La Yamaha ha dominato la giornata di libere del Gp di Misano (Diretta Sky Sport, DAZN, TV8), che si correrà domenica, nella classe MotoGp, un evento quasi storico in questo disastrato 2020 visto che è la prima gara dove è ammesso il pubblico. Non più di diecimila persone, che quasi si perderanno domenica sulle enormi tribune dell'impianto e che probabilmente assisteranno ad una serrata sfida tra i portacolori della casa dei tre diapason.
Il francese di origini italiane, Fabio Quartararo, leader della classifica del Mondiale MotoGp, nel pomeriggio ha girato in 1'32«189: alle sue spalle, in ritardo di soli 178 millesimi, Franco Morbidelli. Spicca il quinto crono di Valentino Rossi, in ritardo di 0»543, che ha preceduto il compagno di scuderia Maverick Vinales, a 0«553. Davanti al 'Dottore, rispettivamente al 3/o e 4/o posto, le Ktm di Pol Espargaro (a 0»287) e di Iker Lecuona (Tech3, a 0«486).
La Ducati di Danilo Petrucci non è riuscita ad andare oltre il 7/o tempo, accusando un ritardo di 0»636, mentre Andrea Dovizioso ha chiuso in 11/a posizione, con il tempo di 1'32«936. Prima dell'italiano, nell'ordine dei tempi, ci sono Brad Binder (Ktm), a 0»731, 8/o; Miguel Oliveira (Ktm Tech3), a 0«746, 9/o; Aleix Espargaro (Aprilia), a 0»747, 10/o. Quartararo è risultato il più veloce anche nei tempi combinati, dopo le prove odierne, seguito da Vinales, Morbidelli, Pol Espargaro, Lecuona, Rossi, che si è confermato al 5/o posto, Petrucci, Binder, Oliveira Aleix Espargaro. Nella pista intitolata a Marco Simoncelli sono arrivate conferme, dunque, dalle Yamaha e le Ktm, non sono sembrate al top invece le Ducati; addirittura non pervenute le Suzuki, con Rins 13/o e Mir 15/o. Bagnaia, che rientrava dopo l'operazione alla gamba, si è dovuto accontentare del 18/o posto, davanti a Crutchlow, pure lui sulla strada del recupero dopo l'operazione al braccio.
Nella Moto 2 miglior crono pomeridiano e di giornata per Enea Bastianini. Il riminese della Kalex Italtrans ha fermato il cronometro sul tempo di 1'36«933, beffando Sam Lowes, 2/o e in ritardo di 0»059, ma anche Augusto Fernandez, 3/o a 0«115. Ok gli altri italiani, con Nicolò Bulega 4/o, Luca Marini 5/o e Fabio Di Giannantonio 6/o. Infine, nella Moto 3, Tatsuki Suzuki (Honda Sic58), 1'42»783, ha messo tutti d'accordo ed è stato il più veloce, precedendo il leader del Mondiale, Albert Arenas (0«050). Bene anche in questo caso gli italiani, con Andrea Migno 4/o e Celestino Vietti 5/o
PREVIEW SKY RACING TEAM VR46 - Day1 al GP di San Marino con entrambi i piloti dello Sky Racing Team VR46 nella Moto2 tra i protagonisti delle prove libere e momentaneamente qualificati per la Q2. Luca Marini firma il quinto crono assoluto mentre Marco Bezzecchi è settimo. Tra i più veloci dalla sessione del mattino, Luca segna un positivo 1'37.211 ed è a soli due decimi di ritardo dai primissimi (Bastianini, 1'36.933 ndr) al lavoro sulla messa a punto della sua Kalex. Approccio positivo anche per Marco con un miglior tempo sul giro di 1'37.345 e pronto a tornare sui dati per avvicinarsi ai più forti in qualifica. In Moto3 un venerdì all’insegna del lavoro per lo Sky Racing Team VR46 al GP di San Marino e della Riviera di Rimini con Andrea Migno quinto nella combinata dei tempi e Celestino Vietti Ramus sesto. Nella scia dei primissimi dalla FP1, Andrea è stato protagonista di un sensibile step in avanti nel turno del pomeriggio dove ha chiuso con un miglior crono sul giro di 1'42.884 a soli tre decimi di ritardo dal poleman provvisorio (Fernandez, 1'42.501ndr). Velocissimo anche Celestino che ferma il cronometro a 1'43.012, tempo che vale il momentaneo accesso diretto alla Q2.
