Il Mondiale di Russia 2018 si appresta a vivere la fase più emozionante, quella degli scontri a eliminazione diretta. I gironi hanno decretato i loro verdetti e le sedici nazionali migliori del mondo sono pronte a inseguire la Coppa più ambita.
Gli ottavi di finale si disputeranno da sabato 30 giugno a martedì 3 luglio. Un grandissimo spettacolo visibile solo su Mediaset. Due partite al giorno, una alle 16.00 e una alle 20.00, che, come previsto, andranno in onda su Canale 5 e su Mediaset Extra FIFA World Cup (con il commento della Gialappa’s Band).
Tutti i match di “Russia 2018” saranno visibili anche in live streaming gratuito e on demand sul sito sportmediaset.it, sull’app Sportmediaset e sull’app dedicata Mediaset Mondiali FIFA. Inoltre, attraverso i profili social di Sportmediaset, ogni tifoso potrà interagire con la squadra Mondiali di Mediaset e rivolgere le proprie domande agli ospiti in studio.
GLI ASCOLTI DI RUSSIA 2018 - Giovedì 28 giugno, nell'ultima giornata della fase a gironi su Italia 1, benissimo la sfida dei “Mondiali di Russia 2018”: “Inghilterra-Belgio” domina la prima serata con 5.563.000 spettatori totali e il 29.81% di share commerciale; a seguire chiude in bellezza “Tiki Taka Russia” con Pierluigi Pardo, che registra 2.219.000 spettatori e il 14.64% di share commerciale; ottimo risultato anche per la partita in day time: alle 16.00, “Senegal-Colombia” raccoglie 2.358.000 spettatori totali e il 24.96% di share commerciale; bene “Sport Mediaset”: 1.311.000 spettatori totali con il 12.46% di share attiva; su Mediaset Extra Fifa World Cup, in prima serata, ottimo risultato per “Mai dire Mondiali” con il commento dalla Gialappa’s Band che raggiunge 353.000 spettatori totali e l’1.70% di share in day-time, “Diretta Extra” segna 243.000 spettatori totali e il 2.36% di share; su 20 in prima serata, il match “Panama-Tunisia” totalizza 197.000 spettatori; molto bene alle 16:00 “Giappone-Polonia” che registra 277.000 spettatori e il 2.69% di share.
Il bilancio delle prime 48 partite è molto positivo con un seguito totale di 175 milioni di telespettatori (oltre 20 milioni in più rispetto alla stessa fase di “Brasile 2014” trasmessa da due diversi operatori, Rai più Sky). Numeri importanti anche sul fronte digital con oltre 15 milioni di visualizzazioni delle partite in diretta sul web e sui dispositivi mobili. In continua crescita anche l’app ufficiale Mediaset Mondiali FIFA 2018 con oltre 300.000 download. Nel periodo 14 – 28 giugno 10 milioni di utenti unici hanno fruito dei contenuti relativi a Russia 2018. Le 10 puntate di “Tiki Taka Russia” andate in onda hanno ottenuto un’ottima media d’ascolto: 1.814.000 spettatori con l’11.69% di share (13.56% di share sul target commerciale). Successo particolare sul pubblico più giovane con una share che sfiora il 16% di share sui 15-24enni e sui 15-34enni. Puntata record quella successiva al match Nigeria-Argentina del 26 giugno con 2.633.000 telespettatori e il 14.6% di share (17.3% sul target commerciale).
