Negli anticipi giocati sabato vittorie per Bologna e Napoli rispettivamente su Torino e Lecce: successo in rimonta per i felsinei che sotto per due volte nel punteggio hanno rimontato e trascinati da un super Di Vaio (autore di una tripletta) hanno superato per 5-2 il Toro del neo mister Novellino. Tutto facile invece per la squadra di Reja che ha surclassato i giallorossi salentini per 3-0
INTER - CHIEVO (BIG MATCH DEL POMERIGGIO)
.jpg)

Le statistiche del match: Il bilancio dei precedenti è leggermente favorevole ai nerazzurri che si sono imposti 6 volte contro le 2 dei clivensi. Inter in serie positiva in campionato da 10 giornate dove ha ottenuto 8 vittorie e 2 pareggi (entrambi per 0-0). I nerazzurri hanno perso solo una delle ultime 29 gare casalinghe disputate in A: il 22 marzo, 1-2 dalla Juventus. Nelle altre 28 gare, 24 successi e 4 pareggi. L'Inter è la squadra ad aver finora segnato col maggior numero di giocatori diversi, ben 10 (Adriano, Cordoba, Cruz, Ibrahimovic, Maicon, Muntari, Obinna, Samuel, Stankovic e Vieira). Il Chievo ha vinto solo una delle ultime 14 gare: 1-0 in casa dell'Udinese. Nelle altre 13 gare, 3 pareggi (tutti per 1-1) e 10 sconfitte. La gara vinta contro l'Udinese è anche la sola, nelle ultime 20 ufficiali, in cui i veneti non hanno subito gol. Nelle altre 19 partite i gialloblu hanno globalmente incassato 29 reti.
L'arbitro della gara: arbitro Bergonzi di Genova. L’Inter vanta 3 precedenti nei quali è imbattuta: in bilancio 2 vittorie e un pareggio, con già un incrocio stagionale. Risale a Inter-Lecce 1-0, del 24 settembre scorso. Il Chievo Verona ha uno score di una vittoria, 2 pareggi, 4 sconfitte, su 7 direzioni totali, e anche un incrocio stagionale: Chievo-Lazio 1-2, del 29 ottobre scorso.
Le probabili formazioni di Inter - Chievo:
INTER (4-4-2): 12 Julio Cesar, 13 Maicon, 2 Cordoba, 25 Samuel, 6 Maxwell, 19 Cambiasso, 4 Zanetti, 5 Stankovic, 20 Muntari, 8 Ibrahimovic, 18 Crespo. (22 Orlandoni, 16 Burdisso, 26 Chivu, 7 Figo, 33 Mancini, 77 Quaresma, 21 Obinna, 45 Balotelli). All.: Mourinho.
CHIEVO (4-3-3): 28 Sorrentino, 27 Moro, 33 Yepes, 4 Mantovani, 3 Scardina, 9 Bentivoglio, 77 Italiano, 7 Marcolini, 10 Luciano, 31 Pellissier, 97 Langella. (18 Squizzi, 21 Frey, 6 Malago`, 16 Rigoni, 79 Esposito, 13 D`Anna, 64 Anastasi). All.: Di Carlo.
UDINESE - LAZIO
Dopo cinque sconfitte consecutive in campionato l'Udinese che al contrario in Coppa Uefa va alla grande vuole tornare a vincere e ci vuole provare già contro la Lazio.
Pasquale Marino, allenatore dei friulani, m dà fiducia ai suoi: "Il nostro - ha detto - è solamente un problema mentale, la squadra vuole venirne fuori, costi quel che costi, ben sapendo che il successo a spese della Lazio ci sbloccherebbe, probabilmente in seguito - ha sostenuto - si tornerebbe ad ammirare l'Udinese, vera. Abbiamo le qualità per esprimerci su livelli importanti".
L'allenatore della Lazio, Delio Rossi, parla così della trasferta della sqaudra biancoceleste sul campo dell'Udinese: "Non credo che Lazio e Udinese siano in crisi di gioco - spiega -. Sono due squadre che sono partite a mille e ci sta che nell'arco del campionato si affrontino momenti particolari come quello vissuto da entrambe in questo periodo."
Le statistiche del match: Il bilancio dei precedenti è favorevole ai biancocelesti che si sono imposti 24 volte contro le 19 dei bianconeri. Il pareggio si e` verificato in 15 circostanze. L'Udinese è reduce da 5 sconfitte consecutive in campionato, e se dovesse perdere anche questa domenica eguaglierebbe la striscia di sconfitte consecutive peggiore nella serie A su girone unico, risalente alla stagione 1961/62. L'Udinese è anche la squadra a vantare il saldo negativo maggiore tra risultati al termine dei primi 45' e quelli finali: -8 nei secondi tempi. La Lazio, al contrario, è la squadra che guadagna il maggior numero di punti tra primi e secondi tempi: il saldo attivo è di +9.
