
.jpg)
Edy Reja chiede alla sua Lazio la conferma della leadership di campionato. I biancocelesti affrontano il Cagliari all'Olimpico. Un successo garantirebbe il primo posto in classifica almeno per un'altra settimana. "Sono tutte partite pericolose e contro il Cagliari ho avuto delle difficoltà anche quando ero al Napoli, mi auguro che non diventi la mia bestia nera", dice Reja alla vigilia. "Ho fiducia nella Lazio, in settimana abbiamo lavorato bene anche dal punto di vista mentale", aggiunge, prima di togliersi qualche sassolino dalla scarpa: "Mi hanno dato del bollito, forse per il fatto dell'età, ma io non ho rivincite da prendermi", dice il tecnico 65enne.


L'ARBITRO E I PRECEDENTI CON LE DUE SQUADRE: arbitra Mazzoleni di Bergamo. Lazio imbattuta su 6 precedenti, in cui 3 volte ha vinto e 3 pareggiato, con ultimo incrocio di quasi un anno fa, 1-1 all'Olimpico con il Genoa in data 23 novembre 2008. Il Cagliari vanta 1 vittoria (2-1 interno sul Siena il 29 agosto 2007 in coppa Italia), 4 pareggi e 2 sconfitte in 7 precedenti ufficiali.
LE ALTRE PARTITE DI OGGI
I ducali aprono la giornata di oggi affrontando la Roma alle 12.30. Quella che qualche anno fa era una sfida di vertice è ora, tra tutte quelle dell'ottava giornata, la partita col risultato più basso (14) sommando i punti delle due squadre. La classifica corta aiuta però le formazioni che devono recuperare terreno, perchè basta una breve serie di risultati positivi per inserirsi nelle zone alte.
Salendo la classifica il programma ci riserva due sfide equilibrate: Genoa-Catania e Lecce-Brescia. I grifoni devono ancora trovare una continuità di rendimento e finora hanno alternato prove convincenti a prestazioni opache. In casa, nelle tre partite stagionali, hanno già ottenuto tutti i risultati possibili. I siciliani sono più regolari, nel senso che in casa fanno punti (8 su 12) e fuori stentano (1 pareggio in tre partite).
Il Lecce è simile al Catania, ha cioè costruito nel fortino di casa ( 2 vittorie e 1 pareggio) la propria classifica. Di fronte ai salentini il Brescia, reduce da tre sconfitte consecutive dopo esser partito con l'acceleratore. I lombardi sono l'unica squadra che ancora non ha pareggiato. Chievo-Cesena è l'ultima gara delle 15.00. Gialloblù a quota 10 e più forti in terra straniera (2 vittorie su 3) che tra le mura amiche (2 sconfitte in 4 gare), i bianconeri, un pò come il Brescia, si sono messi in luce all'inizio come squadre rivelazione per poi pagar dazio alla categoria.
Inter-Sampdoria è l'unica gara di oggi tra squadre reduci dagli impegni europei. Quattro i punti che separano le due formazioni. I blucerchiati fuori hanno sempre pareggiato finora, mentre i nerazzurri in casa hanno vinto con Udinese e Bari e pareggiato con la Juventus. L'anno scorso, in una sfida particolarmente dura (3 ammoniti e 3 espulsi), finì 0-0. L'ottava di Serie A TIM si chiuderà domani sera con un altro big match d'alta quota, Napoli-Milan.

L’ultimo Inter-Sampdoria è passato alla storia per le “manette” di Mourinho, un gesto rivolto all’arbitro Tagliavento e che è costato al tecnico una lunga squalifica in campionato. “Io in panchina devo ricordarmi soltanto di portare gli occhiali, perchè non vedo molto bene - ha dichiarato Rafa Benitez in conferenza stampa - Dobbiamo avere rispetto e parlare con gli arbitri se qualcosa non va. Qualche volta uno si arrabbia, ma penso che non sia facile per loro controllare tutto in una partita."


