Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Ogni minuto dei Giochi Olimpici Invernali PyeongChang 2018 saranno live su Eurosport - Scopri di più su Sport

Ogni minuto dei Giochi Olimpici Invernali PyeongChang 2018 saranno live su Eurosport

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sport
martedì, 06 febbraio 2018 | Ore: 11:41

Ogni minuto dei Giochi Olimpici Invernali PyeongChang 2018 saranno live su EurosportOgni minuto dei Giochi Olimpici Invernali PyeongChang 2018 saranno live su Eurosport. Parte infatti tra pochi giorni la prima avventura olimpica targata Eurosport per quella che si annuncia la prima edizione “fully digital”, in grado far vivere allo spettatore un’esperienza totalmente immersiva. Una programmazione senza precedenti, in grado di raggiungere sempre più persone, su tutti gli schermi e tutti i device disponibili.

Un’imponente macchina editoriale arricchita dallo sforzo produttivo di Eurosport Italia, grazie a un canale interamente dedicato agli atleti italiani e alle principali competizioni, lo studio da Milano, le dirette da PyeongChang e da Casa Italia, news, magazine, approfondimenti e curiosità. Il tutto con un team di supertalenti capitanato da Giorgio Rocca, Elisa Di Francisca, Karen Putzer, Gabriella Paruzzi e tanti altri volti che ogni giorno si alterneranno in studio.

Oltre 900 ore di live action, più di 4000 ore di copertura e ogni secondo di tutte le discipline live: https://it.eurosport.com/olimpiadi/ è la porta di accesso a un’esperienza totalmente digitale dei Giochi Olimpici. Da https://it.eurosport.com/olimpiadi/ infatti, sarà possibile accedere a Eurosport Player e quindi alla programmazione di ogni istante dei Giochi, da qualsiasi luogo e da tutti i principali device, con le dirette da tutti i campi di gara. Una vera e propria immersione nell’esperienza olimpica.

Ma non finisce qui. La tecnologia entra prepotentemente ai Giochi Olimpici e grazie a Eurosport Cube ci sarà per la prima volta uno studio virtuale: grazie alla realtà aumentata, all’esperienza di Bode Miller e di tutti i talent presenti in Corea, gli appassionati potranno scoprire ogni segreto delle singole discipline e di tutti i fuoriclasse presente in Corea.

Ogni minuto dei Giochi Olimpici Invernali PyeongChang 2018 saranno live su EurosportLA SQUADRA DI EUROSPORT ITALIA - Ricchissima la squadra di talenti italiani di Eurosport che racconteranno i Giochi Olimpici: Karen Putzer e Gabriella Paruzzi saranno le due fuoriclasse presenti in Corea. Racconteranno ogni segreto di ciò che accade a PyeongChang, le ultimissime dai campi di gara, la preparazione degli altleti, le aspettative e l’attesa per le gare. E tantissimi collegamenti da Casa Italia per respirare l’atmosfera dell’Italia Team. Dallo studio di Milano si alterneranno in conduzione Alessandro Acton, Ettore Miraglia, la campionessa olimpica Elisa Di Francisca e il plurivincitore in Coppa del Mondo di sci alpino Giorgio Rocca.E poi ancora competenza e professionalistà con tutti gli altri telecronisti e commentatori tecnici: Max Ambesi, Zoran Filicic (snowboard e freestyle e cerimonia apertura), Daniela Merighetti, Silvano Varettoni, Elena Curtoni (sci alpino), Kevin Kok (snowboard), Jennifer Isacco (Bob), Carola Saletta (Hockey), Fulvio Valbusa, Marco Albarello (sci di fondo), Angelo Dolfini (pattinaggio artistico) e molti altri.

IN STUDIO A MILANO

  • Ettore Miraglia, conduttore
    Giornalista professionista, ha iniziato con la carta stampata alla redazione sportiva de "Il Giorno" dove collabora dal 1997 al 2005.  Dal 1998 al 2009 è commentatore per Eurosport (nuoto, pallanuoto, tuffi, nuoto sincronizzato e altri sport), dal 2004 al 2012 lavora a Sportitalia dove conduce tutti i giorni i tg di Sportitalia 24 , magazine olimpici, ed è inviato bordocampista per il campionato di calcio di Serie B. Dal 2014 al 2016 anchor dei Tg di Gazzetta TV.

