Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di RAI e FIGC: valore Nazionale, prolungato accordo fino al 2022 - Scopri di più su Sport

RAI e FIGC: valore Nazionale, prolungato accordo fino al 2022

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sport
lunedì, 21 ottobre 2019 | Ore: 16:50

RAI e FIGC: valore Nazionale, prolungato accordo fino al 2022Il primo capitolo è del 25 marzo 1928. Il grande racconto popolare del calcio italiano, quello rappresentato dalla maglia della Nazionale, nella quale ci identifichiamo tutti, che rende ognuno di noi, a suo modo, CT, con le sue idee tattiche e con la sua formazione preferita, non può prescindere dalla Rai.

Un rapporto, quello tra Rai e FIGC, appena rinnovato e che si protrarrà fino al 2022, anno dei Mondiali in Qatar e che, oltre alle Nazionali A maschili e femminili, vedrà protagoniste, sugli schermi Rai, tutte le nazionali azzurre, dall’Under 21 alle selezioni giovanili. Un impegno comune, nella condivisione di quei valori di educazione, di rispetto e di inclusione che sono propri del Servizio Pubblico e della Federazione Italiana Giuoco Calcio.

Da quell’Italia-Ungheria, valida per la Coppa Internazionale, una sorta di Europeo dell’epoca, giocata al Flaminio di Roma, inaugurato in quella circostanza e trasmessa via radio dall’EIAR, con la voce di Giuseppe Sabelli Fioretti, a Liechtenstein-Italia, match di qualificazione europea giocato il 15 ottobre scorso e visto, in tv, da 6 milioni di appassionati, la Rai ha portato, nelle case degli italiani, venti edizioni dei Campionati del Mondo e 15 edizioni dei Campionati d’Europa, oltre a tutte le gare olimpiche e decine e decine di amichevoli. In 91 anni è cambiato tutto, nel calcio e non solo: nuovi Paesi hanno allargato i confini del pallone, nuove regole hanno modificato il gioco, nuovi media hanno introdotto linguaggi differenti nella narrazione delle partite. Ciò che non è cambiato, ciò che unisce, idealmente, la Roma del 1928 alla Vaduz del 2019, è l’amore per la maglia azzurra, che, anzi, grazie ai successi ottenuti con Roberto Mancini e con Milena Bertolini in panchina, si è rinsaldato, accomunando nel sentimento, sia la nazionale maschile sia quella femminile, protagonista di uno straordinario Mondiale.

LA RAI E LA MAGLIA AZZURRA: 91 ANNI DI PASSIONE ININTERROTTA - La formazione iniziale dell’Italia che è scesa in campo sabato 12 ottobre all’Olimpico di Roma contro la Grecia, conquistando, grazie al 2-0 firmato da Jorginho su rigore e da Bernardeschi, la qualificazione aritmetica al prossimo Campionato Europeo. Per l’occasione la Federcalcio ha scelto una maglia verde, utilizzata nella storia soltanto un’altra volta, nel 1954, per sottolineare la linea giovane della Nazionale e il Rinascimento del calcio italiano.

La formazione scelta in partenza dal CT Milena Bertolini per affrontare il Brasile, il 18 giugno 2019 a Valenciennes, ultima partita della prima fase del Mondiale. Le azzurre vennero sconfitte 0-1 (gol di Marta), ma si trattò di una sconfitta indolore, perché, grazie alle vittorie contro Australia e Giamaica, l’Italia si era già qualificata per i quarti di finale, nei quali sconfisse la Cina 2-0 (gol di Giacinti e Galli), entrando tra le prime otto del Mondiale. La sconfitta contro le campionesse d’Europa dell’Olanda (0-2) fermò la corsa delle azzurre, ma amplificò il loro successo di pubblico: Italia-Brasile, infatti, fu vista da 6,5 milioni di telespettatori in prima serata, mentre Italia-Olanda, alle 15.00, toccò la quota record del 38% di share (5,3 milioni di spettatori).

