Digital News | Palinsesti | Video - 19 giugno 2025, 02:32 - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Guarda tutte le 63 partite del Mondiale per Club FIFA solo su DAZN OCCORRE SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!
Immagine di Ogni minuto dei Giochi Olimpici Invernali PyeongChang 2018 saranno live su Eurosport - Scopri di più su Sport

Ogni minuto dei Giochi Olimpici Invernali PyeongChang 2018 saranno live su Eurosport

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sport
martedì, 06 febbraio 2018 | Ore: 11:41

Ogni minuto dei Giochi Olimpici Invernali PyeongChang 2018 saranno live su EurosportOgni minuto dei Giochi Olimpici Invernali PyeongChang 2018 saranno live su Eurosport. Parte infatti tra pochi giorni la prima avventura olimpica targata Eurosport per quella che si annuncia la prima edizione “fully digital”, in grado far vivere allo spettatore un’esperienza totalmente immersiva. Una programmazione senza precedenti, in grado di raggiungere sempre più persone, su tutti gli schermi e tutti i device disponibili.

Un’imponente macchina editoriale arricchita dallo sforzo produttivo di Eurosport Italia, grazie a un canale interamente dedicato agli atleti italiani e alle principali competizioni, lo studio da Milano, le dirette da PyeongChang e da Casa Italia, news, magazine, approfondimenti e curiosità. Il tutto con un team di supertalenti capitanato da Giorgio Rocca, Elisa Di Francisca, Karen Putzer, Gabriella Paruzzi e tanti altri volti che ogni giorno si alterneranno in studio.

Oltre 900 ore di live action, più di 4000 ore di copertura e ogni secondo di tutte le discipline live: https://it.eurosport.com/olimpiadi/ è la porta di accesso a un’esperienza totalmente digitale dei Giochi Olimpici. Da https://it.eurosport.com/olimpiadi/ infatti, sarà possibile accedere a Eurosport Player e quindi alla programmazione di ogni istante dei Giochi, da qualsiasi luogo e da tutti i principali device, con le dirette da tutti i campi di gara. Una vera e propria immersione nell’esperienza olimpica.

Ma non finisce qui. La tecnologia entra prepotentemente ai Giochi Olimpici e grazie a Eurosport Cube ci sarà per la prima volta uno studio virtuale: grazie alla realtà aumentata, all’esperienza di Bode Miller e di tutti i talent presenti in Corea, gli appassionati potranno scoprire ogni segreto delle singole discipline e di tutti i fuoriclasse presente in Corea.

Ogni minuto dei Giochi Olimpici Invernali PyeongChang 2018 saranno live su EurosportLA SQUADRA DI EUROSPORT ITALIA - Ricchissima la squadra di talenti italiani di Eurosport che racconteranno i Giochi Olimpici: Karen Putzer e Gabriella Paruzzi saranno le due fuoriclasse presenti in Corea. Racconteranno ogni segreto di ciò che accade a PyeongChang, le ultimissime dai campi di gara, la preparazione degli altleti, le aspettative e l’attesa per le gare. E tantissimi collegamenti da Casa Italia per respirare l’atmosfera dell’Italia Team. Dallo studio di Milano si alterneranno in conduzione Alessandro Acton, Ettore Miraglia, la campionessa olimpica Elisa Di Francisca e il plurivincitore in Coppa del Mondo di sci alpino Giorgio Rocca.E poi ancora competenza e professionalistà con tutti gli altri telecronisti e commentatori tecnici: Max Ambesi, Zoran Filicic (snowboard e freestyle e cerimonia apertura), Daniela Merighetti, Silvano Varettoni, Elena Curtoni (sci alpino), Kevin Kok (snowboard), Jennifer Isacco (Bob), Carola Saletta (Hockey), Fulvio Valbusa, Marco Albarello (sci di fondo), Angelo Dolfini (pattinaggio artistico) e molti altri.

