Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di #SkyBuffaRacconta Davis '76, l'altro cammino di Santiago, da oggi il secondo episodio - Scopri di più su Sky Italia

#SkyBuffaRacconta Davis '76, l'altro cammino di Santiago, da oggi il secondo episodio

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
venerdì, 19 novembre 2021 | Ore: 11:05

#SkyBuffaRacconta Davis '76, l'altro cammino di Santiago, da oggi il secondo episodioFederico Buffa torna con il secondo appuntamento per raccontare lo storico percorso compiuto dalla Nazionale italiana capitanata da Nicola Pietrangeli vincitrice della Coppa Davis 1976. Da oggi disponibile l'ultimo dei due episodi: alle 17.15 e alle 23.45 su Sky Sport Uno, disponibile on demand

Nell’anno d’oro del tennis italiano e in occasione delle Atp Finals di Torino, una storia da non perdere, girata nella suggestiva location del training center del torneo, lo Sporting Club del Circolo della Stampa di Torino, proprio sul campo in cui Pietrangeli nel 1961 vinse l’unica edizione degli Internazionali che si disputarono a Torino e non a Roma. Un luogo magico che nel racconto di Federico Buffa rivive grazie alla regia e alla direzione creativa di Leopoldo Muti, realizzata con cura da Massimo Tralci e Luco Longo e arricchita dalle grafiche di Andrea Gilardi e Ilaria De Michele. Appuntamento con il secondo dei due episodi della produzione originale Sky Sport, #SkyBuffaRacconta Davis ‘76-L’altro cammino di Santiago da oggi, venerdì 19 novembre alle 17.15 su Sky Sport Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand.


1976. L’Italia conquista un posto in finale di Coppa Davis, la più importante competizione a squadre di tennis maschile, grazie al suo giocatore più rappresentativo, Adriano Panatta. Per lui è un anno magico: ha vinto gli Internazionali d’Italia e il Roland Garros, i due più importanti tornei su terra battuta.

Col suo tennis spregiudicato, fatto di veroniche alte e volée in tuffo, Panatta colleziona successi sui campi di tutto il mondo. Fuori dal terreno di gioco legge Kafka, veste in modo bizzarro, frequenta Renato Zero e la Bertè. Non è laureato, né è figlio dell’alta borghesia romana, ma sin da bambino gioca a tennis all’esclusivo Circolo dei Parioli, di cui il padre Ascenzio è custode. In un’Italia avvolta dal clima greve degli anni di piombo, In cui la politica ha una dimensione extraistituzionale differente rispetto a quella dei nostri giorni, Adriano, volto copertina, pur senza ostentare opulenza e tanto meno nascondere la sua tessera del Pci, ben rappresenta un simbolo per quanti sentono l’esigenza di cambiamento o semplicemente vogliono scrollarsi di dosso il peso degli avvenimenti dell’epoca. Nel 1976 conquista Roma, casa sua, con una vittoria sentimentale prima ancora che sportiva, poi Parigi, il grande torneo che dà prestigio al suo cammino. È così che da nord a sud deflagra un’esplosiva e contagiosa empatia per il tennis, divenuto all’improvviso sport popolare. 

I Cileni hanno conquistato la finale per il rifiuto dell’Unione Sovietica di disputare la semifinale contro la squadra di uno Stato di cui non intende legittimare il governo fascista. Il Cile infatti, è sotto la guida del generale Augusto Pinochet, salito al potere solo tre anni prima, grazie al golpe dell’11 settembre, la triste data impressa nei libri di storia, quando asserragliato nel palazzo de La Moneda il Presidente Salvador Allende perse la vita. La finale di Coppa Davis del ‘76 si dovrà disputare a Santiago del Cile, sul campo centrale del complesso dell’Estadio Nacional, lo stadio dove nel 1973 Pinochet aveva tenuto prigionieri gli oppositori del colpo di stato.