L'arbitro della gara: arbitro Rosetti di Torino. L’Udinese vanta 5 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte in 11 precedenti ufficiali. La Lazio ha un bilancio di 8 vittorie, 7 pareggi e 6 sconfitte, su 21 direzioni totali. Rosetti è al terzo Udinese-Lazio in carriera, sempre al Friuli ed è sistematicamente finita 3-0: per la Lazio nel 1999/00, per l’Udinese nel 2005/06.
Le probabili formazioni di Udinese - Lazio
UDINESE (4-3-3): 22 Handanovic, 23 Motta, 13 Coda, 6 Domizzi, 24 Lukovic, 88 Inler, 21 D'Agostino, 5 Obodo, 7 Pepe, 27 Quagliarella, 10 Di Natale. (80 Belardi, 19 Felipe, 99 Sala, 20 Asamoah, 26 Pasquale, 11 Sanchez, 83 Floro Flores). All.: Marino.
LAZIO (4-3-1-2): 1 Carrizo, 87 Diakitè, 22 Rozehnal, 25 Cribari, 32 Radu, 6 Dabo, 24 Ledesma, 68 Manfredini, 11 Mauri, 18 Rocchi, 10 Zarate. (86 Muslera, 13 Siviglia, 2 Lichtsteiner, 23 Meghni, 17 Foggia, 19 Pandev, 21 S. Inzaghi). All: Delio Rossi.
ROMA - CAGLIARI
"Il Cagliari ha gli stessi punti nostri, per cui prendere sotto gamba una partita del genere sarebbe sintomo di presunzione, il peggior nemico che si possa avere".
Il tecnico della Roma Luciano Spalletti mette in guardia i giallorossi alla vigilia del match contro il Cagliari, in programma alle 15 all'Olimpico. "Basta vedere gli ultimi risultati -dice Spalletti-, il Cagliari ha vinto contro Fiorentina e Palermo, ha pareggiato a Napoli e ha gli stessi punti nostri. Hanno equilibrio, forza e corsa."
"Con la Roma ce la giocheremo, Non è vero che non abbiamo niente da perdere". Allegri non ci sta a fare da vittima sacrificale all'Olimpico. "E' una gara importante anche per noi. Dobbiamo arrivare a 40 punti. E se è vero che la salvezza si costruisce in casa, è altrettanto vero che dobbiamo far risultato anche fuori".
Le statistiche del match: I precedenti di Roma-Cagliari sorridono ai giallorossi, negli ultimi 13 incontri, sette le vittorie per la Roma e sei i pareggi. Dicembre mese d'oro per le squadre guidate da Luciano Spalletti: media di 1.98 punti grazie ad un bilancio di 25 vittorie, 6 pareggi e 10 sconfitte. La Roma è reduce da 6 vittorie consecutive in gare ufficiali e subisce gol in assoluto in gare ufficiali dal 26 novembre scorso quando, in Champions League, si impose per 3-1 in casa del Cluj. L'ultimo gol ufficiale subito in casa dalla Roma risale al 4 novembre 2008 quando, in Champions League, si impose per 3-1 contro il Chelsea (gol di Terry). La Roma, con 5 espulsioni a proprio carico (1 a testa per Brighi, De Rossi, Mexes, Panucci e Perrotta), è la squadra più 'cattiva' nella serie A. Il Cagliari è invece, con Bologna e Sampdoria,
L'arbitro della gara: arbitro Trefoloni di Siena. La Roma conta 9 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte in 20 precedenti, con l’ultimo risalente addirittura al 18 aprile 2007 (Inter-Roma 1-3 di campionato). Il Cagliari vanta 4 vittorie, 3 pareggi e una sconfitta, su 8 direzioni, con l’ultima datata 31 ottobre 2007: 2-2 a Bergamo (Serie A).
Le probabili formazioni di Roma - Cagliari
ROMA (4-3-1-2): 1 Doni, 2 Panucci, 5 Mexes, 4 Juan, 17 Riise, 16 De Rossi, 7 Pizarro, 20 Perrotta, 19 Batista, 24 Menez, 10 Totti. (25 Artur, 3 Cicinho, 15 Loria, 77 Cassetti, 23 Montella, 9 Vucinic, 89 Okaka). All.: Spalletti.
CAGLIARI (4-3-1-2): 22 Marchetti, 14 F. Pisano, 13 Astori, 6 Lopez, 31 Agostini, 23 Fini, 5 Conti, 8 Biondini, 7 Cossu, 9 Acquafresca, 27 Jeda. (24 Lupatelli, 21 Canini, 25 Matheu, 4 Burrai, 18 Parola, 10 Lazzari, 19 Larrivey). All.: Allegri.
