Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Sky Sport MotoGP, al via la stagione 2022 del Mondiale con il Gp del Qatar - Scopri di più su Sky Italia

Sky Sport MotoGP, al via la stagione 2022 del Mondiale con il Gp del Qatar

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sky Italia
venerdì, 04 marzo 2022 | Ore: 06:00

Sky Sport MotoGP, al via la stagione 2022 del Mondiale con il Gp del QatarÈ tutto pronto per il via della stagione 2022 della MotoGP. Su Sky e in streaming su NOW tornano le grandi sfide del Motomondiale, con la diretta di tutti i 21 GP e 6 di questi (Stati Uniti, Spagna, Italia, Germania, Misano e Aragón) live anche in chiaro su TV8. Si riparte dal GP del Qatar (domenica 6 marzo la gara della MotoGP alle ore 16 raccontata da Guido Meda e Mauro Sanchini) con grandi aspettative e tanta voglia di vedere in pista la nuova generazione dei piloti che si sfideranno per il titolo, inaugurando un nuovo ciclo per la Top Class. Sarà la prima volta senza Valentino Rossi dopo la lunghissima era che lo ha visto protagonista sui circuiti di tutto il mondo per 26 anni.

MOTOGP, LA STORIA CONTINUA. Tra passato e futuro, Sky racconterà attraverso un format inedito le monografie dedicate alle vite dei piloti, con un occhio particolare alle sette promesse italiane, cercando di offrirne un ritratto umano, oltre che sportivo. Senza dimenticare il mito, con la produzione originale “I racconti di Valentino”, una serie di nove puntate sulla vita di Valentino Rossi, con i momenti che hanno scandito il suo lungo e glorioso percorso in pista.

PROGRAMMAZIONE NO STOP DAL GIOVEDI’ ALLA DOMENICA. Tutto in diretta su Sky Sport MotoGP e Sky Sport Uno. Si parte giovedì 3 marzo alle ore 14.15 con primo appuntamento della stagione con Paddock Pass, seguito alle 15 dalla conferenza stampa dei piloti dal circuito di Losail. Alle 17, il Paddock Live Show condotto da Vera Spadini, con ospiti in studio e collegamenti da Losail per le interviste e le ultime notizie. Alle 18.15 su Sky Sport 24, appuntamento con Racebook, con Guido Meda e Antonio Boselli.

Venerdì 4 Marzo, live dalle 9.45 sul canale Sky Sport MotoGP la prima giornata di prove libere dal circuito di Losail, che si chiuderà alle 17 con il Paddock Live Show condotto da Vera Spadini, seguito da Talent Time alle 17.30.A seguire, alle 17.45, per la prima volta sul canale Sky Sport MotoGP, il film “SIC”, il documentario Sky Original sull’indimenticabile campione Marco Simoncelli, diretto da Alice Filippi, prodotto da Sky, Fremantle Italy e Mowe, distribuito come uscita evento al cinema da Nexo Digital alla fine del 2021.

Sabato 5 Marzo, dalle 9.20 la diretta delle FP3 delle tre classi e dalle 13.25 le qualifiche di Moto3, a seguire (alle 14.20) quelle della Moto2 e alle 15.55 la MotoGP. Paddock Live Show alle 17 e poi Talent Time alle 17.30 ci porteranno alla conferenza stampa dei piloti, live dalle 17.45 sempre sul canale 208 e sul 201.

Domenica 6 Marzo, dalle 10.55 il warmup delle tre classi. Poi le gare: alle 13 il via della Moto3, alle 14.20 la Moto2 e alle 16 la MotoGP. Al termine della gara, appuntamento con Zona Rossa, per i commenti e le interviste a caldo dei protagonisti della MotoGP. A seguire Race Anatomy, dalle 18,condotto da Cristiana Buonamano,con gli interventi di Guido Meda, Mauro Sanchini, Antonio Boselli e ospiti dal mondo del paddock e dei box.