In un clima tutt’altro che disteso, in cui la contrapposizione tra Unione Sovietica e Stati Uniti genera moti e pulsioni tra i tanti giovani che, da sinistra e da destra, partecipano attivamente alle vicende sociopolitiche mondiali, la situazione cilena si pone in forte parallelismo con quella italiana: due Paesi sotto l’egemonia americana, dove una maggioranza di sinistra è stata fatta cadere. Al grido di: “Non si giocano volée con il boia Pinochet” e “Panatta milionario, Pinochet sanguinario”, le vie e le piazze delle città si animano contro i giocatori. Giornalisti e artisti si schierano. Enzo Biagi scrive sul Corriere che: “Ci sono armi migliori delle racchette per abbattere le dittature”. Ugo Tognazzi rilascia interviste in cui si esprime a favore della trasferta, Domenico Modugno addirittura compone una ballata contro:  

“La sorte della Coppa è controversa,
c’è chi ci vuole andare e viceversa,
io sono per il no, eppure poi…”

In Italia il dibattito infiamma. Partecipare o non partecipare? Battere il tiranno in casa sua o non dargli soddisfazione? Giusto o sbagliato andare a lottare sportivamente in nome dell’Italia a pochi metri dallo stadio in cui solo tre anni prima erano stati concentrati e torturati migliaia di antifascisti? Questi gli interrogatori a cui rispondere. Il 27 novembre del 1976, a meno di 15 giorni dalla partenza, in prima serata il Tg1 della Rai dedica alla vicenda uno speciale di un’ora condotto da Arrigo Petacco, il cui titolo riassume tutto: “Cile o non Cile”.

Nicola Pietrangeli, il più vincente tennista italiano della storia, capitano non giocatore della nostra Nazionale, nonostante abbia addirittura ricevuto minacce di morte, non ha dubbi: l’Italia può finalmente vincere quel titolo che a lui in carriera era sfuggito per ben due volte e deve partecipare, ma la decisione ultima non può essere lasciata ai giocatori. A pochi giorni dalla finale, sarà sempre Pietrangeli ad affidare al microfono di un giovanissimo Giampiero Galeazzi tutti i dubbi, le speranze e soprattutto le certezze sulla partecipazione azzurra alla finale di Santiago. Mai in età repubblicana una vicenda sportiva si è insinuata tanto prepotentemente nel contesto politico e ha vissuto e assunto simili risvolti. Alla fine, vinsero coloro che quella finale la volevano combattere. Chissà che in fondo non avessero ragione loro. 

Capita a volte, in una partita di tennis, che la palla colpisca il nastro.
Decide lei. Può andare oltre o tornare indietro.
Da una parte o dall'altra.
Con un po' di fortuna va oltr
Nel 1976 agli Italiani capitò pressappoco così.

Col mondo in bilico su una cortina di ferro,
per un istante sul filo, da una parte o dall'altra.
Noi andammo oltre e contro tutto e contro tutti vincemmo.
Oppure no...

L’ordine degli incontri prevede che l’esordio sia affidato a Corrado Barazzutti, che ha la meglio su Jaime Fillol col punteggio di 3:1 (7-5, 4-6, 7-5, 6-1) e conquista il primo punto per la nostra Nazionale. Lo segue Panatta, che porta il secondo punto all’Italia battendo 3:0 Patricio Cornejo (6-3, 6-1, 6-3).

Il terzo match, il doppio, potrebbe già assegnare il titolo. È nella notte della vigilia che un insonne Adriano medita di dare un segnale forte di vicinanza al popolo cileno, dimostrando di non aver ignorato le voti dei tanti connazionali scesi in piazza. Panatta vuole lanciare una provocazione: chiede a Bertolucci di scendere in campo nel doppio giocando la prima parte dell’incontro con la maglietta rossa, in segno di protesta verso il regime di Pinochet e solidarietà con gli oppressi. Bertolucci accetta, non senza remore. Va bene qualsiasi cosa purché non si fallisca l’appuntamento con la storia del tennis e dello sport.

A Santiago del Cile, il 19 dicembre 1976, la coppia italiana del doppio indossa in finale ben 3 maglie, decidendo di partire da quella rossa, in segno di protesta. Questo gesto porterà il Cile a formulare una richiesta formale di squalifica per gli Italiani, ma quasi nessuno per anni ne parlerà. Panatta e Bertolucci battono in quattro set i Cileni, con il punteggio di 3-6, 6-2, 6-3, 9-7 e regalano all’Italia il successo. Una delle più prestigiose, ma meno celebrate vittorie che lo sport italiano potrà mai ricordare.

