Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di RAI e FIGC: valore Nazionale, prolungato accordo fino al 2022 - Scopri di più su Sport

RAI e FIGC: valore Nazionale, prolungato accordo fino al 2022

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sport
lunedì, 21 ottobre 2019 | Ore: 16:50

RAI e FIGC: valore Nazionale, prolungato accordo fino al 2022Il primo capitolo è del 25 marzo 1928. Il grande racconto popolare del calcio italiano, quello rappresentato dalla maglia della Nazionale, nella quale ci identifichiamo tutti, che rende ognuno di noi, a suo modo, CT, con le sue idee tattiche e con la sua formazione preferita, non può prescindere dalla Rai.

Un rapporto, quello tra Rai e FIGC, appena rinnovato e che si protrarrà fino al 2022, anno dei Mondiali in Qatar e che, oltre alle Nazionali A maschili e femminili, vedrà protagoniste, sugli schermi Rai, tutte le nazionali azzurre, dall’Under 21 alle selezioni giovanili. Un impegno comune, nella condivisione di quei valori di educazione, di rispetto e di inclusione che sono propri del Servizio Pubblico e della Federazione Italiana Giuoco Calcio.

Da quell’Italia-Ungheria, valida per la Coppa Internazionale, una sorta di Europeo dell’epoca, giocata al Flaminio di Roma, inaugurato in quella circostanza e trasmessa via radio dall’EIAR, con la voce di Giuseppe Sabelli Fioretti, a Liechtenstein-Italia, match di qualificazione europea giocato il 15 ottobre scorso e visto, in tv, da 6 milioni di appassionati, la Rai ha portato, nelle case degli italiani, venti edizioni dei Campionati del Mondo e 15 edizioni dei Campionati d’Europa, oltre a tutte le gare olimpiche e decine e decine di amichevoli. In 91 anni è cambiato tutto, nel calcio e non solo: nuovi Paesi hanno allargato i confini del pallone, nuove regole hanno modificato il gioco, nuovi media hanno introdotto linguaggi differenti nella narrazione delle partite. Ciò che non è cambiato, ciò che unisce, idealmente, la Roma del 1928 alla Vaduz del 2019, è l’amore per la maglia azzurra, che, anzi, grazie ai successi ottenuti con Roberto Mancini e con Milena Bertolini in panchina, si è rinsaldato, accomunando nel sentimento, sia la nazionale maschile sia quella femminile, protagonista di uno straordinario Mondiale.

LA RAI E LA MAGLIA AZZURRA: 91 ANNI DI PASSIONE ININTERROTTA - La formazione iniziale dell’Italia che è scesa in campo sabato 12 ottobre all’Olimpico di Roma contro la Grecia, conquistando, grazie al 2-0 firmato da Jorginho su rigore e da Bernardeschi, la qualificazione aritmetica al prossimo Campionato Europeo. Per l’occasione la Federcalcio ha scelto una maglia verde, utilizzata nella storia soltanto un’altra volta, nel 1954, per sottolineare la linea giovane della Nazionale e il Rinascimento del calcio italiano.

La formazione scelta in partenza dal CT Milena Bertolini per affrontare il Brasile, il 18 giugno 2019 a Valenciennes, ultima partita della prima fase del Mondiale. Le azzurre vennero sconfitte 0-1 (gol di Marta), ma si trattò di una sconfitta indolore, perché, grazie alle vittorie contro Australia e Giamaica, l’Italia si era già qualificata per i quarti di finale, nei quali sconfisse la Cina 2-0 (gol di Giacinti e Galli), entrando tra le prime otto del Mondiale. La sconfitta contro le campionesse d’Europa dell’Olanda (0-2) fermò la corsa delle azzurre, ma amplificò il loro successo di pubblico: Italia-Brasile, infatti, fu vista da 6,5 milioni di telespettatori in prima serata, mentre Italia-Olanda, alle 15.00, toccò la quota record del 38% di share (5,3 milioni di spettatori).

