Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Maximo Ibarra: «Sky WiFi, una svolta nel mercato dei contenuti» - Scopri di più su Sky Italia

Maximo Ibarra: «Sky WiFi, una svolta nel mercato dei contenuti»

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Corriere della Sera Economia

S
Sky Italia
lunedì, 13 luglio 2020 | Ore: 11:16

Maximo Ibarra: «Sky WiFi, una svolta nel mercato dei contenuti»Sky Italia apre un nuovo fronte investendo 250 milioni nel business della telefonia, versione hi-tech, per lanciare un’offerta di servizi broadband innovativa che permette di creare all’interno dell’abitazione una rete dedicata ai contenuti video e si racconta a Federico De Rosa nel "Il Coriere della Sera Economia" in edicola oggi, lunedi 13 Luglio 2020.

«Sky WiFi è l’evento più importante dalla nascita di Sky Italia — spiega Maximo Ibarra, il ceo a cui l’anno scorso Comcast ha affidato il lancio del nuovo progetto —. Per noi è nuova sfida in un mercato dominato da pochi e grandi player».

Lei ha guidato Wind e gestito l’integrazione con Tre in Italia, poi Kpn in Olanda. Venendo dalla telefonia sa bene che il mercato è già saturo e piuttosto affollato. Quindi a cosa punta Sky con l’offerta WiFi?
«Con WiFi entriamo in un nuovo segmento che permette a Sky di offrire il primo vero servizio Triple Play in Italia. La nostra scelta nasce da due considerazioni: la prima riguarda la tendenza che abbiamo notato alla fruizione dei contenuti video, decisamente dominante in termini di traffico. La seconda è che nella visione dei contenuti il broadband è quello che fa la differenza. Quindi, nel momento in cui una tv a pagamento come Sky decide di spostarsi sempre di più verso un’offerta on demand e lo streaming, il binomio tv-contenuti e qualità della connettività diventa una variabile critica di successo. In realtà c’è anche una terza considerazione: sia per la voce sia per la banda larga, il maggior consumo avviene in casa. E’ un trend che il lockdown ha accelerato, ma che era in atto da diversi anni e che si consoliderà sempre di più. Quindi la casa sta diventando il luogo nel quale si fruisce di tutti i contenuti. Tutto l’entertainment sarà all’interno dell’abitazione, con servizi aggiuntivi, come quelli per la smart home, che faranno perno sulla banda larga».

Serie tv e film sono la «killer application» per entrare nelle case e aggiungere “pezzi” di offerta?
«Il servizio WiFi ci permette di offrire finalmente una nuova esperienza. Per una società di contenuti come Sky è importante poter scegliere quale tecnologia fornire ai clienti per consentirgli di avere la migliore esperienza possibile all’interno dell’abitazione, con la possibilità di ampliare il portafoglio servizi. Attraverso la tecnologia “mesh” Sky WiFi è in grado di calibrare la banda in base all’utilizzo sui diversi device in casa, dando a tutti sempre la massima qualità e velocità».

Il lockdown vi ha permesso di studiare ancora meglio le abitudini dei vostri abbonati. Di quanto è aumentato il traffico su Sky?
«Prima del lockdown contavamo una media di 44 milioni di titoli scaricati al mese, nello stesso periodo dell’anno precedente erano 36,5 milioni. Durante il lockdown siamo saliti a 68 milioni, il 50% in più e il delta è rimasto quasi inalterato. Ma la cosa forse più importante che abbiamo notato è come il consumo si sia spostato sempre di più dai canali lineari, che restano comunque rilevanti nell’offerta, all’on-demand, legato anche alla penetrazione della nostra piattaforma Q».

Se guardiamo al mercato dei media si nota una spinta verso il consolidamento per settori: Mediaset sta cercandodi far nascere Mfe che si pone come polo europeo per le tv lineari, Banijay ed Endemol si sono messe insieme creando un leader nei contenuti, Tim e Open Fiber potrebbero integrare le reti. Perché nel suo business il modello triple play dovrebbe essere quello giusto?
«Ne sono convinto perché il cliente vuole un unico servizio che possa combinare contenuti e connettività in modo efficace. Se il presupposto è che la casa, come già si vede oggi, diventerà sempre di più il centro dove si consumano contenuti video, combinando connettività e contenuti l’elemento centrale diventa l’esperienza. Prendiamo la piattaforma Sky Q disponibile anche in versione web: la puoi comprare, portare a casa e attivare subito perché è plug&play. Se il cliente aggiunge anche il servizio WiFi, pensato proprio per questa piattaforma, si ritrova con un vantaggio in più che non è solo tecnologico ma di esperienza».

