Champions League: Inter-Barcellona e Lione-Fiorentina (Rai, SKY Sport, Premium)
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)
Torniamo a ripercorrere le gare di Champions di ieri. Con una notte da "rapinatore" di Super Pippo Inzaghi il Milan riesce a risolvere la pratica Olympique Marsiglia. Al 27' Seedorf si smarca sulla sinistra e serve sul lato opposto Inzaghi che, in posizione di dubbio fuorigioco infila la porta difesa da Mandanda. Il Marsiglia al 4' della ripresa trova il pari con Heinze che di testa mette la palla tra le gambe di Storari. Nel momento di maggiore pressione dell'undici di Deschamps è ancora Pippo Inzaghi al 29' a riportare in vantaggio il Milan, ancora su assist di Seedorf sugli sviluppi di una punizione calciata da Pirlo.
Debutto con pareggio per la Juve di Ciro Ferrara nella fase a gironi di Champions League. A Torino, i bianconeri chiudono sull'1-1 il match contro il Bordeaux campione di Francia. Nel primo tempo la gara è condizionata dalla fitta pioggia che cade sull'Olimpico di Torino. Al 17' sel secondo tempo la Juve sblocca il punteggio: splendido assist di Cannavaro per Iaquinta che si involava verso la porta di Ramè che infilava il portiere francese sul primo palo. Juve vicina al raddoppio al 27' ma al 30' arriva l'inaspettato pareggio ospite con Plasil che devia in fondo al sacco una punizione dalla sinistra. La Juve prova in tutti i modi a riportarsi avanti ma non ci riesce.
LA PRESENTAZIONE DI INTER- BARCELLONA
"Chi scrive 'l'Inter deve vincere per forza la Champions di calcio non capisce assolutamente niente". Jose' Mourinho tira fuori gli artigli e, pur ribadendo la forza dell'Inter del dopo-Ibrahimovic, spiega che la sua squadra ha bisogno del tempo necessario per trovare gli automatismi visti i tanti volti nuovi.
"Abbiamo perso un super giocatore come Ibra ma abbiamo preso 5 giocatori di grande qualita', tutti titolari e che giocheranno sicuramente dal 1', il Barcellona e' una super squadra ed e' la stessa, Chelsea, Manchester United, Arsenal, tutte super squadre con una dinamica che ha la sua essenza e una base. Real e Bayern sono nella stessa situazione nostra. Comunque - aggiunge - non credo che quest'anno il calcio italiano avra' la stessa uscita dalla Champions dell'anno scorso"
Pep Guardiola, allenatore del Barcellona attende così la sfida contro Mourinho: «Per me è un onore sfidare un allenatore prestigioso come Mou che ha vinto in tre paesi diversi. Già dai tempi del Barcellona si vedeva che era bravo. E’ una partita difficile ad inizio stagione perché avremo di fronte una squadra tosta, forte nei calci piazzati, nel gioco aereo e nel possesso palla. Dobbiamo fare una gara buona per far bene qua. E’ un girone assolutamente difficile, tra formazioni che hanno vinto i rispettivi campionati. Sarà una grande partita, in un grande stadio, e spero di regalare agli spettatori un grande spettacolo".