LA TOP-TEN DEGLI ASCOLTI AZZURRI - L’immagine di Roberto Donadoni, in ginocchio, lo sguardo perso nel vuoto dopo aver appena fallito uno dei due rigori decisivi della semifinale mondiale del 1990 (l’altro lo sbagliò Aldo Serena, ipnotizzato dal portiere argentino Goycoechea) è tanto nei libri di storia del calcio quanto in quelli di comunicazione Italia-Argentina, infatti, giocata martedì 3 luglio 1990 allo stadio San Paolo di Napoli, è la partita di calcio più vista, all-time, della televisione italiana. Rai1 inchiodò allo schermo 27,5 milioni di appassionati con uno share monstre dell’87,2%: valori mai più raggiunti nella storia dello sport e della televisione. Giova precisare che il sistema di rivelazione degli ascolti televisivi, l’Auditel, è stato introdotto solo nel 1986 e che quindi è plausibile supporre che la finale di Spagna ’82 abbia fatto registrare ascolti non dissimili, ma il Mondiale giocato in casa, con cinque partite tra le dieci più viste, resta il più amato, dal punto di vista televisivo. Sono proprio le rassegne iridate quelle che, naturalmente, interessano di più l’appassionato di calcio e il tifoso della Nazionale azzurra: oltre alle cinque gare di Italia ’90, infatti, trovano  spazio nella classifica anche tre partite di Usa ’94 (Italia-Messico del girone eliminatorio, la semifinale Italia-Bulgaria e la finale, Italia- Brasile, anche questa decisa ai rigori) e semifinale e finale di Germania 2006, partite delle quali, diversamente dalle altre, la Rai non deteneva l’esclusiva, eppure furono quasi 24 milioni i telespettatori che si sintonizzarono su Rai1.

Eventi sportivi più visti dell'era Auditel

N. Data Rete Manifestazione Passaggio Incontro Ora Ascolto ('000) Share

  1. martedì 03/07/90 Rai 1 Mondiali: Italia '90 semifinale ITALIA-ARGENTINA 20:00 27.535 87,23%
  2. mercoledì 13/07/94 Rai 1 Mondiali: USA '94 semifinale ITALIA-BULGARIA 22:05 25.886 85,82%
  3. giovedì 14/06/90 Rai 1 Mondiali: Italia '90 girone ITALIA-USA 21:00 25.749 81,65%
  4. lunedì 25/06/90 Rai 2 Mondiali: Italia '90 ottavi ITALIA-URUGUAY 21:00 25.333 79,88%
  5. martedì 19/06/90 Rai 2 Mondiali: Italia '90 girone ITALIA-CECOSLOVACCHIA 21:00 25.293 77,89%
  6. domenica 17/07/94 Rai 1 Mondiali: USA '94 finale 1° e 2° posto ITALIA-BRASILE 21:36 24.929 86,95%
  7. domenica 09/07/06 Rai 1* Mondiali: Germania 2006 finale 1° e 2° posto ITALIA-FRANCIA 20:00 23.935 84,11%
  8. sabato 09/06/90 Rai 1 Mondiali: Italia '90 girone ITALIA-AUSTRIA 20:59 23.929 76,86%
  9. martedì 28/06/94 Rai 1 Mondiali: USA '94 girone ITALIA-MESSICO 18:35 23.807 85,55%
  10. martedì 04/07/06 Rai 1* Mondiali: Germania 2006 semifinale ITALIA-GERMANIA 21:00 23.766 79,52%
    *: trasmessa anche da SKY

VOCI “NAZIONALI”  - Il telecronista e il radiocronista della nazionale italiana di calcio sono come vecchi amici. Li ascolti, li vedi ogni tanto, in alcuni periodi con maggiore frequenza, in altri meno spesso, ma quando “gioca la Nazionale” sai che ci saranno, con la loro voce rassicurante, il loro lessico personale, le loro espressioni preferite.

Il primo a raccontare le gesta degli Azzurri fu Giuseppe Sabelli Fioretti, che nel 1928, per l’inaugurazione dello Stadio del Partito Nazionale Fascista, che oggi si chiama semplicemente Flaminio, venne chiamato dall’EIAR ad effettuare la radiocronaca di Italia-Ungheria, scontro tra le due nazionali europee più forti dell’epoca. L’Italia, nel corso del decennio successivo, vincerà due Mondiali e un’Olimpiade, tutte imprese narrate da Nicolò Carosio, rimasto, nell’immaginario e nella memoria collettiva

“IL” radiocronista, poi prestato anche alla TV, della Nazionale. Per trentasette lunghi anni, infatti, il suo nome, la sua voce e la sua locuzione preferita “quasi gol”, furono una sola cosa con la maglia azzurra. Nel 1970, durante il Mondiale del Messico il testimone di Carosio fu raccolto da Nando Martellini, che già nel 1968 aveva avuto l’opportunità, in realtà, di commentare la vittoriosa finale dell’Europeo, conquistato in casa battendo 2-0, al secondo tentativo, la Jugoslavia (Carosio aveva commentato la prima finale, a Martellini toccò la ripetizione). A Nando Martellini sono indissolubilmente legati tanto il racconto di Italia-Germania 4-3 (“Non ringrazieremo mai abbastanza i nostri giocatori per le emozioni che ci offrono”) quanto, soprattutto, il triplice “Campioni del Mondo!”, pronunciato al termine di un’altra Italia-Germania, quella dell’11 luglio 1982 a Madrid, ultimo atto di Spagna ’82.