  • Alessandro Acton, conduttore
    Giornalista professionista, ha cominciato come redattore web per Eurosport.com/it, occupandosi prevalentemente di ciclismo. Per un decennio tra i volti della neonata Sportitalia, con mansioni di coordinamento nell’ambito del tg. Dal 2014 al 2017 conduttore del canale all news Sky Sport 24. Da gennaio collabora con il gruppo Discovery alla costruzione dell’avventura olimpica di Eurosport.

  • Elisa Di Francisca, conduttrice e talent
    Una bacheca ricca di successi nella scherma fra cui spiccano i due ori olimpici a Londra 2012 e l’argento a Rio 2016. Vincitrice della Coppa del Mondo nel 2011, è stata sei volte Campionessa Mondiale e dieci volte Campionessa Europea tra individuale e prova a squadre. Ha già diverse esperienza in tv e per PyeongChang 2018 su Eurosport sarà la padrona di casa di Notte Bianca.

  • Giorgio Rocca, talent
    Ex sciatore alpino, vincitore di una Coppa del Mondo di slalom speciale e di tre medaglie iridate. Ha già commentato per Sky le Olimpiadi di Vancouver e Sochi. Per PyeongChang 2018 su Eurosport sarà uno dei volti di punta dello studio milanese.

  • Zoran Filicic, talent e commentatore
    Nome d’arte DoctorZo. Sangue croato e passaporto italiano. Vive nello e per lo sport fin da piccolo, atleta agonista di basket, poi pallavolo, pallanouto, karate, snowboard. Speaker, telecronista, presentatore, quella coreana sarà la sua sesta Olimpiade. Per PyeongChang 2018 sarà uno dei volti dello studio da Milano e commentatore dello snowboard.

INVIATI A PYEONGCHANG 2018

  • Karen Putzer, talent
    Bronzo a Salt Lake City nel 2002, argento a bronzo a Sankt Anton nel 2001 in gigante e combinata. Vincitrice di 8 gare in Coppa del Mondo. Commentatrice tecnica delle gare di sci alpino femminile per Eurosport, ha già svolto il ruolo di spalla tecnica alle Olimpiadi di Vancouver 2010 e Sochi 2014.

  • Gabriella Paruzzi, talent
    Medaglia d'oro nella 30 km a tecnica classica a Salt Lake City 2002 e vincitrice di 5 medaglie in 5 differenti Olimpiadi (Alberville 92, Lillehammer 94, Nagano 98, Salt Lake City 2002, Torino 2006). Ha vinto la Coppa del Mondo nel 2004 e ha totalizzato in carriera 38 podi.

  • Irene Saderini, reporter
    Giornalista fin da giovanissima ha iniziato collaborando al Sole 24 Ore e successivamente a La Repubblica. Ha collaborato con HBO Documentaries ed è stata corrispondente dell’Ansa nei primi anni duemila come inviato di guerra in Afghanistan. Dal 2014 è stata il volto femminile per la MotoGP su Sky, dal 2017 è ai box per seguire la Superbike e la Formula E targata Sport Mediaset in onda su Italia1.

  • Camilla Ronchi, reporter
    Bellunese di sangue, bergamasca di adozione, con la neve e la velocità nel cuore. Laureata in giurisprudenza, ha collaborato negli ultimi dieci anni come conduttrice, autrice e reporter per le principali emittenti televisive nazionali, occupandosi principalmente di sport invernali e di motori. Ex atleta di snowboard e giocatrice di Hockey su ghiaccio, ha già lavorato per le Olimpiadi di Torino 2006 e Vancouver 2010.

  • Stefano Vegliani, reporter
    Giornalista professionista dal 1982, le sue prime Olimpiadi sono state quelle di Los Angeles 84. Per Mediaset ha seguito come inviato tutte le edizioni dei Giochi Olimpici invernali ed estivi dal 1992 al 2016. In carriera è stato anche inviato ai  Mondiali di sci alpino e nordico, Mondiali di scherma, Mondiali di nuoto, tuffi, pallanuoto e Coppa America di vela.

