scritto la storia del calcio e dello sport mondiale.

Sarà l’opportunità per rivivere alle 12.45 e poi anche alle 20.45 le emozioni di Argentina-Inghilterra del Mondiale 1986 con il commento originale di Victor Hugo Morales. Proprio in quell’occasione nacque il termine Mano de Dios, a indicare la rete segnata di mano da Maradona ai danni dell’Inghilterra. Nella stessa partita Maradona segnò anche quello che passò alla storia del calcio come il gol del secolo, reso ancor più spettacolare grazie all’irripetibile telecronaca di Victor Hugo Morales, celebre giornalista e telecronista uruguaiano, protagonista dell’incontro con Federico Buffa (alle 11.45 e 19.45, “Buffa e Morales – Storie di Futbol”).

Alle 18.15, la riproposizione dello speciale del 2005 “La Noche del 10” presentato da Alessia Tarquinio e Marco Cattaneo: chiacchiere, musica e per la prima volta insieme in tv Maradona e Pelé, i due più grandi calciatori del ‘900.

Sempre stasera, alle 22.30, appuntamento anche con il terzo appuntamento di #SkyBuffaPresenta - “Maradona by Kusturica”, documentario del 2008 diretto da Emir Kusturica, presentato il 20 maggio 2008 fuori concorso al 61° Festival di Cannes. Di scena i luoghi dove lo stesso Maradona visse, rivisitati dall’ex calciatore con il regista. La parabola viene ripercorsa tra Buenos Aires, Napoli, Cuba. Dalle umili origini al suo esordio nell’Argentinos Juniors ai momenti più alti, lo scudetto con il Napoli nel 1990, il Mondiale vinto con la Nazionale argentina nel 1986 in Messico e quelli più bassi, come la squalifica ai Mondiali di calcio del 1994 negli Stati Uniti d’America per positività all’efedrina.

Tanti gli speciali. Sempre di Buffa, “Storie Mondiali Diegoooo!” e “Buffa Racconta Maradona”; di Giorgio Porrà “L’Uomo della Domenica: Napoli Campione”; di Matteo Marani “Storie 1984: Ho visto Maradona”. E le partite, con Stoccarda-Napoli, la finale di Coppa Uefa vinta dal Napoli il 17 maggio 1989, oltre al Super History Remix: Maradona vs Platini.

Programmazione “Maradona Day” - Venerdì 12 giugno – Sky Sport Uno

  • ore 06:00 Federico Buffa Racconta Storie Mondiali – Diegooooooo! (Messico 1986)
  • ore 07:00 UEFA Champions League – Stoccarda vs Napoli (17/05/1989)
  • ore 08:45 L'Uomo della Domenica – Napoli Campione
  • ore 09:15 Federico Buffa Racconta Maradona
  • ore 09:45 Storie di Matteo Marani – 1984 Ho visto Maradona
  • ore 10:45 Federico Buffa Racconta Storie Mondiali – Diegooooooo! (Messico 1986)
  • ore 11:45 Buffa e Morales – Storie di Futbol
  • ore 12:45 Mondiali 1986 – Argentina vs Inghilterra (22/06/1986)
  • ore 14:30 Federico Buffa Racconta Maradona
  • ore 15:00 UEFA Champions League – Stoccarda vs Napoli (17/05/1989)
  • ore 16:45 Federico Buffa Racconta Storie Mondiali – Diegooooooo! (Messico 1986)
  • ore 17:45 L'Uomo della Domenica – Napoli Campione
  • ore 18:15 La Noche del 10
  • ore 19:30 History Remix – Maradona vs Platini
  • ore 19:45 Buffa e Morales – Storie di Futbol
  • ore 20:45 Mondiali 1986 – Argentina vs Inghilterra (22/06/1986)
  • ore 22:30 #SkyBuffaPresenta – Maradona di Kusturica
  • ore 00:15 History Remix – Maradona vs Platini
  • ore 00:30 Mondiali 1986 – Argentina vs Inghilterra (22/06/1986)
  • ore 02:15 La Noche del 10
  • ore 03:30 History Remix – Maradona vs Platini
  • ore 03:45 L'Uomo della Domenica – Napoli Campione
  • ore 04:15 UEFA Champions League – Stoccarda vs Napoli (17/05/1989)

#SKYBUFFAPRESENTA - Quando un grande artista del cinema incontra un grande artista del calcio non può che venirne fuori qualcosa di artistico ed esaltante. Il titolo originale Maradona by Kusturica dice già tutto: la storia controversa e la personalità complessa di quello che per molti è il più grande calciatore della storia (con buona pace del partito di Pelé) diventano materia narrativa, migliore di una sceneggiatura di finzione, nelle mani del regista di Underground e Gatto nero, gatto bianco.