MOTOMONDIALE 2020 - IL GP DI SAN MARINO IN DIRETTA SU SKY SPORT
Settima tappa di MotoGP: da giovedì 10 settembre, su Sky il Motomondiale arriva a Misano per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, in diretta su Sky Sport MotoGP, Sky Sport Uno e in chiaro su TV8 fino a domenica 13 settembre, con la gara di MotoGP in programma alle 14.00. In pista nel fine settimana anche Moto3 (gara alle 11.00) e Moto2 (gara alle 12.20). Dalle prove libere alle gare, le telecronache di MotoGP saranno di Guido Meda e Mauro Sanchini, mentre al commento di Moto2 e Moto3 ci saranno Rosario Triolo e Mattia Pasini.
PROGRAMMAZIONE SPECIALE - Tutto live dalle 17: apre il weekend di gara la conferenza stampa dei piloti, poi alle 18 appuntamento con “La formula di Vale”, un collegamento speciale con Valentino Rossi in onda su Sky Sport MotoGP, Sky Sport F1 e Sky Sport 24. Nello studio di Federica Masolin, insieme a Guido Meda, il 9 volte campione del mondo interagirà con i piloti di Formula 1 impegnati sul circuito del Mugello.
Da non perdere alle 18.30 e venerdì alle 18.45 i primi passaggi di “On the road again”: Guido Meda conduce gli appassionati in un viaggio di quattro tappe attraverso l’Emilia Romagna, terra di motori per eccellenza. Da Piacenza alla Riviera Romagnola, Guido viene accompagnato alla scoperta del territorio da ciceroni molto speciali: domani alle 18.30 il cicerone sarà Andrea Dovizioso a Forlì, mentre alle 18.45 toccherà a Claudio Domenicali e Giuseppe Giacobazzi tra Bologna e la Romagna. La prossima settimana sarà la volta di Nina Zilli sulle strade della val Trebbia, nel piacentino, e Bruno Barbieri nella "food valley” tra Parma e Reggio Emilia. Due moto, paesaggi straordinari e tante chiacchiere a ruota libera per un viaggio che oggi assume un valore simbolico molto particolare: una vera riscoperta dell’Italia.
Inoltre, domenica alle 18, Race Anatomy sarà eccezionalmente condotto dal Grand Hotel di Rimini, dove Cristiana Buonamano sarà insieme a Paolo Lorenzi, Paolo Beltramo e Carlo Florenzano.
NOVITÀ 2020 – Quest’anno le telecronache dei GP godono di una postazione super tecnologica e innovativa, che diventa parte del racconto: nasce la Virtual pitlane, con tutti i dati possibili per raccontare e seguire l’attività in pista come a un metro dall’asfalto. Le voci dai box saranno raccolte da Sandro Donato Grosso e Antonio Boselli. Le analisi tecniche saranno sempre più accurate, semplici e accessibili grazie alla Sky Sport Bike, una vera MotoGP nel grande studio pre, post gara e approfondimenti, punto di riferimento e di incontro per piloti, tecnici e opinionisti. La moto all’interno dello studio avrà come sempre l’obiettivo di rendere più immediate le spiegazioni tecniche. Anche lo Sky Sport Tech di Mauro Sanchini, per analizzare traiettorie, curve e sorpassi, sarà implementato con nuovi strumenti. E poi ci sarà la Race Room, un ulteriore spazio attrezzato e interconnesso con lo studio e con la Virtual Pitlane, con tanti ospiti (youtuber, ex piloti, campioni del passato, esperti...), che avranno anche la possibilità di intervenire in telecronaca. Inoltre, tra le novità della programmazione, arriva STACCA&ATTACCA, il giro on board della pista nel pre gara in cui i talent di Sky Sport correranno a turno in sella a una BMW da 200 cavalli per raccontare i punti significativi delle piste, ma anche delle staccate cruciali con i dati forniti da Brembo. E ancora, PRIMADENTRO, con una rotazione di piloti nel corso della stagione che racconteranno il loro angolo del box, le curiosità sulla loro vita e gli attimi prima della partenza.
