Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Sky Up The Edit 2024: terza edizione del Progetto didattico di Inclusione Digitale - Scopri di più su Sky Italia

Sky Up The Edit 2024: terza edizione del Progetto didattico di Inclusione Digitale

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
martedì, 08 ottobre 2024 | Ore: 12:12

Sky Up The Edit 2024: terza edizione del Progetto didattico di Inclusione DigitaleAl via la terza edizione di Sky Up The Edit, il progetto didattico di Sky che promuove l’inclusione digitale dei giovani studenti italiani tra gli 8 e i 18 anni,che ha coinvolto, nel corso di due anni, più di 16.000 ragazzi e ragazze e oltre 900 classi di tutta Italia.

L’iniziativa è stata presentata oggi durante Sky TG24 Live In Roma, nel corso di un dibattito a cui hanno partecipato il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, lo chef e conduttore televisivo Alessandro Borghese e la plurimedagliata olimpica e campionessa mondiale di tuffi Tania Cagnotto, in onda questa sera alle 21:00 su Sky TG24 e su tutti i suoi canali digital (anche Sky Sport 251)

Anche quest’anno, professori e alunni si metteranno in gioco affrontando i grandi temi di Cambiamento Climatico, Valori dello Sport, a cui si aggiunge in questa edizione quello di Alimentazione sana e sostenibile, tutti argomenti che Sky ha da sempre a cuore e che sono sempre più attuali nella società di oggi. Alunne e alunni delle scuole primarie e secondarie di tutta Italia avranno quindi l’opportunità di vestire i panni di una piccola redazione e realizzare, grazie ai contenuti messi a disposizione da Sky, un vero e proprio contenuto giornalistico multimediale della durata di 90 secondi su uno dei tre temi proposti.

Con Sky Up The Edit, gli studenti e le studentesse si divertiranno nel mettere alla prova le proprie competenze digitali, svilupperanno un approccio critico al mondo dell’informazione e potranno migliorare alcune soft skill fondamentali come capacità di problem-solving e di lavorare in team.

Sono tanti i contenuti didattici e di approfondimento messi a disposizione sul portale dedicato alle scuole, che per la terza edizione si arricchisce ulteriormente con una galleria ad hoc di titoli esclusivi Sky Nature, Sky Sport e Sky TG24 e documentari sui tre temi proposti, spaziando dalla sostenibilità ai valori dello sport, dalla crisi climatica all’importanza del mangiare sano, per fornire spunti utili agli alunni e agli insegnanti durante la realizzazione del contenuto giornalistico.

Da quest’anno, per i più grandi ci sarà anche la possibilità di vivere un’esperienza unica, la Sky Up Academy Studios. L’attività didattica in presenza – dedicata alle classi III, IV e V di scuola secondaria di secondo grado già iscritte a Sky Up The Edit - permetterà agli studenti di immergersi nel mondo Sky direttamente dalla sede di Milano Santa Giulia. Durante la visita i ragazzi avranno modo di scoprire le professioni di una media & tech company, di riflettere sulle proprie attitudini professionali e di mettersi alla prova con la tecnologia Sky per realizzare un video originale.

Il richiamo al valore dello sport come fattore educativo, di promozione del benessere e di socializzazione, deve essere presente nell’agenda quotidiana delle istituzioni, della scuola e delle famiglie, perché ognuno nel proprio ruolo, deve rappresentare un ponte con le ragazze e i ragazzi” dichiara ilMinistro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi. “Sky Up the Edit, giunto alla terza edizione, ci permette di accorciare queste distanze, anche attraverso la conoscenza delle sponde, per conoscere e apprezzare l’importanza dell’attività sportiva non solo come fattore di benessere per il corpo, ma anche per la mente e l’anima. La scorsa edizione ho avuto la possibilità di partecipare a più di qualche incontro e la positiva reazione e partecipazione di studentesse e studenti ci ha spinto a continuare su questa strada intrapresa con la consapevolezza che dobbiamo allargare gli orizzonti e dare continuità a questa iniziativa. Perché la scuola, in particolare, è il luogo dove tutte queste opportunità devono potersi consacrare superando le difficoltà di carattere infrastrutturale e di barriere culturali, con programmi didattici dedicati”.