IN STUDIO A MILANO

  • Ettore Miraglia, conduttore
    Giornalista professionista, ha iniziato con la carta stampata alla redazione sportiva de "Il Giorno" dove collabora dal 1997 al 2005.  Dal 1998 al 2009 è commentatore per Eurosport (nuoto, pallanuoto, tuffi, nuoto sincronizzato e altri sport), dal 2004 al 2012 lavora a Sportitalia dove conduce tutti i giorni i tg di Sportitalia 24 , magazine olimpici, ed è inviato bordocampista per il campionato di calcio di Serie B. Dal 2014 al 2016 anchor dei Tg di Gazzetta TV.

  • Alessandro Acton, conduttore
    Giornalista professionista, ha cominciato come redattore web per Eurosport.com/it, occupandosi prevalentemente di ciclismo. Per un decennio tra i volti della neonata Sportitalia, con mansioni di coordinamento nell’ambito del tg. Dal 2014 al 2017 conduttore del canale all news Sky Sport 24. Da gennaio collabora con il gruppo Discovery alla costruzione dell’avventura olimpica di Eurosport.

  • Elisa Di Francisca, conduttrice e talent
    Una bacheca ricca di successi nella scherma fra cui spiccano i due ori olimpici a Londra 2012 e l’argento a Rio 2016. Vincitrice della Coppa del Mondo nel 2011, è stata sei volte Campionessa Mondiale e dieci volte Campionessa Europea tra individuale e prova a squadre. Ha già diverse esperienza in tv e per PyeongChang 2018 su Eurosport sarà la padrona di casa di Notte Bianca.

  • Giorgio Rocca, talent
    Ex sciatore alpino, vincitore di una Coppa del Mondo di slalom speciale e di tre medaglie iridate. Ha già commentato per Sky le Olimpiadi di Vancouver e Sochi. Per PyeongChang 2018 su Eurosport sarà uno dei volti di punta dello studio milanese.

  • Zoran Filicic, talent e commentatore
    Nome d’arte DoctorZo. Sangue croato e passaporto italiano. Vive nello e per lo sport fin da piccolo, atleta agonista di basket, poi pallavolo, pallanouto, karate, snowboard. Speaker, telecronista, presentatore, quella coreana sarà la sua sesta Olimpiade. Per PyeongChang 2018 sarà uno dei volti dello studio da Milano e commentatore dello snowboard.

INVIATI A PYEONGCHANG 2018

  • Karen Putzer, talent
    Bronzo a Salt Lake City nel 2002, argento a bronzo a Sankt Anton nel 2001 in gigante e combinata. Vincitrice di 8 gare in Coppa del Mondo. Commentatrice tecnica delle gare di sci alpino femminile per Eurosport, ha già svolto il ruolo di spalla tecnica alle Olimpiadi di Vancouver 2010 e Sochi 2014.

  • Gabriella Paruzzi, talent
    Medaglia d'oro nella 30 km a tecnica classica a Salt Lake City 2002 e vincitrice di 5 medaglie in 5 differenti Olimpiadi (Alberville 92, Lillehammer 94, Nagano 98, Salt Lake City 2002, Torino 2006). Ha vinto la Coppa del Mondo nel 2004 e ha totalizzato in carriera 38 podi.

  • Irene Saderini, reporter
    Giornalista fin da giovanissima ha iniziato collaborando al Sole 24 Ore e successivamente a La Repubblica. Ha collaborato con HBO Documentaries ed è stata corrispondente dell’Ansa nei primi anni duemila come inviato di guerra in Afghanistan. Dal 2014 è stata il volto femminile per la MotoGP su Sky, dal 2017 è ai box per seguire la Superbike e la Formula E targata Sport Mediaset in onda su Italia1.