GRANDE COPERTURA EDITORIALE, TRA NOVITA’ E CONFERME. In arrivo Paddock Life, un nuovo modo di vivere il villaggio itinerante dei piloti e ciò che accade dietro le quinte dei tracciati di tutto il mondo. Il racconto della MotoGP passa attraverso i paddock d’Europa con lo Sky Truck, lo studio mobile dotato di terrazza con vista sui circuiti e la Sky Sport Bike, che agevola le analisi tecniche insieme allo Sky Sport Tech, per studiare nel dettaglio le moto e analizzare traiettorie, curve e sorpassi. Mattia Pasini sarà l’insider in pista per la MotoGP con le sue incursioni nelle telecronache di Guido Meda e Mauro Sanchini, oltre ad essere la voce tecnica della Moto2 e Moto3 accanto a Rosario Triolo, in alternanza con Federico Aliverti. A Vera Spadini la conduzione dei Paddock Live Show pre e post gara, mentre per le interviste ai box ci saranno Sandro Donato Grosso e Antonio Boselli. Grandi conferme per le rubriche di Sky Sport MotoGP: tornano Wheels, con Guido Meda, e l’appuntamento domenicale con Race Anatomy MotoGP, con Cristiana Buonamano. E poi Passione MotoGP, Top Riders, Storie di GP, Paddock Pass e Fever. E ancora, tutte le rubriche in diretta: Paddock Live Show, Talent Time (il venerdì e il sabato del weekend di gara), Grid (nel pre gara) e Zona Rossa (nel post gara).

LA SQUADRA DI SKY SPORT MOTOGP. Capitanata da Guido Meda, vicedirettore di Sky Sport e responsabile dei motori, che racconta la MotoGP insieme a Mauro Sanchini, mentre in Moto2 e Moto3 torna la coppia formata da Rosario Triolo e Mattia Pasini, che potrebbe alternarsi con Federico Aliverti in caso di nuovi impegni sportivi. A Vera Spadini la conduzione degli approfondimenti pre e post gara di Paddock Live Show, mentre per gli aggiornamenti e le interviste dai box ci saranno Sandro Donato Grosso e Antonio Boselli.

Programmazione GP del Qatar, live su Sky Sport MotoGP, su Sky Sport Uno e in streaming su NOW:

Giovedì 3 marzo

  • Ore 14.15: Paddock Pass
  • Ore 17: conferenza stampa piloti MotoGP
  • Ore 16: Paddock Live Show
  • Ore 18.15: Racebook

Venerdì 4 marzo

  • Ore 9.45: prove libere 1 Moto3
  • Ore 10.40: prove libere 1 Moto2
  • Ore 11.35: prove libere 1 MotoGP
  • Ore 12.35: Paddock Live
  • Ore 14: Paddock Live
  • Ore 14.05: prove libere 2 Moto3
  • Ore 15: prove libere 2 Moto2
  • Ore 15.55: prove libere 2 MotoGP
  • Ore 17: Paddock Live Show
  • Ore 17.30: Talent Time

Sabato 5 marzo

  • Ore 9.20: prove libere 3 Moto3
  • Ore 10.15: prove libere 3 Moto2
  • Ore 11.10: prove libere 3 MotoGP
  • Ore 12.10: Paddock Live
  • Ore 13: Paddock Live
  • Ore 13.25: qualifiche Moto3
  • Ore 14.20: qualifiche Moto2
  • Ore 15.15: prove libere 4 MotoGP
  • Ore 15.55: qualifiche MotoGP - Differita su TV8 dalle 18.45
  • Ore 16.50: Paddock Live
  • Ore 17: Paddock Live Show
  • Ore 17.30: Talent Time
  • Ore 17.45: conferenza stampa qualifiche

Domenica 6 marzo

  • Ore 10.55: warm up Moto3, Moto2, MotoGP
  • Ore 12.30: Paddock Live
  • Ore 13: gara Moto3  – Differita su TV8 dalle 18.35  
  • Ore 14: Paddock Live
  • Ore 14.20: gara Moto2  – Differita su TV8 dalle 19.50      
  • Ore 15.15: Paddock Live
  • Ore 15.30: Grid
  • Ore 16: gara MotoGP – Differita su TV8 dalle 21.35
  • Ore 17: Zona Rossa
  • Ore 18: Race Anatomy MotoGP

Tante nuove sfide nella casa dei motori di Sky: al via una stagione mai così riccaTante nuove sfide nella casa dei motori di Sky, che si appresta a raccontare una stagione motoristica mai così ricca, con più campionati e niente soste su Sky e in streaming su NOW. Fino a novembre, saranno dieci mesi a tutta velocità per un totale di oltre 380 gare e più di 1.400 ore di programmazione live distribuite in ben 40 weekend di puro divertimento.

