La scelta di utilizzare le strutture della produzione industriale per presentare la nuova monoposto testimonia non solo lo stretto legame tra le due anime dell’azienda e il costante transfer tecnologico dalla pista alla strada, ma anche il fatto che Ferrari è di fatto l’unico vero costruttore rimasto in Formula Uno.
La Scuderia Ferrari Marlboro si appresta ad affrontare il suo 61° campionato, unica squadra da sempre presente nella massima competizione automobilistica, quest’anno rappresentata dalla coppia latina formata dallo spagnolo Fernando Alonso e dal brasiliano Felipe Massa.
Seppure con diverse motivazioni, i due piloti non vedono l’ora di scendere in pista. Fernando Alonso animato dalla voglia di guidare la rossa a tre mesi dall’annuncio del suo arrivo nella squadra di Maranello; Felipe Massa per tornare alle competizioni dopo la lunga assenza seguita al terribile incidente occorso durante le prove del Gran Premio d’Ungheria.
Sarà proprio Felipe a girare a Fiorano con la nuova monoposto per un filmato promozionale, se le condizioni meteorologiche lo consentiranno. In caso contrario, Felipe girerà venerdì e se il maltempo dovesse perdurare, il debutto in pista avverrà lunedì sul circuito Ricardo Tormo di Valencia in occasione della prima sessione di test ufficiali di Formula Uno. Il programma delle prove avrà infatti Felipe come protagonista della giornata inaugurale, mentre martedì e mercoledì a calarsi nell’abitacolo della nuovo monoposto sarà Fernando Alonso.
Oltre alla diretta su www.ferrari.com, sarà possibile scoprire tutte le schede tecniche della vettura e le prime foto ufficiali, mentre gli appassionati potranno restare in contatto con la Scuderia anche grazie ai canali Ferrari su Youtube, Facebook e Twitter.
La Ferrari è da molti anni attiva nella comunicazione via internet - nel 1996 ci fu la prima trasmissione via web della presentazione della vettura di Formula 1 – tanto che quest’anno per la prima volta il logo del sito www.ferrari.com campeggerà sulla nuova monoposto accanto agli sponsor.
LA PRESENTAZIONE DELLA F2010 IN TV:
Il debutto della nuova monoposto potrà essere seguito in diretta alle 10:30 su www.ferrari.com e in televisione su Rai 2 e Rai Sport Piu con la telecronaca di Gianfranco Mazzoni, Ivan Capelli, Giancarlo Bruno e le interviste di Ettore Giovannelli.
Anche SKY Sport sarà della partita, dalle 12.30 alle 19.30, con continui collegamenti in diretta da Maranello all'interno dei telegiornali di Sky Sport24 (canali 200 e 250) che proporranno le immagini della presentazione della nuova Ferrari e le interviste ai protagonisti: Montezemolo, Massa, Alonso, raccolte dagli inviati di Sky Sport: Oscar Orefici, Carlo Vanzini, Biagio Maglienti, Antonio Boselli, Anne Laure Bonnet.