Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
TimVision
Immagine di Stop agli hooligan del microfono Arriva il codice per parlare di sport - Scopri di più su Sport

Stop agli hooligan del microfono Arriva il codice per parlare di sport

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Il Corriere della Sera

S
Sport
mercoledì, 11 luglio 2007 | Ore: 00:00

Pagheranno anche gli hooligan insospettabili. Quelli delle radio, delle tv, dei giornali e di Internet.

Perché dopo la tragica morte dell'ispettore Filippo Raciti, fuori dallo stadio di Catania, il 2 febbraio scorso, non si può più fare finta di non vedere e non sentire.

Domani ci sarà la stesura definitiva del nuovo «Codice di autoregolamentazione delle trasmissioni di commento degli avvenimenti sportivi», un decreto ministeriale firmato dai dicasteri delle Comunicazioni, della Giustizia e delle Attività sportive, che regolerà il mondo del calcio parlato e scritto e che entrerà in vigore con il campionato (25-26 agosto).

CalcioSaranno proibite «risse» televisive, immagini di violenza che potrebbero suscitare nei più giovani istinti di emulazione, istigazioni radiofoniche più o meno velate alla «giustizia dei tifosi» verso calciatori, arbitri, addetti ai lavori.

Chi non si atterrà al Codice, pagherà: sono previsti il taglio dei contributi statali (il sistema radiotelevisivo locale attinge a una quota di 120 milioni di euro Tanno) e la revoca dell'accesso alle tribune stampa rilasciato dalla Lega Calcio.

L'intenzione è garantire un «marchio qualità» all'informazione sportiva. L'adesione al Codice sarà obbligatoria per fare la richiesta dei contributi statali, come già avviene con il Codice per la tutela dei minori, e 20 comitati regionali si occuperanno di monitorare rinformazione sportiva come già fanno, ad esempio, per la par condicio in campagna elettorale. 

Il presidente del comitato è il professor Giuseppe Sangiorgi, consigliere del ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni. Fanno parte del «tavolo» di discussione rappresentanti delle emittenti radiofoniche e tv, dei giornalisti e degli editori.

Come dice Sangiorgi. «Bisogna fermare quel malinteso senso dell'audience che fa dire e vedere di tutto. Bisogna capire l'intreccio dei mezzi di comunicazione, una reazione a catena che può partire anche da un articolo di giornale o una presenza su Internet e degenerare poi in una radio o una tv. O viceversa. Nessuna censura, ma nessuna complicità».

Il rischio è presto detto: per non attentare alla libertà di espressione, nella stesura del Codice si rischia di essere troppo generici. A parole, sono tutti d'accordo nell'abbassare i toni.

Sandro Piccinini, per nove anni conduttore di «Controcampo», esprime il pensiero di molti addetti ai lavori: «L'ultra non guarda "Controcampo" o la "Domenica Sportiva", vive proprio in un altro mondo e con altre regole. Vi pare che Mughini che difende la Triade, anche accalorandosi, possa essere un pericolo? Semmai ho visto di peggio in trasmissioni non sportive, dai pugni in diretta alle bestemmie. Sono d'accordo, invece, a non dare pubblicità agli striscioni provocatori o eccessivi che appaiono a volte negli stadi. È un gioco scoperto, c'è chi poi se ne vanta con gli altri».

Il direttore di Rai Sport, Massimo De Luca, ha partecipato in prima persona alle riunioni del comitato e sarà presente anche domani. Il suo contributo è stato importante, anche nella parte critica: «Giusto richiamare tutti alla massima serietà ma la materia dell'informazione è molto delicata. Posso non mostrare un fatto di cronaca?».

Ettore Rognoni, direttore della Testata Sportiva Mediaset promette massima collaborazione ma chiarisce: «Ai miei giornalisti non dovrò insegnare nulla che non sappiano già. Ma se c'è bisogno di un codice di autodisciplina significa che altrove la situazione è brutta».