Le statistiche del match: In occasione del primo confronto diretto fra le due squadre, alla seconda fase a gironi di UEFA Champions League, il Barcellona ha battuto i nerazzurri per 3-0 al Camp Nou (26 febbraio 2002). La gara di ritorno della settimana successiva è terminata 0-0 ed entrambe le squadre sono approdate ai quarti di finale. Il Barça si prepara alla sesta trasferta a San Siro, dove ha totalizzato due vittorie, un pareggio e due sconfitte. L'ultima volta, gli azulgrana hanno battuto il Milan per 1-0 in semifinale di UEFA Champions League 2005/06 grazie a una rete di Ludovic Giuly al 57'.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI INTER-BARCELLONA:
INTER (4-3-1-2): 12 Julio Cesar; 13 Maicon, 6 Lucio, 25 Samuel, 26 Chivu; 4 J. Zanetti, 5 Stankovic, 8 Thiago Motta; 10 Sneijder; 9 Eto'o, 22 Milito. In panchina: 1 Toldo, 2 Cordoba, 39 Santon, 11 Muntari, 14 Vieira, 18 Suazo, 45 Balotelli. All. Mourinho
BARCELLONA (4-3-3): 1 Victor Valdes; 2 Dani Alves, 3 Piquè, 5 Puyol, 22 Abidal; 15 Keita, 24 Tourè, 6 Xavi; 10 Messi, 9 Ibrahimovic, 14 Henry. In panchina: 13 Pinto, 19 Maxwell, 4 Marquez, 8 Iniesta, 16 Busquets, 35 Jeffren, 17 Pedro. All. Guardiola
ARBITRO: Wolfgang Stark (Germania) A coadiuvarlo gli assistenti Jan Jendrik Salver e Mike Pickel Il quarto uomo sarà, invece, Marco Flitz. Quattro i precedenti di Stark con l' Inter, tutti in Champions, con i nerazzurri mai usciti vittoriosi: 2 pareggi esterni (2-2 contro l'Ajax nell'edizione 2005/06 e 0-0 a Valencia nell'edizione 2006/07, nella gara che, dopo il termine, sfociò nella furibonda rissa tra giocatori che portò alla squalifica per l'Inter di Burdisso, Cordoba, Cruz e Maicon per svariati turni) e 2 sconfitte (1-5 in casa contro l'Arsenal nell'edizione 2003/04; 0-2 in casa del Manchester United nell'edizione 2008/09). Stark dirige per la quarta volta in carriera il Barcellona in gare ufficiali e finora i catalani non hanno mai vinto: 2 pareggi ed 1 sconfitta.
LA PRESENTAZIONE DI LIONE-FIORENTINA
Claude Puel, parla alla conferenza stampa ufficiale alla vigilia della sfida Champions contro la Fiorentina di nuovo nello stesso girone come la stagione passata: "Lo scorso anno qui contro i viola soffrimmo tantissimo. Entrambe le squadre nel frattempo sono cambiate. Vogliamo aspettare ad essere giudicati ed abbiamo ancora molti margini di miglioramento. Sicuramente posso dire che siamo una squadra forte. Ma non i favoriti del Giorne perchè ci sono anche Fiorentina e Liverpool. L'episodio del gol del 2-1 nella gara dell'anno scorso con Zauri a terra? A questa domanda ho risposto fin troppe volte, credo che ci sia qualcosa di più interessante di cui parlare ora e ripeto che io non vidi il giocatore"
La Fiorentina ce la metterà tutta (anche per gli oltre 800 che raggiungeranno dalla Toscana la Francia) e ai suoi il tecnico chiede prima di tutto serenità: "Voglio affrontare la Champions col sorriso e con l'entusiasmo. E l'esperienza dell'anno scorso sara' utile". Prandelli dice di avere "rimosso quell'episodio, non deve condizionare il match". Il Lione, prosegue, "puo' essere piu' forte dell'anno scorso, ma noi lo affronteremo a testa alta. Mi auguro di vedere una squadra che chiuda con ordine e che abbia coraggio quando ha la palla. Dobbiamo essere concreti con lo spirito di voler togliere tutte le tensioni. Sono contento di aver superato il Preliminare, un obiettivo troppo importante per noi. Ultimamente abbiamo concesso pochissimo ai nostri avversari, magari dobbiamo avere un po' più di coraggio per far male all'avversario"
Le statistiche del match: Olympique Lyonnais e Fiorentina si ritrovano di nuovo di fronte un anno dopo essere state sorteggiate nello stesso girone di UEFA Champions League. Le due squadre si affrontano in una gara valida per la prima giornata del Gruppo E allo Stade de Gerland. L’anno scorso la partita, anche essa giocata alla giornata d’esordio e sempre in Francia, si era conclusa sul 2-2 con i viola che si erano fatti rimontare un doppio vantaggio. Il Lione si è imposto nel ritorno di Firenze per 2-1, il 25 novembre, ottenendo così la qualificazione agli ottavi ed eliminando i viola. Jean II Makoun (15’) e Benzema (27’) sono gli autori delle reti ospiti mentre per i padroni di casa è Gilardino a colpire ancora al 45’. Il Lione non vince in casa contro squadre italiane da quattro incontri.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI LIONE-FIORENTINA
LIONE (4-3-3): 1 Lloris; 13 Reveillere, 3 Cris, 5 Bodmer, 20 Cissokho; 8 Pjanic, 28 Toulalan, 6 Kallstrom; 7 Bastos, 9 Lisandro Lopez, 18 Gomis. In panchina: 30 Vercoutre, 41 Gonalons, 2 Clerc, 17 Makoun, 14 Govou, 19 Delgado, 10 Ederson. All.: Puel.
