News e Palinsesti su Digital-News da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat
IndyCar Series su Sky riparte dalla Florida: oggi il Gran Premio di St. Petersburg

IndyCar Series su Sky riparte dalla Florida: oggi il Gran Premio di St. Petersburg

News inserita da:

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
  domenica, 27 febbraio 2022
 06:00

Nella sempre più ricca offerta motori di Sky, con la Formula 1, la MotoGP e tante altre competizioni, spicca anche la IndyCar Series, la spettacolare serie automobilistica americana che torna su Sky per le prossime tre edizioni: 2022, 2023 e 2024.

Indycar al via domenica 27 febbraio, con il tradizionale Gran Premio di St. Petersburg, che anche in questa occasione avrà il compito di aprire la stagione. Si corre sul circuito cittadino della Florida, con gara in onda in diretta su Sky Sport F1, Sky Sport Uno e anche in streaming su NOW a partire dalle ore 18.30, con la telecronaca di Biagio Maglienti, affiancato nel commento da Matteo Pittaccio.

Sono 17 gli appuntamenti previsti, con doppia gara a Newton il 23 e 24 luglio, e con l’evento più atteso e prestigioso, la 500 Miglia di Indianapolis, in programma il 29 maggio. Il campionato si chiuderà l’11 settembre a Monterey, sul circuito californiano di Laguna Seca.

In tutto 32 piloti iscritti, in rappresentanza di dieci team, alcuni anche con un passato in Formula 1, come i francesi Romain Grosjean e Sebastien Bourdais, il giapponese Takuma Sato, lo svedese Marcus Ericsson e il colombiano Juan Pablo Montoya che, al momento, farà solo la 500 Miglia di Indianapolis. Tutti a caccia del titolo vinto nella passata edizione dallo spagnolo Alex Palou del Team Chip Ganassi, in gara con una monoposto italiana, la Dallara, che fornisce i telai al campionato americano, e che parte con i favori del pronostico.

Tra i rivali più attesi dello spagnolo, solo per fare qualche nome, il neozelandese Scott Dixon, il brasiliano Helio Castroneves, l’americano Josef Newegarden e l’australiano Will Power. Da tenere d’occhio anche un altro americano, Jimmie Johnson, campione in ben sette occasioni della Nascar, al suo primo anno intero in IndyCar, avendo già corso qualche GP in passato.

Fra i partecipanti anche Devlin DeFrancesco, pilota canadese del Team Andretti, ma con passaporto italiano, e due donne, la colombiana Tatiana Calderon e la svizzera Simona DeSilvestro che, come Montoya, al momento è iscritta alla sola 500 Miglia.

Il calendario 2022 della IndyCar Series:

  • 27 febbraio                       St. Petersburg (Florida)
  • 20 marzo                            Fort Worth (Texas)
  • 10 aprile                             Long Beach (California)
  • 1° maggio                          Birmingham (Alabama)
  • 14 maggio                          Indianapolis (Indiana)
  • 29 maggio                          500 Miglia di Indianapolis (Indiana)
  • 5 giugno                              Detroit (Michigan)
  • 12 giugno                           Elkhart Lake (Wisconsin)
  • 3 luglio                               Lexington (Ohio)                     
  • 17 luglio                              Toronto (Canada)
  • 23-24 luglio                      Newton (Iowa)                            
  • 30 luglio                              Indianapolis (Indiana)
  • 7 agosto                              Nashville (Tennessee)
  • 20 agosto                           Madison (Illinois)
  • 4 settembre                      Portland (Oregon)
  • 11 settembre                     Monterey-Laguna Seca (California)

Ultimi Palinsesti