“Crediamo molto in Sky Up The Edit e siamo davvero felici che anche le scuole riconoscano il valore di questo progetto, che cresce anno dopo anno”. commenta Sarah Varetto, Executive Vice President Communications, Inclusion and Bigger Picture di Sky Italia. “Le competenze digitali sono ormai un requisito fondamentale per il futuro professionale delle nuove generazioni, per questo crediamo sia importante favorire l'inclusione digitale tra i più giovani. E in questa nuova edizione regaleremo agli studenti più grandi una possibilità in più: quella di scoprire il dietro alle quinte di una media company come Sky e di sfruttare le nostre tecnologie per realizzare un progetto editoriale”.

L’iniziativa può contare anche quest’anno sulla collaborazione con Adobe, che attraverso Adobe Express per Education, applicazione gratuita per lo sviluppo di contenuti creativi digitali – dalla progettazione grafica all’editing video – aiuterà in modo semplice gli studenti a sviluppare le competenze di comunicazione e digitali necessarie per il loro futuro. 

Per partecipare a Sky Up The Edit, i docenti potranno registrare le proprie classi sul sito myskyup.sky.it  e avranno tempo fino al 16 aprile 2025 per presentare il loro contenuto giornalistico multimediale. I progetti verranno valutati da una giuria di esperti in tecniche di comunicazione, che selezionerà i tre migliori, uno per ogni grado scolastico. Le scuole delle classi vincitrici riceveranno cinquemila euro in materiale didattico e avranno la possibilità di vedere il proprio contenuto giornalistico in onda sui canali di Sky. 

CHE COSA E' SKY UP THE EDIT 2024

Sky Up The Edit è la sfida di storytelling digitale lanciata da Sky e Adobe, riservata agli studenti delle classi III, IV e V della scuola primaria, così come a tutte le classi della scuola secondaria di primo e secondo grado. Il progetto invita studentesse e studenti a usare la loro creatività per realizzare un breve servizio giornalistico, con una durata ideale di 90 secondi (fino a un massimo di 120 secondi), su uno dei seguenti tre temi: "Un pianeta sostenibile", "I valori dello sport" e "Benessere a tavola".

Le classi partecipanti avranno accesso a materiali didattici specifici per docenti e studenti, contenuti esclusivi di Sky, e strumenti di editing video forniti gratuitamente da Adobe. Sky Up The Edit offre agli studenti dagli 8 ai 18 anni un’opportunità unica per esercitare competenze fondamentali per il loro futuro, come lo storytelling digitale, la media & information literacy, nonché soft skill e digital skill.

La terza edizione del progetto, relativa all'anno scolastico 2024-2025, si svolge dall'8 ottobre 2024 al 16 aprile 2025, termine ultimo per caricare il proprio video sul portale myskyup.it e partecipare alla competizione per aggiudicarsi il premio.

Questo progetto rappresenta un'importante occasione per gli studenti per esplorare tematiche legate alla sostenibilità ambientale, alla pratica sportiva e a un’alimentazione sana ed equilibrata. Attraverso la produzione di un servizio giornalistico, i partecipanti avranno modo di sviluppare capacità narrative, un approccio critico al mondo dell’informazione e competenze digitali e relazionali fondamentali per il loro sviluppo personale. Tra le competenze che gli studenti potranno affinare figurano la collaborazione in gruppo, il problem solving, il pensiero critico, la creatività, e l'uso esperto di device, software e altre attrezzature tecniche.

