
X Factor 2025 parte col botto su Sky e NOW: le prime Audizioni tra emozioni, sorprese e talenti da brividi
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (com.stampa)
Al via X Factor 2025: tra conferme e novità per lo show Sky Original prodotto da Fremantle, ecco le prime Audizioni, il primo scoglio dell’anno da superare per i tanti concorrenti arrivati all’Allianz Cloud. Giorgia, confermatissima in conduzione e perfetta padrona di casa, ha inaugurato la nuova stagione accogliendo subito al tavolo la giuria formata dagli affiatatissimi Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi con la new entry Francesco Gabbani. Un mix premiato dagli ascolti: il debutto dello show, ieri su Sky Uno/+1 e on demand, ha ottenuto inTotal Audience una media di 683mila spettatori con il 3,8% di share.
Ottimo il riscontro sui social: 377mila interazioni Social TV Audience in rilevazione Linear e 414mila interazioni nella rilevazione Same Day 24/7, rispettivamente +41% e +33% rispetto a un anno fa, dati che rendono il kickoff di X Factor 2025 il contenuto televisivo in assoluto più commentato nella giornata di ieri(fonte: Talkwalker).
Tanti gli artisti che, con le loro esibizioni eterogenee, si son fatti conoscere dal pubblico e dai giudici, tutti con il sogno di conquistare un posto per i Live Show. Eccoli, quindi, i primi giudizi al tavolo. Tra gli altri, hanno ottenuto l’accesso al turno successivo: la 25enne romana Amanda Bottini con un’intensa performance sulle note di “People Help The People” – nella versione di Birdy – che ha convinto tutti e 4 i giudici; il duo di migliori amici Ale Varrone e Giordi, poco più che ventenni della provincia di Cuneo, con il loro graffio country sulle note di “Riptide” di Vance Joy; Vittoria Sofia Donda, 21 anni di Milano, con una versione magnetica di “Fake Plastic Trees” dei Radiohead; il 30enne catanese Giovanni Orofino con la personale reinterpretazione di “Che fantastica storia è la vita” di Antonello Venditti; il 24enne romano Lorenzo Giovanniello e la cifra indie-pop della sua cover di “Completamente” dei Thegiornalisti; Damiano Caddeo, cantautore 27enne di Torino, che ha portato sul palco il suo inedito “Punto”; gli Abat-Jour, eclettica band formata da 5 ventenni della zona di Rieti, che ha reinterpretato “That’s Life” di Frank Sinatra; e ancora, Delia Buglisi, 26 anni di Paternò (Catania), con una versione piano e voce di “Sakura” di Rosalìa; Pietro Cardoni, 24 anni da Bologna, con la sua delicata versione chitarra e voce di “Ritornerai”, di Bruno Lauzi.
Hanno conquistato i giudici anche il timbro di Francesca Dinale, 24enne della provincia di Vicenza, con la sua cover di “Alfonso” di Levante; l’audacia della 28enne “metà napoletana e metà dominicana” Vicky J. Della Peruta, con la sua versione in spagnolo de “La cura per me” di Giorgia; l’originalità e la potenza vocale di Piercesare Fagioli, 25 anni di Milano, con una applauditissima versione acustica di “Chandelier” di Sia; l’energia dirompente e puramente rock dei Plastic Haze, 4 ragazzi tra i 30 e i 35 anni di Roma, con “Time Is Running Out” dei Muse; l’ironia di Simone Miccinilli, in arte Alteranima, 36enne insospettabile ingegnere elettronico romano, che ha presentato il suo inedito “Pippetta e a nanna”.
Settimana prossima, giovedì 18 sempre su Sky e in streaming su NOW, Achille Lauro, Jake La Furia, Francesco Gabbani e Paola Iezzi torneranno a sedersi sul palco di X Factor 2025 per il secondo episodio di Audizioni, sempre condotte da Giorgia a metà tra palco e backstage.
ù