Ne vedrete di tutti i motori, con Formula 1, MotoGP, Superbike, Formula E, il ritorno della NTT INDYCAR SERIES, la recente new entry del World Rally Championship e l’ingresso di ulteriori nuovi campionati tra cui il Fanatec GT World Challenge Europe, dove Valentino Rossi si misurerà con le quattro ruote, e il fascino del campionato femminile di monoposto, W Series. Tutto questo e molto altro ancora sarà live su Sky Q via satellite e via internet, in streaming su NOW, oltre che in mobilità con Sky Go e con alcuni eventi in chiaro su TV8.

Un giro del mondo in prima fila grazie a Sky Sport F1, Sky Sport MotoGP, Sky Sport Action e gli altri canali Sky Sport che racconteranno tutti i principali campionati motoristici a due e quattro ruote, incluse le novità che nella stagione 2022 arricchiranno ulteriormente la già ampia offerta di Sky dedicata al motorsport. Una copertura totale e attenta ad ogni minimo dettaglio, che anche quest’anno si avvarrà di una tecnologia sempre più all’avanguardia, unita alla passione e alla professionalità di una squadra di giornalisti e tecnici di assoluto valore. Un lungo viaggio che Sky vivrà dentro e fuori dalle corse: in arrivo circa 400 ore di studi e rubriche dedicate, con approfondimenti e ritratti dei protagonisti del paddock, oltre la loro vita in pista. Particolare attenzione andrà alle produzioni originali, altro marchio di fabbrica Sky (anche on demand), come “Ultimo Giro”, il film sul più incredibile e controverso finale della storia della Formula 1, quello tra Hamilton e Verstappen, da cui si riparte per una stagione che si preannuncia ancora più sorprendente. E ancora, le produzioni originali delle due ruote: la più recente, “I racconti di Valentino”, è una serie di nove puntate divise per temi salienti della vita del nove volte campione del mondo, con i momenti che hanno scandito il suo lungo e glorioso percorso in pista tra vittorie, festeggiamenti, cambi di scuderia e scelta dei caschi iconici per le sue gare.

Tante nuove sfide nella casa dei motori di Sky: al via una stagione mai così ricca

Il 2022 sarà l’anno della rivoluzione in F1, con monoposto completamente nuove, ben 23 Gran Premi in calendario e il nuovo format del venerdì di gara, che vedrà la conferenza stampa dei piloti anticipare le prove libere al mattino con un grande coinvolgimento social su Sky, senza dimenticare le incursioni di Nico Rosberg in alcuni GP.

La storia continua in MotoGP: si riparte con grandi aspettative e tanta voglia di vedere in pista la nuova generazione dei piloti che si sfideranno per il titolo mondiale, inaugurando un nuovo ciclo per la Top Class. Sky racconterà attraverso un format inedito le monografie dedicate alle loro vite, con un occhio particolare alle promesse italiane, cercando di offrirne un ritratto umano che vada oltre l’immagine del pilota, sotto la visiera.

Novità anche dai circuiti: in arrivo “Paddock Life”, un nuovo modo di raccontare il villaggio itinerante dei piloti e ciò che accade dietro le quinte dei tracciati di tutto il mondo. Nuovi impegni in pista anche per la squadra di Sky Sport MotoGP, che testerà le moto di tutte le case per valorizzare il “prodotto” anche dal punto di vista tecnico e non solo sportivo.

IL MEGLIO DEL MOTORSPORT, CON TANTE NOVITÀ - Saranno oltre 20 i campionati di motorsport in onda su Sky, con l’integrazione degli eventi motoristici proposti da Eurosport (canali 210 e 211 di Sky, anche in streaming su NOW).

Dopo il via al Mondiale di Formula E (9 Round in tutto, raccontati da Ivan Nesta e altre voci tecniche a rotazione) e il debutto su Sky del Mondiale rally WRC (13 Round in programma nella stagione in corso, con le voci di Lucio Rizzica e Rosario Triolo, insieme ad alcuni dei nomi più importanti del movimento rallistico italiano che si alterneranno al commento tecnico), il 6 marzo torna anche la MotoGP con il Gran Premio del Qatar, mentre il 20 marzo toccherà alla Formula 1 con il Gran Premio del Bahrain. Fino al 20 novembre, saranno 23 i GP in calendario per la F1 (5 di questi - Imola, Spagna, Francia, Monza e Stati Uniti - in diretta anche su TV8), 21 quelli di MotoGP (6 di questi - Stati Uniti, Spagna, Italia, Germania, Misano e Aragón - live anche su TV8) e 12 i Round delle 3 classi di Superbike (SBK, Supersport e Supersport 300) al via il prossimo 10 aprile in Spagna, con il Mondiale SBK in diretta anche su TV8 e raccontato da Edoardo Vercellesi e Max Temporali.

