Racconta la storia di una città e della sua passione per il calcio il docu-film "Genova e il Calcio, le due anime della Superba", in onda su Rai5 (canale 23 del digitale terrestre e canale 20 della piattaforma gratuita TivùSat) domenica 30 dicembre alle 21.15.
Il documentario "Genova e il Calcio, le due anime della Superba" narra, attraverso una raccolta di voci, immagini e testimonianze, la profonda passione della città e dei suoi abitanti per il calcio e per le sue squadre. Una rivalità che in occasione di ogni derby si riaccende e vede i Genovesi dividersi in due: da una parte i 'rossoblu" del C.F.C. Genoa, la squadra più antica d'Italia fondata dagli inglesi nel 1893, dall'altra i 'blucerchiati' della U.C.Sampdoria, frutto di una fusione tra la sezione calcio della società Ginnastica Andrea Doria con la Sampierdarenese. Un racconto che prende il via dal primo derby nel 1946 per concludersi con i successi sampdoriani degli anni 90.
Nel mezzo cinquant'anni di antagonismo calcistico e di storia cittadina. "Genova e il Calcio, le due anime della Superba" è infatti anche l'occasione per rivedere e rivivere grazie alla presenza di inedite immagini d'archivio i maggiori cambiamenti urbanistici e sociali della città, a partire dalla ricostruzione del dopoguerra fino al recupero del porto antico. Un lungo viaggio per cercare di capire e penetrare nell'anima, sportiva e non, della grande fu Repubblica marinara.