FIORENTINA - CATANIA
Clima sereno in casa viola dopo l'importante successo di Praga che seppur inutile ai fini del proseguio nella Champions League ha qualificato i viola ai sedicesimi della Coppa Uefa, una competizione in cui considerando la rosa dei giocatori in squadra, la truppa di Prandelli può far bene. Di contro il Catania che pur non brillante come nell'avvio del campionato riesce grazie alla bravura di Zenga a continuare a stazionare in posizioni di classifica invidiate da tutte le altre pretendenti alla salvezza.
«Quella con i siciliani - avverte l'allenatore viola - sarà una gara molto delicata, che tra l'altro non abbiamo potuto preparare come volevamo per gli impegni di Champions. Incontreremo una squadra molto organizzata e faccio i complimenti a Zenga, un tecnico che a Catania ha portato concetti interessanti dal punto di vista del gioco. È un vincente, si è presentato con grandi motivazioni e idee nuove».
«Prepariamo sempre le partite per provare a vincere e fare quello che ci è più congeniale - ha dichiarato - Se prendiamo le ultime trasferte che abbiamo fatto, l'unica sconfitta pesante è stata quella di Genova dove abbiamo cercato di cambiare modulo. Considerato che abbiamo un periodo dove ci sono delle partite molto difficili contro avversari che hanno degli obiettivi differenti, abbiamo impostato un nuovo sistema di gioco che secondo me è più redditizio e da più compattezza».
Le statistiche del match: In 13 i precedenti il Catania non ha mai vinto a Firenze: 9 successi viola, e 4 pareggi (ultimo 1-1, nella serie A 1970/71). L'ultima sconfitta interna in campionato della Fiorentina risale al 3 febbraio scorso quando venne superata per 0-1 dal Milan: da allora 12 vittorie e 3 pareggi. Il Catania non vince una trasferta dal 29 aprile 2007 quando si impose per 1-0 in casa dell'Udinese: da allora 28 gare, 10 pareggi e 18 sconfitte.
L'arbitro della gara: arbitro De Marco di Chiavari. La Fiorentina ha un bilancio di 3 vittorie, un pareggio e 2 sconfitte, su 6 precedenti ufficiali, con già un incrocio in stagione: Lazio-Fiorentina 3-0, del 24 settembre scorso. Il Catania vanta 4 vittorie, 5 pareggi e 7 sconfitte, in 16 precedenti assoluti. De Marco è al secondo Fiorentina-Catania in carriera, dopo il 3-0 viola al Franchi l’1 ottobre 2006 (Serie A).
Le probabili formazioni di Fiorentina - Catania:
FIORENTINA (4-3-1-2): 1 Frey, 21 Comotto, 5 Gamberini, 2 Kroldrup, 6 Vargas, 22 Kuzmanovic, 4 Donadel, 18 Montolivo, 24 Santana, 11 Gilardino, 10 Mutu. (13 Storari, 14 Zauri, 30 Almiron, 7 Semioli, 8 Jovetic, 29 Pazzini, 9 Osvaldo). All.: Prandelli.
CATANIA (5-3-2): 1 Bizzarri, 14 Alvarez, 4 Silvestre, 23 Terlizzi, 6 Stovini, 3 Sabato, 8 Ledesma, 5 Carboni, 27 Biagianti, 25 Martinez, 9 Paolucci. (12 Kosicky, 21 Silvestri, 13 Izco, 19 Gia. Tedesco, 14 Baiocco, 15 Morimoto, 16 Plasmati). All.: Zenga
LE ALTRE IN CAMPO ALLE 15:
Chiudono l'inteso programma di questo turno di campionato: Genoa - Cagliari, Palermo - Siena e Reggina - Sampdoria.
JUVENTUS - MILAN (IL POSTICIPO)
Vincere per continuare la caccia all'Inter capolista: questo l'obiettivo per Juventus e Milan alla vigilia di questo forse già fondamentale incrocio stagionale. Una sconfitta nel match di questa sera per ognuna delle due vorrebbe significare allontarsi dalla vetta.
Claudio Ranieri: «Il bello del nostro campionato è che non si vince nulla fino a quando la matematica non lo conferma. E’ vero che l’Inter sta spingendo, ha preso un buon margine
Come tra i corridori, è importante che qualcuno la segua a ruota. Ritengo che sia Juve che Milan siano le anti-Inter, anzi più ce ne sono più il campionato è interessante, non dimentichiamo che il Milan è campione del mondo per club, affrontiamo una squadra con la S maiuscola.