  • Camilla Ronchi, reporter
    Bellunese di sangue, bergamasca di adozione, con la neve e la velocità nel cuore. Laureata in giurisprudenza, ha collaborato negli ultimi dieci anni come conduttrice, autrice e reporter per le principali emittenti televisive nazionali, occupandosi principalmente di sport invernali e di motori. Ex atleta di snowboard e giocatrice di Hockey su ghiaccio, ha già lavorato per le Olimpiadi di Torino 2006 e Vancouver 2010.

  • Stefano Vegliani, reporter
    Giornalista professionista dal 1982, le sue prime Olimpiadi sono state quelle di Los Angeles 84. Per Mediaset ha seguito come inviato tutte le edizioni dei Giochi Olimpici invernali ed estivi dal 1992 al 2016. In carriera è stato anche inviato ai  Mondiali di sci alpino e nordico, Mondiali di scherma, Mondiali di nuoto, tuffi, pallanuoto e Coppa America di vela.

  • Giacomo Margutti, reporter
    Da oltre 20 anni si occupa di sport invernali, prima come fotografo e poi come reporter. Ha seguito alcuni tra i principali eventi sportivi in tutto il mondo, tra cui quattro Olimpiadi (Torino 2006, Vancouver 2010, Londra 2012, Rio 2016).

COMMENTATORI TECNICI

  • Daniela Merighetti (sci alpino)
    Ex sciatrice alpina classe 81, inizialmente specializzata nello slalom speciale, si è man mano adattata alle prove veloci, riultando una delle migliori discesiste della squadra azzurra negli anni duemila. Nella Coppa del Mondo ha totalizzato 6 podi: 1 vittoria in discesa libera (a Cortina D`Ampezzo), 2 secondi posti e 3 terzi posti.

  • Silvano Varettoni (sci alpino)
    Ex sciatore alpino classe 84 ha nel suo palmares un argento juniores in discesa libera ai Mondiali di Maribor nel 2004. Per Eurosport è commentatore tecnico dello sci alpino maschile.

  • Elena Curtoni (sci alpino)
    Sciatrice classe 1991, ferma ai box per un brutto infortunio ad inizio della stagione. In carriera ha conquistato 3 podi in coppa del mondo e ha vinto i mondiali juniores nel supergigante nel 2011.

  • Fabio Valbusa (sci di fondo):
    Ex-fondista azzurro, ha esordito in Coppa del Mondo nella 30km a tecnica classica di Kavgolovo nel 1992. Nella sua carriera ha partecipato a cinque edizioni dei Giochi Olimpici Invernali, vincendo un argento ai Giochi di Nagano 1998 e un oro ai Giochi di Torino 2006 nella staffetta.ù

  • Marco Albarello (sci di fondo)
    Ex-fondista classe 1960, in carriera ha partecipato a quattro edizioni dei Giochi Olimpici Invernali vincendo cinque medaglie, tra cui il memorabile oro di Lillehammer nella staffetta 10km a tecnica classica, quando l’Italia sconfisse l’imbattibile Norvegia. È stato uno dei protagonisti dello sci di fondo italiano, portando gli azzurri a diventare leader in questa disciplina durante gli anni ’80 e ’90.

  • Angelo Dolfini (pattinaggio artistico)
    Ex pattinatore italiano classe 1978, quattro volte campione nazionale italiano (1999 – 2002) ha partecipato alle Olimpiadi invernali del 2002.

  • Roberto Sighel (Pattinaggio velocità)
    Pattinatore di velocità su ghiaccio, è stato il primo vincitore italiano di un titolo mondiale nella storia di questa disciplina (Calgary 1992). È stato campione italiano per 16 anni.

  • Stefano Maldifassi (slittino)
    Milanese, classe ’70, ha conquistato nello skeleton 5 titoli tricolore consecutivi (1999-2003) e nel 2004 si è laureato vice campione italiano. Ha totalizzato importanti piazzamenti in coppa del Mondo, Mondiali e Olimpiadi.

