Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Stop agli hooligan del microfono Arriva il codice per parlare di sport

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Il Corriere della Sera

S
Sport
mercoledì, 11 luglio 2007 | Ore: 00:00

Pagheranno anche gli hooligan insospettabili. Quelli delle radio, delle tv, dei giornali e di Internet.

Perché dopo la tragica morte dell'ispettore Filippo Raciti, fuori dallo stadio di Catania, il 2 febbraio scorso, non si può più fare finta di non vedere e non sentire.

Domani ci sarà la stesura definitiva del nuovo «Codice di autoregolamentazione delle trasmissioni di commento degli avvenimenti sportivi», un decreto ministeriale firmato dai dicasteri delle Comunicazioni, della Giustizia e delle Attività sportive, che regolerà il mondo del calcio parlato e scritto e che entrerà in vigore con il campionato (25-26 agosto).

CalcioSaranno proibite «risse» televisive, immagini di violenza che potrebbero suscitare nei più giovani istinti di emulazione, istigazioni radiofoniche più o meno velate alla «giustizia dei tifosi» verso calciatori, arbitri, addetti ai lavori.

Chi non si atterrà al Codice, pagherà: sono previsti il taglio dei contributi statali (il sistema radiotelevisivo locale attinge a una quota di 120 milioni di euro Tanno) e la revoca dell'accesso alle tribune stampa rilasciato dalla Lega Calcio.

L'intenzione è garantire un «marchio qualità» all'informazione sportiva. L'adesione al Codice sarà obbligatoria per fare la richiesta dei contributi statali, come già avviene con il Codice per la tutela dei minori, e 20 comitati regionali si occuperanno di monitorare rinformazione sportiva come già fanno, ad esempio, per la par condicio in campagna elettorale. 

Il presidente del comitato è il professor Giuseppe Sangiorgi, consigliere del ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni. Fanno parte del «tavolo» di discussione rappresentanti delle emittenti radiofoniche e tv, dei giornalisti e degli editori.

Come dice Sangiorgi. «Bisogna fermare quel malinteso senso dell'audience che fa dire e vedere di tutto. Bisogna capire l'intreccio dei mezzi di comunicazione, una reazione a catena che può partire anche da un articolo di giornale o una presenza su Internet e degenerare poi in una radio o una tv. O viceversa. Nessuna censura, ma nessuna complicità».

Il rischio è presto detto: per non attentare alla libertà di espressione, nella stesura del Codice si rischia di essere troppo generici. A parole, sono tutti d'accordo nell'abbassare i toni.

Sandro Piccinini, per nove anni conduttore di «Controcampo», esprime il pensiero di molti addetti ai lavori: «L'ultra non guarda "Controcampo" o la "Domenica Sportiva", vive proprio in un altro mondo e con altre regole. Vi pare che Mughini che difende la Triade, anche accalorandosi, possa essere un pericolo? Semmai ho visto di peggio in trasmissioni non sportive, dai pugni in diretta alle bestemmie. Sono d'accordo, invece, a non dare pubblicità agli striscioni provocatori o eccessivi che appaiono a volte negli stadi. È un gioco scoperto, c'è chi poi se ne vanta con gli altri».

Il direttore di Rai Sport, Massimo De Luca, ha partecipato in prima persona alle riunioni del comitato e sarà presente anche domani. Il suo contributo è stato importante, anche nella parte critica: «Giusto richiamare tutti alla massima serietà ma la materia dell'informazione è molto delicata. Posso non mostrare un fatto di cronaca?».

Ettore Rognoni, direttore della Testata Sportiva Mediaset promette massima collaborazione ma chiarisce: «Ai miei giornalisti non dovrò insegnare nulla che non sappiano già. Ma se c'è bisogno di un codice di autodisciplina significa che altrove la situazione è brutta».

