LA PRESENTAZIONE DI ZENIT - JUVENTUS:
Archiviato dopo il successo a Madrid il discorso qualificazione per la Juventus rimane la possibilità di conquistare il primo posto nel gelo dello stadio Petrovsky di Mosca
«Sappiamo delle difficoltà che ci aspettano - ha commentato il tecnico - Ho guardato personalmente l'ultima partita dello Zenit contro lo Spartak Mosca e ho visto un'ottima squadra che sta bene e che, contro di noi, si gioca le possibilità per qualificarsi per gli ottavi. Ci aspetta una gara difficile».
Un avversario forte lo Zenit e molto motivato. Basterebbe questo a rendere insidiosa la sfida, ma a complicare le cose si aggiungono anche il freddo pungente di San Pietroburgo che ha accolto i bianconeri all'arrivo in Russia e le tante assenze. «Cercheremo di adattarci con l'ultimo allenamento - ha proseguito Ranieri -, vista la bassa temperatura valuteremo con alcuni dei ragazzi, in particolare con Camoranesi e Molinaro (il difensore ha saltato la rifinitura per un inizio di influenza, ndr). Per gli infortuni, mi auguro che il momento sfortunato sia finito, intanto Zanetti e Poulsen sono vicini al ritorno. Per la gara di domani non credo che cambierà la coppia centrale di centrocampo».
«Lo Zenit farà la sua partita, ponendo attenzione al gioco d'attacco». Dick Advocaat sa che la sua squadra non ha altra possibilità che la vittoria sulla Juventus per continuare a sperare in Champions League.
Ma nello stesso tempo dovrà stare attenta a non concedere troppo, soprattutto a Del Piero. «Il nostro principale obiettivo è la vittoria- continua Advocaat- se vogliamo andare agli ottavi o in Coppa Uefa. Senza una vittoria questo sarebbe estremamente difficile. Se le condizioni meteorologiche possono influenzare la Juve? Nella gara d'andata abbiamo giocato una buona partita contro la migliore squadra in Italia. Dobbiamo essere allo stesso livello di quella sera. Se riusciremo, allora potremo ottenere dei risultati».
Le statistiche del match: Sara' la seconda sfida tra le due squadre, dopo l'1-0 dell'andata deciso da un gol di Del Piero. In 5 confronti contro squadre russe, a partire dalla caduta del muro di Berlino in poi, i bianconeri hanno sempre e solo vinto. Lo Zenit, invece, non ha mai vinto contro un'italiana in 3 match disputati. Nel primo turno di Coppa Uefa 1999/00 aveva perso 3-0 all'andata con il Bologna, pareggiando 2-2 al ritorno.
L'arbitro della gara: A dirigere sarà Claus Bo Larsen, arbitro di grande esperienza che vanta un solo precedente con la Juventus. Un precedente che ha tanti aspetti in comune con quella di domani. Risale al 2002, ed allora come questa volta si giocava nel mese di novembre. Il match era quello di Kiev contro la Dinamo, valido per l'ultima giornata del girone eliminatorio. Anche allora era una Juventus già qualificata in anticipo e, nonostante questo, si impose 2-1 (reti di Salas e Zalayeta), estromettendo di fatto gli ucraini e permettendo la qualificazione al Newcastle. Quella squadra, allenata da Lippi, arrivò fino alla finale di Manchester. A proposito di Manchester e finali, anche lo Zenit ha un piacevole ricordo di Bo Larsen. Il danese ha infatti diretto la recente gara di Supercoppa vinta contro lo United Campione d'Europa.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI ZENIT - JUVENTUS:
ZENIT (4-3-3): 16 Malafeev, 22 Anyukov, 6 Lombaerts, 4 Krizanac, 11 Sirl, 27 Denisov, 44 Tymoshchuk, 18 Zyrianov, 19 Danny, 8 Pogrebnyak, 10 Arshavin. (1 Contofalsky, 5 Kim, 34 Khokhlov, 7 Dominguez, 20 Fayzulin, 9 Tekke, 45 Okorokov). All. Advocaat.
JUVENTUS (4-4-2): 13 Manninger, 21 Grygera, 4 Mellberg, 3 Chiellini, 29 De Ceglie, 32 Marchionni, 22 Sissoko, 19 Marchisio, 20 Giovinco, 9 Iaquinta, 10 Del Piero. (12 Chimenti, 41 Ariaudo, 28 Molinaro, 33 Legrottaglie, 16 Camoranesi, 11 Nedved, 8 Amauri). All. Ranieri.