L'ARBITRO E I PRECEDENTI CON LE DUE SQUADRE: arbitra Orsato di Schio. L'Inter conta 9 vittorie ed 1 pareggio (Inter-Genoa 0-0 del 26 ottobre 2008 in A) nei 10 precedenti ufficiali. La Sampdoria ha un bilancio di 2 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte in 7 incroci complessivi, con ultimo dato risalente al 18 ottobre 2008, 1-1 a Roma con la Lazio in A. Orsato, con cui la Sampdoria non vince dal 26 agosto 2007, 2-1 a Siena in A, è al secondo Inter-Sampdoria in carriera: 1-0 nerazzurro a Milano il 23 aprile 2009 in coppa Italia.
Per maggiori dettagli sui canali e sui telecronisti delle varie partite vi rimando alle news pubblicate IN ANTEPRIMA sulle pagine di Digital-Sat.it (www.digital-sat.it)
Sky Sport Serie A - Programma, telecronisti e Diretta Gol 8° Giornata
Mediaset Premium Calcio Serie A - Programma e telecronisti 8° Giornata
Dahlia Tv Calcio Serie A - Programma e telecronisti 8° Giornata
Domenica 24 Ottobre ore 12.30
Parma vs Roma - Parma, Ennio Tardini
Satellite: Sky Sport 1 HD, SuperCalcio HD, Calcio 7 HD (can. 201-205-257)
Digitale Terrestre: Premium Calcio e Calcio HD2 e Dahlia Sport (can. 331-339-411)
Domenica 24 Ottobre ore 15.00
Bologna vs Juventus - Bologna, Renato Dall'Ara
Satellite: SKY Calcio 1 e SKY Calcio 1 HD (can. 251)
Digitale Terrestre: Premium Calcio 1 e Premium Calcio HD2 (can. 332-339)
Chievo vs Cesena - Verona, Marco Antonio Bentegodi
Satellite: SKY Calcio 6 e SKY Calcio 6 HD (can. 256)
Digitale Terrestre: Dahlia Calcio 3 (can. 423)
Genoa vs Catania - Genova, Luigi Ferraris - Marassi
Satellite: SKY Calcio 4 e SKY Calcio 4 HD (can. 256)
Digitale Terrestre: Premium Calcio 3 e Dahlia Calcio 1 (can. 334-421)
Lazio vs Cagliari - Lazio, Olimpico
Satellite: SKY Calcio 2 e SKY Calcio 2 HD (can. 252)
Digitale Terrestre: Premium Calcio 2 e Dahlia Calcio 2 (can. 333-422)
Lecce vs Brescia - Lecce, Via del Mare
Satellite: SKY Calcio 6 e SKY Calcio 6 HD (can. 256)
Digitale Terrestre: Premium Calcio 5 e Dahlia Calcio 4 (can. 336-424)
Udinese vs Palermo - Udine, Friuli
Satellite: SKY Calcio 3 e SKY Calcio 3 HD (can. 253)
Digitale Terrestre: Premium Calcio 4 e Dahlia Sport (can. 335-411)
Diretta Gol Serie A - Collegamenti da tutti i campi di gara
Satellite: SKY SuperCalcio e SKY SuperCalcio HD (can. 205)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio (can. 331)
Domenica 24 Ottobre ore 20.45
Inter vs Sampdoria - Milano, Giuseppe Meazza - San Siro
Satellite: Sky Sport 1 HD e SKY Calcio 1 HD (can. 201-251)
Digitale Terrestre: Premium Calcio, Calcio HD1 e Dahlia Sport (can. 331-338-411)
Lunedì 25 Ottobre ore 20.45
Napoli vs Milan - Napoli, San Paolo
Satellite: Sky Sport 1 HD, SuperCalcio HD, SKY Calcio 1 HD (can. 201-205-251)
Digitale Terrestre: Premium Calcio e Premium Calcio HD1 (can. 331-338)
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
