Come ogni fine settimana è arrivato su Digital-Sat (www.digital-sat.it) il momento della presentazione a cura di Simone Rossi dell'offerta sportiva targata Rai del weekend sulle reti generaliste e su Rai Sport 1 e 2, i due canali tematici a carattere sportivo. Quest'ultimi sono in onda gratuitamente sul digitale terrestre (LCN 57 e 58) e su satellite (per gli abbonati Sky canali 227 e 228).
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1, RAI 2, RAI 3)
a cura di Simone Rossi - Digital-Sat.it
ore 12.00 - RAITRE:
Notiziario - Tg3 Sport Notizie (diretta)
ore 17.30 - RAIDUE:
Rubrica - Numero 1 GP (diretta)
ore 20.30 - RAIUNO:
Notiziario - TG Rai Sport (diretta)
ore 23.25 - RAIDUE:
Rubrica - La Domenica Sportiva Estate (diretta)
Conduce: Monica Matano
OGGI SU RAISPORT 1 e 2 (SATELLITE, DIGITALE TERRESTRE, TIVUSAT)
Palinsesto di Rai Sport 1 di Domenica 7 Agosto 2011
ore 09.00:
Notiziario - RAI Tg Sport Rassegna Stampa (diretta)
ore 09.15:
Archivio - Memoria Rai Sport
ore 10.00:
Ciclismo - Tour De France 2011: una tappa (replica)
Telecronaca: Francesco Pancani e Davide Cassani
ore 13.00:
Archivio - Memoria Rai Sport: Cent'anni di Sport 1a Parte
ore 13.45:
Archivio - Memoria Rai Sport
ore 14.40
Archivio - Memoria Rai Sport: Calcio Story
ore 15.30:
Calcio - Campionato Maschile Serie A TIM 2010/2011 (replica)
dallo stadio "Giuseppe Meazza" di Milano
Milan vs Fiorentina
Evento del 20/11/2010
ore 17.10
Nuoto - 14° Campionati del Mondo Cina 2011 (replica)
da Shanghai [Cina]
Il meglio delle gare
ore 19.50:
Triathlon - Aronaman Triathlon medio (differita)
da Arona [Novara]
Telecronaca: Alan Gard
ore 20.20:
Calcio - SuperCoppa Italiana TIM 2011/2012 (replica)
dallo stadio "Bird's Nest" di Pechino [Cina]
Milan vs Inter
Telecronaca: Alberto Rimedio e Ubaldo Righetti
Bordocampo: Carlo Paris
Evento del 06/08/2011
ore 23.00:
Archivio - Memoria Rai Sport
Palinsesto di Rai Sport 2 di Domenica 7 Agosto 2011:
ore 09.10:
Automobilismo - International GT Sprint Series (diretta)
da Spa - Francorchamps [Belgio]
Gara 1 [25 minuti + 1 giro]
Telecronaca: Massimo Facchini
ore 10.20:
Automobilismo - Campionato Italiano Formula 3 (diretta)
da Spa - Francorchamps [Belgio]
Gara 2 [28 minuti + 1 giro]
Telecronaca: Domenico Cangemi
ore 11.30:
Automobilismo - International GT Superstars Series (diretta)
da Spa - Francorchamps [Belgio]
Gara 1 [25 minuti + 1 giro]
Telecronaca: Massimo Facchini
ore 12.20:
Archivio - Memoria Rai Sport
Automobilismo: "L'altra faccia dello Sport, le corse automobilistiche"
di Ezio Zefferi [anno 1974]
ore 13.20:
Archivio - Memoria Rai Sport
Automobilismo: "Tg2 Dossier: La Formula 1" [anno 1976]
ore 14.20:
Archivio - Memoria Rai Sport
Automobilismo: "1440 minuti a Le Mans" [anno 1967]
ore 15.20:
Archivio - Memoria Rai Sport
Automobilismo: "I campioni e la follia: l'Italia in Automobile"
ore 16.15:
Automobilismo - International GT Superstars Series (diretta)
da Spa - Francorchamps [Belgio]
Gara 2 [25 minuti + 1 giro]
Telecronaca: Massimo Facchini
ore 17.10:
Automobilismo - International GT Sprint Series (diretta)
da Spa - Francorchamps [Belgio]
Gara 2 [25 minuti + 1 giro]
Telecronaca: Massimo Facchini
ore 18.15:
Programmazione differita di RAI Sport 1 di 1 ora (archivio)
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA SUL SITO WEB DI RAISPORT
24 ore su 24 - Rai Sport 1 e 2 (www.raisport.rai.it)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport 1 e 2
LO SPORT DELLA RAI ALLA RADIO
Domenica sport del 7 agosto sarà presentata da Manuela Collazzo e Gianmaurizio Foderaro. Prima parte dedicata al calcio, seconda parte ricca di altri sport, dai motori alla pallanuoto, dal rugby al volley. Si comincia alle 14.00.
In apertura, il commento di Ilario Castagner il giorno dopo la Supercoppa Italiana Milan-Inter. A seguire, la Nazionale di Cesare Prandelli che si prepara all’amichevole di Bari contro la Spagna (in programma martedì 10 agosto): collegamento con l’inviato Francesco Repice. Tra le 14,30 e le 15 protagonista la Serie B, di cui è stato appena stilato il calendario: dapprima avremo in collegamento il Presidente della Lega Andrea Abodi, quindi il nuovo tecnico della Reggina, Roberto Breda.
A seguire, continuiamo a passare in rassegna le prossime protagoniste della Serie A, questa volta l’attenzione sarà focalizzata sull'Udinese di Francesco Guidolin. Ancora calcio poi, con il Presidente della Lega Pro Mario Macalli e le ultime dal caso del calcio-scommesse (ne parliamo con Valerio Piccioni de "La Gazzetta dello Sport"). Come tutti gli anni, anche quest’estate l’Associazione Italiana Calciatori ha organizzato i ritiri per i calciatori rimasti senza contratto: avremo in diretta l’ex punta di Messina e Salernitana, Arturo Di Napoli, che ha appena preso parte a uno di questi raduni.
Dopo le 16 celebriamo l’impresa della nazionale italiana di pallanuoto, vincitrice della medaglia d’oro agli ultimi mondiali di Shanghai: il commento è affidato ad Alfredo Provenzali e al c.t. iridato Sandro Campagna. Alle 16,30 il rugby con Paolo Pacitti per analizzare come si sta avvicinando la nazionale ai mondiali di settembre in Nuova Zelanda. A seguire, il volley con il c.t. della nazionale maschile, Mauro Berruto. Dopo le 17 spazio dedicato all’ospite del mondo della musica e dello spettacolo, che questa volta sarà il cantante Luca Madonia. Alle 17.30 con Umberto Zappelloni (vicedirettore de “La Gazzetta dello Sport”) per commentare gli ultimi risultati del campionato di Formula 1.
Quindi, parliamo di un libro “sportivo”, incentrato su un vero e proprio mito dell’atletica leggera. Il titolo è “Zatopek. La locomotiva umana”, ne parliamo con l’autore, il giornalista del TG1 Marco Franzelli, e con Franco Fava, ex atleta e attuale collaboratore del Corriere dello Sport. Il Napoli Calcio compie 85 anni. Per celebrarne la storia sentiremo il tecnico del primo scudetto Ottavio Bianchi, e una delle bandiere della squadra azzurra, Giuseppe Bruscolotti. In chiusura, il calciomercato: le ultime novità con l’ex giocatore e attuale procuratore Lionello Manfredonia. Chiusura alle 19.00.
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"