A questi si aggiungono le novità del Fanatec GT World Challenge Europe, con 10 tappe al via il 3 aprile a Imola, la NTT INDYCAR SERIES con 17 tappe a partire dal 27 febbraio a St. Petersburg (con la nuova coppia di telecronisti formata da Matteo Pittaccio e Biagio Maglienti) e W Series con 8 Round della, il campionato femminile di monoposto che debutterà su Sky il prossimo 8 maggio a Miami con il commento di Alessandra Neri.

Senza dimenticare i campionati di F2, F3, Ferrari Challenge e Porsche Supercup per le quattro ruote, oltre ai campionati di Moto2, Moto3, MotoE, FIM Junior GP, CIV e Rookies Cup per le due ruote.

A tutto questo si aggiunge la 24 Ore di Le Mans, l’evento più importante del motorsport di Discovery, in diretta integrale su Eurosport l’11 e il 12 giugno: un grande classico del motorsport che fa parte del Mondiale Endurance WEC, al via il 18 marzo con la 1000 Miglia di Sebring USA. Discovery Sports Events è, inoltre, ente promotore di alcune delle più popolari serie motorsport, sempre visibili al 210 e al 211 di Sky, come il WTCR FIA World Touring Car Cup (dal 9 al 10 aprile) e PURE ETCR, il primo campionato turismo elettrico, che dal 2022 è parte integrante della Coppa del Mondo FIA eTouring. Per le due ruote, in questa stagione Discovery ed Eurosport trasmetteranno il Mondiale motocross classi MXGP e MX2 al via il 20 febbraio in Gran Bretagna, la British Superbike e lo Speedway, unificato da Discovery Sports Events nella nuova brand identity SGP per 12 round: prima derapata il 30 aprile a Gorican, in Croazia.

FORMULA 1, SOLO IN DIRETTA LA VIVI COSÌ - Il canale di riferimento è sempre Sky Sport F1 (207), che quest’anno avrà il compito di raccontare un altro tassello importante nella storia della F1, la rivoluzione delle monoposto. La stagione entra nel vivo già oggi con l’inizio dei primi test a Barcellona: ogni sera su Sky Sport 24 andrà in onda Race Anatomy - Speciale test, per scoprire tutto sulle nuove macchine al via sul circuito spagnolo. Diretta integrale per la seconda sessione di test, dal 10 al 12 marzo su Sky Sport F1. Tornano le rubriche: ogni domenica di gara Fabio Tavelli conduce Race Anatomy F1. Senza dimenticare gli appuntamenti con #SkyMotori a fine gara per l’interazione con gli spettatori, Fever e Fast Track per rivivere il weekend appena trascorso. Inoltre su Sky Sport 4K, il canale Sky interamente dedicato al mondo dello sport in 4K HDR (sul 213 per i clienti Sky Q via satellite) si potrà godere della migliore esperienza di visione in assoluto di tutti i Gran Premi.

LA SQUADRA - Carlo Vanzini commenta la F1 insieme a Marc Genè, che nel corso del weekend ci porta all'interno del box Ferrari e a bordo pista, nel cuore dell'azione. Insieme a loro, nel ruolo di insider ai box, Roberto Chinchero. Federica Masolin è conduttrice e padrona di casa negli approfondimenti del pre e del post gara, affiancata da Davide Valsecchi. Le analisi tecniche sono affidate a Matteo Bobbi con la sua SkySportTechRoom, le interviste alla pit reporter Mara Sangiorgio. Lucio Rizzica e Marcello Puglisi continuano a raccontare i campionati di F2 e F3 e la Porsche Supercup.

