La 65° edizione della Tim Cup, la storica Coppa Italia, entra nel vivo con gli incontri validi per gli ottavi di finale. Finalmente scendono in campo le prime otto teste di serie, le più accreditate pretendenti alla vittoria finale, e si confrontano con avversari ‘rodati’, che hanno già superato uno o più turni di qualificazione per arrivare a questo punto del torneo.
La Rai trasmette ancora una volta tutti i match, in diretta su Rai2, per consentire a spettatori e tifosi di non perdere neanche un’azione.
Martedì 11 dicembre alle 21.00 si comincia con Roma-Atalanta. I giallorossi hanno dato segnali alterni in campionato, e il gioco di Zeman ha finora stentato ad ingranare, ma la Coppa Italia ha da sempre un notevole richiamo per i tifosi della capitale e la partita contro gli orobici – già sconfitti in campionato – potrebbe segnare un momento di svolta dell’intera stagione.
Mercoledì 12 dicembre alle 21.00 è la volta dei campioni d’Italia della Juventus contro il Cagliari. Nella finale dello scorso anno i bianconeri hanno perso sia la coppa che l’imbattibilità, e quest’anno sono decisi a non farsi soffiare nuovamente il trofeo. Tornato in panchina Antonio Conte, la Juventus affronta il Cagliari schierando quei giocatori che hanno trovato meno spazio in campionato e Champions, ma che scalpitano per conquistare un posto in prima squadra.
Nel pomeriggio, alle 17.30, il Parma di Donadoni affronta il Catania. Gli emiliani partono con i favori del pronostico, soprattutto tenendo conto del fattore campo, ma gli etnei hanno già mostrato di avere giocatori dal grande talento e dall’estro ’sudamericano’ che possono da un momento all’altro cambiare completamente volto alla partita.
Giovedì 13 dicembre alle 21.00 c’è Milan-Reggina. La formazione calabrese è l’unica di Serie B insieme all’Hellas Verona che è approdata agli ottavi di finale, e per questo il match si presenta all’apparenza facile per i rossoneri. La squadra di Allegri, tuttavia, si è in parte ripresa dalla partenza shock in campionato, ma non riesce ancora del tutto a convincere la sua dirigenza e i tifosi sia sul piano del gioco, sia su quello dei risultati. Sarà una partita spartiacque, anche in questo caso, per capire che indirizzo prenderà la stagione del Milan. Da parte sua, la Reggina farà di tutto per continuare a rappresentare la squadra rivelazione del torneo.
La settimana prossima si completa il quadro con le gare: Inter-Verona, Lazio-Siena, Udinese-Fiorentina, Napoli-Bologna.
Ricordiamo che la formula del torneo prevede scontri ad eliminazione diretta fino alle semifinali che invece prevedono gare di andata e ritorno. La finale si gioca in una gara unica il 26 maggio 2013 allo stadio "Olimpico" di Roma.
OTTAVI DI FINALE
Martedi 11 Dicembre 2012
- ore 21.00: Roma vs Atalanta - Diretta Rai Due
Telecronaca: Alberto Rimedio
Bordocampo ed interviste: Alessandro Antinelli
Mercoledi 12 Dicembre 2012
- ore 17.30: Parma vs Catania - Diretta Rai Due Rai Sport 1
Telecronaca: Marco Lollobrigida
Bordocampo ed interviste: Dario Di Gennaro
- ore 21.00: Juventus vs Cagliari - Diretta Rai Due
Telecronaca: Stefano Bizzotto
Bordocampo ed interviste: Francesco Marino
Giovedi 13 Dicembre 2012
- ore 21.00: Milan vs Reggina - Diretta Rai Due
Telecronaca: Gianni Cerqueti
Bordocampo ed interviste: Amedeo Goria
Martedi 18 Dicembre 2012
- ore 21.00: Inter vs Hellas Verona - Diretta Rai Due
Telecronaca: Gianni Cerqueti
Bordocampo ed interviste: Federico Calcagno
Mercoledi 19 Dicembre 2012:
- ore 15.00: Lazio vs Siena - Diretta Rai Due
Telecronaca: Marco Lollobrigida
Bordocampo ed interviste: Lucio Michieli - ore 17.30: Udinese vs Fiorentina - Diretta Rai Due
Telecronaca: Stefano Bizzotto
Bordocampo ed interviste: Stefano Mattei - ore 21.00: Napoli vs Bologna - Diretta Rai Due
Telecronaca: Alberto Rimedio
Bordocampo ed interviste: Luca De Capitani
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)