
Marzio Perrelli lascia Sky dopo 7 anni alla guida, si apre una nuova fase per la casa dello sport
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (com.stampa)
Dopo sette anni, Marzio Perrelli lascia l’incarico di Executive Vice President Sport di Sky Italia per intraprendere nuove sfide professionali. Entrato in azienda nel 2018, dove ha guidato con passione, visione e competenza la crescita dell’area sportiva.
Il suo contributo è stato determinante nel rafforzare l’eccellenza e l’identità distintiva dei contenuti sportivi di Sky, nel pieno rispetto della sostenibilità finanziaria. Sotto la sua guida, Sky Sport ha costruito un portafoglio diritti unico nel panorama europeo, valorizzando i contenuti trasmessi e consolidando la leadership dell’offerta sportiva.
Sky Italia ringrazia Marzio Perrelli per l’impegno, la professionalità e il contributo fornito al successo dell’azienda, e in particolare ai risultati raggiunti da Sky Sport, augurandogli il meglio per i nuovi progetti che lo attendono a partire dal 31 luglio.
Marzio Perrelli ha commentato nel salutare il team:
«Un ringraziamento sincero ai professionisti di Sky e Sky Sport con i quali ho avuto il privilegio di condividere 7 anni intensi, di sfide ai massimi livelli. Una squadra eccezionale, in grado di trasformare le difficoltà in opportunità. Lascio un brand rafforzato: oggi Sky Sport rappresenta a tutti gli effetti la casa dello sport. La capacità di aggiungere valore ai contenuti sportivi, testimoniata dai vari stakeholders, rimane il tratto distintivo del lavoro fatto. Sky Sport ha uno straordinario futuro davanti a sé».
Romano, nato nel 1968, Perrelli ha iniziato il suo percorso tra i banchi del Liceo Francese Chateaubriand, poi si è laureato in Economia alla LUISS. La carriera vera è partita nel 1993 a New York, dentro Goldman Sachs, dove è entrato in un programma di formazione per analisti nella divisione Fixed Income, Commodities and Currencies. Una cosa per pochi, e infatti lui era l’unico italiano tra 120 selezionati. Un anno dopo si è spostato a Londra, sempre per Goldman, occupandosi dello sviluppo di prodotti finanziari e della gestione dei clienti istituzionali nei principali mercati europei. Alla fine è diventato responsabile proprio per l’Italia.
Nel 2001 è tornato a Milano con l’incarico di CEO di Goldman Sachs Italy. Lì ha guidato l’avvio delle operazioni italiane della banca e ha portato a casa risultati importanti, soprattutto nei segmenti legati al reddito fisso e ai prodotti ad alto rendimento. Poi, nel 2004, è passato a HSBC Bank Plc Italy. Per oltre dieci anni è stato sia Head of Global Banking and Markets sia CEO. Ha gestito tutto il business italiano, con un occhio all’export finance e una visione rivolta ai mercati di Europa, Asia e Sud America.
Nel 2018 il cambio di rotta: entra in Sky Italia come Executive Vice President, con in mano la supervisione di Sky Sport. Da quel momento segue direttamente la linea editoriale, la produzione e tutto il complesso mondo dei diritti sportivi. Un salto dalla finanza ai media, gestito con concretezza e, a quanto pare, con risultati.