Inoltre, per le studentesse e gli studenti del triennio della scuola secondaria di secondo grado, la partecipazione a Sky Up The Edit permette di ottenere il riconoscimento di 25 ore di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento) da parte di La Fabbrica, ente formatore riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Su NOW le Serie TV internazionali, gli Show di cui tutti parlano,
i Film più attesi e tutto lo Sport di Sky in diretta streaming.
Clicca qui e scopri tutte le offerte attive

Su NOW le Serie TV internazionali, gli Show di cui tutti parlano,
i Film più attesi e tutto lo Sport di Sky in diretta streaming.
Clicca qui e scopri tutte le offerte attive

FAQ – Sky Up The Edit

  • Chi può partecipare all’iniziativa didattica Sky Up The Edit?
    Possono partecipare all'iniziativa didattica Sky Up The Edit tutte le classi di scuola primaria (a partire dalle classi III), secondaria di I grado e secondaria di II grado di tutti gli istituti pubblici e privati parificati del territorio italiano.

  • Entro quando è possibile registrarsi e partecipare all’iniziativa didattica?
    Il termine ultimo di registrazione sul portale myskyup.sky.it è il 16/04/2025, data che coincide con il termine ultimo per caricare il video del servizio giornalistico e concorrere al premio finale.

  • Quante classi può iscrivere ogni docente?
    Ogni docente può iscrivere un numero massimo di 10 classi.

  • Possono partecipare più classi della stessa scuola, anche appartenenti allo stesso grado scolastico, con insegnanti diversi?
    Sì. Ogni docente può iscrivere all’iniziativa un numero massimo di 10 classi, ognuna delle quali potrà caricare il proprio servizio giornalistico. Non sarà ammesso alla valutazione finale qualunque servizio giornalistico realizzato da più classi insieme.

  • Quanti servizi giornalistici può caricare ogni classe?
    Ogni classe deve caricare esclusivamente un solo video di servizio giornalistico realizzato da tutte le studentesse e gli studenti facenti parte della stessa classe.

  • Chi deve inviare il lavoro realizzato dalla classe?
    Il video deve essere caricato esclusivamente dal/la docente che coordina il progetto e ha iscritto la classe all’iniziativa. Il caricamento avverrà nell’apposita sezione all’interno dell’area personale, sul portale myskyup.sky.it. Può essere caricato un solo e unico elaborato. L’eventuale nuovo caricamento sovrascrive il caricamento precedente.

  • Quali liberatorie serve caricare sul portale? Cosa succede se ciò non avviene?
    Qualora nel servizio giornalistico caricato fossero presenti le immagini e/o le voci di uno o più studenti o di persone terze ugualmente coinvolte nel video del servizio, ogni docente dovrà inviare, per ognuno di essi e sempre mediante il portale myskyup.sky.it, l’apposita liberatoria completa e firmata in tutti i suoi campi. L’eventuale mancato invio, anche di una sola liberatoria di qualunque persona (studenti e non) la cui immagine e/o voce sia presente nel video, o eventuali incompletezze nella relativa compilazione, sarà motivo di esclusione della classe dalla partecipazione all’iniziativa. Consultare le Condizioni dell’iniziativa in fondo alla pagina web skyup.sky.it per maggiori dettagli
    .
  • Entro quando è possibile caricare il video del servizio giornalistico?
    Sarà possibile caricare il video definitivo entro e non oltre il 16/04/2025 tramite la sezione “Le mie classi” del portale myskyup.sky.it, facendo clic sul nome della classe di cui si vuole caricare il video.

  • Qual è il premio e chi può vincerlo?
    Il premio consiste in: materiale a uso didattico a scelta dell’istituto a cui la classe vincitrice appartiene, per un valore complessivo di €5.000 (IVA inclusa); la diffusione sui canali Sky (edizione televisiva e via web) del servizio giornalistico realizzato. Una giuria di esperti eleggerà, per ogni grado scolastico, la classe prima classificata tra quelle ch avranno inviato il servizio giornalistico nei tempi e nei termini indicati sulle Condizioni dell’iniziativa. Quindi, saranno proclamate vincitrici: una classe di scuola primaria; una classe di scuola secondaria di primo grado;; una classe di scuola secondaria di secondo grado.