FIORENTINA (4-3-2-1): 1 Frey; 25 Comotto, 5 Gamberini, 3 Dainelli, 19 Gobbi; 4 Donadel, 18 Montolivo; 32 Marchionni, 8 Jovetic, 6 Vargas; 11 Gilardino. In panchina: 35 Avramov, 14 Natali, 2 Kroldrup, 20 Jorgensen, 23 Pasqual, 24 Santana, 10 Mutu. All. Prandelli.
ARBITRO: Pieter Vink (Olanda). A coadiuvarlo gli assistenti Arend Brink e Hans Ten Hoove. Il quarto uomo sarà, invece, Pol Van Boekel.
Completano il tabellone le altre gare che si giocano in contemporanea alle 20.45: per il gruppo E Liverpool-Debreceni, per il raggruppamento F Dinamo Kiev - Rubin Kazan, per il pot G Stoccarda - Rangers e Siviglia-Urziceni per il gruppo H infine Olympiakos-Az Alkmaar e Standard Liegi - Arsenal.
LA CHAMPIONS LEAGUE IN TELEVISIONE:
In tv, la copertura integrale delle partite di stasera sul satellite è assicurata dai canali sportivi di SKY, mentre sul digitale terrestre le reti calcistiche di Mediaset Premium sono già pronte ad ospitare sui propri canali le partite. Per coloro che dispongono di connessione Internet è anche possibile acquistare in pay per view i singoli match sui siti internet dei rispettivi broadcaster ovvero Sky.it e SportMediaset.it
Per maggiori dettagli sulla programmazione e sui telecronisti dei singoli match vi rimando ai seguenti link pubblicati in anteprima dalle pagine di www.digital-sat.it
- I telecronisti SKY delle partite e in anteprima i cronisti di Diretta Gol
- La Champions su Mediaset Premium - Programma e telecronache
Per quanto riguarda la programmazione della Champions League sulle reti Rai stasera si parte alle 19.55 su Raisport Più con Anteprima 90° Minuto Champions condotto da Paola Ferrari per approfondire i temi pre gara delle varie partite in programma. Dalle 20.30 su Raiuno collegamento in diretta con Milano per la diretta di Inter-Barcellona con telecronaca di Gianni Cerqueti e commento di Salvatore Bagni. Al termine della partita appuntamento da non perdere su Raiuno dalle 22.45 alle 23.20 con 90° Minuto Champions per ascoltare la voce dei protagonisti del match di San Siro e seguire la sintesi di Lione-Fiorentina e tutti gli altri gol della giornata. Si continuerà a parlare di calcio e di Champions su Raisport Più dalle 23.20 all'interno di 91° Minuto Champions a cura di Gianpiero Bellardi. Ricordiamo che i programmi saranno criptati per gli abbonati SKY, e dunque fruibili su satellite solamente per coloro che sono dotati di ricevitore e smart card ufficiale della piattaforma gratuita TIVUSAT.
Il match di San Siro, sarà visibile anche attraverso la rete digitale terrestre in tutta Italia in versione panoramica 16:9 sul mux RAI A. Inoltre nelle zone in cui è stato già effettuato il passaggio totale o parziale al DTT (Sardegna, Valle d’Aosta, Torino e Trento) sarà disponibile anche la versione in alta definizione sul canale RAI Test HD.
Di seguito tutto l'elenco delle partite odierne visibili in tv con l'indicazione se l'emittente trasmette via satellite (in chiaro oppure a pagamento) oppure attraverso digitale terrestre italiano [gli orari indicati rispettano il fuso orario italiano].
