L'australiano della Ducati dovra' fare del suo meglio su uno dei circuiti meno fortunati per lui, dove l'anno scorso fini' addirittura 16mo. ''Siamo reduci da due gare che ci hanno messo a dura prova, ma ne siamo usciti con risultati decenti'', ha detto Stoner, che ha vinto la gara di apertura in Qatar, e' arrivato quarto in Giappone e terzo a Jerez e si trova ora a 11 punti di distacco in classifica da Rossi. ''Motegi e Jerez hanno caratteristiche che ci hanno creato alcuni problemi, specialmente le curve strette dove la nostra moto non e' reattiva come al solito''. Anche Le Mans, dove il miglior risultato di Stoner e' stato un terzo posto nel 2007, ''non e' un circuito veloce e scorrevole'', ma ''la stagione e' ancora lunga ed aperta''.
Rossi, che ha vinto a Le Mans nel 2008, e' d'accordo con il rivale. ''Ci sono stati tre vincitori diversi nelle prime tre gare, sembra che il camoionato sara' molto combattuto quest'anno. Dovro' stare molto concentrato ad ogni gara'', ha detto il campione italiano della Yamaha
LA PROGRAMMAZIONE DEL GP SU ITALIA 1 E MEDIASET PREMIUM:
Sabato 16 Maggio alle ore 13.30 al via “Grand Prix Moto”, magazine dedicato agli appassionati delle due ruote mondiali. Le prove libere delle tre classi disputate in mattinata, riproposte attraverso il montaggio dei momenti salienti, e gli ultimissimi aggiornamenti pochi minuti prima della diretta delle prove ufficiali, diventano il contorno della vita tra camion, motorhome e box. Guido Meda, Loris Reggiani, Alberto Porta e Paolo Beltramo conducono “per mano” i telespettatori alla scoperta della vita dei piloti e degli addetti ai lavori anche quando non sono impegnati in pista.
Dalle ore 13.55 Italia 1 trasmetterà le prove ufficiali. Si parte con la diretta più attesa: le prove ufficiali dei campioni della classe MotoGp. A seguiredalle ore 15.00 andrà in onda la sintesi della classe 125 e, per finire, alle ore 15.15 la diretta della classe 250.
Domenica 17 Maggio 2009 i motori delle due ruote si scaldano per la gara che vedrà tutte e tre le classi scendere in pista sul circuito di Le Mans.
A partire dalle ore 10.45, Italia 1 trasmetterà la telecronaca diretta del Gran Premio iniziando con la gara della classe 125.A seguire, alle ore 12.10, sarà la volta dei piloti della classe 250 e, per finire, alle ore 14 scenderanno in pista i campioni della MotoGp. Anche oggi gli immancabili Guido Meda e Loris Reggiani saranno collegati dal circuito per presentare la gara, la griglia di partenza e fare un punto sulle condizioni climatiche della pista. Alberto Porta e Paolo Beltramo saranno gomito a gomito con i piloti, nei box e nei paddock, per raccogliere le emozioni e le delusioni dei protagonisti.
Alberto Porta e Paolo Beltramo gireranno, inoltre, per i box e saranno come sempre in prima linea, pronti a raccogliere i commenti e le dichiarazioni a caldo dei piloti.
Tutte le gare saranno disponibili in diretta anche sul digitale terrestre Mediaset Premium, sul canale MotoGp (posizione LCN 120) che proporrà in formato 16:9 anarmorfico tutto il programma del weekend.
Per l'offerta commerciale relativa alla tutta la stagione vi rimando a questa news
Ecco di seguito il programma completo del Gp di Spagna sulle reti Mediaset:
- 12.40 diretta prove libere 1 125 (Mediaset Premium)
- 13.55 diretta prove libere 1 MotoGP (Mediaset Premium)
- 15.10 diretta prove libere 1 250 (Mediaset Premium)
- 24.30 sintesi prove libere tutte le classi (Italia 1)
Sabato 16 maggio
- 09.00 diretta prove libere 2 125 (Mediaset Premium)
- 09.55 diretta prove libere 2 MotoGP (Mediaset Premium)
- 11.10 diretta prove libere 2 250 (Mediaset Premium)
- 13.00 diretta qualifiche 125 (Mediaset Premium)
- 13.55 diretta qualifiche MotoGP (Italia 1 e Mediaset Premium)
- 15.00 sintesi qualifiche 125 (Italia 1)
- 15.10 diretta qualifiche 250 (Italia 1 e Mediaset Premium)
- 21.30 replica qualifiche 125 (Mediaset Premium)
- 22.30 replica qualifiche 250 (Mediaset Premium)
- 23.30 replica qualifiche MotoGp (Mediaset Premium)
-
08.40 diretta warm up 125 (Mediaset Premium)
-
09.10 diretta warm up 250 (Mediaset Premium)
-
09.40 diretta warm up MotoGP (Mediaset Premium)
-
10.05 replica warm up 250 (Mediaset Premium)
-
10.30 replica warm up MotoGp (Mediaset Premium)
-
11.00 diretta gara 125 (Italia 1 e Mediaset Premium)
-
12.15 diretta gara 250 (Italia 1 e Mediaset Premium)
-
14.00 diretta gara MotoGP (Italia 1 e Mediaset Premium)
-
20.30 replica gara 125 (Mediaset Premium)
-
21.30 replica gara 250 (Mediaset Premium)
-
22.30 replica gara MotoGp (Mediaset Premium)