Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Nations League Finals 2021 - ITALIA - Belgio e Spagna - Francia (diretta Rai 1) - Scopri di più su Sport

Nations League Finals 2021 - ITALIA - Belgio e Spagna - Francia (diretta Rai 1)

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sport
domenica, 10 ottobre 2021 | Ore: 06:00

Nations League Finals 2021 - ITALIA - Belgio e Francia - Spagna (diretta Rai 1)Le ultime due volte che le strade di Italia e Belgio (diretta ore 15:00 su Rai 1) si sono incrociate a sorridere sono stati gli Azzurri: 2-0 a Lione nel match d’esordio dell’Europeo francese, 2-1 a Monaco di Baviera nei Quarti di finale di EURO 2020. Grazie al successo sui Diavoli Rossi, tre mesi fa l’Italia è volata a Wembley - e tutti sappiamo come è andata a finire - mentre la squadra guidata dall’altro Roberto, Martinez, ha dovuto fare le valigie per tornare a casa.

Domenica 11 Ottobre allo Juventus Stadium di Torino in palio ci sarà ‘solo’ il terzo posto nella Nations League, ma Roberto Mancini e i suoi ragazzi vogliono la medaglia di bronzo anche per iniziare una nuova striscia vincente, dopo che la Spagna ha messo fine alla serie record degli Azzurri di 37 risultati utili consecutivi. I 18.500 biglietti venduti (otre 15.000 in due giorni) confermano che anche Torino ha voglia di abbracciare i Campioni d’Europa, a caccia di punti preziosi per un Ranking FIFA comandato da tre anni proprio dal Belgio:

«E’ una gara importante anche per consolidare la nostra posizione nel Ranking - conferma Mancini in conferenza stampa - abbiamo intrapreso una bellissima strada e dobbiamo migliorare ancora. Abbiamo ragazzi giovani che possono giocare insieme ancora per 5/6 anni. Sono stato molto orgoglioso l'altra sera di quanto hanno fatto, sia nel primo tempo che nella ripresa: giocare con la Spagna in inferiorità numerica è molto difficile, ma siamo riusciti a essere compatti e a fare gol. C'era il rischio di perdere quattro o cinque a zero e invece i ragazzi sono stati molto bravi».

Se il Belgio dovrà fare a meno di Hazard e soprattutto di Romelu Lukaku, entrambi alle prese con un affaticamento muscolare e rispediti a casa a scopo precauzionale, anche Mancini dovrà rinunciare allo squalificato Bonucci e a Davide Calabria, che in mattinata ha lasciato il ritiro a causa di un risentimento muscolare all’adduttore destro. Inevitabile qualche cambio rispetto alla sfida con le Furie Rosse:

«Dobbiamo guardare alle condizioni fisiche di diversi giocatori - conferma il Ct- sicuramente cambieremo qualcosa. Provare qualcosa di nuovo vuol dire dare la possibilità a qualche altro giocatore di dimostrare il suo valore. E' importante, anche perché poi qualche titolare può mancare. E poi ci possono essere variazioni sul gioco».

Spazio quindi a Giacomo Raspadori, già a segno a settembre con la Lituania alla sua prima da titolare:

«Domenica avrà la possibilità di giocare, ma dobbiamo pensare anche che è un ragazzo giovane. Avrà un grande futuro, ma non possiamo dargli tutte le responsabilità».

E sulla definizione di falso nove il Ct puntualizza:

«Voi a volte parlate del finto nove, ma Insigne e Chiesa sono attaccanti, non sono giocatori difensivi. Nel primo tempo con la Spagna la squadra stava giocando bene, ha avuto un paio di occasioni per fare gol. Poi quando siamo rimasti in 10 è cambiato tutto. E' chiaro che un po' il possesso palla glielo devi concedere, ma bisogna anche rispettare le qualità degli avversari».

QUI BELGIO - Non solo Hazard, in vista della sfida contro l'Italia il ct Roberto Martinez perde anche Lukaku.

«Entrambi sono tornati in Belgio, qui non c'erano le strutture per svolgere il lavoro medico - l'annuncio del ct Martinez in conferenza stampa - e così sono rientrati in patria per cercare di essere a disposizione dei loro club nel più breve tempo possibile».