#MONDIALI MEDIASET - LE PARTITE DI OGGI SABATO 30 GIUGNO
- Mai Dire Mondiali in diretta dalle 15:30 su Mediaset Extra FIFA World Cup (canale 34 e 534 del DTT - 17 e 117 Tivùsat)
con il commento della Gialappa's Band - Francia vs Argentina in diretta alle ore 16.00 su Canale 5 e Canale 5 HD (canale 5 e 505 del DTT - 5 e 105 Tivùsat)
Telecronaca di Fabrizio Ferrero, commento tecnico di Massimo Paganin
Alla Kazan Arena (ore 16) saranno Francia e Argentina a dare il via agli ottavi di finale della Coppa del Mondo di Russia 2018. Sarà la dodicesima sfida tra i transalpini e i sudamericani, con i precedenti che al momento sorridono all'Albiceleste che vanta sei vittorie e tre pareggi contro solo due successi dei Bleus, che però in questa sfida partiranno forse con un leggero vantaggio, visto quanto fatto nel girone. La Francia, infatti, è arrivata prima nel gruppo C battendo di misura Australia (2-1) e Perù (1-0) per poi pareggiare con la Danimarca (0-0), mentre l'Argentina ha dovuto faticare per passare da seconda il gruppo D dopo aver pareggiato con l'Islanda (1-1), perso con la Croazia (3-0) e battuto con qualche sofferenza la Nigeria (2-1). Venendo alle formazioni, il commissario tecnico Deschamps (che nell'occasione festeggerà l'80esima panchina coi Blues, diventando il ct più longevo nella storia della Francia) opterà con tutta probabilità per il 4-3-3 con Lloris tra i pali, ma soprattutto una mediana tutta forza e fantasia con Tolisso, Kanté e Pogba a supportare Mbappé, Griezmann e Dembelé. Per quanto riguarda l'Argentina, invece, possibile qualche cambio rispetto alle ultime uscite con Sampaoli che dovrebbe, però, affidarsi in attacco al tridente composto da Pavon, Messi e Di Maria mentre in mediana dovrebbero esserci Enzo Perez, Mascherano e Banega. Arbitro l'iraniano Alireza Faghani. Da ricordare che chi la spunterà affronterà venerdì alle 16, per i quarti di finale, la vincente della sfida in programma la sera tra Uruguay e Portogallo. - Mai Dire Mondiali in diretta dalle 19:30 su Mediaset Extra FIFA World Cup (canale 34 e 534 del DTT - 17 e 117 Tivùsat)
con il commento della Gialappa's Band - Uruguay vs Portogallo in diretta alle ore 20.00 su Canale 5 e Canale 5 HD (canale 5 e 505 del DTT - 5 e 105 Tivùsat)
Telecronaca di Sandro Piccinini, commento tecnico di Antonio Di Gennaro
Al Fisht Stadium di Sochi (ore 20) sarà la volta di Uruguay e Portogallo, l'una contro l'altra per un posto nei quarti di finale. Stelle a confronto, da una parte Cavani e Suarez e dall'altra Cristiano Ronaldo, tre tra i più forti attaccanti del mondo a confronto. L'Uruguay è arrivato agli ottavi di finale facendo un filotto di tre vittorie consecutive per vincere il gruppo A, battendo Egitto (1-0), Arabia Saudita (1-0) e Russia (3-0) senza mai subire gol. Dall'altro lato il Portogallo di Cristiano Ronaldo che ha chiuso secondo il girone B soltanto per aver segnato meno gol della Spagna, entrambe a 5 punti e con la stessa differenza reti. I lusitani hanno esordito con un pareggio contro la Spagna (3-3), poi hanno battuto il Marocco (1-0) e pareggiato con l'Iran (1-1). Ora sfida da dentro o fuori per i Campioni d'Europa in carica. Il commissario tecnico Fernando Santos dovrebbe confermare tra i pali Rui Patricio e lanciare Cristiano Ronaldo (che non ha mai segnato in una sfida a eliminazione diretta al Mondiale) con al suo fianco Guedes. In mediana Quaresma, Carvalho, Adrien Silva e Joao Mario. L'Uruguay del “maestro” Tabarez, invece, lancerà naturalmente la coppia Cavani e Suarez in attacco e una mediana a cinque con Laxalt che potrebbe partire dal primo minuto. In porta l'ex laziale Muslera e in difesa il difensore goleador Godin. Arbitro il messicano Cesar Ramos.
Mondiali di Calcio Russia 2018: la febbre da finale inizia a salire. Sabato 30 giugno alle ore 22.00 su Canale 5, al termine del super match valido per gli ottavi di finale “Uruguay-Portogallo”, va in onda “Balalaika –Verso la finale”.
Il programma condotto da Ilary Blasi e Nicola Savino, con la partecipazione straordinaria della Gialappa’s Band, accompagnerà gli appassionati per gli ottavi, i quarti e le semifinali del Campionato del Mondo.
Immagini di tutti match disputati in giornata, commenti a caldo del dopo gara, collegamenti live dalla Russia. E ancora, pagelle, interviste esclusive, analisi, curiosità e ultimissime sul torneo più affascinante del pianeta. Sempre più calcio per vivere ogni emozione della fase più calda della competizione, con il solido contributo della redazione sportiva di Mediaset. Tutto in uno spirito di grande festa, in cui non mancheranno momenti comici e divertenti rubriche.
In studio, come di consueto, Diego Abatantuono, Belen Rodriguez e il Mago Forest. E poi Alberto Brandi, Ciro Ferrara, Elena Tambini e Monica Bertini. Inoltre, tra gli ospiti di questo appuntamento Gene Gnocchi, Hernan Crespo e Ciccio Graziani.