Si sa, nel mirino ci sono soprattutto radio e tv locali, dove è più facile varcare il limite. Fabio Caressa, il telecronista di Sky che ha avuto la bravura e la fortuna di far appassionare mezza Italia all'ultimo Mondiale, è uno che viene dalla gavetta. Ha cominciato dal basso, nell'etere «privato» romano:

«E ho imparato tanto, perché lavorare in strutture piccole regala umiltà e capacità di adattamento. Certo, la situazione è peggiorata. C'è chi mi ha "editato" le telecronache per farmi dire cose che non avevo mai detto. Però io sono ottimista: c'è lo spazio per trasformare il calcio in uno strumento di comunicazione culturale importante. Io me ne sono accorto al Mondiale: possiamo far passare messaggi positivi».

Carlo Pelegatti, voce storica delle partite del Milan, fa un distinguo: «Sì alle radiocronache appassionate, no quando si perde attendibilità. C'è sempre un modo per dire le cose: io non attacco mai l'arbitro, perché penso che qualcuno possa ricordarsene, allo stadio, magari qualche settimana dopo».

Chiusura ad Aldo Biscardi, che è stato tante volte accusato di aver portato il trash nell'informazione sportiva ma che ha sempre trovato il modo di uscirne a modo suo: «Questo codice mi piace. Soprattutto quando dice che il conduttore è responsabile di tutto. Io sono conduttore e autore, direi quasi che ho sempre fatto l'arbitro nelle mie trasmissioni», il prossimo anno, il suo «Processo» celebrerà il compleanno numero 28.

«Un record mondiale», precisa lui. Forse esagera. Ma record italiano lo è di sicuro. E anche questo è un pezzo di storia del nostro pallone e del nostro Paese

Luca Valdiserri
per "Il Corriere della Sera"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Amichevoli estive su DAZN: Inter, Juventus, Milan, Roma e le big della Serie A protagoniste

    Solo su DAZN puoi vedere tutte le partite della Serie A fino al 2029 Concluso il Mondiale per Club FIFA, che ha acceso l’estate del grande calcio internazionale su DAZN, la stagione calcistica continua a tenere alto il ritmo nei mesi più caldi dell’anno. Su DAZN tornano le amichevoli estive, con protagoniste le big del nostro campionato Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Roma – ma non solo – pronte a scendere in campo per...
    D
    DAZN
     martedì, 15 luglio 2025
  • The Walking Dead: Dead City esclusiva Sky e NOW le stagioni 1 e 2, nuovo capitolo del franchise cult

    Una Manhattan post-apocalittica, abbandonata e irraggiungibile, è lo scenario di THE WALKING DEAD: DEAD CITY, il nuovo spin-off dell’universo tratto dalla graphic novel cult di Robert Kirkman. La serie debutta in esclusiva su Sky e in streaming su NOW dal 14 luglio. E non finisce qui: a partire dal 4 agosto, sempre su Sky Atlantic, arriverà anche la seconda stagione, trasmessa back-to-back. La nuova serie vede protagonisti due storici, acerrimi nemici,...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Sky Sport Basket acquisisce diritti pay Serie A LBA per le prossime 3 stagioni (anche streaming NOW)

    Sky annuncia l’acquisizione dei diritti pay per le stagioni 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028 del campionato italiano di Serie A di basket - LBA. Nella Casa dello Sport un’altra grande novità per il nuovo canale Sky Sport Basket (canale 209), che riunisce il basket italiano, europeo e statunitense. La Serie A - LBA sarà infatti un altro importante pilastro dell’offerta di Sky dedicata al basket, che comprende i Campionati FIBA...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Serie A Basket, assegnato a Sky Italia il pacchetto Pay Plus per il prossimo triennio

    L’Assemblea della Lega Basket Serie A si è riunita oggi in modalità videoconferenza. In apertura il Presidente Umberto Gandini ha accolto Maurizio Gherardini, che sarà il prossimo Presidente di Lega Basket, eletto nel corso della ultima assemblea svolta lo scorso 25 giugno. Successivamente l’Assemblea ha ratificato la permanenza nella LBA delle 14 formazioni aventi diritto al termine della stagione 2024-25 e la ammissione delle 2...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • DAZN Transfer by Fabrizio Romano: Tutte le News e Aggiornamenti Live sul Calciomercato Estate 2025

    Solo su DAZN puoi vedere tutte le partite della Serie A fino al 2029 DAZN, la principale piattaforma di intrattenimento sportivo al mondo, annuncia il ritorno di DAZN Transfer by Fabrizio Romano, il programma di riferimento del calciomercato. Dopo il debutto di successo a giugno, in preparazione al Mondiale per club FIFA, il giornalista italiano Fabrizio Romano torna a condurre lo show live settimanale, a partire da oggi, lunedì 14 luglio, fino alla chiusura ufficiale del mercato,...
    D
    DAZN
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Finale Wimbledon record su Sky e TV8: oltre 5,5 milioni di spettatori per il trionfo di Sinner vs Alcaraz

    FINALE DI WIMBLEDON DA RECORD SU SKY E TV8 OLTRE 5 MILIONI E MEZZO DI SPETTATORI E 40,4% DI SHARE PER IL TRIONFO DI SINNER CONTRO ALCARAZ*  È STATA LA MIGLIOR EDIZIONE DI WIMBLEDON SU SKY IERI SKY PRIMO EDITORE NAZIONALE DURANTE LA FINALE  E TV8 SEGNA IL MIGLIOR RISULTATO DI SEMPRE IN ALL DAY PER CELEBRARE L'IMPRESA SKY DEDICA SKY SPORT LEGEND ALLA LEGGENDA SINNER CON UNA PROGRAMMAZIONE SPECIALE   LE PARTITE, GLI HIGHLIGHTS E...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Carlo Conti e Fabrizio Romano per la nuova offerta TIMVISION con DAZN e Amazon Prime Video

    È on air la nuova campagna estiva di TIM dedicata all’offerta ‘TimVision con DAZN e Prime’ che vede protagonisti Carlo Conti insieme a Fabrizio Romano, giornalista sportivo di fama internazionale noto per le sue anticipazioni e analisi sul mondo del calcio. Nello spot, l’inedita coppia, unita dalla passione per lo sport e il calcio, presenta ‘TimVision con DAZN e Prime’, l’offerta più completa sul...
    I
    Internet e Tv
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Sky Sport Tennis 🎾diretta ATP 250 Los Cabos, Gstaad, Baståd. WTA 250 Amburgo, Iasi

    Prosegue alla grande la stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Cinque i tornei che saranno trasmessi in diretta da lunedì 14 a domenica 20 luglio: tre del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno: ATP 250 Mifel Tennis Open, Los Cabos (Messico) ATP 250 EFG Swiss Open, Gstaad (Svizzera) ATP 250 Nordea Open, Baståd (Svezia) In ambito femminile: WTA 250 MSC Hamburg Ladies Open, Amburgo (Germania) WTA 250...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • IL GLADIATORE II su Sky e NOW: kolossal epico di Ridley Scott con Paul Mescal e Denzel Washington

    Arriva su Sky Cinema l’epico e potente IL GLADIATORE II, diretto dal leggendario Ridley Scott, già autore del primo, celebre capitolo vincitore di 5 Oscar®, lunedì 14 luglio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. IL GLADIATORE II segna il ritorno nell’antica Roma con un nuovo protagonista, Paul Mescal, nei panni di Lucius, il giovane...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Mondiale per Club FIFA Finale 2025, Chelsea - PSG diretta gratis DAZN, in chiaro Canale 5