Gli eventi inclusi nel pacchetto Sky Sport, con riguardo agli eventi live sportivi, si disputeranno salvo eventuali situazioni dovute a caso fortuito o forza maggiore, incluse disposizioni delle autorità competenti in relazione all’emergenza da COVID19
LA GUIDA TV AL GRAN PREMIO SU SKY SPORT MOTOGP HD / canale 208 Sky
Twitta con #SkyMotori
Articolo di Simone Rossi - Digital-News.it
SABATO 12 SETTEMBRE 2020
- Ore 08:55: Prove libere 3 Moto3 (diretta)
- Ore 09:50: Prove libere 3 MotoGP (diretta) [anche su Sky Sport Uno 201 SAT e FIBRA, 472/482 DTT]
- Ore 10:50: Prove libere 3 Moto2 (diretta)
- Ore 11:50: Paddock Live (diretta)
- Ore 12:15: Paddock Live (diretta)
- Ore 12:30: qualifiche Moto3 (diretta)
in replica alle ore 22:15, 03:15, 07:00 - Ore 13:30: prove libere 4 MotoGP (diretta) [anche su Sky Sport Uno 201 SAT e FIBRA, 472/482 DTT]
- Ore 14:10: qualifiche MotoGP (diretta) [anche su Sky Sport Uno 201 SAT e FIBRA, 472/482 DTT]
in replica alle ore 19:30, 23:00, 02:15 - Ore 15:10: qualifiche Moto2 (diretta)
in replica alle ore 00:45, 04:30, 06:00 - Ore 16:05: Paddock Live (diretta)
- Ore 17:30: Conferenza stampa qualifiche (diretta)
- Ore 18:00: Paddock Live Show (diretta)
in replica alle ore 20:30, 00:00, 04:00 - Ore 18:15: Talent Time (diretta)
in replica alle ore 20:45, 00:15, 01:45, 05:30, 07:45
DOMENICA 13 SETTEMBRE 2020
- Ore 08:15: Warm up Moto3, Moto2, MotoGP (diretta) [anche su Sky Sport Uno 201 SAT e FIBRA, 472/482 DTT]
- Ore 10:00: Moto E-Race (diretta) [anche su Sky Sport Uno 201 SAT e FIBRA, 472/482 DTT]
- Ore 10:30: Paddock Live (diretta) [anche su Sky Sport Uno 201 SAT e FIBRA, 472/482 DTT]
- Ore 11:00: Gara Moto3 (diretta) [anche su Sky Sport Uno 201 SAT e FIBRA, 472/482 DTT]
in sintesi di 30 minuti alle ore 21:45, 02:00 - Ore 12:00: Paddock Live (diretta) [anche su Sky Sport Uno 201 SAT e FIBRA, 472/482 DTT]
- Ore 12:20: Gara Moto2 (diretta) [anche su Sky Sport Uno 201 SAT e FIBRA, 472/482 DTT]
in sintesi di 30 minuti alle ore 21:15, 02:30
in replica alle ore 05:00 - Ore 13:15: Paddock Live Gara (diretta) [anche su Sky Sport Uno 201 SAT e FIBRA, 472/482 DTT]
- Ore 13:30: Grid (diretta) [anche su Sky Sport Uno 201 SAT e FIBRA, 472/482 DTT]
- Ore 14:00: Gara MotoGP (diretta) [anche su Sky Sport Uno 201 SAT e FIBRA, 472/482 DTT]
in replica alle ore 17:00, 19:00 (con podio), 23:45 (con podio), 03:00
in sintesi di 30 minuti alle ore 22:15 - Ore 15:00: Zona Rossa (diretta)
- Ore 15:30: Paddock Live Ultimo Giro (diretta)
- Ore 18:00: Race Anatomy MotoGP (diretta) [anche su Sky Sport Uno 201 SAT e FIBRA, 472/482 DTT]
in replica alle ore 20:15, 22:45, 01:00, 04:00
______________________________________
MOTOMONDIALE 2020 - IL GP DI SAN MARINO IN DIRETTA SU DAZN
Si scaldano i motori a Misano. Dopo due settimane di pausa, la MotoGP torna in pista su DAZN [abbonati QUI] con la prima delle due tappe italiane più amate dagli appassionati.
Al Marco Simoncelli Misano World Circuit i piloti sono pronti a rimettersi in gioco. Con una classifica che non lascia spazio a nessun favorito, sono in tanti a cercare il riscatto: da Fabio Quartararo che spera di ritrovare il successo conquistato in Spagna, Valentino Rossi che conta nella tappa casalinga per dimostrare di essere ancora competitivo, Binder e Oliveira, due sorprese di questo Motomondiale determinati entrambi a scalare la classifica assieme a Pol Espargaró, Mir e Rins che continuano a dare filo da torcere ai loro avversari, fino a Dovizioso e Petrucci, che, anche loro in casa, proveranno a sfoderare i loro assi nella manica.