  • Giacomo Margutti, reporter
    Da oltre 20 anni si occupa di sport invernali, prima come fotografo e poi come reporter. Ha seguito alcuni tra i principali eventi sportivi in tutto il mondo, tra cui quattro Olimpiadi (Torino 2006, Vancouver 2010, Londra 2012, Rio 2016).

COMMENTATORI TECNICI

  • Daniela Merighetti (sci alpino)
    Ex sciatrice alpina classe 81, inizialmente specializzata nello slalom speciale, si è man mano adattata alle prove veloci, riultando una delle migliori discesiste della squadra azzurra negli anni duemila. Nella Coppa del Mondo ha totalizzato 6 podi: 1 vittoria in discesa libera (a Cortina D`Ampezzo), 2 secondi posti e 3 terzi posti.

  • Silvano Varettoni (sci alpino)
    Ex sciatore alpino classe 84 ha nel suo palmares un argento juniores in discesa libera ai Mondiali di Maribor nel 2004. Per Eurosport è commentatore tecnico dello sci alpino maschile.

  • Elena Curtoni (sci alpino)
    Sciatrice classe 1991, ferma ai box per un brutto infortunio ad inizio della stagione. In carriera ha conquistato 3 podi in coppa del mondo e ha vinto i mondiali juniores nel supergigante nel 2011.

  • Fabio Valbusa (sci di fondo):
    Ex-fondista azzurro, ha esordito in Coppa del Mondo nella 30km a tecnica classica di Kavgolovo nel 1992. Nella sua carriera ha partecipato a cinque edizioni dei Giochi Olimpici Invernali, vincendo un argento ai Giochi di Nagano 1998 e un oro ai Giochi di Torino 2006 nella staffetta.ù

  • Marco Albarello (sci di fondo)
    Ex-fondista classe 1960, in carriera ha partecipato a quattro edizioni dei Giochi Olimpici Invernali vincendo cinque medaglie, tra cui il memorabile oro di Lillehammer nella staffetta 10km a tecnica classica, quando l’Italia sconfisse l’imbattibile Norvegia. È stato uno dei protagonisti dello sci di fondo italiano, portando gli azzurri a diventare leader in questa disciplina durante gli anni ’80 e ’90.

  • Angelo Dolfini (pattinaggio artistico)
    Ex pattinatore italiano classe 1978, quattro volte campione nazionale italiano (1999 – 2002) ha partecipato alle Olimpiadi invernali del 2002.

  • Roberto Sighel (Pattinaggio velocità)
    Pattinatore di velocità su ghiaccio, è stato il primo vincitore italiano di un titolo mondiale nella storia di questa disciplina (Calgary 1992). È stato campione italiano per 16 anni.

  • Stefano Maldifassi (slittino)
    Milanese, classe ’70, ha conquistato nello skeleton 5 titoli tricolore consecutivi (1999-2003) e nel 2004 si è laureato vice campione italiano. Ha totalizzato importanti piazzamenti in coppa del Mondo, Mondiali e Olimpiadi.

  • Alberto Polacchi (skeleton)
    Skeletonista italiano, classe ’73, originario di Domodossola. Ha vinto il campionato italiano per tre anni consecutivi (2005/06/07), ha partecipato alla Coppa Europea (miglior piazzamento 2° posto nel 2006 a Igls e Sankt Mortiz).

  • Jennifer Isacco (Bob)
    Bobbista italiana classe ‘77, ha vinto la medaglia di bronzo ai XX Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006 nel bob a due in coppia con Gerda Weißensteiner. Praticante atletica leggera a livello agonistco nella specialità 100 e 200 metri piani.

  • Carola Saletta (hockey) 
    Classe 1993 ha esordito nella stagione 2007-2008 come attaccante di hockey su ghiaccio nel massimo campionato italiano. Originaria di Moncalieri (Torino), figlia d’arte dell’indimenticato difensore della Valpe Dario Saletta, ha debuttato nella nazionale azzurra nel marzo 2009, dopo la vittoria ai campionati italiani di hockey in-line con i Draghi di Torino. Dal 2013 gioca nell’EV Bozen Eagles.