Tante nuove sfide nella casa dei motori di Sky: al via una stagione mai così ricca

MOTOGP, LA STORIA CONTINUA - Su Sky Sport MotoGP (208) tornano le grandi sfide della Top Class con il Mondiale che si arricchisce di debutti, come quello di Marco Bezzecchi e Fabio Di Giannantonio che andranno a completare la pattuglia di 7 piloti italiani, formando la Next Gen tricolore. Da quest’anno Mattia Pasini sarà l’insider in pista per la MotoGP con le sue incursioni nelle telecronache di Guido Meda e Mauro Sanchini. Si torna a raccontare il Motomondiale dai paddock d’Europa con lo Sky Truck, lo studio mobile dotato di terrazza con vista sui circuiti e la Sky Sport Bike, che agevolerà le analisi tecniche insieme allo Sky Sport Tech, lo strumento perfetto per studiare nel dettaglio le moto e per analizzare traiettorie, curve e sorpassi.

Grandi conferme per le rubriche di Sky Sport MotoGP: torna Wheels (in replica anche sugli altri canali Sky Sport), il format condotto da Guido Meda e dedicato alle prove su strada e su pista di auto e moto di produzione, ma anche di auto e di moto da corsa. Si rinnova l’appuntamento domenicale con Race Anatomy MotoGP, condotto da Cristiana Buonamano, subito dopo il post gara: nel corso della trasmissione, lo studio con i suoi ospiti si arricchirà di maggiori contributi dal paddock e dai box, diventando così un prolungamento del racconto dalla pista in occasione dei weekend di gara.

E poi Passione MotoGP, Top Riders, Storie di GP, Paddock Pass e Fever. E ancora, tutte le rubriche in diretta: Paddock Live Show, Talent Time (il venerdì e il sabato del weekend di gara), Grid (nel pre gara) e Zona Rossa (nel post gara).

Dal 14 marzo, “MotoGPTM Unlimited”, la nuova docu-serie dedicata al Campionato di MotoGP 2021 e prodotta da THE MEDIAPRO STUDIO in partnership con Dorna, sarà trasmessa in streaming in esclusiva su Prime Video. I clienti Sky Q e gli abbonati Amazon Prime potranno vederla direttamente su Sky Q attraverso l'app Prime Video. La serie è composta da otto episodi di 40 minuti ciascuno e seguirà i protagonisti della più importante categoria su due ruote e i loro team manager.

Tante nuove sfide nella casa dei motori di Sky: al via una stagione mai così ricca

LA SQUADRA - Guido Meda, vicedirettore di Sky Sport e responsabile dei motori, racconta la MotoGP insieme a Mauro Sanchini, mentre in Moto2 e Moto3 torna la coppia formata da Rosario Triolo e Mattia Pasini, che potrebbe alternarsi con Federico Aliverti in caso di nuovi impegni sportivi. A Vera Spadini la conduzione degli approfondimenti pre e post gara di Paddock Live Show, mentre per gli aggiornamenti e le interviste dai box ci saranno Sandro Donato Grosso e Antonio Boselli.

SKY SPORT 24 - Per l’intera stagione, su Sky Sport 24 continue finestre sui canali motori, con in primo piano i momenti salienti delle corse, ma anche approfondimenti e collegamenti live dai circuiti.

Tre i principali momenti della programmazione dedicata ai motori:

  • Reparto Corse: condotto a rotazione da Marta Abiye, Dario Nicolini e Davide Camicioli. Nelle settimane di GP sarà in onda per ben tre giorni, dal lunedì al mercoledì, con delle novità: con l’ampliamento dell’offerta motori di Sky, i temi affrontati insieme agli ospiti nel corso delle puntate saranno più ampi e andranno a toccare tutti i campionati, oltre i mondiali di F1 e MotoGP.
  • Le rubriche del giovedì, Pit Walk per F1 e Racebook per MotoGP: ogni settimana di GP, tutti gli aggiornamenti dal circuito - quando la squadra è sul posto - alla vigilia delle prove libere.

