Dopo il gran spavento vissuto da Fernando Alonso alla partenza del Gp del Belgio disputato a Spa appena pochi giorni fa venerdì si ritorna in pista per il round 13 della stagione 2012 di Formula 1.
Dopo lo scenario dei boschi di Spa, l'attenzione si sposta nel nostro paese con il tradizionale Gp d'Italia nella pista di Monza dove Alonso si presenta con 24 punti di vantaggio in classifica su Vettel, suo immediato inseguitore nel campionato Piloti.
A proposito di questo Gp e della copertura tv Maurizio Losa, vice direttore di Rai Sport e responsabile del Motor sport ha spiegato sulle pagine di "Autosprint" in edicola:
«Come negli anni passati assicuriamo una copertura dell'evento già dal venerdì e con vari approfondimenti che non riguarderanno solo quello che accede in pista, ma anche quel che c’è attorno, Racconteremo tante cose che stanno dietro al Gp, come ad esempio che gli organizzatori hanno provveduto, dopo le note vicende relative all'asfalto del tracciato ai rifacimenti dall'Ascari alla Parabolica, cosi da evitare che le vetture trovassero diversi tipi di fondo».
Quanto al futuro, in merito ad un eventuale accordo con Sky per la trasmissione in chiaro di 9 Gran Premi a partire dalla prossima stagione, Losa aggiunge:
«Posso solo dire che le trattative sono in corso e che c’è un forte interesse visto che i Gp registrano una media di 6 milioni di telespettatori a Gp. Le probabilità di trovare un accordo? Bella domanda! Se devo azzardare un pronostico, direi un 60%».
Per Monza 2012 la Rai si occuperà solo di irradiare il segnale a tutte le emittenti collegate. ma la produzione e la regia dall'evento come per tutte le altre gare saranno opera della F1 FOM Production ma la Rai potrà personalizzare questo segnale con proprie telecamere dedicate nel pit-lane e nel paddock.
Ricordando che la squadra dei telecronisti Rai sarà composta in cabina di commento da Gianfranco Mazzoni, Ivan Capelli e Giancarlo Bruno, Ettore Giovannelli e Stella Bruno ai box, Franco Bortuzzo per gli studi in pista, questo è il riepilogo schematico della copertura Rai per il GP d'Italia.
Venerdì 7 settembre:
- ore 09.45 - 11.45 F1: Prove Libere (prima sessione) Rai Sport 2
- ore 13.45 - 15.45 F1: Prove Libere (seconda sessione) Rai Sport 2
- ore 23.00 - 23.30 Reparto Corse (rubrica) Rai Sport 2
Sabato 8 settembre:
- ore 10.45 - 12.15 F1: Prove Libere (terza sessione) Rai Sport 2
- ore 13.30 - 15.30 F1: Qualifiche Rai 2 e Rai HD
- ore 15.40 - 16.50 GP2: Gara 1 Rai Sport 1
Domenica 9 settembre:
- ore 09.50 - 11.30 Numero 1 GP + GP2: Gara 2 Rai 2
- ore 13.10 - 16.30 F1: Gran Premio di Monza Rai 1 e Rai HD
L'evento per mancanza dei diritti internazionali potrebbe essere criptato da Rai. Ovviamente la 'codifica' riguarda la platea satellitare che non accede tramite il sistema TivùSat, l'unico con cui è possibile seguire tutta la programmazione dei canali generalisti senza interruzioni. Questo vale anche per gli abbonati Sky che durante il periodo di 'oscuramento' si troveranno in video una schermata totalmente blu.
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)