Si sa, nel mirino ci sono soprattutto radio e tv locali, dove è più facile varcare il limite. Fabio Caressa, il telecronista di Sky che ha avuto la bravura e la fortuna di far appassionare mezza Italia all'ultimo Mondiale, è uno che viene dalla gavetta. Ha cominciato dal basso, nell'etere «privato» romano:

«E ho imparato tanto, perché lavorare in strutture piccole regala umiltà e capacità di adattamento. Certo, la situazione è peggiorata. C'è chi mi ha "editato" le telecronache per farmi dire cose che non avevo mai detto. Però io sono ottimista: c'è lo spazio per trasformare il calcio in uno strumento di comunicazione culturale importante. Io me ne sono accorto al Mondiale: possiamo far passare messaggi positivi».

Carlo Pelegatti, voce storica delle partite del Milan, fa un distinguo: «Sì alle radiocronache appassionate, no quando si perde attendibilità. C'è sempre un modo per dire le cose: io non attacco mai l'arbitro, perché penso che qualcuno possa ricordarsene, allo stadio, magari qualche settimana dopo».

Chiusura ad Aldo Biscardi, che è stato tante volte accusato di aver portato il trash nell'informazione sportiva ma che ha sempre trovato il modo di uscirne a modo suo: «Questo codice mi piace. Soprattutto quando dice che il conduttore è responsabile di tutto. Io sono conduttore e autore, direi quasi che ho sempre fatto l'arbitro nelle mie trasmissioni», il prossimo anno, il suo «Processo» celebrerà il compleanno numero 28.

«Un record mondiale», precisa lui. Forse esagera. Ma record italiano lo è di sicuro. E anche questo è un pezzo di storia del nostro pallone e del nostro Paese

Luca Valdiserri
per "Il Corriere della Sera"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • HbbTV Awards 2025: a Istanbul l’eccellenza internazionale della TV connessa

    L'HbbTV Association, un'iniziativa globale dedicata alla fornitura di standard aperti per la distribuzione di servizi televisivi interattivi avanzati attraverso reti di trasmissione e banda larga per televisori connessi e set-top box, è lieta di invitare a partecipare agli HbbTV Awards 2025. Il concorso si svolgerà nell'ambito del 13° Simposio e Premi HbbTV il 12-13 novembre a Istanbul, ospitato congiuntamente dall'Associazione HbbTV e...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 09 settembre 2025
  • Generazione Sottovoce su Sky TG24 e NOW: il coraggio silenzioso di chi costruisce il futuro

    Un momento fragile, pieno di incertezze ma anche di slancio: è il tempo sospeso che separa la fine della scuola dall’inizio della vita adulta. Un tempo in cui ci si interroga sul futuro, si fanno i conti con le proprie paure e si prova a immaginare un progetto di vita. È questo il cuore di GENERAZIONE SOTTOVOCE, una coproduzione SkyTG24 e Fondazione Cariplo, con sei interviste realizzate nell’ambito di Azionamenti | Laboratorio di possibilità...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • US PALMESE su Sky e streaming NOW: favola di calcio, riscatto e cuore nel Sud Italia

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il nuovo film dei Manetti bros. US PALMESE, una favola sportiva tenera e irresistibile, ambientata nel cuore del Sud Italia, firmata da due maestri del cinema di genere italiano con protagonista Rocco Papaleo, in onda martedì 9 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Prodotto da Pier Giorgio Bellocchio, i Manetti...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Sky domina la grande domenica di sport: Sinner-Alcaraz, F1 a Monza e basket europei