  • Katia Colturi (short track)
    Pattinatrice valtellinese di short-track, ha rappresentato l’Italia ai Giochi Olimpici di Lillehammer 1994 e Nagano 1998. È stata campionessa del mondo nella staffetta 3000m ai campionati mondiali dell’Aia nel 1996 con le compagne Marianella Canclini, Mara Urbani e Barbara Baldissera.

  • Kevin Kok (snowboard)
    È stato un atleta di snowboard (nelle discipline di snowboardcross, slopestyle e freestyle) dal 2007 al 2015. Di origini italo-olandesi, è un giovane regista indipendente di action sport. A settembre 2017 è uscito il suo primo cortometraggio, “Aisthan”, un documentario sportivo ambientato in Norvegia.

IL PALINSESTO DI EUROSPORT ITALIA - Il 9 febbraio prende ufficialmente il via la programmazione di Eurosport Italia dedicata ai Giochi Olimpici. Si parte con la diretta alle 11.30 su Eurosport 1  con la cerimonia di apertura e l’accensione del braciere olimpico. Una lunga diretta con collegamenti dalla Corea, da Casa Italia e approfondimenti da Milano. A partire dal 10 febbraio prende il via il palinsesto che accompagnerà gli spettatori per tutti i successivi 15 giorni. Tutti i giorni le competizioni sarano in diretta dall’1.30 di notte fino alle 16.00, sempre su Eurosport 1.

Tantissimi i contenitori studiati ad hoc per il pubblico italiano

  • K-Breakfast: Il modo migliore per svegliarsi al mattino e scoprire cosa sta succedendo nella giornata coreana. Attorno alle 8 Ettore Miraglia ci racconterà la giornata in Corea, accompagnandoci con highlights, interviste, news, approfondimenti e curiosità

  • K-Night: Cala la notte in Corea ed è tempo di bilancio della giornata. Alle 15.30 circa tutti i giorni l’appuntamento imperdibile con Alessandro Acton per il resoconto della giornata olimpica e i collegamenti con Casa Italia per raccogliere dai protagonisti di giornata tutte le loro testimonianze.

  • Podio: Dopo le interviste è tempo di immergersi nuovamente nell’azione. Giorgio Rocca alle 18 con la sua passione e competenza racconta tutti gli highlights. Uno sguardo tecnico su ciò che è successo e sulle prodezze degli atleti.

  • Notte Bianca: I Giochi Olimpici sono il più grande evento sportivo globale. Elisa Di Francisca alle ore 23 è la padrona di casa insieme ad Alessandro Acton di un vero e proprio talk show serale dove sport e costume si incontrano e fanno da cornice a un contenitore con tanti ospiti e sorprese. E in più la finestra sugli eventi in programma nei giorni successivi.

Ogni minuto dei Giochi Olimpici Invernali PyeongChang 2018 saranno live su Eurosport

Ogni minuto dei Giochi Olimpici Invernali PyeongChang 2018 saranno live su EurosportI TALENT E I CONTENUTI INTERNAZIONALI - A impreziosire la ricca offerta italiana un parterre di talent internazionali davvero incredibile: oltre 70 medaglie olimpiche con fuoriclasse come Bode Miller, Kjetil André Aamodt, Lasse Kjus, Anja Person e moltissimi altri volti che hanno fatto la storia dei Giochi Olimpici.

DIGITAL, SOCIAL & WEB - Straordinaria, inoltre, la presenza di Eurosport Italia sulle properties digitali, dal sito internet alle pagine social Facebook e Twitter. Durante tutte le 24 ore sarà un susseguirsi di aggiornamenti, news, interviste, contenuti ad hoc per far vivere ogni attimo dei Giochi Olimpici. Non un secondo di tregua per essere sempre informati e vivere l’atmosfera coreana: dai focus sugli Azzurri ai riassunti delle competizioni, dalla storia più rilevante all’eroe di giornata, dai livestreaming con gli inviati a PyeongChang fino alle curiosità su usanze e costumi del popolo coreano.

