
Prosegue l’appuntamento festivo di Striscia la Notizia: domenica 14 novembre 2010 alla conduzione di“Striscia la Domenica” l’eroe “sturaingiustizie” Capitan Ventosa (alias Luca Cassol) e il forbito dalle vesti candide e dal passo spedito Moreno Morello.
Cassol veste i panni del supereroe di Striscia dal 4 maggio 2004, data in cui propose un servizio su alcuni fabbri “furbetti”, mentre il padovano Morello, utilizza le sue capacità, dialettiche e atletiche, per scovare e inseguire truffatori dal 28 gennaio 2004.
Questa settimana l'appuntamento di Canale 5, che vede come conduttori gli invitati del Tg satirico di Antonio Ricci, propone:
Fabio e Mingo smascherano pseudo maghi che sostengono di parlare con i defunti; il fratello degli animali Edoardo Stoppa alle prese con trappole illegali per uccelli protetti; Jimmy Ghione e un giro di falsi invalidi, Laudadio in Inghiterra scopre un raggiro di affitti sospetti; un’inchiesta ai confini del surreale di Moreno Morello; l’inviato campano Luca Abete scopre corsi di formazione poco chiari e alcuni divertenti e imperdibili servizi di Capitan Ventosa.
Ogni puntata di “Striscia la Domenica” è dedicata all’approfondimento di un singolo tema collegato a personaggi, inchieste e casi eclatanti raccontati nel corso di queste 22 edizioni del programma. Gli argomenti vengono di volta in volta affrontati tramite i grandi servizi dedicati a comicità, satira, informazione, controinformazione, varietà e inchiesta.
Hanno condotto sinora alcune coppie inedite di inviati di Striscia: il “tapiroforo” Valerio Staffelli e l’inviato dagli stadi Cristiano Militello; il forbito Moreno Morello e lo “sturaingiustizie” Capitan Ventosa (alias Luca Cassol); Jimmy Ghione e la siciliana Stefania Petyx; l’artista/trasformista Dario Ballantini, nei panni di Gianni Morandi, e l’inviato dalla terra sarda Cristian Cocco; Max Laudadio e Ballantini, nei panni del Ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla; il Bruno Vespa di Striscia Giampaolo Fabrizio e l’inviato dalla Campania Luca Abete.
I personaggi su cui ha puntato i riflettori Striscia la Domenica sono stati: il padre della televisione italiana Mike Bongiorno, il grande showman siciliano Rosario Fiorello, tre fenomeni televisivi sui generis (Luca Giurato, Antonio Zequila e monsignor Milingo) e Loredana Lecciso. Svariati i temi affrontati sinora: dalla campagna antiraggiri del tg satirico alle risse televisive, dal "caso Zecchino d’Oro” ai reality e ai tarocchi di quiz e giochi a premi.
Dopo la messa in onda è possibile rivedere la puntata sul sito www.striscialanotizia.mediaset.it
STRISCIA LA DOMENICA
TUTTE LE DOMENICHE ORE 20.35 CIRCA CANALE 5
.jpg)