    OTTIMI ASCOLTI PER TENNIS, MOTORI E BASKET NELLA grande domenica di SPORT SU SKY   OLTRE 1 MILIONE 540 MILA SPETTATORI MEDIPER LA FINALE DEGLI US OPEN SINNER-ALCARAZ,4° MIGLIOR ASCOLTO DI SEMPRE PER UN MATCH DI TENNIS SU SKY 3 MILIONI 75 MILA SPETTATORI MEDI SU SKY E TV8PER IL GRAN PREMIO D’ITALIA DI F1 A MONZA LA MOTOGP A BARCELLONA OTTIENE 590 MILA SPETTATORI MEDI CON IL GP DI CATALUNYA 381 MILA SPETTATORI MEDI PER ITALIA-SLOVENIA,AGLI OTTAVI DI FINALE...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025
  • DAZN e ACE smantellano Calcio, sito di streaming illegale più popolare in Italia

    L'Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), la principale alleanza mondiale contro la pirateria, in coordinamento con DAZN, ha smantellato con successo Calcio, sito illegale di streaming sportivo in diretta. L’operazione è il risultato di un’indagine congiunta tra ACE e il team antipirateria di DAZN. L’operatore del servizio illegale, con sede in Moldavia, interrompe le attività. Negli ultimi 12 mesi, Calcio ha...
    D
    DAZN
    lunedì, 08 settembre 2025
  • NOW a Milano – il pop-up da vivere, gustare e scoprire tra serie, sport e show in Piazza Gae Aulenti

    NOW, il servizio streaming di Sky, sarà protagonista a Milano da venerdì 12 a domenica 14 settembre con un evento speciale in Piazza Gae Aulenti in Portanuova che porterà nel cuore della città un pop-up store dedicato alla scoperta della grande varietà dei suoi contenuti: serie tv, film, show, intrattenimento e grandi eventi sportivi in diretta. L’iniziativa vuole raccontare l’identità di NOW...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025
  • The Walking Dead: Daryl Dixon 3 – Daryl e Carol tornano su Sky e NOW tra nuovi orrori e speranza

    La terza stagione di The Walking Dead: Daryl Dixon fa il suo debutto in esclusiva su Sky e in streaming su NOW lunedì 8 settembre. Prosegue, quindi, con due nuovi episodi a settimana, la storia del guerriero solitario più amato dell’apocalisse. Daryl, interpretato dal carismatico Norman Reedus, nei nuovi episodi continua il suo viaggio insieme a Carol (Melissa McBride) verso casa e verso le persone che amano. Ogni tentativo di ritrovare la...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 6a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 4 a sabato 6 settembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS – Domenica 7 le seguenti sfide: alle 15 Georgia-Bulgaria (Sky Sport Calcio e NOW), alle 18 Lituania-Olanda...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Bruno Barbieri 4 Hotel su Sky e NOW: nuova stagione, otto tappe italiane e il bonus che cambia tutto

    Bruno Barbieri torna a raccontare e ad arbitrare le sfide di Bruno Barbieri 4 Hotel, il viaggio nell’hôtellerie italiana che riparte con nuovi episodi inediti dal 7 settembre, ogni domenica in esclusiva su Sky e in in streaming su NOW. Lo Chef stellato guida ancora una volta la competizione – produzione Sky Original realizzata da Banijay Italia – che in ogni episodio vede in gara 4 strutture ricettive, diverse per storia, stile e filosofia alberghiera,...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Domenica di sport totale Sky NOW: MotoGP, F1 Monza, Basket Italia-Slovenia e Tennis Sinner-Alcaraz

    Domenica 7 settembre sarà un giorno imperdibile da passare su Sky Sport e in streaming su NOW senza soluzione di continuità. Dalla MotoGP con l'attesissimo Gran Premio di Catalunya, alla gara di Formula 1 sul circuito di Monza, dall'ottavo di finale dell'Eurobasket che vedrà l'Italia sfidare la Slovenia a, dulcis in fundo, la finale dello US Open. Orari e canali per non perdere neanche un momento Si inizia subito dopo...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Sonic 3: Il film, Domenica 7 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il ritmo incalzante di Sonic 3: Il film accende la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e, per chi preferisce la fascia family, torna alle 21.45 su Sky Cinema Family HD (canale 304). Jim Carrey e James Marsden accompagnano il riccio bl...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