Per Nick Mallett, il Cariparma Test Match contro il Giappone di stasera (ore 20.45, diretta La7 e Sky Sport 2 HD), primo impegno agonistico dopo la preparazione estiva ai Mondiali, segna il commiato dal pubblico italiano dopo quattro anni.
Dopo la Rugby World Cup neozelandese del prossimo settembre, il tecnico sudafricano lascerà infatti il ruolo di CT azzurro e la sfida contro il XV nipponico penta l’occasione per salutare i tifosi italiani: "I tifosi migliori al mondo, il loro entusiasmo e la capacità di supportare la squadra sono stati incredibili. La vittoria di marzo contro la Francia, con il pubblico che non voleva lasciare gli spalti, rimarrà il mio ricordo più bello” ha detto oggi Mallett nel corso della conferenza stampa pre-partita, affiancato dal manager della Nazionale Luigi Troiani e da capitan Sergio Parisse. “Rispettiamo molto il Giappone – ha proseguito Mallett – che è cresciuto molto negli ultimi quattro anni e nell’ultimo periodo ha raggiunto risultati importanti battendo Nazionali come Tonga e Fiji ed arrivando ad esserci molto vicino nel ranking. Per noi sarà una sfida importante e non semplice: noi scendiamo in campo con un pack d’esperienza ed una linea arretrata giovane, loro hanno marcato belle mete coi propri trequarti. Sarà una sfida interessante”.
“Per me sarà l’ultima volta davanti al pubblico italiano che, ripeto, è straordinario: anche quando sono delusi, i nostri tifosi sono sempre molto vicini alla squadra e domani spero di fare una bella partita per salutarli nel migliore dei modi. Ma, al di là di tutto, ammetto di essere molto focalizzato sui Mondiali e sul lavoro che abbiamo fatto e che ci aspetta, più che sul fatto di allenare per l’ultima volta davanti al pubblico italiano anche se non è semplice lasciare un Paese meraviglioso come l’Italia” ha aggiunto il CT.
“Sarà importante vedere la squadra sotto pressione in un test-match per capire se anche i più giovani hanno la capacità di reagire e giocare bene con una squadra come il Giappone, che è più forte a mio avviso di Russia e Stati Uniti che troveremo nel girone mondiale. Andiamo in campo con una squadra che unisce esperienza e nuove soluzioni, sarà lo stesso in Scozia: dopo queste partite tireremo le somme in vista del viaggio in Nuova Zelanda”.
LE PROBABILI FORMAZIONI IN CAMPO ALLO STADIO "MANUZZI" DI CESENA:
ITALIA: McLean; Toniolatti, Sgarbi, Pratichetti M., Benvenuti T.; Bocchino, Gori; Parisse S. (cap), Bergamasco Ma., Zanni; Bortolami, Geldenhuys; Cittadini, Ghiraldini, Lo Cicero. A disposizione: D’Apice, Castrogiovanni, Van Zyl, Derbyshire, Canavosio, Orquera, Canale all. Mallett
GIAPPONE: Webb; Endo, Taira, Nicholas, Usuzuki; Arlidge, Tanaka; Holani, Leitch, Kikutani (cap); Kitagawa, Ives; Hatakeyama, Horie, Hirashima a disposizione: Yuhara, Fujita, Thompson, Nishihara, Hiwasa, Tupuailai, Williams all. Kirwan
ARBITRO: Poite (Francia); g.d.l. Garces (Francia), Gauzere (Francia); TMO: Redmond (Inghilterra)
I precedenti tra Italia e Giappone: Giocate 4 - Vittorie Italia 4 - Pareggi 0 - Vittorie Giappone 0. Ultima partita disputata: Italia – Giappone 36-12 (St. Vincent 18.08.2007)
IL RUGBY DAY IN TELEVISIONE:
In attesa della Coppa del Mondo (grande esclusiva Sky dal 9 settembre al 23 ottobre), il grande rugby internazionale è sempre protagonista su Sky Sport, con 4 incontri in onda in sabato 13 agosto su Sky Sport 2 HD (tre test-match e una partita del Tri Nations).
