.jpg)
COGA MONACA - Dubbi sul pentimento di Carrozzieri per la positività alla cocaina: venerdì ha cominciato a scusarsi con i tifosi, ma al momento di andare in stampa non ha ancora smesso dì parlare.
L'ULTIMO PLAGIO - «Sono un po' tifoso del Napoli, e non lo dico per piaggeria» (Aldo Biscardi a «Festa Italiana», Raiuno: facile che lo faccia apposta),
VADO AL MASSIMO - Massimo D'Alema svela il segreto dietro alla sua vittoria nella regata «Roma per tutti»: «È una vita che frego tutti grazie alle correnti».
ONNAZERO - Bel gesto-di-Berlusconi, che in occasione del 25 aprile si è presentato a Onna insieme ad alcuni reduci della Seconda guerra mondiale: i difensori del Milan.
IL SALÒ DELLE VANITÀ - Anche Abbiati prende posizione sulla festa della Liberazione: «Bisogna ricordare anche quelli che lottarono dalla parte sbagliata, come per esempio i partigiani».
SEVIZIO PUBBLICO - «Volevo dire una cosa importante: Carlo Longhi è diventato nonno da due giorni di Ginevra. Questa sì che è una notizia, la più bella della giornata» (Mario Mattioli, «Novantesimo minuto serie B»),
GUAI DOMENICALI - Rivelazioni dal Bahrein: il tizio che ieri è rimasto 21 minuti in apnea dentro un cilindro in plexiglas era Stefano Domenicali. E sott'acqua non c'era andato spontaneamente.
SBADILAMI QUESTO - «...e poi una sbadilata di giapponesi dai nomi impronunciabili». (Guido Meda legge con accuratezza la griglia di partenza del Gp 125 del Giappone, Italia 1)
PUNTO E A LAPO - Molti lettori segnalano l'inspiegabile giacca coi revers in rilievo che Luca Badoer indossava ieri a «Pole position» su Raiuno. II motivo è semplice: oltre alla macchina di F1, la Ferrari gli fa collaudare anche gli abiti di Lapo Elkann. Se sono davvero agghiaccianti, poi li indossa anche Lapo.
Luca Bottura
per "Il Corriere della Sera"
per "Il Corriere della Sera"