  • Alberto Polacchi (skeleton)
    Skeletonista italiano, classe ’73, originario di Domodossola. Ha vinto il campionato italiano per tre anni consecutivi (2005/06/07), ha partecipato alla Coppa Europea (miglior piazzamento 2° posto nel 2006 a Igls e Sankt Mortiz).

  • Jennifer Isacco (Bob)
    Bobbista italiana classe ‘77, ha vinto la medaglia di bronzo ai XX Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006 nel bob a due in coppia con Gerda Weißensteiner. Praticante atletica leggera a livello agonistco nella specialità 100 e 200 metri piani.

  • Carola Saletta (hockey) 
    Classe 1993 ha esordito nella stagione 2007-2008 come attaccante di hockey su ghiaccio nel massimo campionato italiano. Originaria di Moncalieri (Torino), figlia d’arte dell’indimenticato difensore della Valpe Dario Saletta, ha debuttato nella nazionale azzurra nel marzo 2009, dopo la vittoria ai campionati italiani di hockey in-line con i Draghi di Torino. Dal 2013 gioca nell’EV Bozen Eagles.

  • Katia Colturi (short track)
    Pattinatrice valtellinese di short-track, ha rappresentato l’Italia ai Giochi Olimpici di Lillehammer 1994 e Nagano 1998. È stata campionessa del mondo nella staffetta 3000m ai campionati mondiali dell’Aia nel 1996 con le compagne Marianella Canclini, Mara Urbani e Barbara Baldissera.

  • Kevin Kok (snowboard)
    È stato un atleta di snowboard (nelle discipline di snowboardcross, slopestyle e freestyle) dal 2007 al 2015. Di origini italo-olandesi, è un giovane regista indipendente di action sport. A settembre 2017 è uscito il suo primo cortometraggio, “Aisthan”, un documentario sportivo ambientato in Norvegia.

IL PALINSESTO DI EUROSPORT ITALIA - Il 9 febbraio prende ufficialmente il via la programmazione di Eurosport Italia dedicata ai Giochi Olimpici. Si parte con la diretta alle 11.30 su Eurosport 1  con la cerimonia di apertura e l’accensione del braciere olimpico. Una lunga diretta con collegamenti dalla Corea, da Casa Italia e approfondimenti da Milano. A partire dal 10 febbraio prende il via il palinsesto che accompagnerà gli spettatori per tutti i successivi 15 giorni. Tutti i giorni le competizioni sarano in diretta dall’1.30 di notte fino alle 16.00, sempre su Eurosport 1.

Tantissimi i contenitori studiati ad hoc per il pubblico italiano

  • K-Breakfast: Il modo migliore per svegliarsi al mattino e scoprire cosa sta succedendo nella giornata coreana. Attorno alle 8 Ettore Miraglia ci racconterà la giornata in Corea, accompagnandoci con highlights, interviste, news, approfondimenti e curiosità

  • K-Night: Cala la notte in Corea ed è tempo di bilancio della giornata. Alle 15.30 circa tutti i giorni l’appuntamento imperdibile con Alessandro Acton per il resoconto della giornata olimpica e i collegamenti con Casa Italia per raccogliere dai protagonisti di giornata tutte le loro testimonianze.

  • Podio: Dopo le interviste è tempo di immergersi nuovamente nell’azione. Giorgio Rocca alle 18 con la sua passione e competenza racconta tutti gli highlights. Uno sguardo tecnico su ciò che è successo e sulle prodezze degli atleti.

  • Notte Bianca: I Giochi Olimpici sono il più grande evento sportivo globale. Elisa Di Francisca alle ore 23 è la padrona di casa insieme ad Alessandro Acton di un vero e proprio talk show serale dove sport e costume si incontrano e fanno da cornice a un contenitore con tanti ospiti e sorprese. E in più la finestra sugli eventi in programma nei giorni successivi.