Quanto ha contato avere come azionista Comcast nella scelta di offrire connettività broadband?
«Avere un azionista presente nel mondo del triple play facilita, ma l’idea di entrare nelmercato broadband comunque Sky la aveva maturata da tempo, Comcast probabilmente ha dato un’accelerazione al progetto, ma ha anche fornito know how per la scelta del network e dei sistemi informativi. Avere due modelli già presenti in casa come Comcast e Sky Uk, che è un operatore broadband Triple Play già da diversi anni, è stato importante soprattutto nella scelta tecnologica: l’hub Sky WiFi e i “Pods” sono stati lanciati grazie al loro supporto».

Perché avete scelto Open Fiber?
«Abbiamo fatto la scelta della migliore rete possibile in tecnologia Ftth. Parliamo di 9 milioni di abitazioni potenzialmente pronte per la fibra fino a casa. Ma abbiamo anche un accordo con Fastweb per le aree dove al momento non c’è ancora Open Fiber».

Tim è stata esclusa perché la considera concorrente?
«Abbiamo invitato tutti gli operatori e scelto l’offerta migliore. Detto questo, non considero gli operatori telefonici dei concorrenti. Parlo anche per esperienza personale pensando in particolare a Kpn in Olanda, di cui sono stato Ceo fino allo scorso anno: gli operatori telefonici tendono ad aggregare contenuti  i terze parti. Per noi è diverso. Anche noi facciamo aggregazione di contenuti, ma solo in parte. I nostri clienti sono affezionati all’offerta delle nostre produzioni originali, dei canali come Sky Arte o Sky Sport, alle serie Sky, ai film prodotti da noi, alla all news di Sky Tg24. Quella di Sky èun’offerta di contenuti di livello decisamente superiore e lo è anche l’offerta broadband».

Per una tv offrire servizi broadband è una scelta nuova. Non bastava una partnership tecnologica con un operatore telefonico?
«Non era sufficiente perchè Sky realizza in casa una vera e propria rete. Noi non l’abbiamo chiamata broadbandma WiFi perché alla fine tu fai viaggiare i contenuti nell’abitazione in stanze diverse, come abbiamo imparato a fare con il servizio Sky Multiroom. Avevamo bisogno di avereunpieno controllo della tecnologia che è uno degli snodi centrali del servizio WiFi. I pod o l’hub si adeguano al consumo che nell’abitazione ognuno fa all’interno della propria stanza. E’ una tecnologia sofisticata, ma questo al cliente normale interessa poco. Ciò che è veramente importante è che la banda arrivi dove deve arrivare per il consumo che si deve fare».

In questo modo però offrirete una corsia gratuita ultraveloce agli over the top come Amazon.
«Ci sono due considerazioni. La prima riguarda i contenuti: diciamo che abbiamo visto che i clienti Sky non rinunciano a noi per spostarsi su una combinazione di Over the top, ma la considerano complementare. Netflix e Amazon  hanno un’offerta verticale: la prima focalizzata sulle serie tv, l’altra su serie tv e film, e se le confronti con l’offerta di Sky la sovrapposizione è molto limitata. L’Ott non sostituisce ma si aggiunge. È complementare, non alternativo».

Dopo Netflix anche Amazon su Sky?
«Noi parliamo con tutti per definizione. Dopo Netflix, da marzo dell’anno prossimo avremmo Disney+. La logica di Sky: è “Tutto in solo posto facile”. Questo significa non soltanto tutti i miei contenuti ma anche il meglio che arriva da terze parti. Essendo presenti in più Paesi abbiamo il vantaggio di poter offrire più territori geografici e questo negli accordi con gli Ott ha un peso specifico. E’ quello che facciamo già in casa con le serie Sky Originals: le giriamo in un Paese studiando le caratteristiche di quel mercato, ma poi le rendiamo disponibili anche negli altri paesi».

Vedersi vietare le partite di Serie A in esclusiva sul web non rischia di rallentare i piani sul broadband?
«La decisione del Consiglio di Stato è opinabile e abbiamo presentato ricorso. La sentenza non intacca i diritti già acquisiti, ed è importante. Quando ci sarà l’asta dei diritti della serie A per il 2021-2024, dovrà vigere la non esclusività per il web. Si tornerà all’esperienza del campionato 2015-2016 quando nessuno aveva l’esclusiva».