TIM – OFFICIAL MOBILE BROADCASTERA fianco di Eurosport nell’avventura olimpica ci sarà anche TIM, Official Mobile Broadcaster dei Giochi Olimpici Invernali di PyeongChang 2018. Grazie all’accordo siglato lo scorso anno, infatti, TIM e Eurosport lanciano un canale di news, highlights, approfondimenti esclusivamente dedicato ai clienti mobili di TIM. Inoltre, tutti i clienti TIMVISION potranno vedere ogni istante dei Giochi Olimpici comodamente dal divano di casa o in mobilità, grazie alla programmazione prevista dal servizio Eurosport Player.

EUROSPORT MEDIA PARTNER DEL CONI - Un vero e proprio percorso che parte tra pochi giorni da PyeongChang e arriva al prossimo appuntamento olimpico estivo: quello di Tokyo 2020. Un connubio naturale tra quella che è la massima istitizione sportiva italiana e il broadcaster ufficiale dei Giochi Olimpici delle prossime 4 edizioni, 2 estive e 2 invernali.

CONI e Eurosport danno il via ufficiale a una partnership che consente a Eurosport di diventare Media Partner di Italia Team e di Casa Italia e al Comitato Olimpico Nazionale di estendere ulteriormente la visibilità dei propri atleti, partner ed iniziative.Una media partnership che ha l’obiettivo di sviluppare, comunicare e rendere vivi i valori più alti dello sport e di coinvolgere un pubblico sempre più ampio.

Si tratta di un accordo molto ampio che coinvolge e comprende l’area editoriale e produttiva, quella digital & social, iniziative commerciali congiunte, eventi sul territorio e molto altro. Un approccio a 360 gradi che fa leva su una progettualità comune e un profondo coinvolgimento di tutti i mezzi disponibili, on air e off air.

Alessandro Araimo, EVP General Manager Discovery Italia:

Siamo particolarmente orgogliosi per questa partnership con il CONI che rappresenta il modo migliore per iniziare il nostro cammino olimpico. Un percorso che ci porterà fino a Tokyo 2020 attraverso una moltitudine di attività, iniziative ed appuntamenti che hanno come obiettivo comune quello di valorizzare l’eccellenza del nostro Paese e degli altleti che lo rappresentano in giro per il mondo.

Giovanni Malagò, Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano: 

Il Coni accoglie con grande entusiasmo questa partnership con Discovery Italia. Siamo felici che un’azienda prestigiosa nel panorama internazionale dei media abbia colto l’opportunità di unirsi a noi per i prossimi tre anni affiancando Italia Team in un percorso Olimpico nel quale il CONI pone grandi aspettative .

Ogni minuto dei Giochi Olimpici Invernali PyeongChang 2018 saranno live su EurosportItalia Team è la squadra che racchiude i valori più alti dello sport e racconta ai più giovani l’importanza di fare squadra, nello sport e nella vita. Simboli dell’eccellenza, del merito e del talento italiano gli atleti dell’Italia Team rappresentano quei valori reali e positivi ai quali tutti vogliono ispirarsi, sono protagonisti in prima persona delle storie di sport che da sempre appassionano, storie che lo sport deve poter raccontare per rafforzare i legami e attivare quella funzione sociale che solo lo sport riesce a fare in maniera orizzontale.

I successi e le storie degli atleti, grazie a questa Media Partnership saranno condivise in un contesto strategico, attraverso la produzione di contenuti esclusivi televisivi, oltre che web, raccontando le loro storie verso il sogno Olimpico e facendoli conoscere anche fuori dal contesto sportivo attraverso uno storytelling emozionante ed intimo.

Una delle novità più importanti, infatti, è senza dubbio quella che riguarda l’attività editoriale: Eurosport e i canali del gruppo Discovery saranno la vetrina per raccontare le storie degli atleti e farli conoscere in tutti i loro aspetti. Produzioni originali che seguono i nostri campioni dietro le quinte delle loro vite e dei loro allenamenti per farci scoprire ogni loro segreto. Già in questi giorni il canale free to air generalista del gruppo Discovery, NOVE, grazie ad una produzione CONI-Italia Team, sta mandando in onda le storie di Arianna Fontana, Dominik Paris, Federica Brignone,  Dominik Fischnaller, Federico Pellegrino, Sofia Goggia, Michela Moioli, Peter Fill, Dorothea Wierer, Cristof Innerhofer, Omar Visintin, Anna Cappellini e Luca Lanotte. Storie che potranno essere viste e riviste sui canali social.