Ore 20.45:
Liverpool FC v Debreceni VSC (Gr. E) - Anfield, Liverpool
- diretta su ITV1 (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su ITV1 Wales (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su Scottish Tv (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su Sportsmax (53.0° West) FTA SAT
- diretta su Ulster Tv (28.2° West) FTA SAT
- diretta su ITV HD (28.5° Est) FTA SAT
- diretta su SKY Calcio 1 HD (13.0° Est, canale 251 SKY) PAY SAT
- diretta su Mediaset Premium Calcio 2 (DTT - canale 123) PAY DTT
Tv Mobile: La3 Canale 18
Olmpique Lyonnais v ACF Fiorentina (Gr. E) - Stade de Gerland, Lione
- nessuna copertura in chiaro via satellite
- diretta su SKY Sport 3 HD (13.0° Est, canale 201 SKY) PAY SAT
- diretta su SKY Calcio 4 (13.0° Est, canale 254 SKY) PAY SAT
- diretta su Mediaset Premium Calcio 1 (DTT - canale 123) PAY DTT
Tv Mobile: La3 Canale 17
FC Inter Milano v FC Barcelona (Gr. F) - Giuseppe Meazza, Milano
- diretta su Armenia1Tv (36.0° Est) FTA SAT
- diretta su Iran Tv3 (62.0° Est) FTA SAT
- diretta su Kanal 5 Mac (18.0° West) FTA SAT
- diretta su Star TV Turkey (42.0° Est) FTA SAT
- diretta su Rai Uno (DTT Rai A - canale 1) FTA DTT FTA TERR TIVUSAT
- diretta su SKY Sport 1 HD (13.0° Est, canale 201 SKY) PAY SAT
- diretta su SKY Calcio 3 (13.0° Est, canale 253 SKY) PAY SAT
- diretta su Mediaset Premium Calcio 24 (DTT - canale 121) PAY DTT
Tv Mobile: La3 Canale 16
FC Dynamo Kyiv v FC Rubin Kazan (Gr. F) - Valeriy Lobanovskiy, Kyiv
- nessuna copertura in chiaro via satellite
- diretta su SKY Calcio 6 (13.0° Est, canale 256 SKY) PAY SAT
- diff. h. 24 su Premium Calcio 3 (DTT - canale 124) PAY DTT
VfB Stuttgart v Rangers FC (Gr. G) - VfB Arena, Stoccarda
- diretta su SAT.1 Germany (19.2° Est) FTA SAT
- diretta su SAT.1 Austria (19.2° Est) FTA SAT
- diretta su SKY Calcio 5 (13.0° Est, canale 255 SKY) PAY SAT
- diff. h. 24 su Premium Calcio 1 (DTT - canale 122) PAY DTT
Sevilla FC v FC Unirea Urziceni (Gr. G) - Sánchez-Pizjuán, Siviglia
- nessuna copertura in chiaro via satellite
- diretta su SKY Calcio 7 (13.0° Est, canale 257 SKY) PAY SAT
- diff. h. 24 su Premium Calcio 2 (DTT - canale 123) PAY DTT
Olympiacos FC v AZ Alkmaar (Gr. H) - Georgios Karaiskakis, Atene
- nessuna copertura in chiaro via satellite
- diretta su SKY Calcio 8 (13.0° Est, canale 258 SKY) PAY SAT
- diff. h. 24 su Premium Calcio 4 (DTT - canale 125) PAY DTT
R. Standard de Liège v Arsenal FC (Gr. H) - Maurice Dufrasne, Liegi
- nessuna copertura in chiaro via satellite
- diretta su SKY Calcio 2 HD (13.0° Est, canale 252 SKY) PAY SAT
- diretta su Mediaset Premium Calcio 3 (DTT - canale 124) PAY DTT
Tv Mobile: La3 Canale 19
Diretta Gol Champions League - Collegamenti alternati live
- diretta su SKY Supercalcio (13.0° Est, canale 205 SKY) PAY SAT
- diretta su Mediaset Premium Diretta Calcio 4 (DTT - canale 125) PAY DTT
Legenda:
FTA SAT = Canale estero in chiaro via satellite
PAY SAT = Canale italiano visibile via satellite con abbonamento SKY
FTA DTT = Canale italiano visibile sul digitale terrestre
PAY DTT = Canale italiano visibile sul digitale terrestre a pagamento
FTA TERR = Canale italiano gratuito visibile in modalità analogico terrestre
TIVUSAT = Canale disponibile sulla piattaforma gratuita satellitare Tivùsat
Ricordiamo che ogni tv potrebbe codificare in qualsiasi momento e senza preavviso, in modo da rendere inaccessibile la visione come da calendario sopra indicato.
Hai una segnalazione per aggiornare la news?
Scrivici via posta elettronica a: redazione[at]digital-sat.it
(sostituire [at] con @)
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"