Nato a Sarajevo nel 1954, adorato dai cinefili, sommerso di Palme, Leoni e Orsi variamente placcati nei migliori festival europei, Kusturica è un maestro di stampo felliniano, uno che costruisce il suo circo personale e dentro ci mette qualunque cosa, a girare al ritmo indiavolato della musica balcanica. A contatto con una leggenda vivente come Maradona il maestro fa un passo indietro e si mette in ascolto, come un esperto cacciatore che aspetta una grossa preda. Si avverte, oltre alla simpatia reciproca, il vigile rispetto verso chi potrebbe diventare un ospite rognoso.

Ne viene fuori un ritratto di Maradona che è anche un dialogo tra due forti personalità, due mondi che si incontrano in un’area di contatto, come nel bellissimo film Comandante, che Oliver Stone realizzò su/con Fidel Castro. Anche qui la musica gioca un ruolo importante, come in tutti i film del regista-musicista, fa ballare il calcio tra tango argentino e Sex Pistols.

Maradona di Kusturica è un film ondivago, caotico, attaccato all’imprevedibilità di ciò che può accadere quando hai il Pibe de Oro e la sua corte davanti a una camera che gira (finché lui la lascia girare). Il regista serbo crea dei legami tra il divo argentino e i personaggi balcanici dei suoi film, tra Buenos Aires, Napoli, Cuba e la Jugoslavia.

La storia di Maradona è riscostruita con una messe di materiali mai vista, che va dall’infanzia alla "panza" post-calcio, coi momenti esaltanti delle vittorie e quelli oscuri della droga e delle amicizie pericolose. C’è il Maradona-pensiero, ci sono i suoi idoli (Chavez, il Che, Fidel), c’è molto spettacolo, molto circo, ma anche tanti momenti veri (“Che gran giocatore sarei potuto essere, senza la cocaina”), forse persino oltre le intenzioni del protagonista.

Alla fine tutto si tiene in un film travolgente e appassionato, a tratti divertente o toccante, tra verità e inganno, come nel mondo gitano raccontato spesso da Kusturica. Il re è nudo, il campeòn è un uomo consapevole della propria miseria e dei propri fallimenti: un padre che si pente per essersi sballato alla festa di compleanno di sua figlia, un marito che ammette “Io sono la mia colpa” ringraziando la fedele moglie Claudia che lo ha tenuto a galla, nonostante i tradimenti, le mille follie e intemperanze (nei titoli di coda anche un ringraziamento di Kusturica a Claudia Villafane, l’ex moglie di Maradona, e a Dio).

Maradona di Kusturica non è un film sul calcio, nemmeno su uno sportivo, ma sulla speranza, sulla gloria, su un talento divino mescolato alla miseria della natura umana. Tanto la vita pubblica di Maradona è stata eclatante e sovraesposta, tanto interiore e segreto è l’uomo che il film ritrae.

A un certo punto Kusturica chiede a Maradona quale star del cinema avrebbe voluto diventare e la risposta immediata è De Niro in Toro scatenato”, perché “volevo buttare giù tutto” dice. E ci è riuscito. L’incanto supremo delle giocate e dei dribbling di Diego Armando ha ancora il potere di buttare giù tutto e tutti, lasciandoci a bocca aperta in una estasi eterna.

 Il film, su Sky Sport, ci restituisce tutto questo, e molto di più. Il commento finale di Federico Buffa sarà la ciliegina sulla torta di una serata davvero imperdibile. Appuntamento dunque stasera alle 22.30 su Sky Sport Uno e sempre disponibile on demand. E, per chi volesse fare un tuffo nel mondo di Diego, oggi sarà "Maradona Day" su Sky Sport Uno con un palinsesto interamente dedicato al genio argentino.

