Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Sky TG24 Live In torna al Palazzo Reale di Milano il 27 maggio con oltre trenta ospiti di spicco - Scopri di più su Sky Italia

Sky TG24 Live In torna al Palazzo Reale di Milano il 27 maggio con oltre trenta ospiti di spicco

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
lunedì, 27 maggio 2024 | Ore: 09:00

Oltre trenta ospiti si alterneranno nel corso di Sky TG24 Live In che lunedì 27 maggio torna dopo un anno al Palazzo Reale di Milano, in diretta a partire dalle 9.00 del mattino. Al format ideato dal canale all news diretto da Giuseppe De Bellis, che portal’informazione nelle città italiane, prenderanno parte: Elena Bonetti, Azione; Emma Bonino, +Europa; Marina Elvira Calderone, Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali; Guido Crosetto, Ministro della Difesa; Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e il PNRR; Maria Leptin, Presidente del Consiglio Europeo della Ricerca; Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura; Alfredo Mantovano, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio; Gaetano Pedullà, M5S; Beppe Sala, Sindaco di Milano; Cecilia Strada, Pd e Paolo Zangrillo, Ministro per la Pubblica Amministrazione.

E inoltre: Nicola Armaroli,Cnr; Ambrogio Beccaria, velista; Beppe Bergomi, commentatore Sky Sport; Fabio Caressa, telecronista e conduttore Sky Sport; Gino Cecchettin; Giuseppe Chiodo, Direttore Istituto per minori; Silvio Ciappi, criminologo; Tommaso Di Giovanni, Vice President International communication Philip Morris Italia; Arianna Errigo, portabandiera olimpica; Leonardo Fabbri, medaglia d’argento ai mondiali Budapest 2023 nel lancio del peso; Antonello Grimaldi,segretario generale della Pinacoteca Ambrosiana; Josefa Idem, campionessa olimpica di canoa; Matteo Laffranchi, responsabile di Rehab Technologies IIT-Inail; Nicoletta Manni, Étoile Teatro alla Scala; Valentina Montalto, ricercatrice indipendente ed esperta UNESCO; Raffaele Morelli, psichiatra e psicoterapeuta; Domenico Piraina, Direttore di Palazzo Reale; Maria Vittoria Rava, Presidente della Fondazione Rava; Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del comune di Milano; Eugenio Santoro, ricercatore dell’Istituto Mario Negri di Milano e Simona Tironi, Assessore al Lavoro della Regione Lombardia.

Il programma della giornata comprende anche Tribù, l’approfondimento che vede Fabio Vitale confrontarsi faccia a faccia con i protagonisti della politica italiana, per raccontare le tante ‘tribù’ della politica: fra europeisti e identitari, liberali e conservatori. Ospite dell’appuntamento, nel corso di Sky TG24 Live In Milano, il ministro degli Esteri Antonio Tajani.

Alle 21.00, all’interno del panel ‘Raccontami una storia’, saliranno sul palco Stefano Nazzi,giornalista de Il Post, autore e podcaster true crime; Giorgio Porrà, storyteller e giornalista Sky Sport e Pablo Trincia, giornalista, autore e podcaster Sky TG24.

Nella prestigiosa cornice di Palazzo Reale, la Sala delle Cariatidi si trasformerà in uno studio televisivo d’eccezione dove i protagonisti dialogheranno immaginando possibili soluzioni per gestire e risolvere le grandi questioni nazionali e internazionali che, legate fra loro, accomunano le sorti di tutta la terra e impongono la necessità di trovare strade comuni e percorribili per gestire i grandi e veloci cambiamenti della società contemporanea. Il filo conduttore sarà quello delle imminenti elezioni europee che dal 6 al 9 giugno indicheranno il nuovo panorama politico dell’Unione Europea e il segno delle future scelte da assumere rispetto all'agenda degli Stati membri in un contesto geopolitico in costante mutamento.

Lo studio TV ospiterà anche il pubblico, con il coinvolgimento di studenti universitari e di alcuni licei locali. In questa suggestiva cornice, il canale di news accoglierà i propri ospiti e chi vorrà partecipare in presenza potrà trovare tutte le informazioni necessarie su skytg24.it.