E proprio il mondo Digital è l’altra grande aerea su cui si svilupperà la partnership tra Eurosport e Coni: highlights delle competizioni, interviste, short form dedicati; la straordinaria potenza dei canali social Eurosport inseme a quelli di Italia Team diventano il media privilegiato per allargare ancora di più la base degli appassionati e raggiungere anche il pubblico dei più giovani.

Ma non finisce qui, durante i Giochi Olimpici Casa Italia sarà la base principale del team di Eurosport da cui trasmettere tutte le novità dalla Corea e dal Giappone, interviste con i diretti protagonisti, news e approfondimenti, in una cornice che incarna perfettamente l’imprenditorialità, lo stile e il gusto del made in Italy. Nella social room, uno spazio pensato proprio per facilitare l’interazione, gli atleti dell’Italia Team si racconteranno in prima persona. Casa Italia è il luogo dove vengono valorizzati tutti i contenuti perché ha la capacità di generare e amplificare i messaggi, creando engagement attraverso la produzione di altissima qualità e distribuendo al tempo stesso i contenuti più rilevanti.

Immagine di Ogni minuto dei Giochi Olimpici Invernali PyeongChang 2018 saranno live su Eurosport

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • TASK, il nuovo crime thriller HBO con Mark Ruffalo in esclusiva Sky e streaming NOW

    Dallo sceneggiatore dell’acclamata Omicidio a Easttown con Kate Winslet, Brad Ingelsby, arriva in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW da domenica 12 ottobre TASK, un nuovo crime thriller targato HBO con Mark Ruffalo — candidato all’Oscar e vincitore di un Emmy Award (Povere creature!, Un volto, due destini – I Know This Much Is True, The Avengers) — affiancato da Tom Pelphrey. In sette episodi, ambientata nella periferia operaia di...
    S
    Sky Italia
    domenica, 12 ottobre 2025
  • X Factor 2025, chiuse le selezioni dei Bootcamp: giudici pronti alle Last Call prima dei Live su Sky e NOW

    Si è chiusa la fase dei Bootcamp di X Factor 2025, sono stati quindi definiti ufficialmente gli artisti che, tra una settimana, si andranno a giocare un posto tra i concorrenti dello show Sky Original prodotto da Fremantle. I giochi sono ormai fatti per i giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi, che si preparano all’ultima tappa delle selezioni prima dei Live, le Last Call, la fase attesa giovedì 16 su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 10 ottobre 2025
  • «3Tre, il numero magico dello sci»: il docufilm Sky Sport che celebra la leggenda Madonna di Campiglio

    Perché la 3Tre è così speciale? Lo hanno raccontato gli autori e i protagonisti in un progetto speciale cinematografico dedicato alla più antica gara italiana di sci alpino, che andrà in onda sui canali di Sky Sport durante le festività natalizie e in versione inglese nelle settimane pre olimpiche. Il docufilm intitolato «3Tre il numero magico dello sci» è un progetto Sky - Trentino Marketing, con...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 7a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 9 a martedì 14 ottobre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS - Giovedì 9 ottobre 2025 apre il programma con Finlandia-Lituania...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Presidente Mattarella incontra Ted Sarandos al Quirinale per i dieci anni di Netflix in Italia

    In occasione dei dieci anni di Netflix-Italia, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale una delegazione guidata da Ted Sarandos, amministratore delegato di Netflix, accompagnato da Ferial Govashiri, Capo dello Staff - Ufficio del Co-CEO Ted Sarandos, Clete Willems, Chief Global Affairs Officer, Madeleine de Cock Buning, Vicepresidente Global Affairs, EMEA, Tinny Andreatta, Vicepresidente per i contenuti, Italia, e Iole Giannattasio, Direttrice...
    I
    Internet e Tv
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Fiction Rai in 4K su tivùsat: da Blanca 3 a Sandokan, le grandi serie italiane come non le avete mai viste