  • Possono vincere classi dello stesso istituto ma di diverso grado scolastico?
    .

  • Cosa succede se il/la docente cancella il proprio account dal portale myskyup.sky.it prima della chiusura dell’iniziativa e/o prima della comunicazione delle classi vincitrici?
    Qualora il/la docente cancellasse il proprio account, decade la partecipazione della/le sua/e classe/i all’iniziativa didattica.

  • Come posso ottenere il software di editing video Adobe per la realizzazione del video? Ci sono dei costi da sostenere?
    Il programma Adobe Express for Education è gratuito per gli tutti gli istituti scolastici. Per ottenere il software è necessario andare sul sito Adobe Express, fare clic su ‘Get Started’ e seguire la procedura guidata per l’implementazione utilizzando l’indirizzo e-mail scolastico. Per ulteriori informazioni, seguire le istruzioni sulla Guida Tecnica Adobe.

  • Quali sono i requisiti minimi di sistema per l’utilizzo dello strumento di editing Adobe Express?
    È possibile prendere visione dei requisiti minimi di sistema dei dispositivi scolastici compatibili per l’utilizzo di Adobe Express.

  • Quali lavori saranno ammessi alla valutazione finale?
    Saranno ammessi alla valutazione finale solo i video caricati nell’apposita sezione del portale, insieme agli ulteriori materiali richiesti, entro e non oltre il 16/04/2025. Inoltre, tutti i materiali devono rispettare i requisiti fondamentali per l’ammissione, senza violare quanto definito all’interno delle Condizioni dell’iniziativa. Per informazioni più dettagliate consultare le suddette Condizioni in fondo alla pagina web skyup.sky.it.

  • Come vengono valutati gli elaborati?
    Una giuria di esperti provvederà a valutare tutti i servizi giornalistici conformi alle Condizioni dell’iniziativa attraverso la compilazione di una scheda di valutazione puntuale su aspetti che vanno dalla coerenza al tema, alla qualità del servizio, all’efficacia del messaggio. Poi, verranno decretati i servizi giornalistici vincitori. Per maggiori dettagli consultare le Condizioni dell’iniziativa e pagina 7 del documento Note per i docenti.

  • Come e quando avviene la comunicazione delle classi vincitrici dell’iniziativa?
    La comunicazione delle classi vincitrici dell’iniziativa avverrà sul portale myskyup.sky.it e tramite e-mail direttamente ai/alle docenti delle classi vincitrici entro maggio 2025.

  • Come si avrà accesso al premio?
    Una volta decretate le classi vincitrici (una per ogni grado scolastico), i/le rispettivi/e docenti riceveranno un messaggio di posta elettronica all’indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione all’iniziativa. Il/La docente dovrà rispondere alla suddetta e-mail entro 30 giorni dalla sua ricezione, comunicando la list del materiale a uso scolastico scelto dalla rispettiva scuola. Ulteriori dettagli verranno forniti nella suddetta sede.

  • È possibile richiedere i crediti per il PCTO per studentesse e studenti aventi diritto?
    Sì. Ogni docente di ogni classe appartenente all’ultimo triennio di scuola secondaria di II grado, che ha caricato il video all’interno del portale, può fare richiesta del certificato di attestazione di 25 ore di PCTO tramite e-mail, scrivendo a skyup@sky.it. La certificazione avviene tramite un ente formatore riconosciuto dal ministero dell’Istruzione e del Merito.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: a Istanbul l’eccellenza internazionale della TV connessa

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è lieta di annunciare che sono aperte le candidature per gli HbbTV Awards di quest’anno. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 Il concorso si svolge nell'ambito del tredicesimo...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