________________
Sabato 22 maggio, la programmazione sportiva sulle generaliste Rai prende il via alle 12.25 su Raitre, Arianna Secondini condurrà la rubrica "Si Gira" per le ultimissime sul Giro d'Italia. Alle 13.30 su Raidue, “Dribbling Mondiale”, a cura condotta da Stefano Bizzotto
Dalle 15.15, su Raitre, il contenitore “Sabato Sport”, al cui interno sarà possibile seguire la 14a tappa del Giro d'Italia con telecronaca di Francesco Pancani e commento di Davide Cassani e alle 17.10 il "Processo alla tappa" condotto da Alessandra De Stefano per i commenti post gara con ospiti e opinionisti in studio.
Alle 17.55 in diretta da Madrid "Speciale Finale Champions League", a seguire alle 18 la rubrica "Sportabilia" con Lorenzo Roata. Alle 18.10 la sintesi della semifinale del Super 10 di Rugby tra Treviso e Padova con il commento di Riccardo Pescante.
Alle 18.40, su Raidue, in diretta dallo Stadio Santiago Bernabeu di Madrid, Marco Mazzocchi condurrà “Speciale Finale Champions League” con ospiti e opinionisti per accompagnare i telespettatori verso la diretta della finale tra Inter e Bayern Monaco.
La diretta della partita Bayern Monaco-Inter finalissima di Champions League sarà trasmessa su Rai1 (e Rai HD) dalle 20.25 con la telecronaca di Marco Civoli e commento di Salvatore Bagni. Al termine del match, Paola Ferrari condurrà “Novantesimo Minuto Champions” con la presenza di Marino Bartoletti, Italo Cucci e alla moviola Daniele Tombolini. Sarà possibile ascoltare la voce di dei protagonisti dell’incontro ai microfoni degli inviati RaiSport e rivivere i migliori momenti della finale.
OGGI SU RAISPORT 1 e 2 (SATELLITE, DIGITALE TERRESTRE, TIVUSAT)
a cura di Simone Rossi - Digital-Sat.it
Sabato 22 Maggio sul canale digitale Rai Sport 1 si comincia alle 9 con la rassegna stampa in diretta in "TG Sport".
Alle 9.20 su Raisport 1 la replica della 13° tappa del 93° Giro d'Italia Porto Recanati-Cesenatico (telecronaca Francesco Pancani, commento tecnico Davide Cassani, dalla moto Andrea De Luca e Paolo Salvoldelli).
Alle 11.30 su Raisport 1 con la diretta del Rally dell’Adriatico di Automobilismo (telecronaca di Lorenzo Leonarduzzi). Alle 12.20 su Raisport 1 collegamento in diretta con Madrid all'interno di "Tg Sport". Alle 12.25 su Raisport 1 in diretta da Ferrara la rubrica di ciclismo "Si Gira" (a cura di Arianna Secondini). Alle 14 su Raisport 1 in diretta da Asolo in Treviso "Anteprima Giro" per le ultime news sulla 14.ma tappa della corsa rosa (a cura di Alessandra De Stefano).
Alle 14.30 su Raisport1 in diretta da Madrid il notiziario sportivo "Tg Sport". Alle 14.50 in diretta su Raisport1 da Asolo in Treviso la 14a tappa dell'93° Giro d'Italia Ferrara-Asolo (telecronaca Francesco Pancani, commento tecnico Davide Cassani, dalla moto Andrea De Luca e Paolo Salvoldelli). A seguire in diretta su Raisport1 da Asolo in Treviso il "Processo alla Tappa" (a cura di Alessandra De Stefano)
Alle 16 su Raisport2 in diretta dallo stadio dallo Stadio "Monigo" di Treviso la semifinale del Super 10 di Rugby tra Treviso e Padova (telecronaca Riccardo Pescante). Alle 18.10 in diretta su Raisport1 il notiziario sportivo "Tg Sport". Alle 18.15 in diretta su Raisport1 dalla piscina "Scandone" di Casoria in Napoli la pallanuoto maschile con il Campionato Italiano Maschile Playoff Semifinale Gara 2 tra Posillipo Napoli e Savona (telecronaca di Maurizio Colantoni).
Alle 18.30 su Raisport2 in diretta da Follonica per l'Hockey su Pista la finale maschile tra Follonica e Valdagno (telecronaca di Federico Calcagno). Alle 19.30 su Raisport1 in diretta da Asolo in Treviso la rubrica di ciclismo "Tgiro" (a cura di Alessandro Fabretti). Alle 19.45 su Raisport1 in diretta dallo stadio "Santiago Bernabeu" il prepartita della Finale di Champions League Bayern Monaco-Inter.