Ancora il Messico, quattro anni dopo, favorì la staffetta al microfono azzurro, che Bruno Pizzul ereditò da Martellini. Pizzul rimase nel ruolo, come il suo predecessore, sedici anni, fino al Mondiale nippo-coreano, tra grandi imprese sfiorate (Italia ’90, USA ’94, Euro2000), delusioni cocenti (Francia ’98) e la pazzesca eliminazione del 2002. Tre voci nei primi quarantotto anni di telecronache, cinque avvicendamenti nei successivi diciassette, con, nell’ordine, Gianni Cerqueti, Marco Civoli (che nel 2006 accompagnò l’avventura azzurra verso un quarto, incredibile trionfo mondiale), Bruno Gentili, Stefano Bizzotto e Alberto Rimedio, che commenta l’Italia dal 2014, anno del Mondiale brasiliano.

E se Tiziana Alla è la telecronista della Nazionale femminile, della quale l’Italia intera si è innamorata la scorsa estate, impossibile non inserire nell’elenco delle voci azzurre i nomi di Sandro Ciotti, Riccardo Cucchi e Francesco Repice che con la radio hanno portato, e portano ancora oggi, l’azzurro nelle case di tutti gli italiani.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Symposium HBBTV 2025: monetizzazione, Addressable TV e strategie per conquistare la Generazione Z

    Mentre i giganti americani e cinesi continuano a erodere la quota di mercato delle emittenti tradizionali europee, la comunità HBBTV si prepara a lanciare una controffensiva decisiva, puntando sulla monetizzazione data-driven e sull'engagement interattivo. L'epicentro di questa discussione globale sarà Istanbul, che ospiterà il Simposio e gli HBBTV Awards il 12 e 13 novembre. L'evento si terrà in una location...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 28 ottobre 2025
  • Serie A, Simonelli spinge per anticipare il posticipo alle 20, DAZN valuta esperimento pilota

    Una vera e propria rivoluzione delle abitudini, mascherata da una semplice anticipazione di tre quarti d'ora, sta agitandosi nei corridoi della Lega Serie A. Al centro della contesa, destinata a ridisegnare i contorni della programmazione calcistica, vi è il presidente Ezio Simonelli, manager noto per la sua propensione all’innovazione — basti pensare alla suggestione di un match tra Milan e Como da disputare in Australia — e deciso a infrangere...
    S
    Sport
    martedì, 28 ottobre 2025
  • Cybersecurity: Sky ti consiglia come difenderti dal social engineering e dalle nuove truffe digitali

    Il panorama della sicurezza informatica impone oggi una vigilanza costante, non solo a livello infrastrutturale, ma soprattutto sul fronte della resilienza individuale. Aziende di servizi essenziali, come Sky, investono quotidianamente per blindare i propri sistemi utilizzando i più sofisticati strumenti di sicurezza e crittografia. Tuttavia, il cybercrime ha da tempo spostato il suo focus dalla rottura di firewall complessi alla manipolazione della risorsa più...
    S
    Sky Italia
    martedì, 28 ottobre 2025
  • Milan-Roma gratis su DAZN live da San Siro: la Serie A torna in chiaro con Diletta Leotta e Fuoriclasse

    SU DAZN TORNA LA SERIE A IN CHIARO. IL PRIMO APPUNTAMENTO È DOMENICA CON IL BIG MATCH MILAN–ROMA, VISIBILE GRATUITAMENTE, SENZA ABBONAMENTO SOLO SU DAZN.  Dopo il debutto nella scorsa stagione, su DAZN tornano le partite di Serie A Enilive visibili gratuitamente, senza abbonamento Si inizia domenica alle 20:45 con la sfida Milan-Roma Appuntamento già dal prepartita alle 19:30 con “Fuoriclasse”, lo show condotto da Diletta...
    D
    DAZN
    lunedì, 27 ottobre 2025
  • Ascolti DAZN crescono: ottava giornata Serie A supera 5,9 milioni di spettatori e +12% sul 2024-25

    La Serie A Enilive su DAZN continua il suo trend positivo di ascolti per la stagione 2025/26, chiudendo l’8a giornata di campionato con 5,9 milioni di spettatori (5.877.106). Il turno che si è chiuso ieri sera con Lazio-Juventus è tra i più alti di sempre in fase di avvio di campionato e, complice il calendario, batte il confronto con tutte le ottave giornate disputate dalla stagione 22-23, evidenziando incrementi significativi: +12,4% rispetto al...
    D
    DAZN
    lunedì, 27 ottobre 2025
  • Rolex Paris Masters 2025 su Sky e NOW: orari, programmazione e dove vedere l’ultimo Masters 1000