Un poker di match di assoluto livello, che partirà alle 15.15 per chiudersi 45 minuti dopo la mezzanotte. Prima e dopo ogni match uno "Studio Rugby", con Tania Zamparo e Diego Dominguez, farà da raccordo fra un incontro e l'altro.
Oltre 9 ore di programmazione, per un "Rugby Day" assolutamente da non perdere, che avrà tra le protagoniste anche l'Italia, che a Cesena affronterà il Giappone guidato dall'All Blacks John Kirwan. Un test importante per il "XV" di Nick Mallett in vista del mondiale neozelandese, contro una formazione emergente del rugby mondiale.
Sarà possibile seguire in diretta il test-match degli azzurri alle ore 20.45 su Sky Sport 2 HD, con la telecronaca di Antonio Raimondi e il commento di Vittorio Munari. A bordo campo e per le interviste Moreno Molla.
A partire dalle 20.00, un ampio "Studio Rugby" fungerà da pre partita e anticiperà la sfida del Manuzzi, con news, curiosità, le ultime sulle formazioni in campo, le telecamere all'intermo degli spogliatoi delle due squadre e altro ancora. Conduzione affidata a Tania Zamparo, in compagnia di Diego Dominguez e Alessandro Moscardi. Alle 22.45, il dopo partita, per rivedere la fasi salienti dell'incontro e ascoltare le parole dei protagonisti. Dopo la sfida al Giappone, l'Italia effettuerà un altro test-match prima della Coppa del Mondo, sabato 20 agosto in casa della Scozia (diretta alle 18.00 su Sky Sport 2 HD).
Il sabato di grande rugby su Sky inizierà con Galles-Inghilterra, rivincita del match giocato sabato scorso e vinto dagli inglesi a Twickenham. Diretta esclusiva dal Millennium Stadium di Cardiff alle ore 15.30. Telecronaca e commento di Federico Fusetti e Alessandro Moscardi. Altre due grandi del rugby europeo scenderanno in campo sabato; si tratta di Francia e Irlanda, che si affronteranno allo stadio Chaban Delmas di Bordeaux. L'incontro andrà in onda in esclusiva alle ore 23.00, sempre su Sky Sport 2 HD. Telecronaca Francesco Pierantozzi, commento Andrea De Rossi.
Dall'Europa all'Emisfero Sud australe con il "Tri Nations, il torneo che mette a confronto tre grandi potenze del rugby mondiale come Australia, Nuova Zelanda e Sud Africa. Due superpotenze del rugby mondiale saranno di fronte al Mr Prince Kings Park di Durban, dove scenderanno in campo i campioni del mondo in carica del Sud Africa e l'Australia. L'incontro, che verrà trasmesso in esclusiva alle ore 17.45, è valido per la quarta giornata del torneo, che vede in testa la Nuova Zelanda con 9 punti, seguita dagli australiani con 5, mentre i sudafricani sono ancora fermi a quota zero. Telecronaca Francesco Pierantozzi, commento Federico Fusetti.
Su Sky Sport, oltre al mondiale in programma nel prossimo Settembre, ai Test Match e ai persi tornei esteri, anche il Sei Nazioni e l'Heineken Cup, la coppa dei campioni del rugby, di cui Sky detiene i diritti televisivi in esclusiva fino al 2013.
Il rugby torna in chiaro anche su La7 con Giappone-Italia, in onda in diretta sabato 13 Agosto dalle 20.45. La tv di Telecom Italia Media offrirà in diretta e in chiaro il primo dei Cariparma Test Match 2011 della Nazionale Italiana con telecronache, speciali pre e post gara, servizi, interviste dalle tribune e da bordo campo.
LA7 ha preparato una squadra di commentatori per raccontare le azioni ma anche le opinioni e gli umori dei protagonisti: il telecronista dei match, Paolo Cecinelli, voce storica del rugby di LA7, Francesco "Cocco" Mazzariol, Cristina Fantoni - che interverra' da bordo campo – e Ugo Francica Nava dalle tribune.
La sfida sarà anche trasmessa in simulcast all'indirizzo www.rugby.la7.it: sul web anche i videoclip dell'incontro, le repliche su la7.tv e la pagina dedicata su Facebook all'indirizzo www.facebook.com/rugbyla7.
Articolo curato da
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"