Seguiranno poi il 19 giugno “Il profeta del gol. Johan Cruijff”, la straordinaria pellicola degli anni ’70 diretta da Sandro Ciotti, inconfondibile voce del calcio italiano, recuperata e per la prima volta riproposta integralmente da Sky, per rendere omaggio a Johan Cruijff, tre volte vincitore del Pallone d'Oro, doppiato niente meno che da Ferruccio Amendola, indimenticata voce italiana delle celebri star di Hollywood, da De Niro, a Hoffman, passando per Stallone e Al Pacino. Il 26 giugno sarà poi la volta di “Andrés e Pablo: i due Escobar”, la straordinaria e tragica ascesa e caduta del calcio colombiano, tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90, raccontata attraverso i suoi due principali protagonisti Andrés e Pablo, due anime diverse, che con ruoli diversi per sorte hanno in comune due cose cui saranno per sempre indissolubilmente legati: il cognome e la passione per il calcio. A luglio, spazio a storie che in modi diversi trattano protagonisti dei Giochi Olimpici: il 3 luglio “9,79 - 100 metri di vergogna”, sulla storia di Ben Johnson, recordman sui 100 metri alle Olimpiadi di Seul del 1988; il 10 luglio “I am Ali”, uno sguardo emozionante all’uomo dietro la leggenda, Muhammad Alì, campione ai Giochi di Roma del 1960; il 17 luglio “I am Bolt”, Usain Bolt, un’icona dell’atletica leggera e dello sport intero. Il 24 luglio “Ferrari 312B”, sulle fasi del restauro di una macchina considerata un capolavoro di ingegneria e meccanica, voluto da Paolo Barilla, con interviste ai piloti che l'hanno guidata e al progettista Mauro Forghieri; il 31 luglio “The class of 92”, documentario che celebra la storia del Manchester United e dei suoi fab six: i sei calciatori diventati star, David Beckham, Nicky Butt, Ryan Giggs, Paul Scholes, Phil e Gary Neville. Dalla vittoria della FA Youth Cup nel 1992 al trionfo della Champions League nel 1999 con relativo triplete, la narrazione ripercorre i trionfi di quella squadra intrecciandoli ai cambiamenti sociali e culturali in atto in Gran Bretagna, arricchito dalle interviste agli ex calciatori Zinedine Zidane ed Eric Cantona, all'ex allenatore del Manchester United Eric Harrison, al regista Danny Boyle, all'ex Primo Ministro Tony Blair e a Mani, bassista degli Stone Roses.

  • 29 maggio 2020 (andato in onda) – Moser. Scacco al tempo
  • 05 giugno 2020 (andato in onda) - Once Brothers - Divac e Petrovic: mai più fratelli
  • 12 giugno 2020 - Maradona by Kusturica
  • 19 giugno 2020 - Il profeta del gol. Johan Cruijff
  • 26 giugno 2020 - Andrés e Pablo: i due Escobar
  • 03 luglio 2020 - 9,79 - 100 metri di vergogna
  • 10 luglio 2020 - I am Ali
  • 17 luglio 2020 - I am Bolt
  • 24 luglio 2020 - Ferrari 312B
  • 31 luglio 2020 - The class of 92

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Finale Sinner-Zverev Atp Vienna 2025: diretta ore 14 Sky Sport e NOW, differita ore 16 TV8

    Dall'Australia a Vienna. 272 giorni dopo la finale dell'Australian Open, Jannik Sinner torna ad affrontare Alexander Zverev. Questa volta in palio c'è il titolo all'Atp 500 di Vienna. Sinner è reduce dalla vittoria convincente contro Alex De Minaur (6-3, 6-4) e da un percorso netto in cui non ha ancora perso un set. Zverev, invece, ha sconfitto in semifinale Lorenzo Musetti e giocherà la sua 40^ finale nel circuito maggiore. La...
    S
    Sky Italia
    domenica, 26 ottobre 2025
  • Liga, OGGI Real Madrid-Barcellona in diretta dal Bernabeu su Italia 1

    Il calcio mondiale accende la passione degli italiani: dopo la partnership di successo che ha portato le migliori partite del Mondiale per Club nelle case degli italiani, Mediaset e Dazn hanno siglato un nuovo accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di sei delle migliori partite del La Liga EA Sports. Domenica 26 ottobre, in diretta su Italia 1 e in live streaming su sportmediaset.it, alle 16.15, nella cornice del Santiago Bernabeu va in scena una delle sfide più...
    S
    Sport
    domenica, 26 ottobre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 8a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdì 24 ottobre 2025 il grande calcio torna a San Siro per l'ottava giornata di Serie A con Milan-Pisa, in diretta dalle 20:45. La telecronaca è affidata a Edoardo Testoni, con Emanuele Giaccherini al commento tecnico e Giovanni Barsotti a bordo campo. La sfida segna il ritorno di un confronto assente da trentquattro anni: l'ultima vittoria toscana risale alla stagione 1980-81, quando le due squadre militavano in Serie B. Per il Milan di Massimiliano Allegri,...
    D
    DAZN
    sabato, 25 ottobre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 8a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdi 24 Ottobre alle 20:45 | MILAN - PISA Sabato 25 Ottobre alle 20:45 | CREMONESE - ATALANTA Domenica 26 Ottobre alle 18:00 |  FIORENTINA - BOLOGNAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su NOW prosegue la...
    S
    Sky Italia
    sabato, 25 ottobre 2025
  • Sky Cinema Halloween: da “Wicked” a “Beetlejuice Beetlejuice”, una settimana con tutti i film da paura