Ogni minuto dei Giochi Olimpici Invernali PyeongChang 2018 saranno live su Eurosport

Ogni minuto dei Giochi Olimpici Invernali PyeongChang 2018 saranno live su EurosportI TALENT E I CONTENUTI INTERNAZIONALI - A impreziosire la ricca offerta italiana un parterre di talent internazionali davvero incredibile: oltre 70 medaglie olimpiche con fuoriclasse come Bode Miller, Kjetil André Aamodt, Lasse Kjus, Anja Person e moltissimi altri volti che hanno fatto la storia dei Giochi Olimpici.

DIGITAL, SOCIAL & WEB - Straordinaria, inoltre, la presenza di Eurosport Italia sulle properties digitali, dal sito internet alle pagine social Facebook e Twitter. Durante tutte le 24 ore sarà un susseguirsi di aggiornamenti, news, interviste, contenuti ad hoc per far vivere ogni attimo dei Giochi Olimpici. Non un secondo di tregua per essere sempre informati e vivere l’atmosfera coreana: dai focus sugli Azzurri ai riassunti delle competizioni, dalla storia più rilevante all’eroe di giornata, dai livestreaming con gli inviati a PyeongChang fino alle curiosità su usanze e costumi del popolo coreano.

TIM – OFFICIAL MOBILE BROADCASTERA fianco di Eurosport nell’avventura olimpica ci sarà anche TIM, Official Mobile Broadcaster dei Giochi Olimpici Invernali di PyeongChang 2018. Grazie all’accordo siglato lo scorso anno, infatti, TIM e Eurosport lanciano un canale di news, highlights, approfondimenti esclusivamente dedicato ai clienti mobili di TIM. Inoltre, tutti i clienti TIMVISION potranno vedere ogni istante dei Giochi Olimpici comodamente dal divano di casa o in mobilità, grazie alla programmazione prevista dal servizio Eurosport Player.

EUROSPORT MEDIA PARTNER DEL CONI - Un vero e proprio percorso che parte tra pochi giorni da PyeongChang e arriva al prossimo appuntamento olimpico estivo: quello di Tokyo 2020. Un connubio naturale tra quella che è la massima istitizione sportiva italiana e il broadcaster ufficiale dei Giochi Olimpici delle prossime 4 edizioni, 2 estive e 2 invernali.

CONI e Eurosport danno il via ufficiale a una partnership che consente a Eurosport di diventare Media Partner di Italia Team e di Casa Italia e al Comitato Olimpico Nazionale di estendere ulteriormente la visibilità dei propri atleti, partner ed iniziative.Una media partnership che ha l’obiettivo di sviluppare, comunicare e rendere vivi i valori più alti dello sport e di coinvolgere un pubblico sempre più ampio.

Si tratta di un accordo molto ampio che coinvolge e comprende l’area editoriale e produttiva, quella digital & social, iniziative commerciali congiunte, eventi sul territorio e molto altro. Un approccio a 360 gradi che fa leva su una progettualità comune e un profondo coinvolgimento di tutti i mezzi disponibili, on air e off air.

Alessandro Araimo, EVP General Manager Discovery Italia:

Siamo particolarmente orgogliosi per questa partnership con il CONI che rappresenta il modo migliore per iniziare il nostro cammino olimpico. Un percorso che ci porterà fino a Tokyo 2020 attraverso una moltitudine di attività, iniziative ed appuntamenti che hanno come obiettivo comune quello di valorizzare l’eccellenza del nostro Paese e degli altleti che lo rappresentano in giro per il mondo.

Giovanni Malagò, Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano: 

Il Coni accoglie con grande entusiasmo questa partnership con Discovery Italia. Siamo felici che un’azienda prestigiosa nel panorama internazionale dei media abbia colto l’opportunità di unirsi a noi per i prossimi tre anni affiancando Italia Team in un percorso Olimpico nel quale il CONI pone grandi aspettative .