LA TOP-TEN DEGLI ASCOLTI AZZURRI - L’immagine di Roberto Donadoni, in ginocchio, lo sguardo perso nel vuoto dopo aver appena fallito uno dei due rigori decisivi della semifinale mondiale del 1990 (l’altro lo sbagliò Aldo Serena, ipnotizzato dal portiere argentino Goycoechea) è tanto nei libri di storia del calcio quanto in quelli di comunicazione Italia-Argentina, infatti, giocata martedì 3 luglio 1990 allo stadio San Paolo di Napoli, è la partita di calcio più vista, all-time, della televisione italiana. Rai1 inchiodò allo schermo 27,5 milioni di appassionati con uno share monstre dell’87,2%: valori mai più raggiunti nella storia dello sport e della televisione. Giova precisare che il sistema di rivelazione degli ascolti televisivi, l’Auditel, è stato introdotto solo nel 1986 e che quindi è plausibile supporre che la finale di Spagna ’82 abbia fatto registrare ascolti non dissimili, ma il Mondiale giocato in casa, con cinque partite tra le dieci più viste, resta il più amato, dal punto di vista televisivo. Sono proprio le rassegne iridate quelle che, naturalmente, interessano di più l’appassionato di calcio e il tifoso della Nazionale azzurra: oltre alle cinque gare di Italia ’90, infatti, trovano  spazio nella classifica anche tre partite di Usa ’94 (Italia-Messico del girone eliminatorio, la semifinale Italia-Bulgaria e la finale, Italia- Brasile, anche questa decisa ai rigori) e semifinale e finale di Germania 2006, partite delle quali, diversamente dalle altre, la Rai non deteneva l’esclusiva, eppure furono quasi 24 milioni i telespettatori che si sintonizzarono su Rai1.

Eventi sportivi più visti dell'era Auditel

N. Data Rete Manifestazione Passaggio Incontro Ora Ascolto ('000) Share

  1. martedì 03/07/90 Rai 1 Mondiali: Italia '90 semifinale ITALIA-ARGENTINA 20:00 27.535 87,23%
  2. mercoledì 13/07/94 Rai 1 Mondiali: USA '94 semifinale ITALIA-BULGARIA 22:05 25.886 85,82%
  3. giovedì 14/06/90 Rai 1 Mondiali: Italia '90 girone ITALIA-USA 21:00 25.749 81,65%
  4. lunedì 25/06/90 Rai 2 Mondiali: Italia '90 ottavi ITALIA-URUGUAY 21:00 25.333 79,88%
  5. martedì 19/06/90 Rai 2 Mondiali: Italia '90 girone ITALIA-CECOSLOVACCHIA 21:00 25.293 77,89%
  6. domenica 17/07/94 Rai 1 Mondiali: USA '94 finale 1° e 2° posto ITALIA-BRASILE 21:36 24.929 86,95%
  7. domenica 09/07/06 Rai 1* Mondiali: Germania 2006 finale 1° e 2° posto ITALIA-FRANCIA 20:00 23.935 84,11%
  8. sabato 09/06/90 Rai 1 Mondiali: Italia '90 girone ITALIA-AUSTRIA 20:59 23.929 76,86%
  9. martedì 28/06/94 Rai 1 Mondiali: USA '94 girone ITALIA-MESSICO 18:35 23.807 85,55%
  10. martedì 04/07/06 Rai 1* Mondiali: Germania 2006 semifinale ITALIA-GERMANIA 21:00 23.766 79,52%
    *: trasmessa anche da SKY

VOCI “NAZIONALI”  - Il telecronista e il radiocronista della nazionale italiana di calcio sono come vecchi amici. Li ascolti, li vedi ogni tanto, in alcuni periodi con maggiore frequenza, in altri meno spesso, ma quando “gioca la Nazionale” sai che ci saranno, con la loro voce rassicurante, il loro lessico personale, le loro espressioni preferite.