SITO, APP, SOCIAL, FLUID - Grande spazio ai motori anche sul sito Skysport.it. Per la stagione 2022, confermate le sezioni online con statistiche e analisi di ogni GP, gli highlights e gli episodi più significativi del weekend di gara; news, video e foto in tempo reale dai circuiti. Inoltre, è sempre più alta l’interazione tra web e Sky Sport 24: i servizi del pre e post gara e le clip con i talent della squadra motori sono infatti disponibili anche sul sito. Senza dimenticare i momenti d’interazione con Guido Meda, Carlo Vanzini, Marc Gené e Mauro Sanchini, pronti a rispondere alle domande degli spettatori dalla cabina di commento. E durante le gare, sul sito e sull’App Sky Sport, riparte il liveblog per vivere la competizione anche in mobilità con la cronaca multimediale in tempo reale. Nel 2021 il sito ha registrato dati molto positivi sia per la Formula 1 che per la MotoGP, una stagione in crescita anche rispetto ai record del 2020: 55 milioni di visite (+10% sul 2020) per le due aree digitali, con un picco di 4 milioni per la F1 a dicembre con l’emozionante gran premio finale ad Abu Dhabi. Inoltre, più di 135 milioni di pagine viste (+35% sul 2020) e 32 milioni di video views (+8% sul 2020). Per la MotoGP il mese record è stato quello di novembre con più di 10 milioni di pagine viste. Interazione ai massimi livelli anche sugli account social ufficiali di Sky Sport grazie alla copertura live di tutti i GP su Instagram, Facebook e Twitter (@SkySportF1 e @SkySportMotoGP), con format sempre più interattivi ed ingaggianti per le community. Per la stagione 2021, ogni account continua a fornire in tempo reale gli aggiornamenti, anche con contenuti live dai paddock. E nel post gara, attraverso l’hashtag #SkyMotori è possibile interagire con la squadra di Sky Sport. Nel 2021 i profili social di F1 e MotoGP hanno totalizzato 97 milioni di interazioni, un dato in grande crescita, 221 milioni di video views e 18 milioni e mezzo di clic verso il sito Skysport.it. Numeri che contribuiscono a mantenere le properties social Sky dedicate ai motori ai primi posti in Italia, come testimoniato dalla classifica Sensemakers dei top media italiani più attivi sui social sulla base dei dati Shareablee. Dal 28 giugno 2021 è stato inoltre introdotto l’account Sky Sport sulla piattaforma Tik Tok che dalla sua apertura a oggi conta 140 mila follower pari e 2 milioni 400 mila like. La copertura sui contenuti di motori ha compreso la pubblicazione di 58 video tra cui i momenti più iconici della stagione passata suscitando grande interesse da parte del pubblico. Infine, grazie al network Fluid - che porta il video player di proprietà Sky in oltre 300 siti - la copertura della stagione 2021 ha raggiunto oltre 97 milioni di visite. Le 4.170 clip che hanno mostrato momenti del pregara, news e highlights, hanno raggiunto la media mensile di oltre 2.5 milioni di utenti unici.

SKY MEDIA - È Sky Media a raccogliere la pubblicità di Gran Premi e studi di Formula 1, MotoGP, Superbike della stagione 2022 per tutte le piattaforme Sky: Pay (Sky Sport), FTA (TV8), per i canali Digital e su Sky Go; oltre che di Formula E e World Rally Championship per le piattaforme Pay (Sky Sport), per i canali Digital e su Sky Go.

PARTNER - Si conferma la partnership con KWay, brand che continuerà a vestire la squadra motori di Sky Sport anche per la stagione 2022. Inoltre, in un anno di grande innovazione per il mondo del World Rally Championship, Ford che schiera nel campionato la Puma e che si è aggiudicata la prima tappa del mondiale a Monte-Carlo, ha deciso di affiancare Sky diventando official partner Sky Sport per il WRC. Radio Deejay è partner di Sky Sport MotoGP, mentre RTL 102.5 è media partner di Sky Sport F1.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Champions 2025/26 - Diretta Sky e NOW Playoff Andata: Palinsesto e Telecronisti

    Tornano le sfide internazionali di qualificazione alla UEFA Champions League 2025/2026 su Sky e in streaming su NOW. Martedì 19 e mercoledì 20 agosto, l’andata dei playoff della massima competizione europea. Martedì alle 21 saranno tre le partite valide per un posto nell’urna di Nyon che il prossimo 28 agosto definirà la League Phase della nuova edizione: Rangers-Club Brugge (Sky Sport Calcio e NOW), Ferencvaros-Qarabag (Sky Sport...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • Mondiali di Atletica Tokyo in diretta dal 13 al 21 settembre 2025 su Eurosport e discovery+