Dal Mundialito 1981 a Russia 2018. I Mondiali di calcio come non si sono mai visti: solo su Mediaset, per la prima volta in assoluto, verranno trasmesse senza canone e senza abbonamento tutte le 64 partite dell’evento sportivo più atteso del 2018.
L’offerta mondiale di Mediaset sarà disponibile, oltre che in tv, anche in radio, sul web e in mobilità attraverso siti e app dedicati. Ogni match sarà fruibile, in ogni momento, su ogni piattaforma esistente. Inoltre, “Russia 2018” sarà visibile in diretta anche sulle reti spagnole del Gruppo Mediaset, primo e unico polo televisivo europeo di tv in chiaro.
Per un mese, dal 14 giugno al 15 luglio 2018, Mediaset trasmetterà le sfide tra le nazionali più forti del pianeta, con i campioni più ammirati dai tifosi. Un impegno editoriale e produttivo senza precedenti:
- 1.000 ore complessive di produzione tra match, programmi, rubriche di approfondimento e studi pre e post gara, tra cui 500 ore in diretta;
- Il panoramico studio a Mosca nella Piazza Rossa e lo spazio Mediaset all’interno dell’International Broadcasting Center;
- 500 professionisti coinvolti: giornalisti, produttori e tecnici, tra cui oltre 130 in Russia, un cast stellare nei programmi di intrattenimento, un super team di talent capitanato da Javier Zanetti, Arrigo Sacchi, Ciro Ferrara e Paolo Rossi e una collaudata squadra di telecronisti guidata da Sandro Piccinini, Pierluigi Pardo e Massimo Callegari.
TV FREE - Le 64 partite dei Mondiali di calcio “Russia 2018” saranno trasmesse in diretta e in HD su Canale 5, Italia 1 e sul 20, il nuovo canale tematico Mediaset. Anche Mediaset Extra sarà accesa 24 ore su 24 sul Mondiale, con le dirette in simulcast di tutti i match, trasmissioni dedicate, dietro le quinte, speciali e approfondimenti.
E c’è una grande novità. Con il Mondiale Mediaset, per la prima volta in Italia, debutterà una nuova esperienza di visione: la “tv aumentata”, una funzionalità che regalerà al telespettatore, usando semplicemente il telecomando, la possibilità di scegliere tra tantissimi contenuti extra. Senza mai uscire dalla diretta del match, saranno subito disponibili anche in tv i replay dei gol e delle azioni più belle o controverse. Oppure, attraverso la funzione Restart, si potrà vedere la partita dal fischio d’inizio, anche se già cominciata. Niente abbonamento, niente canone, niente parabole o decoder: basta un televisore di ultima generazione connesso a internet e un telecomando.
Programmi e approfondimenti:
- ORE 8.00 su Mediaset Extra: “BUONGIORNO MOSCA”, in onda tutti i giorni dalle 8.00 alle 10.45. Conduce Dario Donato; In onda su Mediaset Extra FIFA World Cup tutti i giorni in diretta dalle ore 8.00 alle ore 10.45. Conduce Dario Donato, con Jessica Tozzi al touchscreen. Rassegna stampa, curiosità, collegamenti live con gli inviati in Russia e anticipazioni sulle partite del giorno.
- ORE 11.15 su Italia 1: “CASA RUSSIA”, in onda tutti i giorni dalle 11.15 alle 12.20. Conduce Monica Bertini; In onda su Italia 1 tutti i giorni in diretta dalle ore 11.15 alle ore 12.20. Conduce Monica Bertini, con Marcello Piazzano al touchscreen. Collegamenti live dalla capitale russa e dai ritiri delle principali nazionali per vivere attesa ed emozioni a poche ore dall’inizio dei match.
- ORE 13.05 su Italia 1: “SPORT MEDIASET”, in onda tutti i giorni dalle 13.05 alle 13.40. Conduce Mikaela Calcagno; Informazione e approfondimento sul Mondiale e sui principali temi di attualità sportiva.
- DAY-TIME su Canale 5, Italia 1 o Canale 20: “MONDIALI MEDIASET LIVE”, in onda nei pre e post partita sui canali che, rispettivamente, trasmettono le sfide del pomeriggio. Conduce Giorgia Rossi; Anticipazioni, commenti e interviste a caldo ai protagonisti dei match pomeridiani.
