Sanipoli trequartista. Luciano Spalletti con Francesca Sanipoli, a Stadio Sprint. «Lei è l’unico allenatore che non dice che rimarrà nella stessa squadra» azzarda Francesca. E Spalletti: «Lei ha delle iniziative brillanti. Se giocasse a calcio sarebbe un trequartista, però non so se di destra o mancino». Dallo studio entra a gamba tesa Varriale: «Sì, ma non ha i piedi buoni». Che carino.
Buffon, fine dei soliloqui. Gigi racconta alla Domenica sportiva di aver avuto colloqui rassicuranti con John Elkann e Blanc: la Juve in tre anni sarà vincente. «Meno male che li hai avuti - ha osservato Teo Teocoli -. Erano quindici giorni che parlavi da solo». E Buffon, ridendo: «Ve ne siete accorti solo ora perché la settimana scorsa c’era Alena in tv, e ho avuto la sfortuna di una telecamera fissa su di me. Ma era da un bel po’ che mi succedeva».
Meglio bianco che pelato. Ilaria D’Amico e Mario Sconcerti cercano di costringere all’angolo Josè Mourinho: «E’ da un anno in Italia e i suoi capelli sono diventati bianchi». Risposta pronta del Mou: «Meglio bianchi, ma tanti, che pelato». Impietosa, la telecamera inquadra Spalletti, in attesa. (Sky Calcio Show)
Un vero pezzo di m... Si è temuto il peggio, quando Paolo Paganini, a Sabato Sprint, ha impostato questa frase all’indirizzo di Fabio Quagliarella, protagonista della vittoria dell’Udinese con la Lazio. Poi però ha concluso senza danni: «E’ un vero pezzo di mercato», nel senso di uno dei gioielli da acquistare per la prossima stagione.
Il bradipo Muslera. Luca Serafini, nella scheda di Guida al Campionato, consiglia alla Lazio camomilla e non adrenalina, per la finale di Coppa con la Samp, mercoledì sera. Ma non a Muslera, che con l’Udinese ha mostrato «riflessi bradipanti». Dall’enciclopedia dei piccoli, su Internet: «Il bradipo è un animale molto simpatico. Il suo punto forte è un’incredibile lentezza, quando cammina, quando mangia, quando gioca, perfino quando fa la cacca». Tanto per cambiare.
Sederi anti-spia. GP di Spagna, qualche minuto prima del via. L’ingegner Giancarlo Bruno e le telecamere di Rai Uno spiano la Red Bull, per scoprire i segreti del diffusore. Ma due meccanici, di sedere, coprono il diffusore destro. Allora la telecamera si sposta a sinistra ma i due meccanici, come ballerine di fila, si spostano a sinistra. Missione fallita.
Il ramo congolese degli Agnelli. Maurizio Mosca parla della Juve del futuro a Guida al Campionato, ed esprime il suo verdetto: «Tutto dipende dalla famiglia Ekkon».