    La 20ª edizione dei Campionati Mondiali di Atletica si svolgerà dal 13 al 21 settembre 2025 al National Stadium di Tokyo e sarà Warner Bros. Discovery (WBD) a trasmettere l’evento per milioni di spettatori in 45 mercati europei, compresa l’Italia, grazie a un nuovo accordo siglato con l’European Broadcasting Union (EBU). Eurosport, visibile su discovery+ e disponibile su Dazn, TimVision e Prime Video Channels, trasmetterà...
    S
    Sport
    martedì, 19 agosto 2025
  • Sky Sport Tennis 🎾diretta questa settimana ATP / WTA e il torneo di doppio misto US Open 2025

    Prosegue la stagione del grande tennis con una settimana da non perdere su Sky e in streaming su NOW con tre tornei ATP e WTA e il torneo di doppio misto degli US Open. TRE TORNEI IN DIRETTA - Sarà una settimana ricca di tennis nella Casa dello Sport di Sky: fino a sabato 23 agosto, si potranno seguire in diretta gli incontri degli italiani impegnati in tre importanti tornei: uno del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. Il torneo maschile: ATP...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • NBA su Prime Video: il primo calendario delle partite in esclusiva, Emirates NBA Cup e Finals 2026

    Prime Video ha annunciato 67 partite di regular season per la stagione inaugurale di NBA su Prime, in concomitanza con la pubblicazione da parte della NBA del calendario completo della regular season 2025-26. L’esordio della NBA su Prime Video avverrà con un doppio incontro sabato 25 ottobre all’1:30, quando i New York Knicks ospiteranno i Boston Celtics, seguito alle 4:00 dalla sfida tra i Minnesota Timberwolves e i Los Angeles Lakers. Oltre alle 67 partite...
    S
    Sport
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN Serie A Enilive: Diletta Leotta, nuove Legend e show inediti per una stagione di calcio spettacolare

     DAZN ACCENDE LO SPETTACOLO DEL WEEKEND DI SERIE A ENILIVE:   NUOVI SHOW, NUOVE LEGEND E LA CONDUZIONE IN STUDIO DI DILETTA LEOTTA.  La nuova stagione è un mix di intrattenimento, analisi e grandi nomi.  DAZN rivoluziona la domenica sera con il lancio del nuovo show: Fuoriclasse – Serie A Show sarà l’appuntamento imperdibile che andrà a chiudere il weekend di grande...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025
  • Livorno - Ternana opening day della Serie C SkyWiFi 2025-2026 in diretta su Sky Sport e NOW

    La Serie C Sky Wifi 2025-26 prenderà il via il prossimo 22 agosto alle 21:15. L’opening day vedrà protagonista lo Stadio Armando Picchi di Livorno, dove gli amaranto neopromossi affronteranno la Ternana, finalista dell’ultimo playoff, aprendo il nuovo campionato con un cerimoniale dedicato e una produzione televisiva a dieci camere da vivere su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport 251 e in streaming su NOW. A dar voce alla partita sarà...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN MyClubPass: a 29,99 €/mese tutte le partite della propria squadra in Serie A Enilive

    DAZN presenta MyClubPass, un abbonamento studiato per chi vuole vivere il calcio in streaming sentendosi parte integrante del proprio club. L’offerta è attiva dalle 12:00 del 18 agosto fino alle 23:00 del 31 agosto al prezzo di 29,99€ al mese, includendo tutte le partite di Serie A Enilive di una squadra a scelta. In più, tutti gli highlights di Serie A Enilive, di Serie BKT e de LaLiga EASports, oltre a tutti i contenuti originali DAZN,...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025
  • Palio di Siena Agosto 2025 su La7: ascolti record con 13,5% di share e 1,44 milioni di spettatori

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI Ascolti eccellenti ieri, sabato 16 agosto, per il Palio di Siena su La7 che fa segnare il 13,5% di share con 1.441.000 telespettatori medi, raggiungendo il miglior risultato in share dal 2016. La corsa, in onda dalle 19.02 alle 19.52, con il commento di Pierluigi Pardo e Giovanni Mazzini, ottiene inoltre 2.241.000...
    T
    Televisione
    domenica, 17 agosto 2025
  • Il Palio di Siena, 16 Agosto 2025, diretta tv esclusiva La7 dalle 16:40 con Pierluigi Pardo