- ORE 22.00 su Canale 5: “BALALAIKA – Dalla Russia col pallone”, in onda dalle 22.00, subito dopo i match in prima serata su Canale 5. Conducono Nicola Savino e Ilary Blasi, con la partecipazione straordinaria della Gialappa’s Band. Con Diego Abatantuono, Belen Rodriguez, il Mago Forest, Alberto Brandi, Ciro Ferrara, Elena Tambini, Giorgia Rossi e Monica Bertini; Uno show con ospiti prestigiosi, momenti comici e musicali, un corpo di ballo, highlights delle partite disputate in giornata commentati dall’irriverente trio, performer da tutto il mondo e collegamenti dalla Russia.
- ORE 22.00 su Italia 1: “TIKI TAKA RUSSIA”, debutterà con una puntata speciale alle 21.15 mercoledì 13 giugno, vigilia del fischio d’inizio. Poi in onda dalle 22.00, subito dopo i match in prima serata su Italia 1. Conduce Pierluigi Pardo. Con Andrea Pucci, Cristiano Militello e Ria Antoniou; Un post partita dove l’attualità dell’evento sportivo si mescolerà alla riflessione sui grandi temi calcistici ed extra calcistici.
- “MAI DIRE MONDIALI”: in onda su Mediaset Extra in occasione della partita inaugurale, di tutte le sfide in prima serata della fase a gironi e di tutti i match della fase ad eliminazione diretta. Con il commento della Gialappa’s Band. In onda su Mediaset Extra FIFA World Cup il racconto delle partite con lo stile ironico della Gialappa’s Band, in occasione del match inaugurale, delle sfide in prima serata della fase a gironi e di tutte le gare della fase a eliminazione. Nel corso delle telecronache, il trio coinvolgerà gli ospiti in studio: dai tifosi delle nazionali in campo a personaggi di spicco del mondo dello sport. Insieme a loro, per la maggior parte del Mondiale, la voce di Gianfranco Butinar, alle prese con le parodie di calciatori e allenatori.
RADIO - Dal 14 giugno al 15 luglio, Radio 105 sarà la radio dei Mondiali. L’emittente del Gruppo RadioMediaset trasmetterà in diretta le radiocronache di tutti i match in prima serata della fase a gironi e di tutte le partite dagli ottavi di finale fino alla finale. Ma Radio 105 seguirà “Russia 2018” anche attraverso diversi appuntamenti quotidiani:
- “105 FRIENDS”: tutti i giorni alle 10.00 con Tony Severo, Rosario Pellecchia e, in collegamento da Mosca, Massimo Callegari;
- “105 TAKE AWAY”: tutti i giorni alle 12.00 con Daniele Battaglia, Diletta Leotta e Alan Caligiuri;
- “105 AUTOGOL”: nei giorni in cui Radio 105 trasmette la partita, un’ora di pre gara con Gli Autogol e Valeria Oliveri;
- “105 MAI DIRE MONDIALI”: tutte le sfide in prima serata della fase a gironi e tutti i match della fase ad eliminazione diretta, con il commento della Gialappa’s Band.
DIGITAL
- SITO: il sito di riferimento di “Russia 2018” sarà sportmediaset.it: il portale sportivo del Gruppo Mediaset, per l’occasione completamente rinnovato, conterrà lo “Speciale Mondiale” con le news, gli approfondimenti, le curiosità, i sondaggi e, naturalmente, il live streaming di tutti i match. L’innovativo video player immersivo permetterà all’utente di godersi la partita attraverso 5 telecamere differenti e rivedere le azioni più importanti da 24 punti di vista diversi;
- APP: oltre all’app “Sportmediaset” (gratuita su tutti i dispositivi e anch’essa completamente rinnovata), che avrà le stesse funzionalità del sito, Mediaset rilascerà un’altra applicazione gratuita, totalmente dedicata al Mondiale: scaricando “Mediaset Mondiali FIFA” si potranno vedere, ovunque e in qualsiasi momento, tutte le partite sia in diretta che on-demand. Anche in questo caso, l’innovativo video player immersivo garantirà la fruizione attraverso 5 telecamere diverse. Inoltre, non mancheranno tutte le statistiche in tempo reale e gli aggiornamenti sulle squadre e sui singoli giocatori;
- SOCIAL: ogni tifoso potrà interagire con la squadra Mondiali di Mediaset attraverso tutti i profili social di Sportmediaset. Inoltre, sugli account Facebook e Twitter, verranno rilasciati numerosi contenuti esclusivi FIFA.