Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!
Diritti Tv Serie A 2018 - 2021, resta distanza Lega / Sky - Mediaset. Galliani verso uscita da Premium

Diritti Tv Serie A 2018 - 2021, resta distanza Lega / Sky - Mediaset. Galliani verso uscita da Premium

News inserita da:

Fonte: Ansa

S
Sport
  giovedì, 25 gennaio 2018

La Lega Serie A prosegue le trattative private con Sky e Mediaset Premium per l'assegnazione dei diritti tv domestici del triennio 2018/21. Venerdì l'assemblea dei venti club deciderà se assegnare ai broadcaster o procedere con il bando subordinato, valutando l'offerta degli spagnoli di Mediapro.

Dopo il secondo giorno di negoziato c'è il massimo riserbo da tutte le parti, ma secondo le poche indiscrezioni filtrate c'è ancora molta distanza fra le attese della Lega e dell'advisor Infront (1,05 miliardi di euro a stagione) e le offerte delle due emittenti, che complessivamente hanno messo sul tavolo meno di 800 milioni e sui pacchetti in discussione hanno avanzato proposte sotto il prezzo minimo richiesto. Si spera in una svolta nella notte fra giovedì e venerdì. Sarà l'ultima operazione per l'ex ad del Milan Adriano Galliani in veste di presidente di Mediaset Premium, ruolo che ricopre da luglio e lascerà per incompatibilità se, come è probabile, accetterà di candidarsi per Forza Italia al Senato in Lombardia.  il ruolo di presidente e di legale rappresentante dell'impresa che utilizza frequenze tv date in concessione dallo Stato rientra infatti tra le cause di ineleggibilità alla carica in Senato. L'attuale mandato di Galliani in Premium ha durata fino all'assemblea di approvazione del bilancio 2017. Il termine per la presentazione delle liste dei candidati alle elezioni di marzo è fissato tra il 28 e il 29 gennaio.

Intanto la pay tv del Biscione sta trattando sul pacchetto B (con otto squadre, le big Juventus, Milan, Napoli, Inter, Lazio, Fiorentina e due di fascia bassa per il digitale terrestre), quotato 260 milioni di euro, per cui lunedì ha offerto 200 milioni, mettendone sul tavolo altri 10 per i diritti accessori, su cui però Sky ha superato la base d'asta. Sono oggetto invece di negoziato con Sky i pacchetti D1-D2, con le partite in esclusiva delle altre 12 squadre (inclusa la Roma, complessivamente il 25% degli ascolti) e i relativi diritti opzionali: l'emittente satellitare lunedì ha presentato un'offerta di circa 90 milioni di euro per D1-D2, ben al di sotto dei 300 milioni di quotazione complessiva. Sky lunedì ha superato la base d'asta per il pacchetto A (stesso contenuto di B per il satellitare), per quello con i relativi diritti opzionali, e per il pacchetto C, con le stesse gare di A e B per Internet, offrendo complessivamente circa 580 milioni di euro.

DIRITTI TV SERIE A 2018 - 2021 - ARCHIVIO DIGITAL-NEWS.IT    

Ultimi Palinsesti