Microfono ballerino - Su Rai2, Quelli che aspettano comincia con un dilemma: riuscirà il microfono ballerino posizionato sul top di Simona Ventura a far scoprire il decolleté della conduttrice? La Ventura se ne avvede e con una mano trattiene microfono e top fino alla pubblicità. Al rientro in studio cambio di microfono e scollatura al sicuro.
Eleonora impegnata A Quelli che il calcio ( Rai2) Eleonora Abbagnato, siciliana di Palermo, prima ballerina all’Opera di Parigi, una storia d’amore in corso con il giocatore del Torino, Rolando Bianchi. La domanda della Ventura arriva nel finale: lei e l’amore. Eleonora glissa: « Sono molto impegnata». La Ventura: « Meglio, sai fino al 31 dovremmo restare tranquilli », riferendosi a Bianchi e alla volata salvezza del Torino. L’Abbagnato accenna timida a un « forza Torino », poi anche « forza Palermo ». E sul suo amore? « Uno basta e avanza ».
Effetto campionato - Seconda parte di Sky Calcio Show, da Verona è collegato Josè Mourinho, in studio c’è Mario Sconcerti che lo stuzzica: « Le sono venuti i capelli bianchi in questo primo anno in Italia... ». L’allenatore: « Preferisco averne tanti e bianchi piuttosto che essere pelato ». Risata generale, compreso Spalletti collegato da Cagliari...
Basta col 5 maggio! - Stadio Sprint, Rai2. Domanda a Javier Zanetti, capitano dell’Inter, il riferimento è al 5 maggio e l’argentino sbotta: « Non capisco perché parlate sempre del 5 maggio dopo tutto quello che è successo... ».
Laicismi - Da Catania, siamo su Sky Calcio Show, Cesare Prandelli ha appena fatto accenno ai « fioretti dei tifosi » per raggiungere la Champions. Ilaria D’Amico: « E il suo fioretto qual è? ». Prandelli: « Di solito non si dicono... ». La conclusione della conduttrice: « La mia laicità mi porta a non sapere che non bisogna dirli i fioretti ». Laicità? Ma se conduce con mistico candore...
Panchina/1 - E' il tormentone. Enrico Varriale lo chiede a tutti i tecnici: dove andrà il prossimo campionato. Salvo Del Neri che lo ha già detto, gli altri fanno melina. Giampaolo, tecnico del Siena, fa: « Bravissimi, grazie. Resto a Siena ».
Panchina/2 - La dialettica non manca a Walter Zenga. Alla domanda sul suo futuro, Zenga replica a Varriale ( Stadio Sprint, Rai2): « Io ho una panchina sotto casa mia a Milano, ho un giardino ».
Viaggio a vuoto - Su Sky Calcio Show mostrano a Gian Piero Gasperini, collegato da Bergamo, le immagini di Alessio Secco in tribuna allo stadio «Azzurri d’Italia». La teoria dello studio: è venuto a visionare il prossimo allenatore della Juve. Risposta: « Ah, se è venuto a vedere me io non giocavo... ».
I gusci e la Roma - Francesca Sanipoli ( Stadio Sprint, Rai2) a Luciano Spalletti: « La squadra ha dimostrato di essere nel suo guscio con una prova di carattere, ma lei si sente nello stesso guscio della società? ».
Panchina/3 - E' futuro anche per Spalletti, alla domanda tormentone replica: « Si incanta il disco, sono cose che dirò alla proprietà ». La Sanipoli: « Diciamo che Spalletti è l’unico allenatore che non dice che resterà nella squadra in cui è ». Spalletti: « Se giocasse a calcio sarebbe una trequartista». Varriale: « Una fantasista ». Spalletti: « Ma non sapete se è destra o mancina? ».
Super lavoro - Presentazione di Novantesimo minuto su Rai2. Gian Piero Galeazzi a Franco Lauro: « A Cagliari-Roma è successo di tutto, non parliamo di Torino-Bologna. Credo che uscirà più stanco di tutti Carlo Longhi ».
Ottimi? Discreti - Servizio di Lecce- Napoli ( Novantesimo, Rai2), Mario Mattioli a proposito del Napoli « si è fatto avanti con ottimi contropiede abbastanza discreti ».
Emozioni - Parentesi pallacanestro. Il tardo pomeriggio su Sky è dedicato a Diretta Basket, l’ultima giornata del campionato saltando da un campo all’altro. Emozioni. Vere.
Nooooooooo! - Questo è troppo. Barcellona-Villarreal, su Sky. Rigore per il Villarreal: « Matias Fernandez, destro... ». E sparisce l’immagine, schermo blu con malinconica scritta, « ci scusiamo per l’interruzione». Un figurone! (P.s. Lo spiacevole episodio si ripeterà poco dopo in Milan-Juventus, stavolta senza sacrificare un gol...)
per "Il Corriere dello Sport"