Nonostante il successo raggiunto, all’aeroporto di Fiumicino l’accoglienza sarà quasi impercettibile. Pietrangeli ricorda una decina di persone, soprattutto addetti dello scalo aeroportuale e qualche fotografo, nulla di più. Nessun commento per il gesto di Panatta e Bertolucci, nessuna nota sulle magliette rosse. La Rai non trasmise l’evento in diretta, le poche immagini a colori di Gigi Oliviero, andato in Cile a sue spese, restano l’unico straordinario documento di quello storico cammino compiuto dalla Nazionale italiana, capitanata da Nicola Pietrangeli e composta da Adriano Panatta, Paolo Bertolucci, Tonino Zugarelli e Corrado Barazzutti, con l’allenatore Mario Belardinelli.

 Una vittoria che non venne mai celebrata né dai tifosi, né dai giornali, se non per qualche trafiletto di cronaca sportiva. L’Italia del tennis aveva compiuto una grande impresa, conquistando meritatamente la sua prima e, a oggi, ultima Coppa Davis, un trionfo ingenerosamente dimenticato. Nell’anno d’oro del tennis italiano e in occasione delle Atp Finals di Torino, una storia da non perdere, girata al training center del torneo, lo Sporting Club del Circolo della Stampa di Torino, proprio sul campo in cui Pietrangeli nel 1961 vinse l’unica edizione degli Internazionali che si disputarono a Torino e non a Roma. 

 Episodio 2 da venerdì 19 novembre 2021 alle 17.15 e alle 23.45 su Sky Sport Uno. Entrambi gli episodi saranno visibili il 19 novembre dalle ore 21.15su Sky Documentaries. Disponibili anche in streaming su NOW e on demand su Sky Q alla sezione #SkyBuffaRacconta.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Pechino Express - Fino al tetto del mondo, edizione 2025 in prima tv in chiaro TV8

    Una nuova, sfiancante ma indimenticabile avventura è ai nastri di partenza: la stagione 2025 di Pechino Express è pronta al check-in da venerdi 29 Agosto per la prima volta in chiaro su TV8. Un viaggio spettacolare e adrenalinico che quest’anno si svilupperà in altezza, partendo dalle spiagge e dal mare cristallino dell’Oceano Pacifico, salendo su altipiani verdi e misteriosi, perdendosi all’interno di giungle...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 2a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Coda a caccia del record di gol. Entella a secco in B da 20 partite, Carrarese-Padova in campo 78 anni dopo. Questi sono solo alcuni temi che introducono la 2a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Per attivare il canale ufficiale della Lega Serie B su Prime Video, basta essere già clienti Amazon Prime o sottoscrivere un abbonamento Prime direttamente dal sito ufficiale www.amazon.it/amazonprime. Una volta attivato Prime, sarà possibile aggiungere LaB...
    S
    Sport
    venerdì, 29 agosto 2025
  • THE BRUTALIST, film pluripremiato con Adrien Brody, in prima TV su Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il pluripremiato film con Adrien Brody, Felicity Jones e Guy Pearce THE BRUTALIST,in onda venerdì 29 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in Selezione Ufficiale alla Mostra del Cinema di Venezia, dove ha conquistato il Leone d'Argento per la Miglior Regia, e vincitore di tre Golden...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • RTL 102.5 trasmette radiocronaca integrale Champions League ed Europa League 2025/26

    RTL 102.5, la prima radiovisione d’Italia, ha acquisito per la seconda stagione consecutiva i diritti per la trasmissione in radiocronaca integrale di tutte le partite delle squadre italiane partecipanti alla UEFA Champions League, l'evento calcistico europeo più atteso e seguito dagli appassionati di tutto il mondo. RTL 102.5 ha inoltre acquisito i diritti per la trasmissione delle radiocronache integrali delle partite della AS Roma nella stagione 2025/2026 di UEFA...
    T
    Televisione
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Serie BKT, tutte le partite live su LaB Channel anche su OneFootball TV

    La Lega Serie B compie un nuovo passo nel percorso di sviluppo verso i tifosi, annunciando la distribuzione di LaB Channel, il canale ufficiale della Serie BKT, anche su OneFootball TV. Grazie a questo accordo, i tifosi potranno seguire tutte le partite della Serie BKT in diretta e rivedere gli highlights post-gara in tutto il mondo, Italia compresa. Il canale, fruibile tramite l'APP di OneFootball Tv, sarà accessibile già da questo fine settimana da...
    S
    Sport
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Serie C Sky Wifi sbarca su OneFootball: quattro match live ogni weekend nel mondo (e una su Fifa+)