    ROLEX PARIS MASTERSIN ESCLUSIVA NELLA CASA DELLO SPORTSU SKY E IN STREAMING SU NOW Da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembrel’ultimo Masters 1000 della stagione in diretta esclusiva.In più in diretta tre tornei femminili, in attesa delle Finals:WTA 250 Hong Kong, WTA 250 Jiujiang e WTA 250 Chennai "Campo centrale” SKY SPORT TENNISanche in streaming su NOW Per scegliere quale campo seguire sono disponibiliper i clienti Sky: SKY SPORT PLUSper i...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 27 ottobre 2025
  • EDEN di Ron Howard in prima TV su Sky Cinema e NOW: il survival thriller ispirato a fatti reali

    Sky Cinema presenta in prima TV, EDEN, il nuovo film diretto dal Premio Oscar® Ron Howard, in arrivo lunedì 27 ottobre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Liberamente ispirato a fatti realmente accaduti, EDEN è un intenso survival thriller basato su un mistero irrisolto avvenuto nelle Galapagos, dove un gruppo di persone fugge dalla...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 27 ottobre 2025
  • IT – Welcome to Derry su Sky e NOW: debutta stasera la nuova serie HBO tratta da Stephen King

     DA LUNEDÌ 27 OTTOBRE IN ESCLUSIVA SU SKYE IN STREAMING SOLO SU NOW  Dall’universo di IT del maestro dell’horror STEPHEN KING La nuova attesissima serie che aggiorna il mito del terrificante clown nato dalla penna di STEPHEN KING ed espande il mondo dei due blockbuster di ANDY MUSCHIETTI  E in occasione del debutto della serie prequel,Sky e NOW portano a Lucca Comics & Games tre giorni di proiezioni speciali con i film IT e...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 27 ottobre 2025
  • Finale Sinner-Zverev Atp Vienna 2025 diretta ore 14 Sky Sport e NOW, differita ore 16 TV8

    Dall'Australia a Vienna. 272 giorni dopo la finale dell'Australian Open, Jannik Sinner torna ad affrontare Alexander Zverev. Questa volta in palio c'è il titolo all'Atp 500 di Vienna. Sinner è reduce dalla vittoria convincente contro Alex De Minaur (6-3, 6-4) e da un percorso netto in cui non ha ancora perso un set. Zverev, invece, ha sconfitto in semifinale Lorenzo Musetti e giocherà la sua 40^ finale nel circuito maggiore. La...
    S
    Sky Italia
    domenica, 26 ottobre 2025
  • Liga, OGGI Real Madrid-Barcellona in diretta dal Bernabeu su Italia 1

    Il calcio mondiale accende la passione degli italiani: dopo la partnership di successo che ha portato le migliori partite del Mondiale per Club nelle case degli italiani, Mediaset e Dazn hanno siglato un nuovo accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di sei delle migliori partite del La Liga EA Sports. Domenica 26 ottobre, in diretta su Italia 1 e in live streaming su sportmediaset.it, alle 16.15, nella cornice del Santiago Bernabeu va in scena una delle sfide più...
    S
    Sport
    domenica, 26 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il Giorno Più Bello, Martedi 28 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW si accende con una programmazione ricca di generi e atmosfere. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) va in onda Il giorno più bello, brillante commedia diretta da Andrea Zalone con Paolo Kessisoglu, Luca Bizzarri e Violante Placido. La storia ruota attorno a un...
     martedì, 28 ottobre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 26 Ottobre - 1 Novembre: IT, Eden, Il Delitto di Via Poma, Wicked, Billy Joel

    GUIDA TV SKY / NOW | 26 OTTOBRE - 1 NOVEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 26 ottobre la programmazione di Sk...
     lunedì, 27 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Eden, Lunedi 27 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW si accende di tensione e avventura con una selezione di film che spaziano dal thriller al dramma, passando per l'azione e la commedia. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) debutta Eden, intenso thriller con Jude Law, Ana de Armas e Sidney Sweeney tratto da una stori...
     lunedì, 27 ottobre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Domenica 26 Ottobre diretta Rai Sport HD: Sci Alpino Soelden, Venezia Marathon, Volley, Ciclismo Pista

    In vista del weekend, Domenica 26 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la...
     domenica, 26 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Domenica 26 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW offre un mix perfetto tra giallo, azione e cinema d'autore. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) arriva Assassinio sull'Orient Express, raffinato adattamento del capolavoro di Agatha Christie diretto e interpretato da Kenneth Branagh, affiancato da un cast stel...
     domenica, 26 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