    Il grande spettacolo della fiction italiana torna con la magia del 4K su Rai 4K al canale 210 di tivùsat. Fino a dicembre tanti nuovi appuntamenti con le fiction più attese dell’anno da non perdere. Storie, emozioni e immagini che sembrano uscire dallo schermo: dalle atmosfere noir della terza stagione di Blanca ai nuovi volti di Noi del Rione Sanità, dalla terza stagione del Il Commissario Ricciardi fino ai paesaggi esotici di Sandokan. Tutte le...
    H
    HDTV e 3D
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW, seconda parte dei Bootcamp: ultimi X Pass e scelte decisive

    Dopo la prima parte dei Bootcamp, che ha messo alla prova giudici e concorrenti con tensioni, confronti accesi e scelte decisive, X Factor 2025 torna con il secondo round  di questa fase cruciale: giovedì 9 ottobre, su Sky e in streaming su NOW, i giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi si riaccomodano al loro tavolo pronti a valutare gli ultimi artisti che hanno superato le Audizioni e a completare così la rosa dei...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • DAZN riduce le perdite del 35% e punta al breakeven nel 2026: ricavi in forte crescita e ambizione

    DAZN, detentore dei diritti televisivi della Serie A fino al 2029, ha segnato il 2024 come un anno cruciale, indicando una netta inversione di tendenza finanziaria. I dati ufficiali dell'esercizio al 31 dicembre 2024, consultati da testate specializzate, rivelano una significativa riduzione delle perdite globali e una robusta crescita dei ricavi, posizionando l'azienda sul percorso definitivo verso il breakeven atteso per il 2026. Il Taglio Drastico delle Perdite - L'aspetto...
    D
    DAZN
    mercoledì, 08 ottobre 2025
  • Pirateria IPTV, stretta DAZN: richiesta ai clienti “pezzotto” di 500 euro per evitare azioni legali

    L'Operazione anti-pirateria condotta lo scorso anno dalla Guardia di Finanza di Lecce, che aveva portato all'identificazione e alla sanzione di oltre 2.000 utilizzatori di servizi IPTV illegali ("pezzotto"), entra in una nuova, decisiva fase. I detentori dei diritti, in primis DAZN e Sky, hanno abbandonato la mera sanzione amministrativa statale per lanciare una massiccia offensiva civile, chiedendo ora agli utenti sanzionati ingenti risarcimenti per danni. Il Contesto:...
    D
    DAZN
    mercoledì, 08 ottobre 2025
  • Petra 3 Sky e NOW: Paola Cortellesi con “Il silenzio dei chiostri”, nuova indagine misteri e segreti

    È in arrivo 8 ottobre, in esclusiva su Sky Cinema e in streaming solo su NOW la prima delle due nuove storie di PETRA – TERZA STAGIONE, Sky Original con Paola Cortellesi e Andrea Pennacchi per la regia di Maria Sole Tognazzi. Ne Il silenzio dei chiostri ritroviamo una Petra Delicato in una veste inedita: vive con il compagno Marco e i suoi tre figli, affrontando un nuovo equilibrio familiare che la mette alla prova sul piano personale. Ma i cambiamenti privati non...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 08 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 12 Ottobre 2025 Ciclismo Parigi > Tours, Barcolana, Basket, Volley e altro

    In vista del weekend, Domenica 12 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la...
     domenica, 12 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: L'amore che non muore, Domenica 12 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) torna il grande cinema di Spike Lee con Inside Man, un thriller avvincente che riunisce Clive Owen, Denzel Washington e Jodie Foster. Una rapina in banca nel cuore di New York si trasforma in un gioco psicologico tra un ladro geniale e un de...
     domenica, 12 ottobre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 9a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 11 ottobre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Sabato 11 Ottobre 2025: diretta Estonia - ITALIA, Ciclismo Il Lombardia, Rugby, Calcio Women

    In vista del weekend, Sabato 11 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&eg...
     sabato, 11 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Petra - Il silenzio dei chiostri, Sabato 11 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) debutta la terza stagione di Petra con l'episodio Il silenzio dei chiostri. L'ispettrice interpretata da Paola Cortellesi affronta un nuovo caso ambientato tra le mura di un convento, dove un omicidio e il furto di una reliquia nas...
     sabato, 11 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