E non cambia nulla per Sky?
«Su ogni piattaforma la vera differenza la farà il modo in cui presenti le partite, gli approfondimenti e in definitiva tutta l’offerta di contenuti che sei in grado di costruire attorno all’evento sportivo. Quello che noi chiamiamo “Sky Touch”. La qualità e l’originalità della regia, del modello editoriale e gornalistico. Importante per Sky è avere i contenuti e offrirli ai nostri abbonati. Se li hanno anche altri non è un problema».

Nemmeno se fosse Amazon?
«Ho visto che Amazon in Gran Bretagna preso i diritti per alcuni match della Premier League, in Germania alcune partite di Champions. Nella gara fatta dalla Bundesliga qualche settimana fa, però, i diritti li hanno presi Sky e Dazn. Amazon non si è presentato. C’è un orientamento verso il calcio, ma credo che questo avverrà con molta cautela e con un modello diverso».

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A, Premier League e LaLiga unite contro la pirateria: appello all’UE per fermare streaming illegale

    I principali stakeholder dei settori media, sicurezza, entertainment e sport, tra cui la Lega Calcio Serie A, la Premier League inglese e LaLiga spagnola, insieme alle associazioni dei consumatori, hanno indirizzato oggi una lettera all'Executive Vice-President Virkkunen e al Commissioner Micallef per esprimere forte preoccupazione circa l'impatto che lo streaming illegale di contenuti live ha sulle proprie attività, sui consumatori e sull'economia, richiedendo un...
    S
    Sport
    mercoledì, 22 ottobre 2025
  • Ascolti 7a Giornata Serie A 2025/26 DAZN, record 6,3 milioni di spettatori, Milan-Fiorentina top match

    La settima giornata della Serie A EniLive su DAZN fa registrare il record di ascolti stagionale attestandosi a 6,3 milioni di ascoltatori (6.282.266). La media dei primi sette turni di campionato cresce di conseguenza superando i 5,3 milioni di individui, in crescita del 15,5% rispetto alla stagione precedente. Top match di giornata è stato Milan-Fiorentina, disputato domenica alle 20.45, che ha raggiunto una media di 1.420.364 spettatori. Anche nel prossimo turno saranno previsti...
    D
    DAZN
    mercoledì, 22 ottobre 2025
  • Real Madrid-Juventus diretta streaming Prime Video 🏆 Scopri Prime Vision, innovazione AI Amazon!

    Il Santiago Bernabéu, teatro di innumerevoli battaglie e tempio calcistico sacro, si prepara ad ospitare un confronto tra giganti europei, un duello che, seppur ricco di storia (le due squadre vantano un totale di 20 Palloni d'Oro, 12 per il Real Madrid e 8 per la Juventus), vede le contendenti in fasi diametralmente opposte. Se il Real Madrid si presenta come una "squadra che cambia" ma è in testa alla Liga e ha investito cifre esorbitanti (170 milioni per...
    S
    Sport
    mercoledì, 22 ottobre 2025
  • Warner Bros. Discovery valuta cessione totale o parziale: revisione strategica e offerte di mercato

    Warner Bros. Discovery (WBD) ha formalmente aperto la porta a una cessione parziale o totale, avviando una revisione strategica complessiva intesa a massimizzare il valore per gli azionisti. Questa mossa, comunicata ufficialmente il 21 ottobre 2025, arriva in risposta a un "interesse non sollecitato" giunto da molteplici soggetti del mercato, interessati sia all'acquisizione dell'intera società sia specificamente al blocco di Warner Bros. La notizia, pur...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 21 ottobre 2025
  • UEFA entra in ACE: stop alla pirateria sportiva e tutela dei tifosi in tutto il mondo

    L'Unione delle Federazioni Calcistiche Europee (UEFA) ha ufficialmente aderito all'Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), la principale coalizione mondiale impegnata nella lotta contro la pirateria digitale. UEFA diventa così il primo titolare esclusivo di diritti sportivi ad entrare a far parte di ACE, contribuendo ad ampliare gli sforzi del settore per proteggere il valore dei contenuti creativi e sportivi a livello globale. UEFA parteciperà...
    S
    Sport
    martedì, 21 ottobre 2025
  • Annalisa regina del pop ospite del primo live X Factor 2025, fuoco e magia su Sky e NOW