A scendere in pista anche Moto3 e Moto2, con lo Sky Racing Team VR46 reduce dalla doppietta al GP di Stiria in entrambe le classi.
Non sono i motori a scaldarsi questa volta ma le voci del team di commento DAZN che ancora una volta si prepara a regalare emozioni: saranno Niccolò Pavesi e Marco Melandri a raccontare la classe regina, mentre Matteo Pittaccio e Roberto Rolfo catapulteranno gli appassionati nel mondo della Moto2 e Moto3.
E in attesa del Gran Premio, DAZN offre agli appassionati contenuti originali on demand da non perdere tra cui: “I 5 Elementi”, la nuova docu-serie dedicata al Motomondiale dove DAZN racconta da un punto di vista scientifico come i 4 elementi della natura – terra, fuoco, aria e acqua – influiscono in una gara di MotoGP e come il pilota ne diventi un quinto elemento imprescindibile; e “Stoner, The Age of 27”, un documentario esclusivo che ripercorre la storia di uno dei piloti che ha scritto la storia del motociclismo; e “MOTORZN”, puntata speciale in cui Marco Melandri e Manuel Poggiali raccontano che cosa vuol dire per un pilota italiano correre a Misano.
Di seguito la programmazione di DAZN per il GP di San Marino e della Riviera di Rimini:
SABATO 12 SETTEMBRE 2020
- Ore 9.00: Free Practice 3 – commento di Matteo Pittaccio e Roberto Rolfo (Moto2 e Moto3); Niccolò Pavesi e Marco Melandri (MotoGP)
- Ore 12.35: qualifiche – commento di Matteo Pittaccio e Roberto Rolfo (Moto2 e Moto3); Niccolò Pavesi e Marco Melandri (MotoGP)
DOMENICA 13 SETTEMBRE 2020
- Ore 8.20: Warm Up – commento di Matteo Pittaccio e Roberto Rolfo (Moto2 e Moto3); Niccolò Pavesi e Marco Melandri (MotoGP)
- Dalle ore 11:00: gara Moto3 (11:00), gara Moto2 (12:20) – commento di Matteo Pittaccio e Roberto Rolfo
- Ore 14:00: gara MotoGP – commento di Niccolò Pavesi e Marco Melandri
______________________________________
IL GP DI SAN MARINO IN CHIARO SU TV8 (canale 8 DTT, in HD su Sky can. 121 e TivùSat can. 8)
Riparte il MotoMondiale, in chiaro per tutti solo su TV8, tasto 8 del telecomando. Una settimana dopo Monza, in occasione del Gran Premio d’Italia di Formula 1, il primo bagno di folla della stagione è atteso il prossimo weekend a Misano Adriatico, sede del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, le qualifiche e i Gran Premi delle tre classi saranno trasmessi in diretta e in chiaro su TV8 (tasto 8 del digitale terrestre).
Il circuito di Misano Adriatico, intitolato a Marco Simoncelli, è caratterizzato da 16 curve (6 a sinistra e 10 a destra). Il tracciato misura 4,2 Km con un rettilineo di 530 m. La gara della MotoGP si disputa su 27 giri per una distanza totale di 114,1 Km.
SABATO 12 SETTEMBRE 2020
- ore 12:35 Motociclismo Moto3 GP San Marino e Riviera di Rimini (Qualifiche) (diretta)
- ore 13:30 Motociclismo MotoGP GP San Marino e Riviera di Rimini PL4 (diretta)
- ore 14:10 Motociclismo MotoGP GP San Marino e Riviera di Rimini Qualifiche (diretta)
- ore 16:45 Motociclismo Moto2 GP San Marino e Riviera di Rimini Qualifiche (differita)
DOMENICA 13 SETTEMBRE 2020
- ore 10:00 Motociclismo MotoE GP San Marino e Riviera di Rimini Gara (diretta)
- ore 10:30 Rubrica Paddock Live (diretta)
- ore 11:15 Motociclismo Moto3 GP San Marino e Riviera di Rimini Gara (diretta)
- ore 12:00 Rubrica Paddock Live (diretta)
- ore 12:15 Motociclismo Moto2 GP San Marino e Riviera di Rimini Gara (diretta)
- ore 13:15 Rubrica Paddock Live (diretta)
- ore 13:30 Rubrica Grid GP San Marino e Riviera di Rimini (diretta)
- ore 14:00 Motociclismo MotoGP GP San Marino e Riviera di Rimini Gara (diretta)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog