Â

Â
Secondo il ct azzurro, «favoriti sono i padroni di casa russi, ma subito dietro vedo cinque squadre, fra le quali la nostra», come ha commentato prima di partire alla volta di Mosca.
Â

Â
In tv sarà possibile assistere in diretta agli incontri della nostra nazionale sui canali terrestri Rai (in chiaro anche sul satellite) con il commento di Francesco Pancani, mentre su Sportitalia (can. 225 di Sky e free sul digitale terrestre), col commento di Maurizio Trezzi, andranno in onda almeno due match al giorno in diretta, più le differite serali dei match degli azzurri, in virtù di un accordo con la tv di stato. Anche Rai Sport Satellite proporrà dei match in differita, il cui elenco sarà reso noto in seguito.
Â
 Ecco il calendario completo di quanto visibile in tv della prima fase:
Â
- Giovedì 6 Settembre ore 13.00: Croazia - Bulgaria
diretta Sportitalia
Â
- Giovedì 6 Settembre ore 15.30: Olanda - Serbia
diretta Sportitalia
 - Giovedì 6 Settembre ore 18.30: Italia - Finlandia
diretta Rai Due, differita Sportitalia ore 23.00
Â
diretta Sportitalia
Â
- Venerdì 7 Settembre ore 18.00: Russia - Turchia
diretta Sportitalia
Â
- Sabato 8 Settembre ore 13.00: Bulgaria - Finlandia
diretta Sportitalia
Â
- Sabato 8 Settembre ore 15.30: Germania - Grecia
diretta Sportitalia
Â
- Sabato 8 Settembre ore 18.00: Italia - Croazia
diretta Rai Due, differita Sportitalia ore 23.30
Â
- Domenica 9 Settembre ore 13.00: Germania - Olanda
diretta Sportitalia
Â
- Domenica 9 Settembre ore 15.30: Italia - Bulgaria
diretta Rai Tre, differita Sportitalia ore 23.30
Â
- Domenica 9 Settembre ore 18.00: Russia - Polonia
diretta Sportitalia
Â
Le partite della seconda fase trasmesse in diretta dalla Rai e da Sportitalia saranno annunciate successivamente.
Â
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"
per "Digital-Sat.it"