    52 Platini e 14 Oro e tra le artiste più ascoltate su Spotify: Annalisa è ufficialmente la cantante solista più certificata del 2024. La regina del pop italiano ha collezionato premi e riconoscimenti sia in Italia che all’estero: Billboard Women in Music Awards a Los Angeles; Best Italian Act agli MTV Awards di Manchester; Fenomeno europeo dell’anno in Spagna. Prima artista femminile italiana ad entrare nella prestigiosa Top 100 di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 21 ottobre 2025
  • Champions 2025/26 🏆 Diretta Esclusiva Sky e NOW 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Martedi 20 e Mercoledi 21 Ottobre UEFA CHAMPIONS LEAGUE LA TERZA GIORNATA DELLA “LEAGUE PHASE”SU SKY E IN STREAMING SU NOW17 PARTITE LIVE DA SEGUIRE ANCHE IN CONTEMPORANEACON DIRETTA GOLMartedì alle 21 UNION SAINT GILLOISE - INTER e PSV EINDHOVEN - NAPOLIMercoledì alle 21 è il turno di ATALANTA - SLAVIA PRAGAStudi pre e postpartita affidati aCHAMPIONS LEAGUE SHOWcon i giornalisti e i top talent di Sky Sport...
    S
    Sky Italia
    martedì, 21 ottobre 2025
  • GialappaShow su TV8 e Sky Uno: 1,08 milioni di spettatori, debutti e parodie da record

    Ottima partenza per la sesta edizione di GialappaShow, il programma della Gialappa's Band con Marco Santin e Giorgio Gherarducci, condotto ancora una volta dall'insostituibile Mago Forest che nella puntata di ieri era affiancato da una ironica Miriam Leone. La prima puntata dello show ha registrato complessivamente 1 milione 80 mila spettatori medi (su TV8 e su Sky Uno/+1 e on demand). Nel dettaglio, il solo primo passaggio su TV8 e in simulcast su Sky Uno ha fatto registrare 803 mila...
    S
    Sky Italia
    martedì, 21 ottobre 2025
  • Serie C su Sky e NOW: i vincitori del Giocatore del Mese Sky Wifi per la stagione 2025-26

    Lega Pro e Sky Wifi, title sponsor ufficiale della Serie C, lanciano una nuova iniziativa per celebrare i protagonisti del campionato: il titolo di “Giocatore del Mese Sky Wifi”, assegnato al miglior calciatore di ciascuno dei tre gironi di Serie C. Ogni mese sui canali social di Sky Sport, official broadcaster del campionato, vengono raccolte le preferenze degli utenti attraverso un sistema di voting online per determinare i tre vincitori, uno per girone, per valorizzare...
    S
    Sky Italia
    martedì, 21 ottobre 2025
  • NBA 2025 al via su Sky Sport Basket e NOW: calendario, telecronisti e partite in diretta (22 - 28 Ottobre)

    La nuova stagione NBA è pronta a dare spettacolo sui parquet americani. Anche quest’anno il grande basket NBA brilla nella Casa dello Sport di Sky e in streaming su NOW, con la possibilità di seguire da vicino i grandi campioni grazie a Sky Sport Basket (ch 205), con un’ampia selezione di incontri della stagione regolare a partire dalle partite della giornata inaugurale, tutte le partite dell'NBA Christmas Day, le...
    S
    Sky Italia
    martedì, 21 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Che cosa aspettarsi quando si aspetta, Mercoledi 22 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) va in onda Che cosa aspettarsi quando si aspetta, commedia romantica corale con Cameron Diaz, Jennifer Lopez e Anna Kendrick. Cinque coppie, diverse per età e stile di vita, affrontano il momento più emozionante e complicato della loro vita:...
     mercoledì, 22 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il Signore degli Anelli: La guerra dei Rohirrim, Martedi 21 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) va in onda Il sesso degli angeli, commedia diretta e interpretata da Leonardo Pieraccioni con Sabrina Ferilli e Marcello Fonte. Un sacerdote fiorentino scopre di aver ereditato una casa di appuntamenti in Svizzera, dando il via a una serie di situazioni paradossa...
     martedì, 21 ottobre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 19 - 25 Ottobre: X Factor Live Show, Flight Risk, GialappaShow, My Mom Jayne

    GUIDA TV SKY / NOW | 19 - 25 OTTOBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! La settimana si apre lunedì 20 ottobre a...
     lunedì, 20 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Flight Risk: Trappola ad alta quota, Lunedi 20 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) va in onda Flight Risk: Trappola ad alta quota, thriller ad alta tensione diretto da Mel Gibson con Mark Wahlberg e Michelle Dockery, in cui una U.S. Marshal deve scortare un informatore su un volo, scoprendo che il pilota è in realtà un sic...
     lunedì, 20 ottobre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 19 Ottobre 2025 Ciclismo, Pallavolo, Basket, Calcio Finale Mondiali U20

    In vista del weekend, Domenica 19 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la...
     domenica, 19 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