News e Palinsesti su Digital-News da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat
Rugby Sei Nazioni Under 20 2022 al via su Sky Sport

Rugby Sei Nazioni Under 20 2022 al via su Sky Sport

News inserita da:

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
  venerdì, 04 febbraio 2022
 11:05

In attesa del via nel weekend al Sei Nazioni dei più grandi, su Sky parte quello riservato ai giovani rugbisti europei, talenti di oggi e campioni del futuro, pronti a dar vita da domani all’edizione 2022 del Sei Nazioni U20. Su Sky Sport sarà possibile seguire in diretta tutti i match dell’Italia, il primo contro la Francia, vittoriosa in ben tre occasioni del Sei Nazioni Under 20. Match in onda su Sky Sport Uno e in streaming su NOW con il commento di Francesco Pierantozzi e Andrea De Rossi. Si gioca a Mont-de-Marsan, con inizio alle ore 21.

Le nazioni partecipanti sono le stesse del classico Sei Nazioni, compresa l’Italia, che si appresta a disputare la prima delle cinque partite in programma, seguendo lo schema del torneo maggiore, che prevede le stesse partite nella medesima giornata.  Nella passata edizione, giocata nella bolla di Cardiff, in Galles, tra giugno e luglio 2021, gli Azzurrini hanno saputo misurarsi alla pari con le altre nazionali, perdendo con i francesi di soli due punti, sfiorando anche la vittoria, sfumata nel finale dopo un calcio non trasformato, che in caso di realizzazione avrebbe dato il successo ai ragazzi del Ct Massimo Brunello.

Un’Italia che mira, dunque, a migliorarsi ulteriormente e che dopo la Francia affronterà l’11 febbraio a Monigo (Treviso) i detentori del trofeo dell’Inghilterra, il 25 febbraio a Cork l’Irlanda, l’11 marzo, ancora a Monigo, la Scozia e, infine, il 20 marzo a Colwyn Bay il Galles. Stasera, oltre a Francia-Italia, alla stessa ora anche Scozia-Inghilterra, live su Sky Sport Arena, mentre la terza partita di questo primo turno, Irlanda-Galles, verrà proposta in differita lunedì 7 febbraio alle 20.45, sempre su Sky Sport Arena.

Tornando agli Azzurrini, arrivati in Francia, provenienti dal raduno di Parma, captain’s run nel pomeriggio e parole della vigilia affidate al tecnico Massimo Brunello

Ci aspettiamo una Francia combattiva, spinta da un pubblico che come sempre sarà molto caldo e numeroso. Sappiamo che sarà durissima, per parte nostra abbiamo preparato la gara focalizzando il lavoro sull’identità e sul gioco, in particolare la solidità difensiva: l’obiettivo è quello di essere competitivi dal primo all’ultimo minuto, contro ogni avversario, fino alla fine del torneo  Loro sono sicuramente molto efficaci nelle fasi di conquista con gli avanti, contro di noi l’anno scorso però non hanno potuto sfruttare questa caratteristica grazie alla nostra performance nello stesso settore, e senza quel calcio sbagliato alla fine avremmo vinto una partita giocata allo stesso livello. Chiaro che contro un avversario di questo spessore servirà una grande partita da parte di tutti, ma ci sentiamo pronti e vogliamo scendere in campo a dimostrarlo”.

Tredici giocatori sui ventitre a disposizione made in Veneto, terra di tradizione ovale nel panorama italiano, quattro emiliani tra Colorno e Reggio e altrettanti capitolini tra URC e Fiamme Oro. Cabina di regia per il duo Teneggi (all’apertura) e Garbisi, fratello di Paolo, numero 10 della nazionale maggiore. Dietro Mey, Pani e Lazzarin nel triangolo allargato con Passarella e Fusari centri. Davanti, assieme a capitan Ferrari in terza linea ci saranno l’accademico Vintcent e Odiase. Pacchetto completato davanti da Rizzoli, Scramoncin e Genovese del Cus Torino, mentre i saltatori in seconda saranno Andreoli e Ortombina.

 

Già andato in onda in occasione dell’edizione 2021, l’U20 maschile che sta per partire è il primo pezzo degli eventi del 2022 del Sei Nazioni, che prevede anchei tornei delle Nazionali maggiori maschile e femminile, quest’ultimo al via il 27 marzo, da seguire su Sky e in streaming su NOW.

Sei Nazioni U20 di rugby
su Sky Sport e in streaming su NOW

Venerdì 4 febbraio – prima giornata:

  • ore 21:00 - Francia vs Italia - Sky Sport Uno - diretta
    Telecronaca: Francesco Pierantozzi e Andrea De Rossi

  • ore 21:00 - Scozia vs Inghilterra - Sky Sport Arena -diretta
    Telecronca: Paolo Malpezzi e Filippo Frati

Lunedì 7 febbraio

  • ore 20:45 - Irlanda vs Galles - Sky Sport Arena - differita
    Telecronaca: Moreno Molla e Federico Fusetti

(disponibili su Sky Go, anche in HD)

Ultimi Palinsesti