Ogni minuto dei Giochi Olimpici Invernali PyeongChang 2018 saranno live su EurosportItalia Team è la squadra che racchiude i valori più alti dello sport e racconta ai più giovani l’importanza di fare squadra, nello sport e nella vita. Simboli dell’eccellenza, del merito e del talento italiano gli atleti dell’Italia Team rappresentano quei valori reali e positivi ai quali tutti vogliono ispirarsi, sono protagonisti in prima persona delle storie di sport che da sempre appassionano, storie che lo sport deve poter raccontare per rafforzare i legami e attivare quella funzione sociale che solo lo sport riesce a fare in maniera orizzontale.

I successi e le storie degli atleti, grazie a questa Media Partnership saranno condivise in un contesto strategico, attraverso la produzione di contenuti esclusivi televisivi, oltre che web, raccontando le loro storie verso il sogno Olimpico e facendoli conoscere anche fuori dal contesto sportivo attraverso uno storytelling emozionante ed intimo.

Una delle novità più importanti, infatti, è senza dubbio quella che riguarda l’attività editoriale: Eurosport e i canali del gruppo Discovery saranno la vetrina per raccontare le storie degli atleti e farli conoscere in tutti i loro aspetti. Produzioni originali che seguono i nostri campioni dietro le quinte delle loro vite e dei loro allenamenti per farci scoprire ogni loro segreto. Già in questi giorni il canale free to air generalista del gruppo Discovery, NOVE, grazie ad una produzione CONI-Italia Team, sta mandando in onda le storie di Arianna Fontana, Dominik Paris, Federica Brignone,  Dominik Fischnaller, Federico Pellegrino, Sofia Goggia, Michela Moioli, Peter Fill, Dorothea Wierer, Cristof Innerhofer, Omar Visintin, Anna Cappellini e Luca Lanotte. Storie che potranno essere viste e riviste sui canali social.

E proprio il mondo Digital è l’altra grande aerea su cui si svilupperà la partnership tra Eurosport e Coni: highlights delle competizioni, interviste, short form dedicati; la straordinaria potenza dei canali social Eurosport inseme a quelli di Italia Team diventano il media privilegiato per allargare ancora di più la base degli appassionati e raggiungere anche il pubblico dei più giovani.

Ma non finisce qui, durante i Giochi Olimpici Casa Italia sarà la base principale del team di Eurosport da cui trasmettere tutte le novità dalla Corea e dal Giappone, interviste con i diretti protagonisti, news e approfondimenti, in una cornice che incarna perfettamente l’imprenditorialità, lo stile e il gusto del made in Italy. Nella social room, uno spazio pensato proprio per facilitare l’interazione, gli atleti dell’Italia Team si racconteranno in prima persona. Casa Italia è il luogo dove vengono valorizzati tutti i contenuti perché ha la capacità di generare e amplificare i messaggi, creando engagement attraverso la produzione di altissima qualità e distribuendo al tempo stesso i contenuti più rilevanti.

Immagine di Ogni minuto dei Giochi Olimpici Invernali PyeongChang 2018 saranno live su Eurosport - Scopri su Sport

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Mondiale per Club FIFA 2025, Al Ain - Juventus diretta gratis DAZN, in chiaro Italia 1

    Guarda dalle 02:30 AL AIN - JUVENTUS IN DIRETTA SU DAZNBASTA SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!! Nella notte tra mercoledì 18 e giovedì 19 giugno 2025, in diretta GRATIS su DAZN e in chiaro su Italia 1 alle 3:00 ora italiana (le 21:00 locali a Washington), la Juventus farà il suo attesissimo debutto nel Mondiale per Club FIFA 2025, affrontando l'Al-Ain all'Audi Field di Washington. Questa partita non è solo la prima delle tre sfide del...
    S
    Sport
     giovedì, 19 giugno 2025
  • Battaglia contro la pirateria: il nemico silente che 'Uccide il Calcio' e frena economia italiana