Alle 20.30 su Raisport1 in differita dallo Stadio "Monigo" di Treviso la semifinale del Super 10 di Rugby tra Treviso e Padova (telecronaca Riccardo Pescante). Alle 21.00 su Raisport2 in differita da Colonia in Germania la seconda semifinale dei Mondiali di Hockey su Ghiaccio IIHF (telecronaca di Barnaba Ungaro, commento tecnico Rolly Benvenuti). Alle 22.00 su Raisport 1 in diretta da Roma per il Beach Volley la finale femminile del Grand Slam 2010 (telecronaca di Alessandro Antienlli e Consuelo Mangifesta). Alle 23 su Raisport1 in differita da La Maddalena in Sassari la rubrica sulla "Louis Vuitton Cup" (a cura di Giulio Guazzini).
Raisport seguirà anche queste gare odierne che però verranno proposte attraverso differite/sintesi nei prossimi giorni: per il calcio dallo stadio dei Pini di Milano Marittima in Ravenna la Finale Scudetto Juniores Nazionali serie D, per il biliardo da Vibo Valentia la sesta prova BTP (telecronaca di Enrico Cattaneo), per la ginnastica artistica da Varano di Ancona i Campionati Assoluti artistica trampolino, per l'hockey prato da Roma la Coppa dei Campioni Femminile con la gara Libertas San Saba - Baku, per il basket la finale scudetto del campionato italiano in Carrozzina (telecronaca di Lorenzo Roata).
LE GARE IN DIRETTA SUL SITO WEB DI RAISPORT
24 ore su 24 - Rai Sport 1 e 2 (www.raisport.rai.it)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport 1 e 2
LO SPORT DELLA RAI ALLA RADIO
Sabato sport in onda su Radio1 il 22 maggio sarà presentata da Emanuele Dotto e Simonetta Zauli. Saranno protagonisti della giornata le moto, il rugby, il basket, il ciclismo e soprattutto la finale di Champions League tra Inter e Bayern Monaco.
Si comincia alle 14.03 con la presentazione della giornata sportiva. Fino alle 14.50, con l’inviato Paolo Zauli, le prove di qualificazione del Gran Premio di Francia di MotoGp che si corre a Le Mans. Dalle 14 alle 17.40 continui aggiornamenti anche della quattordicesima tappa (da Ferrara ad Asolo) del Giro d’Italia di ciclismo con radiocronaca degli inviati Antonello Orlando, Giovanni Scaramuzzino e Massimo Ghirotto.
Alle 15.15 collegamento con Marco Tardelli, vice-allenatore della Nazionale di calcio irlandese, per la rubrica di calcio “Sotto il cielo d’Irlanda”. Dalle 15.50 frequenti collegamenti da Treviso con Paolo Pacitti per la radiocronaca dell’incontro di rugby Benetton Treviso-Petrarca Padova, ritorno della semifinale scudetto del torneo Super 10. Dalle 17.00 entra in gioco anche il basket di serie A: da Milano radiocronaca di Gianni De Cleva dell’incontro Armani Jeans Milano-Sigma Montegranaro, gara 2 dei quarti di finale playoff.
Alle 18.10 l’appuntamento con l’intervista a un personaggio del mondo dello spettacolo, che questa settimana sarà il gruppo musicale finlandese degli Indica. Alle 18.30 la rubrica di Paolo Zauli “Moto Grand Prix”. Alle 18.45 lo “Speciale Giro d’Italia” con i commenti e le interviste dopo la tappa Ferrara-Asolo. Alle 19.25 la rubrica di calcio “Mercato e dintorni” di Marco Zunino.
Dalle 19.30, il lungo pre-partita della finale di Champions Bayern Monaco-Inter: collegamento con lo stadio di Madrid con gli inviati Riccardo Cucchi e Francesco Repice con interviste e sensazioni a un’ora dal calcio d’inizio. Collegamento con l’ex attaccante nerazzurro Roberto Boninsegna. Dalle 20.45 radiocronaca della partita. Alle 22.50 la moviola di Filippo Grassia su Bayern Monaco-Inter e le interviste dagli spogliatoi. A seguire, fino alle 23.30, Marco Tardelli risponderà alle telefonate degli ascoltatori.