    La Serie C Sky Wifi compie un passo significativo verso l’internazionalizzazione grazie all’accordo che affianca alla già consolidata presenza su Fifa+ la distribuzione dei match anche su OneFootball, piattaforma globale che vanta una community superiore ai 100 milioni di tifosi. La collaborazione è resa possibile dall’intesa con Comintech, licenziataria dei diritti internazionali di Lega Pro, e permetterà di trasmettere ogni fine...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (28-31 Agosto) F1 Zandvoort, WRC Paraguay, GT Germania, Indycar Tennesee

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, WRC, GT World Challenge, Lamborghini Super Trofeo e NTT Indycar Series. F1 A ZANDVOORT – Da giovedì 28 a domenica 31 agosto, appuntamento in diretta esclusiva con la quindicesima prova del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio dei Paesi Bassi,da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Si parte giovedì alle 13.30 con...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 28 agosto 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW: Francesco Gabbani nuovo giudice racconta musica e carriera

    Manca sempre meno all’inizio della nuova stagione di X Factor, al via da giovedì 11 settembre, in esclusiva su Sky e in streaming su NOW.. Da quel giorno ritroveremo all’opera la conduttrice Giorgia e i giudici Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi insieme alla new entry al tavolo Francesco Gabbani. E nel percorso di avvicinamento a #XF2025, giovedì 28 agosto - su Sky e NOW e sempre disponibile on demand...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Diritti Tv Serie B 2025-27, pubblicati i nuovi bandi pacchetti Highlights e Goal Day

    Assemblea di Lega Serie B a Milano. Illustrati all’Assemblea i nuovi pacchetti al mercato ‘Highlights’ e ‘Goal day’, già disponibili sul portale Lega. Presentato anche un piano di promozione del canale La B Channel, iniziato con la prima giornata e che ora prevede l’ingresso di nuovi partner, e un secondo di fruizione e consolidamento del canale LNPB You Tube. Al via anche una strategia per l’ampliamento dei...
    S
    Sport
    mercoledì, 27 agosto 2025
  • DAZN sigla accordo con ESPN: NCAA Football e Basket in esclusiva in Europa e MENA

    DAZN, la principale piattaforma di intrattenimento sportivo al mondo, ha acquisito i diritti per trasmettere live i campionati universitari statunitensi NCAA di football americano e basket, tramite un accordo pluriennale di sublicenza con ESPN (Entertainment & Sports Programming Network). A partire dalla stagione 2025, i fan di alcuni Paesi selezionati in Europa e nella regione MENA* potranno seguire, in modalità gratuita per un periodo limitato, durante la stagione...
    D
    DAZN
    mercoledì, 27 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 2a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     venerdì, 29 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (29 - 31 Agosto 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Nella casa dello Sport di Sky, da venerdì 29 a domenica 31 agosto, appuntamento con i campionati esteri in streaming su NOW. In campo la Premier League inglese – grande esclusiva Sky fino al 2028 con almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night -, la Bundesliga – esclusiva Sky fino al 2029, con 5 partite per turno – e la Ligue 1 francese - con le migliori due partite a turno. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la 3&...
     venerdì, 29 agosto 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 29 Agosto - 4 Settembre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 29 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Formula 1 GP Olanda 2025: dove e quando vederlo su Sky, NOW, TV8 in tv e streaming

    Riprende il Mondiale dopo la pausa estiva: la Formula 1 arriva in Olanda per il quindicesimo GP della stagione 2025. A Zandvoort, a casa di Max Verstappen. Come Silverstone, Zandvoort fu inaugurato per la prima volta nel 1948. Originariamente era costituito da un mix di pista permanente e strade pubbliche che serpeggiavano tra le dune di sabbia della città turistica di Zandvoort. La Formula 1 arrivò nelle dune olandesi nel 1952, con Alberto Ascari che dominò la...
     venerdì, 29 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: The Brutalist, Venerdi 29 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 va in onda The Brutalist, dramma pluripremiato con tre Oscar® che vede Adrien Brody nei panni di László Toth, architetto ungherese chiamato a realizzare un monumento grandioso. L’ascesa verso il successo assoluto si trasfor...
     venerdì, 29 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