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI UPDATE (ore 19:50 by Simone Rossi): Il Valdimontone ha vinto il Palio dell'Assunta 2025 con Giuseppe Zedde detto Gingillo su Anda e Bola a tredici anni di distanza dall'ultima affermazione. La Contrada dal giubbetto rosa tenendosi al comando per i tre giri di piazza del Campo fin dalla Mossa dove...
    T
    Televisione
    sabato, 16 agosto 2025
  • Grande calcio in diretta 15 - 18 Agosto, ultime amichevoli e il ritorno dei campionati esteri

    Manca soltanto una settimana all’inizio della Serie A e nel weekend torna il grande calcio per scaldare i motori, con gare di Coppa Italia, Coppa di Germania, Premier League, Liga, Ligue 1, MLS, Women’s Cup, Campionato Primavera, Eredivisie, amichevoli e Supercoppe. Il meglio dell’azione in diretta su Sky, NOW, DAZN, Sportitalia, Italia 1, 20, OneFootball e Apple TV. Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Into Darkness - Star Trek, Martedi 19 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, canale 301, va in onda Into Darkness – Star Trek, secondo capitolo della saga reboot diretta da J.J. Abrams. Il Capitano Kirk e il suo equipaggio affrontano una nuova minaccia che prende forma nel terribile Khan, un superuomo geneticamente modificato, ...
     martedì, 19 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 17 - 23 Agosto: September 5 - La Diretta che cambiò la Storia, The Lost Weekend

    GUIDA TV SKY / NOW | 17 - 23 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica sera l’appuntamento è ...
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Madame Web, Lunedi 18 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Madame Web, cinecomic con Dakota Johnson nei panni di Cassandra Webb, una paramedica newyorkese che, dopo aver scoperto di possedere il dono di vedere il futuro, si ritrova a proteggere tre giovani donne da una minaccia oscura che incombe sulle loro vite....
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 17 Agosto 2025: diretta Softball Campionato Italiano serie A1 e Motocross Svezia

    In vista del weekend, Domenica 17 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 17 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Fire Squad - Incubo di fuoco, Domenica 17 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 va in onda Fire Squad – Incubo di fuoco, dramma catastrofico tratto da una storia vera che racconta il coraggio e i sacrifici di un gruppo di vigili del fuoco alle prese con un devastante incendio in Arizona nel 2013. Josh Brolin, Miles Teller e Jeff Br...
     domenica, 17 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Video Olimpiadi Parigi 2024 Discovery+ | Cerimonia Apertura, la suggestiva accensione della fiamma
    Video Olimpiadi Parigi 2024 Discovery+ | Cerimonia Apertura, la suggestiva accensione della fiamma
    Marie-José Pérec e Teddy Riner, due icone dello sport francese, hanno effettuato insieme la staffetta finale della fiamma olimpica, questo venerdì durante la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Entrambi muniti di una torcia, hanno dato fuoco al braciere olimpico che su una mongolfiera ha preso il volo nel cielo di Parigi. Warner Bros. Discovery
    S
     Sport
     venerdì, 26 luglio 2024
  • Anteprima video: Bonolis promuove se stesso nelle repliche di ''Ciao Darwin''
    Bonolis promuove se stesso nelle repliche di ''Ciao Darwin''
    In attesa del suo ritorno dal 5 Settembre su Canale 5 con un nuovo quiz preserale, Paolo Bonolis sperimenta un nuovo modo di fare promozione ad un programma televisivo. Durante le repliche di "Ciao Darwin 6" in onda ogni sabato sera su Canale 5, Bonolis interrompe la sua stessa trasmissione per lo spot del nuovo appuntamento autunnale.... Servizio andato in onda a Studio Aperto del 21/7/2011
    T
     Televisione
     giovedì, 21 luglio 2011
  • Anteprima video: Corrado Guzzanti torna in tv: dal 9 giugno su Sky Uno
    Corrado Guzzanti torna in tv: dal 9 giugno su Sky Uno
    Dopo una lunga latitanza televisiva durata circa 8 anni, torna il 9 giugno alle 21.10 in esclusiva su Sky Uno (canale 109 di Sky) la satira di Corrado Guzzanti. Lo speciale della durata di 75' riproporrà i suoi personaggi più divertenti come la biondissima Vulvia, le pungenti caricature dei politici come il Massone, il personaggio che "gestisce i poteri occulti del Paese" e nuove ed inedite parodie. Per questo nuovo show sarà accompagnato dal fe...
    S
     Sky
     mercoledì, 25 maggio 2011