
Â
Mourinho non è in silenzio stampa - Enrico Varriale e Bruno Gentili attaccano Mourinho perché mantiene dal 20 febbraio il silenzio stampa. Ma il Mou è sul pullman, intervistato da Aurelio Capaldi, che manderà il servizio a 90° Minuto e altre sue dichiarazioni le diffonde Sky Calcio Show.
Non ringrazio gli inviati - Enrico Varriale alla fine di Stadio Sprint saluta tutti, tranne i colleghi inviati che fungono da “buttadentroâ€: gli portano cioè i personaggi da intervistare senza quasi poter fare domande, dovendo reggere invece il microfono.
Pradè non è Giobbe - Daniele Pradè risponde a Francesca Sanipoli, che vuol sapere se Burdisso e Toni resteranno alla Roma. Ma non riesce a completare frase, perché Varriale lo interrompe per comunicare che c’è Balotelli. Il direttore generale della Roma si sfila l’auricolare e se ne va, visibilmente contrariato. Stadio Sprint.
Bada a come parli - Enrico Varriale: «Signora Moratti, lei che è persona informata dei fatti, ci può dire se Mourinho resta?». Milly Moratti: «Che brutto termine! Io non sono persona informata dei fatti». Stadio Sprint.
Bentornata Ilaria - Nerovestita, un po’ in carne, occhi lievemente affaticati, la regina di Sky Ilaria D’Amico, fa il suo ingresso alle 18,30 in punto negli studi di Sky Calcio Show dopo la maternità , accolta da Fabio Caressa. Dal 10 giugno inizierà le trasmissioni pre-Mondiali: «In mezzo allo studio metterò una culletta per Pietro».
L’outing di De Luca - «Io tifo Roma, ma Rosella Sensi ce l’ha con me perché ho criticato il gesto di Totti». Massimo De Luca si confessa con Simona Ventura e presenta il suo libro “Sport in tvâ€. Quelli che aspettano.
Il grosso che ci serve - «L’unico Grosso che ci serve ai Mondiali è il c.lo». Blasfemo e verace, il miglior striscione di fine campionato buca lo schermo dagli spalti di San Siro. (Diretta Sky di Milan-Juve).
Un Pato che fa bau - Alessandro Bonan: «Ancelotti ha festeggiato a Londra comprando un cane chiamato Pato». Adriano Galliani: «Assicuro i tifosi che quel cane resterà l’unico Pato di Ancelotti». Prepartita a San Siro, Sky.
In parole povere - Oscar della domenica a Matteo Colturani che, nel servizio di Guida al Campionato su Milan-Juve, scomoda «una pennellata di metafisica dechirichiana» evoca una metaforica «firma fronte-retro di Ronaldinho» e chiude con «un’invettiva di sapore ciceroniano contro il core ingrato».
Epilogo per Guida al Campionato? - Lunedì scorso avevamo parlato della fine di Controcampo Ma c’è un’altra trasmissione sportiva di Mediaset che rischia grosso, Guida al Campionato, ventidue anni di vita, condotta dal bravo e sempre pacato Mino Taveri. Molto, se non tutto, dipende dalla conferma da parte della Lega della partita di domenica a mezzogiorno, progettata dal prossimo campionato per venderla sul mercato asiatico. Guida, come si sa, va in onda alle 13 ed è dunque in serio pericolo.
Corrado Giustiniani
per "Il Messaggero Sport"