“Personalmente la Juventus è per me una tra le rivali più grandi, già dai tempi in cui ero alla Romarivela Carlo Ancelotti - E’ una buona squadra, ha una grande storia, una grande tifoseria e in rosa ci sono grandi campioni. La Juventus è una squadra costruita con solidità, che ha un grande carattere e che è stata costruita con grande organizzazione. Giocano con la difesa posizionata nel modo più alto del calcio italiano nonostante le regole del fuorigioco siano cambiate. Questa metodologia permette alla squadra di avere una grande solidità, aggressività e allo stesso tempo anche i difensori sono bravi a sfruttare questo tipo di gioco. “
Le statistiche del match: Nei 145 precedenti, il bilancio pende leggermente in favore dei bianconeri, che hanno conquistato 49 successi, a fronte di 44 sconfitte e 52 Pareggi. Da gennaio ad oggi Alex Del Piero ha segnato in campionato 18 gol, per ora è il miglior marcatore nell'anno solare 2008 (a tre giornate dalla fine, con 2 punti di vantaggio sul tandem Amauri-Ibrahimovic). La Juventus, reduce da 4 vittorie interne consecutive in caqmpionato, ha sempre segnato nelle ultime 13 gare casalinghe disputate in serie A, per un totale di 29 reti all'attivo. L'ultimo digiuno risale al 26 febbraio scorso, 0-0 contro il Torino. Amauri è attualmente il calciatore più decisivo: 13 i punti portati alla Juventus grazie ai suoi gol. Nelle ultime 19 gare il Milan non ha segnato solo una volta: 0-0 a Cagliari. Il centrocampista rossonero Seedorf, autore di 62 gol ufficiali con maglie di club italiani, ha nella Juventus il suo bersaglio preferito: l'olandese ha realizzato 7 gol contro i bianconeri.
L'arbitro della gara: arbitro Rizzoli di Bologna. La Juventus ha un bilancio di 3 vittorie, 5 pareggi e una sola sconfitta in 9 precedenti, con 3 incroci stagionali: 0-0 a Marassi con la Sampdoria, 2-0 casalingo sulla Roma e 0-1 a casa-Inter. Per il Milan niente mezze misure, su 9 direzioni; 5 le vittorie rossonere, 4 le sconfitte, con già un incrocio stagionale: Milan-Lazio 4-1, del 21 settembre scorso. -
Le probabili formazioni di Juventus-Milan:
JUVENTUS (4-4-2): 13 Manninger, 21 Grygera, 4 Mellberg, 3 Chiellini, 28 Molinaro, 32 Marchionni, 22 Sissoko, 19 Marchisio, 11 Nedved, 8 Amauri, 10 Del Piero. (12 Chimenti, 45 Airaudo, 29 De Ceglie, 6 Zanetti, 16 Camoranesi, 20 Giovinco, 9 Iaquinta). All.: Ranieri.
MILAN (4-3-2-1): 12 Abbiati, 15 Zambrotta, 3 Maldini, 4 Kaladze, 18 Jankulovski, 84 Flamini, 21 Pirlo, 23 Ambrosini, 22 Kaka`, 80 Ronaldinho, 7 Pato. (1 Dida, 24 Senderos, 77 Antonini, 10 Seedorf, 5 Emerson, 76 Shevchenko, 9 F.Inzaghi). All.: Ancelotti.
Per maggiori dettagli sui canali e sui telecronisti delle varie partite vi rimando alle news pubblicate IN ANTEPRIMA sulle pagine di Digital-Sat.it
Sky Sport - Programma e telecronisti 16° Giornata
Mediaset Premium Calcio - Programma e telecronisti 16° Giornata
Domenica 14 Dicembre 2008
ore 15.00:
Fiorentina vs Catania - Firenze, Artemio Franchi
Satellite: SKY Calcio 1
Digitale Terrestre: La7 Cartapiu A
Genoa vs Atalanta - Genova, Luigi Ferraris
Satellite: SKY Calcio 3
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 4
Inter vs Chievo - Milano, Giuseppe Meazza
Satellite: SKY Calcio 1, SKY Sport 16:9 e SKY Sport HD1
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 1
Palermo vs Siena - Palermo, Renzo Barbera
Satellite: SKY Calcio 6
Digitale Terrestre: La7 Cartapiu B
Reggina vs Sampdoria - Reggio Calabria, Oreste Granillo
Satellite: SKY Calcio 7 e SKY Sport 1
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 5 e La7 Cartapiu C
Roma vs Cagliari - Roma, Olimpico
Satellite: SKY Calcio 4 e SKY Sport HD2
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 3 e La7 Cartapiu E
Udinese vs Lazio - Udine, Friuli
Satellite: SKY Calcio 5
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 2 e La7 Cartapiu D
Diretta Gol Serie A - Collegamenti da tutti i campi di gara
Satellite: SKY Supercalcio
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 24
ore 20.30:
Juventus vs Milan - Torino, Olimpico
Satellite: SKY Calcio 1, SKY Sport 1, SKY Sport 16:9 e SKY Sport HD1
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 24
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"