    La pirateria audiovisiva, in particolare quella sportiva, non è più un semplice "malcostume", ma un "fenomeno criminale organizzato" che sta sottraendo risorse vitali al calcio italiano e all'intera economia nazionale. È quanto emerso con forza dagli "Stati Generali della lotta alla pirateria tra legalità, sicurezza e intelligenza artificiale", un evento che ha visto riuniti a Roma i maggiori esponenti delle...
    E
    Economia
     mercoledì, 18 giugno 2025
  • Juventus–Manchester City: DAZN lancia Watch Party a Milano per il Mondiale per Club FIFA 2025

    Guarda dalle 02:30 AL AIN - JUVENTUS IN DIRETTA SU DAZNBASTA SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!! Il Mondiale per Club FIFA 2025, trasmesso gratuitamente tutto solo su DAZN a livello mondiale, entra nel vivo con una delle sfide più attese: Juventus–Manchester City, in programma giovedì 26 giugno alle 21:00 (orario italiano). In occasione del match, DAZN e Juventus organizzano un Watch Party esclusivo per seguire il percorso del club bianconero al Mondiale per...
    D
    DAZN
     mercoledì, 18 giugno 2025
  • Sky Wifi Business: fibra ultraveloce con Alessandro Del Piero per professionisti e piccole imprese

    Sky lancia Sky Wifi Business, la nuova offerta su misura per professionisti e piccole attività commerciali che desiderano una connessione veloce, affidabile e un’assistenza dedicata. Con questo lancio, Sky amplia la proposta nel mondo della connettività e grazie alla qualità del suo ultrabroadband, rende Sky Wifi non più solo il partner ideale delle famiglie italiane, ma anche un punto di riferimento per i titolari di partita IVA. La...
    S
    Sky Italia
     mercoledì, 18 giugno 2025
  • Mondiale per Club FIFA 2025, Monterrey - Inter diretta esclusiva gratis DAZN, differita Italia 1

    Guarda dalle 02:30 MONTERREY - INTER IN DIRETTA SU DAZNBASTA SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!! L'attesa è quasi finita. Alle 03:00 del 18 giugno in Italia diretta esclusiva gratis DAZN, differita Italia 1), l'Inter farà il suo esordio nella rinnovata FIFA Club World Cup, una competizione che si preannuncia come un "momento storico per il calcio mondiale". Il palcoscenico sarà l'iconico Rose Bowl Stadium di Pasadena,...
    S
    Sport
     mercoledì, 18 giugno 2025
  • TELE System UP1: Smart Box Digitale Terrestre 4K DVBT2 HEVC Main10, HDR10, HDR10+, HLG

    TELE System, azienda leader nel settore dei dispositivi per la ricezione televisiva, ha presentato con orgoglio l'UP1, un innovativo decoder digitale terrestre e Smart Box 4K che promette di trasformare radicalmente l'esperienza televisiva degli utenti. Definito come l'erede e l'evoluzione del popolare modello UP T2 4K, l'UP1 è progettato per rendere "SMART" qualsiasi televisore, anche i più datati, garantendo al contempo la...
    H
    HiTech
     martedì, 17 giugno 2025
  • Tech Talk Post FED 2025 - Evoluzione media: contenuti brevi, AI e distribuzione multi-device

    Riguarda - Tech Talk Post-FED 2025: Media Industry: OTT, AI, Video & Grande Musica Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in versione integrale Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare DigitaleMedia Partner: Digital-News.it. Dopo il 22° FED 2025, martedi 17 Giugno è tornato il Tech Talk per analizzare i punti più rilevanti emersi dal Forum Europeo Digitale al Real Collegio di Lucca. L'industria dei...
    T
    Televisione
     martedì, 17 giugno 2025
  • Rapporto Optime 2025: sfide per l’elettronica, l’AI, le frodi online e la concorrenza sleale

