I campioni di tutto il mondo si sono dati appuntamento a Parigi per il più famoso torneo di tennis su terra rossa.
Domenica il torneo di tennis parigino “Roland Garros 2012” entra nel vivo e fin dalle prime partite il pubblico italiano dovrà far sentire il proprio supporto ai giocatori azzurri. Infatti sono appena terminati i sorteggi che vedono i nostri Potito Starace e Simone Bolelli rispettivamente con il numero uno e il numero due del mondo: Novak Djokovic e Rafael Nadal.
Rafael Nadal, trionfatore dell’Open francese per ben sei volte e primo nella classifica di sempre insieme a Bjorn Borg è considerato dai Bookmakers come il favorito di questa edizione. Il settimo successo dello spagnolo vale 1.90 volte la posta mentre la possibilità che arrivi a disputare la finale a 1.30.
Gli altri italiani in gara sono: Paolo Lorenzi, che giocherà contro lo spagnolo Nicolas Almagro, a Flavio Cipolla è toccato lo svizzero Stanislas Wawrinka, Andreas Seppi se la vedrà con il russo Nikolay Davydenko, Fabio Fognini giocherà con il francese Adrian Mannarino mentre Filippo Volandri affronterà un giocatore proveniente dalle qualificazioni.
RAISPORT:
Raisport seguirà dal 27 maggio al 10 giugno tutte le partite con dirette a partire dalle 14:00 tutti i giorni per circa 60 ore di trasmissioni complessive sui canali digitali Rai Sport 1 e Rai Sport 2. Nel caso in cui atleti italiani giungano alle fasi finali del torneo, saranno previste finestre anche sulla rete generalista Rai 2.
Collegamenti quotidiani con Parigi anche all'interno di "Mattina Sport" in onda tutte le settimane dalle 8 alle 12.30 dal lunedì al venerdì.
Le telecronache delle partite saranno di Alessandro Fabretti con il commento tecnico di Rita Grande, per il torneo femminile, e Stefano Pescosolido, per il torneo maschile.
EUROSPORT:
Anche quest’anno Eurosport ed Eurosport 2 seguiranno, completamente in diretta e con la spettacolarità delle immagini in HD nativa, l’appuntamento più atteso e prestigioso della stagione del tennis su terra rossa: il Roland Garros, secondo torneo del Grande Slam, in programma a Parigi dal 27 maggio al 10 giugno.
La 111ª edizione degli Open di Francia, sarà seguita da Eurosport con la diretta non-stop di ciascuna giornata di gara, dal primo match delle 11.00 fino all'incontro serale per un totale di oltre 200 ore di diretta. Il team di commento sarà composto da Jacopo Lo Monaco, Federico Ferrero, Guido Monaco e Dario Puppo, affiancati da Lorenzo Cazzaniga, Gianni Ocleppo, Barbara Rossi, Silvia Farina e Stefano Semeraro nel ruolo di spalle tecniche.
Per accompagnare gli appassionati nell'atmosfera del torneo, questa sera alle 19.45 sarà trasmessa una puntata speciale di “Game, Set and Mats” in cui Mats Wilander metterà a disposizione la propria competenza per previsioni e analisi dallo studio on-site al Roland Garros. Anche quest’anno, si conferma l'appuntamento quotidiano con “Game, Set and Mats”, giunto ormai alla sua sesta edizione. Al termine di ciascuna giornata di gare, Mats Wilander, tre volte campione a Parigi, e Annabel Croft, ex campionessa britannica, analizzeranno gli avvenimenti del giorno ripercorrendo i punti più spettacolari, le conferenze stampa e le statistiche più interessanti; il tutto arricchito dal punto di vista esperto di Barbara Schett.
Attraverso Eurosport Player, la web-tv di Eurosport, sarà possibile ricevere lo streaming dei canali Eurosport sia sul proprio PC che su iPhone ed iPad. Grazie al servizio multi-feed, inoltre, gli abbonati su PC potranno seguire fino a 7 campi in contemporanea, passando da un incontro all'altro. Infine, utilizzando la funzione video on-demand, gli utenti di Eurosport Player potranno accedere a contenuti aggiuntivi, come approfondimenti e interviste ai giocatori, e rivedere tutti i match per assaporare in qualsiasi momento e luogo i più entusiasmanti momenti del torneo.
Esaustiva anche la copertura sul sito Yahoo! Eurosport che proporrà non solo la diretta scritta, le analisi e le interviste di tutti i match ma anche gli highlights e la photogallery dei singoli incontri e di tutto il torneo. Da non perdere infine i blog di Patrick Mouratoglou e Mats Wilander che daranno il proprio parere tecnico sull’andamento del torneo.