
Eurosport registra performance ancora più significative sui target group più elitari, raggiungendo ogni settimana il 34% dei manager "C-Suite" (CEO, CFO, Direttori Generali, membri dei board di direzione) e il 35% del target top 3% di reddito più elevato a livello europeo (top manager, frequent flyer e percettori di alto reddito) .
La leadership di Eurosport è stata completata dalla rapida espansione di Eurosport 2, che aggiunge ogni giorno 350.000 spettatori addizionali alla diffusione di Eurosport.
Per il dodicesimo anno consecutivo, Eurosport è leader rispetto a tutti gli altri canali internazionali indipendentemente dal genere televisivo (Sport, News, Business, Viaggi e Cultura), dal periodo di visione e dalla fascia di reddito, a dimostrazione che lo sport rimane un contesto di efficacia unica nel raggiungere lâelite europea.
Nella stagione 2007/08, Eurosport porterà nelle case degli spettatori alcuni fra gli eventi sportivi più entusiasmanti, tra cui i Giochi Olimpici di Pechino 2008 e i Campionati Europei di Calcio. Tra gli eventi di punta su Eurosport vi saranno anche il Campionato del Mondo di Atletica di Osaka, le partite di qualificazione ai Campionati Europei di Calcio, i tornei del Grande Slam di tennis. Un palinsesto così ricco non potrà che aumentare la diffusione di Eurosport tra lâelite europea.
Ecco la classifica dei Top 20% percettori di reddito superiore /reach settimanale: Eurosport 31.3, MTV 27.8, Discovery Channel 18.4, EuroNews 18.0, CNN International 17.5, Sky News 15.3 , National Geographic Channel 14. 7, BBC World 11.6, TV5 Monde 7.2, CNBC 6.7, Travel Channel 6.7, Bloomberg TV 6.1.
A proposito di EMS, lâEuropean Media & Marketing Survey (EMS) è, sin dal 1995, la ricerca più qualificata relativa al mercato dei canali televisivi paneuropei, dei periodici della stampa internazionale e delle agenzie internazionali.
La ricerca interessa le famiglie che si collocano nel primo 20% in termini di reddito percepito (top 20%) nei 16 Paesi europei monitorati (Austria, Belgio, Lussemburgo, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Olanda, Norvegia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, UK) . Questo universo rappresenta 40 milioni di individui di fascia alta in Europa.
La ricerca fornisce un ricco patrimonio informativo per la pianificazione e lâacquisto di campagne media paneuropee per una serie di clienti, anche su target group molto precisi - quali, ad esempio, il top 3% di reddito più elevato o il nuovo Top 5% di reddito più elevato (che rappresenta 13 milioni di Europei).