L’evento, trasmesso in diretta su tutti i canali TV e digital di Sky TG24, è realizzato in collaborazione con Asacert - Assessment & Certification, Assolombarda, Banca Mediolanum S.p.A., Confcommercio, Fondazione Francesca Rava, Generali Italia, Gruppo SEA, La Rinascente S.p.A., Pirelli & C. S.p.A. e con il supporto non condizionato di Novo Nordisk S.p.A..

I Partner tecnici sono Cassina S.p.A, NIO Cocktails e SAIC Motor Italy (marchio MG).

Nato 20 anni fa, Sky TG24 ogni giorno informa il Paese con più di 7.000 ore di diretta ogni anno, di cui 3.500 dedicate all’approfondimento, garantendo il racconto delle più importanti notizie italiane e internazionali. Si caratterizza per una grande verticalità del racconto, per le breaking news e per saper affrontare – grazie ai propri approfondimenti, inchieste, analisi, reportage e interviste - i maggiori temi della nostra epoca che hanno un impatto concreto sulla vita delle persone e quelli più rilevanti del dibattito socio mediatico globale. Il tutto attraverso una narrazione sempre più moderna e innovativa, anche dal punto di vista dei format e dei linguaggi. Grazie al sito web e ai canali social (3,8 milioni di follower su Twitter, oltre 1,9 milioni su Facebook e 1,1 milioni su Instagram), Sky TG24 è un sistema informativo multimediale e flessibile che consente una forte interazione con il pubblico con la partecipazione attiva degli utenti. E con i profili TikTok e YouTube si apre a nuovi linguaggi e nuove audience.

Sky TG24 è la rete all news edita da Sky Italia, media & entertainment company nata nel 2003 che fa parte del gruppo Sky, leader in Europa dell’intrattenimento con 23 milioni di abbonati e controllato da Comcast NBCUniversal.


Sky TV e Netflix + Sky Sport a 24,90€/m per 18 mesi

Guarda i Giochi Olimpici di Parigi 2024 su Eurosport,

tutti i 51 match di UEFA EURO 2024 e Wimbledon in esclusiva.

In più hai le serie e gli show di Sky TV e tutto Netflix senza interruzioni

Adesione valida fino al 31/5 anche se si è già clienti Sky


Il programma di Live In Milano

Lunedì 27 maggio si aprirà con un evento ricco di incontri e dialoghi di grande interesse. Alle 09:00 inizierà il Live In con una conversazione tra Giuseppe Sala, sindaco di Milano, e Giuseppe De Bellis, Direttore di Sky TG24. A seguire, alle 09:15, ci sarà un’intervista a Guido Crosetto, ministro della Difesa. Alle 09:30, il focus sarà su "Health Salute e Intelligenza Artificiale" con Maria Leptin, Presidente del Consiglio Europeo della Ricerca, Matteo Laffranchi di Rehab Technologies IIT-Inail e Eugenio Santoro dell’Istituto Mario Negri di Milano. Alle 10:00, Alfredo Mantovano, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, sarà intervistato su temi di governo. Poi, alle 10:20, si discuterà di "Sport tra sostenibilità e sociale" con il velista Ambrogio Beccaria e Maria Vittoria Rava, presidente della Fondazione Rava. Successivamente, alle 10:40, il dialogo "Generazione AnZia" vedrà la partecipazione di Raffaele Morelli, psichiatra e psicoterapeuta, insieme ai ragazzi del podcast di Sky TG24. Alle 11:00, Sky TG24 presenterà la campagna contro i femminicidi con un’intervista a Gino Cecchettin. Alle 11:30, si parlerà di business con Domenico Piraina, direttore del Palazzo Reale e direttore centrale cultura del Comune di Milano, Valentina Montalto, ricercatrice indipendente, e Antonello Grimaldi, segretario generale della Pinacoteca Ambrosiana. La mattinata si concluderà alle 12:30 con una discussione sul calcio in vista degli Europei 2024 insieme a Fabio Caressa e Beppe Bergomi. Alle 13:00 ci sarà il consueto appuntamento con il telegiornale di Sky TG24. Dopo il TG, alle 13:40, Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, verrà intervistato.