    È stato presentato, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Rapporto OPTIME 2025, settima edizione dell'analisi annuale dell'Osservatorio per la tutela del mercato dell'elettronica. Il documento fotografa un settore centrale dell'economia italiana, oggi sotto forte pressione per via dele incognite di uno scenario internazionale turbolento e dello sviluppo di nuove forme di commercio senza regole. Il Rapporto Optime 2025 sottolinea l'urgenza...
    E
    Economia
     martedì, 17 giugno 2025
  • Sky WiFi nuovo title sponsor Serie C stagione 2025-26, tutta su Sky Sport e streaming NOW

    Lega Pro e Sky annunciano oggi di aver siglato il rinnovo della partnership: Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky...
    S
    Sky Italia
     martedì, 17 giugno 2025
  • Digital News Report 2025: Sky TG24 si conferma ai vertici per affidabilità e primo tra gli under 35

    Sky TG24 si conferma nuovamente tra le testate italiane più affidabili secondo il Digital News Report 2025, il principale studio sul mondo dei media pubblicato ogni anno dal Reuters Institute di Oxford.Da anni il Reuters Institute dedica, nel report, un focus ad ogni Paese presente. Nella versione italiana un ampio approfondimento è dedicato all’interesse dell’opinione pubblica per il mondo delle news. Sky TG24 è ancora saldamente...
    S
    Sky Italia
     martedì, 17 giugno 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Paradise Highway, Mercoledi 18 Giugno 2025

    Stasera in TV, mercoledì 18 giugno, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW. I canali Sky Cinema propongono una selezione imperdibile di film da vedere in prima serata, tra dramma, azione, thriller, commedia, fantascienza e film per tutta la famiglia. Su Sky Cinema Uno (canale 301, ore 21.15) va in onda il thriller ad alta tensione Paradise Highway con Juliette Binoche, Frank Grillo e Morgan Freeman, storia di una camionista coinvolta in traffici illega...
     mercoledì, 18 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: 28 giorni dopo, Martedi 17 Giugno 2025

    Martedi 17 Giugno i canali Cinema di Sky (e in streaming su NOW) offrono una serata di grande cinema con titoli per ogni gusto, spaziando tra dramma, azione, thriller, animazione, commedia e fantascienza. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) trasmette 28 giorni dopo, horror apocalittico di Danny Boyle con Cillian Murphy. Un gruppo di animalisti libera scimpanzé infetti da un virus, scatenando un’epidemia che devasta l’umanità. Su Sky Cinema Due HD ...
     martedì, 17 giugno 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 15 - 21 Giugno: Becoming Madonna, Beetlejuice Beetlejuice, In&Out

    GUIDA TV SKY / NOW | 15 - 21 GIUGNO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Si parte domenica 15 giugno alle 22.00 con Omicidi...
     lunedì, 16 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Beetlejuice Beetlejuice, Lunedi 16 Giugno 2025

    Lunedi 16 Giugno i canali Cinema di Sky (e in streaming su NOW) offrono una serata di grande cinema con titoli per ogni gusto, spaziando tra dramma, azione, thriller, animazione, commedia e fantascienza. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e Sky Cinema Comedy HD (canale 309, ore 21.45) propongono Beetlejuice Beetlejuice, sequel di Tim Burton con Michael Keaton di nuovo nei panni del fantasma Beetlejuice. Quando la giovane Astrid apre per sbaglio un portale per l’Aldil&agrave...
     lunedì, 16 giugno 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    FIFA Mondiale per Club 2025 - Diretta DAZN - 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    L’attesa per il Mondiale per Club FIFA 2025 è ormai finita: le 63 partite dell’esclusivo torneo saranno trasmesse a livello globale, in quasi 20 lingue e gratuitamente, tutte solo su DAZN. Guarda tutte le 63 partite del Mondiale per Club FIFA solo su DAZNBASTA REGISTARSI... E'GRATIS! DAZN non richiederà agli utenti di sottoscrivere alcun abbonamento o di fornire una carta di credito per la visione in diretta. Per accedere a que...
     domenica, 15 giugno 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