
Rimodulazione Sky Multiscreen dal 1° dicembre 2025, tutte le novità e le opzioni per i clienti
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (original)
A partire dal 1° dicembre 2025 il costo del servizio Sky Multiscreen, a causa di una rimodulazione, subirà un incremento di 5,10 euro al mese sul prezzo dell'abbonamento. Il servizio, parte integrante dell'opzione Sky Q Plus, permette infatti di mettere in pausa la visione in una stanza e riprenderla altrove, garantendo a ogni membro della famiglia la gestione autonoma del proprio intrattenimento. È importante ricordare che l'accesso a questa comodità è riservato come opzione aggiuntiva ai titolari di abbonamenti Sky Q Platinum via satellite, Sky Glass e Sky Stream.
L'adeguamento tariffario è presentato dall'azienda come una mossa necessaria per:
"offrirti sempre la miglior esperienza televisiva, con il massimo della tecnologia e una straordinaria varietà di contenuti: grandi show e serie imperdibili, le emozioni delle produzioni Sky Original, film di ogni genere per tutta la famiglia, documentari che aprono nuove prospettive sul mondo. Inoltre, tutto lo sport che ami di più con: le tre Coppe Europee, la Serie A Enilive con 3 partite su 10 a turno, lo spettacolo del calcio internazionale con la Premier League, la Bundesliga e la Ligue 1, il grande tennis, il basket italiano, europeo e americano e tutti i Gran Premi di Formula 1® e MotoGP™"
Tuttavia, la rimodulazione non colpirà tutti contemporaneamente. I clienti che si trovano ancora sul precedente listino prezzi o che hanno un profilo tariffario denominato Sky Open vedranno l'aumento scattare esattamente il 1° dicembre 2025. Discorso diverso per coloro che hanno aderito a un'offerta Sky Smart, che prevede un prezzo ridotto in cambio di un vincolo contrattuale di 18 mesi. Per questi abbonati, le condizioni economiche del Multiscreen rimarranno blindate per l'intera durata del vincolo. Chi agisce prima della data di modifica, sottoscrivendo un piano Sky Smart, avrà la possibilità strategica di rimandare l'applicazione dell'aumento per un anno e mezzo. Il costo del servizio Multiscreen, rimane un importo forfettario, indipendente dal numero di schermi aggiuntivi in uso, con un limite tecnico fissato a 4 Sky Q Mini per chi usa la piattaforma Q e 6 Sky Stream per gli utenti di questo box o del TV Sky Glass.
Sky ha lanciato una serie di iniziative compensative dirette ai clienti coinvolti nel rincaro. Innanzitutto, i destinatari della comunicazione riceveranno la possibilità di ottenere un decoder Sky Q Mini o uno Sky Stream senza alcun costo aggiuntivo e con l'attivazione gratuita, un risparmio immediato che ammonta a 49 euro. È cruciale notare che, sebbene l'hardware venga omaggiato, il canone del Multiscreen aumenterà comunque, a prescindere dal beneficio sull'attivazione. Inoltre, l'azienda ha esteso un'offerta dedicata sulla connettività: l'abbonamento alla fibra Sky Wi-Fi sarà disponibile per i clienti impattati al costo di 20,90 euro al mese per 12 mesi, notevolmente inferiore rispetto al prezzo standard di 29,90 euro mensili, con l'attivazione offerta a 0 euro anziché 49 euro, ricalcando le condizioni di favore tipicamente riservate ai clienti Sky Extra che sottoscrivono online. Il pacchetto di mitigazioni si completa con omaggi di contenuto digitale, tra cui tre film in Full HD selezionabili da Prima Fila, l'accesso per tre mesi a Intrattenimento Plus con l'inclusione di Netflix Premium in 4K, e un'offerta specifica per i servizi di telefonia cellulare Sky Mobile.
I clienti che non intendano accettare le nuove condizioni contrattuali hanno la facoltà di richiedere la disattivazione del servizio Sky Multiscreen (o Multiscreen di Sky Q Plus) senza l'applicazione di costi o spese di sorta fino al 31 dicembre 2025. Le procedure di recesso sono state chiaramente delineate: è possibile procedere chiamando il numero verde 800.918.220, utilizzando il portale sky.it/servizio, recandosi fisicamente presso un punto vendita Sky, oppure inviando una Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo servizioclientisky@pec.skytv.it.
Si sottolinea, tuttavia, che se la richiesta di disattivazione viene presentata tra il 1° e il 31 dicembre 2025, le nuove condizioni contrattuali (e quindi l'aumento di prezzo) saranno applicate a partire dalla data di modifica del contratto. Chi dovesse decidere di recedere in un momento successivo al 31 dicembre 2025 sarà soggetto all'applicazione dei costi standard previsti dalla propria offerta.
Articolo a cura di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)