News e Palinsesti da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat

Nbc e News Corp si alleano per lanciare la sfida a Youtube

News inserita da:

Fonte: MF

S
Sky Italia
  venerdì, 23 marzo 2007

Ci voleva Google per mettere d'accordo Nbc e News corp.

I due network televisivi americani hanno infatti annunciato ieri una joint-venture sul fronte della trasmissione di video e programmi tv su internet che è una sfida a Youtube, il leader indiscusso del settore, di proprietà di Google.

L'annuncio dei due gruppi, che a differenza della rivale Viacom non si sono limitati a denunciare Youtube per violazione di copyright, è stato accompagnato da una serie di accordi con partner di peso come Aol, Yahoo e Microsoft e quindi offrirà i suoi programmi sia in forma diretta tramite un sito che tramite altri portali.

Sul piano tecnico, però, il sito che verrà lanciato in estate non è simile più di tanto a quello acquisito lo scorso anno da Google: ospiterà film e programmi televisivi prodotti dal network controllato da General electric e da quello di Rupert Murdoch, ma non Rupert Murdoch video spediti dagli utenti, almeno nella fase iniziale. Il sito sarà assolutamente gratuito, come Youtube, e vivrà di pubblicità.

L'accordo segue ad almeno quindici mesi di trattative fra i due gruppi e altri per creare un'alternativa allo strapotere on-line di Youtube. Viacom nel frattempo si è accordata per distribuire i suoi programmi tramite Joost, ovvero una rivale di Google, mentre Nbc e News corp. sono alla ricerca di nuovi partner.

Inizialmente i video dei due network verranno distribuiti ai maggiori portali on-line, come Aol Msn e Yahoo, e in parallelo un nuovo sito ospiterà l'intera nuova programmazione. Secondo il presidente di News corp., Peter Chernin questo annuncio «cambia tutto Io scenario sul fronte dei video su internet».

II compito del nuovo sito non sarà facile perché Youtube ha riportato in gennaio 133 milioni di visitatori on-line, con un aumento di 14 volte rispetto al gennaio 2006. Viacom ha chiesto la scorsa settimana danni per 1 miliardo di dollari a Google, sostenendo che brani dei suoi spettacoli televisivi sono stati visti 1,5 miliardi di volte sul sito di Youtube.

La stessa News corp. ha denunciato nei mesi scorsi la stessa Google per bloccare la trasmissione di programmi sui quali detiene il copyright, e Youtube si difende sostenendo che non viola alcuna legge fintanto che ritira dal sito ogni filmato per il quale viene denunciata una violazione del copyright stesso.

L'accordo annunciato ieri conferma che la ricerca di un'alternativa a Youtube e alla trasmissione gratuita di ogni programma televisivo e pellicola cinematografica, è ancora alla ricerca del modello vincente. Disney, per esempio, mette on-line alcuni episodi dei suoi show televisivi di maggior successo e raccoglie pubblicità per la trasmissione on-line, così come ha fatto la Cbs per trasmettere le partite di pallacanestro della Ncaa.

L'annuncio della nuova iniziativa on-line non ha avuto ieri mattina particolari ripercussioni né sui titoli di Google, che su quelli di General electric (casa madre di Nbc) e News corp.

Andrea Fiano
per "MF"

Ultimi Palinsesti