Nel pomeriggio, alle 14:00, Titti Postiglione e Francesca Bianco discuteranno della situazione dei Campi Flegrei. Alle 14:30 si affronterà il tema dei minori nelle carceri italiane con Silvio Ciappi e Gianluca Guida, accompagnati da interviste esclusive di Sky TG24 dalle carceri minorili. Alle 15:00, ci sarà un dibattito sulle elezioni europee con Emma Bonino, Cecilia Strada, Gaetano Pedullà, e Elena Bonetti. Alle 16:10, la discussione "Formazione e Lavoro: le sfide del futuro" vedrà la partecipazione di Simona Tironi, Tommaso Di Giovanni e Paola Profeta. Poi, alle 16:40, Nicoletta Manni, étoile del Teatro alla Scala, sarà la protagonista dell’incontro "L'étoile". Alle 17:15, Paolo Zangrillo, ministro per la Pubblica amministrazione, sarà intervistato, seguito alle 17:30 da Marina Elvira Calderone, ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali. Alle 17:45, Raffaele Fitto discuterà delle politiche europee, di coesione e del PNRR.

La serata proseguirà alle 18:00 con un incontro sulle "Case green" con Nicola Armaroli e Fabrizio Capaccioli, e alle 18:15 Alessandro Spada parlerà di transizione energetica. Alle 18:30, il "Sogno olimpico" sarà il tema di discussione con Arianna Errigo, Josefa Idem e Leonardo Fabbri. Alle 19:00, Omer Wellber e l’ex premier israeliano Ehud Olmert saranno protagonisti dell’incontro "Mondo". La giornata si concluderà con l’intervista ad Antonio Tajani, ministro degli Esteri, alle 20:30, e alle 21:00 ci sarà "Raccontami una storia" con Pablo Trincia, Stefano Nazzi e Giorgio Porrà.

Lunedì 27 maggio

  • ore 09:00 - Apertura Live In
    Dialogo tra Giuseppe Sala, sindaco di Milano, e Giuseppe De Bellis, Direttore di Sky TG24.

  • ore 09:15 - Difesa
    Intervista a Guido Crosetto, ministro della Difesa.

  • ore 09:30 - Health Salute e Intelligenza Artificiale
    Incontro con Maria Leptin, Presidente del Consiglio Europeo della Ricerca Matteo Laffranchi, Responsabile di Rehab Technologies IIT-Inail Eugenio Santoro, Ricercatore dell’Istituto Mario Negri di Milano.

  • ore 10:00 - Governo
    Intervista ad Alfredo Mantovano, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio.

  • ore 10:20 -Lo Sport tra sostenibilità e sociale
    Dialogo con il velista Ambrogio Beccaria e Maria Vittoria Rava, presidente della Fondazione Rava.

  • ore 10:40 - Generazione AnZia
    Dialogo con Raffaele Morelli, psichiatra e psicoterapeuta. Con le interviste ai ragazzi protagonisti del podcast di Sky TG24.

  • ore 11:00 - Basta
    La campagna di Sky TG24 contro i femminicidi con l'intervista a Gino Cecchettin.

  • ore 11:30 - Business
    Incontro con Domenico Piraina, direttore Palazzo Reale e direttore centrale cultura del Comune di Milano, Valentina Montalto, ricercatrice indipendente ed esperta UNESCO, Antonello Grimaldi, segretario generale Pinacoteca Ambrosiana.

  • ore 12:30 -Calcio, Verso gli Europei 2024
    Parliamo con Fabio Caressa e Beppe Bergomi.

  • ore 13:00 - TG
    Il consueto appuntamento con il telegiornale  di Sky TG24.

  • ore 13:40 - Agricoltura
    Intervista a Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura.

  • ore 14:00 - Italia fragile: la situazione dei  Campi Flegrei
    Incontro con Titti Postiglione, vice capo dipartimento Protezione Civile, e Francesca Bianco, direttore del Dipartimento Vulcani INGV

  • ore 14:30 - Ragazzi dentro, i minori nelle carceri italiane
    Ne parliamo con Silvio Ciappi, criminologo, e Gianluca Guida, direttore del carcere minorile Nisida di Napoli. Con le interviste esclusive di Sky TG24 dalle carceri minorili.