    Su Sky Cinema Collection è tempo di dolcetto o scherzetto, ma soprattutto di brividi di puro terrore cinematografico. Da sabato 25 a venerdì 31 ottobre, il canale si trasforma in Sky Cinema Halloween, con una programmazione da urlo che propone oltre 50 titoli "da paura", tra avventure dark, film per tutta la famiglia e grandi classici horror. Il pezzo forte della rassegna è la prima visione di "WICKED", in attesa dell'uscita in sala...
    S
    Sky Italia
    sabato, 25 ottobre 2025
  • Dal ghiacciaio di Sölden a Milano-Cortina 2026: su Eurosport inizia la nuova stagione dello sci alpino

    Una nuova stagione di sport invernali prende il via dal ghiacciaio austriaco di Rettenbach con la prima tappa di Coppa del Mondo di sci alpino 2026: sabato 25 e domenica 26 ottobre lo Slalom Gigante di Sölden è in diretta su Eurosport 1, canale disponibile su discovery+, Dazn, TimVision e Prime Video Channels. GIGANTE FEMMINILE sabato 25 ottobre LIVE alle 9:30 (1a manche) e alle 12:45 (2 a manche) su...
    S
    Sport
    sabato, 25 ottobre 2025
  • IT: Welcome to Derry con Sky e NOW. Esperienza immersiva OGGI a Milano per fan di Stephen King

    Sabato 25 ottobre, Milano si trasformerà in una scena uscita direttamente dal Maine del 1962. Sky e NOW portano nel cuore della città l'universo di IT: Welcome to Derry, la nuova serie prequel ambientata nei primi anni Sessanta e ispirata al romanzo cult di Stephen King, in arrivo dal 27 ottobre in esclusiva su Sky e in streaming su NOW Dalle 18.00 fino a tarda sera, l'Alzaia Naviglio Grande diventerà la spettrale cittadina di Derry, teatro...
    S
    Sky Italia
    sabato, 25 ottobre 2025
  • Sky e Rai uniscono le forze: copertura totale per l’Italia Rugby nella Quilter Nations Series 2025

    Presentato a Milano il percorso autunnale della Nazionale Italiana maschile di Rugby per la stagione 2025/26, noto come Quilter Nations Series 2025. L'evento si è tenuto presso la sede di Vittoria Assicurazioni, partner che dal 2021 riveste il ruolo di main sponsor della FIR, a testimonianza di una collaborazione basata sui principi di sostegno reciproco che caratterizzano il rugby stesso. Il Commissario Tecnico Gonzalo Quesada guiderà i suoi Azzurri in un cammino che...
    S
    Sport
    venerdì, 24 ottobre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 9a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Questi sono solo alcuni temi che introducono la 9a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà la possibilità di vedere in diretta gli altri 7 incontri del turno di campionato attraverso il pagamento di...
    S
    Sport
    venerdì, 24 ottobre 2025
  • Sky e NOW accendono il weekend sportivo: MotoGP Malesia, Formula 1 Messico e big match di Serie A

    I più grandi eventi sportivi mondiali saranno in direttassu Sky e in streaming su NOW, notte e giorno. Dal primo fine settimana di NBA all’inizio della World Series di MLB. Dal doppio appuntamento con i motori (MotoGP in Malesia e Formula 1 in Messico) fino alla Serie A e le partite di calcio internazionale, la Serie A di basket, tennis, padel e molto altro MotoGP, GP della Malesia, Sprint - sabato 25 ottobre alle 08.55 FIP Padel Euro Cup, Finale...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 24 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Domenica 26 Ottobre diretta Rai Sport HD: Sci Alpino Soelden, Venezia Marathon, Volley, Ciclismo Pista

    In vista del weekend, Domenica 26 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la...
     domenica, 26 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Domenica 26 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW offre un mix perfetto tra giallo, azione e cinema d'autore. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) arriva Assassinio sull'Orient Express, raffinato adattamento del capolavoro di Agatha Christie diretto e interpretato da Kenneth Branagh, affiancato da un cast stel...
     domenica, 26 ottobre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 11a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 25 ottobre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Sabato 25 ottobre in diretta su Rai Sport: sci da Soelden, motori da Monza e volley da Novara

    In vista del weekend, Sabato 25 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&eg...
     sabato, 25 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Fast & Furious - Hobbs & Shaw, Sabato 25 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) arriva Fast & Furious - Hobbs & Shaw, esplosivo spin-off della saga con Dwayne Johnson, Jason Statham e Idris Elba. Gli agenti Hobbs e Shaw, rivali storici, sono costretti a collaborare per affrontare un supercriminale potenziato ciberneticamente ...
     sabato, 25 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