Il primo a raccontare le gesta degli Azzurri fu Giuseppe Sabelli Fioretti, che nel 1928, per l’inaugurazione dello Stadio del Partito Nazionale Fascista, che oggi si chiama semplicemente Flaminio, venne chiamato dall’EIAR ad effettuare la radiocronaca di Italia-Ungheria, scontro tra le due nazionali europee più forti dell’epoca. L’Italia, nel corso del decennio successivo, vincerà due Mondiali e un’Olimpiade, tutte imprese narrate da Nicolò Carosio, rimasto, nell’immaginario e nella memoria collettiva

“IL” radiocronista, poi prestato anche alla TV, della Nazionale. Per trentasette lunghi anni, infatti, il suo nome, la sua voce e la sua locuzione preferita “quasi gol”, furono una sola cosa con la maglia azzurra. Nel 1970, durante il Mondiale del Messico il testimone di Carosio fu raccolto da Nando Martellini, che già nel 1968 aveva avuto l’opportunità, in realtà, di commentare la vittoriosa finale dell’Europeo, conquistato in casa battendo 2-0, al secondo tentativo, la Jugoslavia (Carosio aveva commentato la prima finale, a Martellini toccò la ripetizione). A Nando Martellini sono indissolubilmente legati tanto il racconto di Italia-Germania 4-3 (“Non ringrazieremo mai abbastanza i nostri giocatori per le emozioni che ci offrono”) quanto, soprattutto, il triplice “Campioni del Mondo!”, pronunciato al termine di un’altra Italia-Germania, quella dell’11 luglio 1982 a Madrid, ultimo atto di Spagna ’82.

Ancora il Messico, quattro anni dopo, favorì la staffetta al microfono azzurro, che Bruno Pizzul ereditò da Martellini. Pizzul rimase nel ruolo, come il suo predecessore, sedici anni, fino al Mondiale nippo-coreano, tra grandi imprese sfiorate (Italia ’90, USA ’94, Euro2000), delusioni cocenti (Francia ’98) e la pazzesca eliminazione del 2002. Tre voci nei primi quarantotto anni di telecronache, cinque avvicendamenti nei successivi diciassette, con, nell’ordine, Gianni Cerqueti, Marco Civoli (che nel 2006 accompagnò l’avventura azzurra verso un quarto, incredibile trionfo mondiale), Bruno Gentili, Stefano Bizzotto e Alberto Rimedio, che commenta l’Italia dal 2014, anno del Mondiale brasiliano.

E se Tiziana Alla è la telecronista della Nazionale femminile, della quale l’Italia intera si è innamorata la scorsa estate, impossibile non inserire nell’elenco delle voci azzurre i nomi di Sandro Ciotti, Riccardo Cucchi e Francesco Repice che con la radio hanno portato, e portano ancora oggi, l’azzurro nelle case di tutti gli italiani.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Fayna Sky Sport Insider: «Calciomercato L’Originale chiude in bellezza tra mare, barocco e padel»

    Settimana calda e appassionante quella trascorsa in Sicilia, dove il viaggio di Sky Calciomercato L’Originale ha toccato la costa orientale regalandosi un finale dal sapore intenso e un po’ malinconico. Tra il fascino barocco di Siracusa, le acque cristalline del Mediterraneo, i sapori autentici della tradizione e la vitalità di piazze gremite, il racconto del calciomercato si è intrecciato con quello di una terra che vive di passione, cultura e...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025
  • US Open su Sky e NOW: ascolti record, cresce l’attesa per Sinner e il derby Musetti-Cobolli

    A cinque giorni dall’inizio degli US Open, Sky raggiunge 2 milioni e 900 mila contatti unici, registrando una crescita del 7% rispetto alla scorsa edizione. Il match Sinner-Kopriva ha ottenuto 481 mila spettatori medi complessivi in Total Audience e 1 milione 200 mila contatti unici*, confermando il forte seguito attorno al numero uno azzurro. Il secondo incontro di Sinner, quello contro Popiryn trasmesso giovedì, ha raccolto 553 mila spettatori medi complessivi in Total...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Manca pochissimo al calcio d’inizio su DAZN della nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo,...
    D
    DAZN
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdi 29 Agosto alle 20:45 | LECCE - MILAN    Sabato 30 Agosto alle 20:45 |  PISA - ROMA  Domenica 31 Agosto alle 18:00 |  TORINO - FIORENTINAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Pechino Express - Fino al tetto del mondo, edizione 2025 in prima tv in chiaro TV8