  • ore 15:00 - Elezioni Europee
    Con Emma Bonino, +Europa, Cecilia Strada, Pd, Gaetano Pedullà, Movimento 5 stelle, e Elena Bonetti, Azione.

  • ore 16:10 - Formazione e Lavoro le sfide del futuro
    Con Simona Tironi, Assessore al lavoro della Regione Lombardia, Tommaso Di Giovanni, VP international communication Philip Morris e Paola Profeta, economista Bocconi.

  • ore 16:40 - L'étoile
    Incontro con Nicoletta Manni, étoile del Teatro alla Scala.

  • ore 17:15 - Pubblica Amministrazione
    Intervista a Paolo Zangrillo, ministro per la Pubblica amministrazione.

  • ore 17:30 - Lavoro
    Intervista a Marina Elvira Calderone, ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali.

  • ore 17:45 - Unione europea
    Intervista a Raffaele Fitto, ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e il PNRR.

  • ore 18:00 - Case green
    Incontro con Nicola Armaroli, Consiglio Nazionale delle Ricerche, e Fabrizio Capaccioli, presidente di Asacert.v

  • ore 18:15 - Transizione energetica
    Incontro con Alessandro Spada, presidente di Assolombarda.

  • ore 18:30 - Sogno olimpico
    Con Arianna Errigo, Portabandiera olimpica, Josefa Idem, campionessa olimpica canoa, e Leonardo Fabbri, pesista italiano medaglia d’argento Mondiali Budapest 2023.

  • ore 19:00 - Mondo
    Incontro con Omer Wellber, direttore musicale del Teatro Massimo di Palermo. A seguire, l’intervento dell’ex premier israeliano Ehud Olmert.

  • ore 20:30 - Tribù
    Intervista a Antonio Tajani, ministro degli Esteri.

  • ore 21:00 - Raccontami una storia
    Con Pablo Trincia, Stefano Nazzi e Giorgio Porrà.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 8a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 9 a martedì 14 ottobre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS - Domenica 12 ottobre 2025 si apre con San Marino-Cipro (gruppo H) alle 15:00, in diretta esclusiva su Sky...
    S
    Sky Italia
    domenica, 12 ottobre 2025
  • TASK, il nuovo crime thriller HBO con Mark Ruffalo in esclusiva Sky e streaming NOW

    Dallo sceneggiatore dell’acclamata Omicidio a Easttown con Kate Winslet, Brad Ingelsby, arriva in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW da domenica 12 ottobre TASK, un nuovo crime thriller targato HBO con Mark Ruffalo — candidato all’Oscar e vincitore di un Emmy Award (Povere creature!, Un volto, due destini – I Know This Much Is True, The Avengers) — affiancato da Tom Pelphrey. In sette episodi, ambientata nella periferia operaia di...
    S
    Sky Italia
    domenica, 12 ottobre 2025
  • X Factor 2025, chiuse le selezioni dei Bootcamp: giudici pronti alle Last Call prima dei Live su Sky e NOW

    Si è chiusa la fase dei Bootcamp di X Factor 2025, sono stati quindi definiti ufficialmente gli artisti che, tra una settimana, si andranno a giocare un posto tra i concorrenti dello show Sky Original prodotto da Fremantle. I giochi sono ormai fatti per i giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi, che si preparano all’ultima tappa delle selezioni prima dei Live, le Last Call, la fase attesa giovedì 16 su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 10 ottobre 2025
  • «3Tre, il numero magico dello sci»: il docufilm Sky Sport che celebra la leggenda Madonna di Campiglio

    Perché la 3Tre è così speciale? Lo hanno raccontato gli autori e i protagonisti in un progetto speciale cinematografico dedicato alla più antica gara italiana di sci alpino, che andrà in onda sui canali di Sky Sport durante le festività natalizie e in versione inglese nelle settimane pre olimpiche. Il docufilm intitolato «3Tre il numero magico dello sci» è un progetto Sky - Trentino Marketing, con...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 7a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 9 a martedì 14 ottobre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS - Giovedì 9 ottobre 2025 apre il programma con Finlandia-Lituania...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Presidente Mattarella incontra Ted Sarandos al Quirinale per i dieci anni di Netflix in Italia

