E’ stata presentata la quarta edizione del Torneo di tennis RaiOpen Ing Direct, organizzato dal Circolo Sportivo Rai di Roma in collaborazione con la Federazione Italiana Tennis. Sono intervenuti Gianfranco Comanducci, Vice Direttore Generale della Rai, di Eugenio De Paoli, Direttore di Rai Sport, il Presidente della FIT Angelo Binaghi e il direttore del torneo Christian Milici.
“Siamo grati alla FIT ed al Presidente Binaghi che ci affiancano nell’organizzazione di questo torneo - ha detto il Vice Direttore Generale della Rai Comanducci - l’anno prossimo la nostra sfida sarà quella di puntare su un combined con la presenza anche di un torneo femminile. Il RaiOpen rientra nel nostro piano di crescita del circolo: il nostro obiettivo è promuovere i valori dello sport rivolgendoci soprattutto ai più giovani”.
“Per il tennis italiano è un bellissimo momento - ha detto il Presidente della FIT Angelo Binaghi - con una crescita costante negli ultimi dieci anni confermata dai numeri a tutti i livelli, dai tesserati ai tornei organizzati nel nostro Paese. Uno sviluppo cui sta contribuendo in modo determinante anche SuperTennis, la tv monotematica della federazione che ha riportato gratis il tennis nelle case degli italiani. Anche gli Internazionali BNL d’Italia hanno già fatto registrare un incremento del 30% rispetto alla prevendita già record dello scorso anno”.
Quindi sul challenger del Circolo Sportivo Rai: “La primavera romana del grande tennis comincia con il RaiOpen, che ha tutte le caratteristiche per ripetere il successo delle passate edizioni. E’ un torneo che cresce di anno in anno, frutto della collaborazione a 360 gradi tra la FIT e la Rai. Il fatto che la stessa Rai quest’anno trasmetterà degli incontri del Roland Garros in chiaro è un grande successo per tutto il movimento”.
La conferma è arrivata dal Direttore di Rai Sport De Paoli: “Abbiamo previsto 60 ore di programmazione dello Slam parigino, con la possibilità di trasmettere semifinali e finali”
Tornando al RaiOpen, la copertura televisiva, che non ha eguali per un torneo dell'ATP Challenger Tour, come nelle tre passate edizioni sarà paragonabile a quella riservata ai tornei del circuito maggiore. Rai Sport trasmetterà in diretta o in differita molte delle partite disputate sul campo centrale, capace di 300 posti a sedere, oltre alle consuete sintesi della giornata. Il Torneo sarà trasmesso anche da Super-Tennis, la tv della FIT.