LA PRESENTAZIONE DI FIORENTINA - LIONE:
Vincere per restare in corsa. La Fiorentina di Prandelli non ha alternative, e nella gara di martedì sera al “Franchi” contro il Lione campione di Francia ha un solo risultato a sua disposizione: la vittoria, per poi attendere l’ultima giornata del girone e preparare la trasferta di Bucarest con la Steaua.
Al Lione i viola arrivano carichi, rinfrancati dalla vittoria sull’Udinese in campionato. Prandelli predica la massima concentrazione alla squadra, per affrontare il Lione ci vorra’ la Fiorentina migliore.
“Sappiamo che si tratta di una gara che potra’ darci o meno la speranza di continuare la nostra corsa in Champions. Ai tifosi chiedo entusiasmo, partecipazione, e di starci accanto come sempre. Fin qui abbiamo dimostrato che se stiamo attenti possiamo fare grandi partite anche contro avversarie come il Bayern o il Lione. Dobbiamo stare attenti a non concedere ripartenze ai francesi”.
Il tecnico dei campioni di Francia Puel, è sicuro che a Firenze non sarà facile:
“Giocheremo con l’ambizione di prenderci uno o tre punti per guadagnarci la qualificazione agli ottavi. Per fare questo dovremo fornire una prestazione solida. Il nostro gol dell’andata? Noi non abbiamo colpe - commenta Puel - anche perche’ non ci eravamo accorti del giocatore viola a terra. Capisco il rammarico dei viola, che sono stati penalizzati da quell’episodio, ma da parte nostra non c’e’ stata volontarieta"
Fabio Grosso (nella foto) torna a giocare in uno stadio italiano: “Ho giocato tante volte in questo stadio contro la Fiorentina, quindi ho ottimi ricordi. Speriamo di ottenere la qualificazione gia’ da domani. La Fiorentina e’ un’ottima squadra, ma lo siamo altrettanto anche noi e faremo di tutto per dimostrarlo. Sappiamo di poter fare una grande partita. Io sono disponibile al 100 per cento. Per me sarà senz’altro una sfida particolare, visto che sono italiano”.
Le statistiche del match: Sarà l'11.o confronto della Viola con una squadra transalpina. I toscani ne hanno vinti 4, pareggiandone 5 e perdendo in 2 occasioni, entrambe risalenti alla Coppa Uefa 2001/02, quando il Lilla si impose sia all'andata che al ritorno. Il Lione ha giocato gia' 15 volte contro un'italiana, vincendo 5 volte, pareggiando e perdendo in altrettanti match. I francesi non riescono nell'impresa di imporsi su un'italiana dalla Champions 2002/03, quando sconfissero l'Inter a San Siro per 2-1.
L'arbitro della gara: Sarà Viktor Kassai il direttore di gara di Fiorentina-Olympique Lione, gara valida per la 5a giornata del girone F di Champions League. Kassai è nato in Ungheria il 10 Settembre 1975, ha diretto già 16 gare europee (3 Preliminari Champions League, 4 Champions League, 9 di Coppa Uefa). Un solo precedente con le squadre italiane che risale al 28 Settembre 2006 con la vittoria del Livorno contro il Pasching per 1-0 in Coppa Uefa.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI FIORENTINA - LIONE:
FIORENTINA (4-3-3): 1 Frey, 14 Zauri, 5 Gamberini, 3 Dainelli, 6 Vargas, 22 Kuzmanovic, 88 Felipe Melo, 18 Montolivo, 24 Santana, 11 Gilardino, 10 Mutu (13 Storari, 2 Kroldrup, 30 Almiron, 19 Gobbi, 8 Jovetic, 29 Pazzini, 9 Osvaldo). All.: Prandelli.
LIONE (4-3-3): 1 Lloris, 32 Gassama, 3 Cris, 4 Boumsong, 11 Grosso, 28 Toulalan, 8 Juninho, 17 Makoun, 14 Govou, 9 Fred, 10 Benzema (30 Vercoutre, 15 Mensah, 36 Faure, 6 Kallstrom, 7 Ederson, 27 Mounier, 39 Piquionne). All.: Puel.
Nella serata si giocano in contemporanea alle 20.45, Villareal - Man United e Aalborg - Celtic per il gruppo E, Bayern Monaco - Steaua per il raggruppamento F, Fenerbache - Porto e Arsenal - Dinamo Kiev per il gruppo G, chiudono Bate Borisov - Real Madrid per il girone H..