    Guarda dalle 20:00 CHELSEA - PSG IN DIRETTA SU DAZNBASTA SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!! La finale della Coppa del Mondo per Club FIFA 2025 si preannuncia come un evento di portata storica, con il Chelsea e il Paris Saint-Germain che si affronteranno al MetLife Stadium di East Rutherford, New Jersey, USA, domenica 13 luglio 2025 alle 21:00 (diretta gratuita su DAZN, in chiaro su Canale 5). Questa partita rappresenta un "momento storico" in quanto sarà la prima finale in...
    S
    Sport
     domenica, 13 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Cinquanta sbavature di nero, Martedi 15 Luglio 2025

    Stasera in TV, Martedi 15 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) propone Cinquanta sbavature di nero, secondo capitolo della saga romantico-erotica tratta dai bestseller di E.L. James. Christian Grey riesce a convincere Anastasi...
     martedì, 15 luglio 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 13 - 19 Luglio: The Walking Dead, Il Gladiatore 2, Anora, RDS Summer Festival

    GUIDA TV SKY / NOW | 13 - 19 LUGLIO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 13 luglio alle 22.00 in esclusiva su Sky ...
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il gladiatore II, Lunedi 14 Luglio 2025

    Stasera in TV, Lunedì 14 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e Sky Cinema Collection HD (canale 303, ore 21.45) propongono Il gladiatore II, l’atteso sequel firmato Ridley Scott, che ci riporta nell&r...
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 13 Luglio 2025 Tour France, Pallanuoto Mondiali, Europei Calcio Femminile

    In vista del weekend, Domenica 13 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 13 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Una terapia di gruppo, Domenica 13 Luglio 2025

    Stasera in TV, Domenica 13 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) va in onda Una terapia di gruppo, commedia brillante guidata da Claudio Bisio. Sei pazienti affetti da Disturbo Ossessivo Compulsivo si ritrovano per errore ne...
     domenica, 13 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - Il bimbo disturba la diretta Cnn: boccacce dietro all'inviata
    Il bimbo disturba la diretta Cnn: boccacce dietro all'inviata
    In diretta da Montecito, in California, una giornalista della Cnn segue il matrimonio di Kim Kardashian. Improvvisamente alle sue spalle arriva un bambino che inizia a fare delle boccacce davanti alla telecamera e il video in poche ore diventa un cult della rete.
    C
    Curiosità
     lunedì, 22 agosto 2011
  • Foto - Presentazione 17 FED Tech Talk (diretta) | #ForumEuropeo #FED2020
    Presentazione 17 FED Tech Talk (diretta) | #ForumEuropeo #FED2020
    Martedi 17 Novembre dodicesimo appuntamento con la nuova stagione dei TECH TALK, organizzati da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Un percorso di informazione con edizioni anche in lingua inglese e spagnola, sui temi dei Media, Digitale, Telco, Tecnologia, Industria ed Innovazione. Edizione speciale del Tech Talk in vista del 17° Forum Europeo Digitale 2020, che torna il 19 ed il 20 Novembre, con 59 speakers, 7 tavole rotonde, oltre 500 delegati iscritti, con una diretta ...
    D
    Digital-News LIVE
     martedì, 17 novembre 2020
  • Foto - Boeing 727 si schianta nel deserto per un documentario televisivo
    Boeing 727 si schianta nel deserto per un documentario televisivo
    Un Boeing 727 si schianta nel deserto messicano. Niente paura, si tratta solo di un programma tv sulla sicurezza aerea ma le immagini, sebbene riprese da lontano con una telecamera amatoriale, mettono comunque i brividi. Il jet era logicamente vuoto e con dei manichini al posto dei passeggeri: le immagini riprese a bordo dalle telecamere e dagli operatori presenti nella zona serviranno per un documentario di Discovery Channel e Channel 4 su come sia possibile sopravvivere ad un disastro aereo
    C
    Curiosità
     martedì, 01 maggio 2012