    In occasione dei dieci anni di Netflix-Italia, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale una delegazione guidata da Ted Sarandos, amministratore delegato di Netflix, accompagnato da Ferial Govashiri, Capo dello Staff - Ufficio del Co-CEO Ted Sarandos, Clete Willems, Chief Global Affairs Officer, Madeleine de Cock Buning, Vicepresidente Global Affairs, EMEA, Tinny Andreatta, Vicepresidente per i contenuti, Italia, e Iole Giannattasio, Direttrice...
    I
    Internet e Tv
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Fiction Rai in 4K su tivùsat: da Blanca 3 a Sandokan, le grandi serie italiane come non le avete mai viste

    Il grande spettacolo della fiction italiana torna con la magia del 4K su Rai 4K al canale 210 di tivùsat. Fino a dicembre tanti nuovi appuntamenti con le fiction più attese dell’anno da non perdere. Storie, emozioni e immagini che sembrano uscire dallo schermo: dalle atmosfere noir della terza stagione di Blanca ai nuovi volti di Noi del Rione Sanità, dalla terza stagione del Il Commissario Ricciardi fino ai paesaggi esotici di Sandokan. Tutte le...
    H
    HDTV e 3D
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW, seconda parte dei Bootcamp: ultimi X Pass e scelte decisive

    Dopo la prima parte dei Bootcamp, che ha messo alla prova giudici e concorrenti con tensioni, confronti accesi e scelte decisive, X Factor 2025 torna con il secondo round  di questa fase cruciale: giovedì 9 ottobre, su Sky e in streaming su NOW, i giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi si riaccomodano al loro tavolo pronti a valutare gli ultimi artisti che hanno superato le Audizioni e a completare così la rosa dei...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • DAZN riduce le perdite del 35% e punta al breakeven nel 2026: ricavi in forte crescita e ambizione

    DAZN, detentore dei diritti televisivi della Serie A fino al 2029, ha segnato il 2024 come un anno cruciale, indicando una netta inversione di tendenza finanziaria. I dati ufficiali dell'esercizio al 31 dicembre 2024, consultati da testate specializzate, rivelano una significativa riduzione delle perdite globali e una robusta crescita dei ricavi, posizionando l'azienda sul percorso definitivo verso il breakeven atteso per il 2026. Il Taglio Drastico delle Perdite - L'aspetto...
    D
    DAZN
    mercoledì, 08 ottobre 2025
  • Pirateria IPTV, stretta DAZN: richiesta ai clienti “pezzotto” di 500 euro per evitare azioni legali

    L'Operazione anti-pirateria condotta lo scorso anno dalla Guardia di Finanza di Lecce, che aveva portato all'identificazione e alla sanzione di oltre 2.000 utilizzatori di servizi IPTV illegali ("pezzotto"), entra in una nuova, decisiva fase. I detentori dei diritti, in primis DAZN e Sky, hanno abbandonato la mera sanzione amministrativa statale per lanciare una massiccia offensiva civile, chiedendo ora agli utenti sanzionati ingenti risarcimenti per danni. Il Contesto:...
    D
    DAZN
    mercoledì, 08 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 12 Ottobre 2025 Ciclismo Parigi > Tours, Barcolana, Basket, Volley e altro

    In vista del weekend, Domenica 12 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la...
     domenica, 12 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: L'amore che non muore, Domenica 12 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) torna il grande cinema di Spike Lee con Inside Man, un thriller avvincente che riunisce Clive Owen, Denzel Washington e Jodie Foster. Una rapina in banca nel cuore di New York si trasforma in un gioco psicologico tra un ladro geniale e un de...
     domenica, 12 ottobre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 9a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 11 ottobre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Sabato 11 Ottobre 2025: diretta Estonia - ITALIA, Ciclismo Il Lombardia, Rugby, Calcio Women

    In vista del weekend, Sabato 11 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&eg...
     sabato, 11 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Petra - Il silenzio dei chiostri, Sabato 11 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) debutta la terza stagione di Petra con l'episodio Il silenzio dei chiostri. L'ispettrice interpretata da Paola Cortellesi affronta un nuovo caso ambientato tra le mura di un convento, dove un omicidio e il furto di una reliquia nas...
     sabato, 11 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