LA CHAMPIONS LEAGUE IN TELEVISIONE:

Nel corso della trasmissione, oltre agli highlights e i gol di tutte le partite in calendario, andranno in onda le sintesi di Zenit S. Pietroburgo - Juventus e Fiorentina - Lione.
ore 18.30:
FC Zenit St. Petersburg - Juventus - Petrovsky, St Petersburg
- diretta su Kanal 31 (60.0° Est) FTA SAT
- diretta su Telekanal Sport (40.0 e 49.0° Est) FTA SAT
- diretta su SKY Calcio 1 (13.0° Est) PAY SAT
- diretta su SKY Sport 1 (13.0° Est) PAY SAT
- diretta su Mediaset Premium Calcio 24 (DTT Mux Mediaset 1) PAY DTT
ore 20.45:
Villarreal CF - Manchester United FC - El Madrigal, Villarreal
- diretta su bTV (57.0° Est)
- diretta su ETV South Africa (72.0° Est) FTA SAT
- diretta su ITV1 (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su Ulster Tv (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su ITV HD (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su SKY Calcio 4 (13.0° Est) PAY SAT
- diretta su SKY Sport 3 (13.0° Est) PAY SAT
- diretta su Mediaset Diretta Calcio 1 (DTT Mux Mediaset 1) PAY DTT
Aalborg BK - Celtic FC - Aalborg, Aalborg
- diretta su Scottish TV (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su SKY Calcio 5 (13.0° Est) PAY SAT
- diretta su Mediaset Diretta Calcio 4 [h.24] (DTT Mux Mediaset 1) PAY DTT
FC Bayern München - FC Steaua Bucureşti - Fußball Arena München, Munich
- nessuna copertura in chiaro via satellite
- diretta su SKY Calcio 2 (13.0° Est) PAY SAT
- diretta su Mediaset Diretta Calcio 2 (DTT Mux Mediaset 1) PAY DTT
ACF Fiorentina - Olympique Lyonnais - Artemio Franchi, Firenze
- nessuna copertura in chiaro via satellite
- diretta su SKY Calcio 1 (13.0° Est) PAY SAT
- diretta su SKY Sport 1 (13.0° Est) PAY SAT
- diretta su SKY Sport 16:9 (13.0° Est) PAY SAT
- diretta su SKY Calcio HD1 (13.0° Est) PAY SAT
- diretta su Mediaset Premium Calcio 24 (DTT Mux Mediaset 1) PAY DTT
Fenerbahçe SK - FC Porto - Sükrü Saraçoglu, Istanbul
- diretta su ANS TV (42.0° Est)
- diretta su ETV South Africa (72.0° Est) FTA SAT
- diretta su SKY Calcio 7 (13.0° Est) PAY SAT
- diretta su Mediaset Diretta Calcio 3 [h.24] (DTT Mux Mediaset 1) PAY DTT
Arsenal FC - FC Dynamo Kyiv - Arsenal Stadium, London
- diretta su 2M National (21.6° Est) FTA SAT
- diretta su ITV4 (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su Telekanal Sport (40.0 e 49.0° Est) FTA SAT
- diretta su SKY Calcio 6 (13.0° Est) PAY SAT
- diretta su SKY Calcio HD2 (13.0° Est) PAY SAT
- diretta su Mediaset Diretta Calcio 2 [h.24] (DTT Mux Mediaset 1) PAY DTT
FC BATE Borisov - Real Madrid CF - Dinamo, Minsk
- diretta su Arryadia 2 (21.6° Est) FTA SAT
- diretta su SKY Calcio 3 (13.0° Est) PAY SAT
- diretta su SKY Sport Extra (13.0° Est) PAY SAT
- diretta su Mediaset Diretta Calcio 3 (DTT Mux Mediaset 1) PAY DTT
Legenda:
FTA SAT = Canale estero in chiaro via satellite
PAY SAT = Canale italiano visibile via satellite con abbonamento SKY
FTA DTT = Canale italiano visibile sul digitale terrestre
PAY DTT = Canale italiano visibile sul digitale terrestre a pagamento
FTA TERR = Canale italiano gratuito visibile in modalità analogico terrestre
Ricordiamo che ogni tv potrebbe codificare in qualsiasi momento e senza preavviso, in modo da rendere inaccessibile la visione come da calendario sopra indicato.