    Una nuova, sfiancante ma indimenticabile avventura è ai nastri di partenza: la stagione 2025 di Pechino Express è pronta al check-in da venerdi 29 Agosto per la prima volta in chiaro su TV8. Un viaggio spettacolare e adrenalinico che quest’anno si svilupperà in altezza, partendo dalle spiagge e dal mare cristallino dell’Oceano Pacifico, salendo su altipiani verdi e misteriosi, perdendosi all’interno di giungle...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 2a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Coda a caccia del record di gol. Entella a secco in B da 20 partite, Carrarese-Padova in campo 78 anni dopo. Questi sono solo alcuni temi che introducono la 2a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Per attivare il canale ufficiale della Lega Serie B su Prime Video, basta essere già clienti Amazon Prime o sottoscrivere un abbonamento Prime direttamente dal sito ufficiale www.amazon.it/amazonprime. Una volta attivato Prime, sarà possibile aggiungere LaB...
    S
    Sport
    venerdì, 29 agosto 2025
  • THE BRUTALIST, film pluripremiato con Adrien Brody, in prima TV su Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il pluripremiato film con Adrien Brody, Felicity Jones e Guy Pearce THE BRUTALIST,in onda venerdì 29 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in Selezione Ufficiale alla Mostra del Cinema di Venezia, dove ha conquistato il Leone d'Argento per la Miglior Regia, e vincitore di tre Golden...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • RTL 102.5 trasmette radiocronaca integrale Champions League ed Europa League 2025/26

    RTL 102.5, la prima radiovisione d’Italia, ha acquisito per la seconda stagione consecutiva i diritti per la trasmissione in radiocronaca integrale di tutte le partite delle squadre italiane partecipanti alla UEFA Champions League, l'evento calcistico europeo più atteso e seguito dagli appassionati di tutto il mondo. RTL 102.5 ha inoltre acquisito i diritti per la trasmissione delle radiocronache integrali delle partite della AS Roma nella stagione 2025/2026 di UEFA...
    T
    Televisione
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Serie BKT, tutte le partite live su LaB Channel anche su OneFootball TV

    La Lega Serie B compie un nuovo passo nel percorso di sviluppo verso i tifosi, annunciando la distribuzione di LaB Channel, il canale ufficiale della Serie BKT, anche su OneFootball TV. Grazie a questo accordo, i tifosi potranno seguire tutte le partite della Serie BKT in diretta e rivedere gli highlights post-gara in tutto il mondo, Italia compresa. Il canale, fruibile tramite l'APP di OneFootball Tv, sarà accessibile già da questo fine settimana da...
    S
    Sport
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Serie C Sky Wifi sbarca su OneFootball: quattro match live ogni weekend nel mondo (e una su Fifa+)

    La Serie C Sky Wifi compie un passo significativo verso l’internazionalizzazione grazie all’accordo che affianca alla già consolidata presenza su Fifa+ la distribuzione dei match anche su OneFootball, piattaforma globale che vanta una community superiore ai 100 milioni di tifosi. La collaborazione è resa possibile dall’intesa con Comintech, licenziataria dei diritti internazionali di Lega Pro, e permetterà di trasmettere ogni fine...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 28 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 30 Agosto 2025: Mondiali Volley Italia-Germania, Europei Basket Italia-Georgia

    In vista del weekend, Sabato 30 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 30 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il gladiatore II, Sabato 30 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Il Gladiatore II, il nuovo capitolo epico firmato da Ridley Scott. Trascorsi trent’anni dagli eventi che avevano visto protagonista Massimo Decimo Meridio, la scena si sposta su Lucio, interpretato da Paul Mescal, costretto a combattere nell&...
     sabato, 30 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 2a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     venerdì, 29 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (29 - 31 Agosto 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Nella casa dello Sport di Sky, da venerdì 29 a domenica 31 agosto, appuntamento con i campionati esteri in streaming su NOW. In campo la Premier League inglese – grande esclusiva Sky fino al 2028 con almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night -, la Bundesliga – esclusiva Sky fino al 2029, con 5 partite per turno – e la Ligue 1 francese - con le migliori due partite a turno. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la 3&...
     venerdì, 29 agosto 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 29 Agosto - 4 Settembre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 29 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