La 'finalina' di Nations League contro l'Italia alle 15 all'Allianz Stadium di Torino perde due sicuri protagonisti, oltre all'altro infortunato Meunier, ma i Diavoli Rossi vogliono voltare pagina dopo la cocente rimonta subita dalla Francia:

«Abbiamo analizzato quella partita, adesso comincia un nuovo ciclo che ci porterà fino al Mondiale in Qatar - spiega Martinez alla vigilia del match - e vogliamo costruire il gruppo per il prossimo appuntamento: tutti devono dimostrare il proprio valore per meritarsi la convocazione».

E se conquistare il terzo posto di Nations League non accende le fantasie del Belgio, ben più importante è la prima posizione nel ranking Fifa:

«È da tre anni che siamo primi in questa speciale graduatoria, vogliamo preservarla perché è un punto fisso per il nostro movimento - dice il ct, che in caso di sconfitta rischierebbe il sorpasso da parte del Brasile - e abbiamo sempre l'ambizione di migliorarci perché non siamo ancora un prodotto finito: domani affrontiamo i campioni d'Europa in carica, sarà un bel test per metterci alla prova».

I PRECEDENTI CON IL BELGIO - Nelle 23 gare finora disputate tra Italia e Belgio, la tradizione è favorevole agli Azzurri  che hanno raccolto 15 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte, con uno score di 44 reti  realizzate e 23 subìte. Tradizione positiva anche considerando solo le gare in Italia: 7 vittorie a 1, il Belgio ha vinto solo una volta, nel 1999 a Lecce; per il resto gli altri 3  successi dei Diavoli Rossi sono tutti a Bruxelles (bilancio in trasferta comunque 5-3 per gli Azzurri). Gli Azzurri hanno vinto gli ultimi due confronti, entrambi agli Europei: 2-1 nel girone di Euro 2016 a Lione e nei Quarti di Finale a Monaco di Baviera a Euro 2020 e 4 sfide  delle ultime 9. Agli Europei Italia e Belgio si sono incontrate 4 volte e per gli Azzurri  sono imbattuti (3 vittorie e 1 pari, a Torino nel 1980 quando i belgi ci tolsero  l’accesso alla finale). La vittoria più ampia dell’Italia è il 6-1 del 15 maggio 1938 a Milano in amichevole, fra le reti azzurre una tripletta di Piola, e una rete  ciascuno di Andreoli, Meazza e Pasinati. Piola e Meazza sono i bomber della sfida (3 reti), seguiti da Altafini, Baloncieri, Di Natale,  Muccinelli (2). Per i bomber dei Diavoli Rossi, a quota 2: Larnoe, Moes (1 rig.), Van Himst (1 rig.), Voorhoof. Due i precedenti a Milano  (1 vinta, 1 pareggiata) e uno a Torino (1 vinta).

  1. 01-05-1913 Am Torino Italia-Belgio 1-0 Ara (I)
  2. 21-05-1921 Am Anversa Belgio-Italia 2-3 Larnoe (B), Bragard (B), Migliavacca (I), Forlivesi (I), Ferraris Pio (I)
  3. 21-05-1922 Am Milano Italia-Belgio 4-2 Baloncieri (I) 2, Larnoe (B), Moscardini (I), Burlando (I), Thys (B)
  4. 12-02-1933 Am Bruxelles Belgio-Italia 2-3 Meazza (I) 2, Voorhoof (B) 2, Costantino (I)
  5. 15-05-1938 Am Milano Italia-Belgio 6-1 Piola (I) 3, Capelle (B), Andreoli (I), Meazza (I) rig, Pasinati (I)
  6. 05-03-1950 Am Bologna Italia-Belgio 3-1 Chaves d’Aguilar (B), Muccinelli (I) 2, Amadei (I)
  7. 24-02-1952 Am Bruxelles Belgio-Italia 2-0 Moes (B) 2 (1 rig)
  8. 20-06-1954 CM Lugano Italia-Belgio 4-1 Pandolfini (I) rig, Galli C (I), Frignani (I), Lorenzi (I), Anoul (B)
  9. 16-01-1955 Am Bari Italia-Belgio 1-0 Boniperti (I)
  10. 13-02-1962 Am Bruxelles Belgio-Italia 1-3 Menichelli (I), Van Himst (B), Altafini (I) 2
  11. 29-04-1972 CE Milano Italia-Belgio 0-0  
  12. 13-05-1972 CE Bruxelles Belgio-Italia 2-1 Van Moer (B), Van Himst (B), Riva (I) rig
  13. 26-01-1977 Am Roma Italia-Belgio 2-1 Graziani (I), aut Meeuws (I), Piot (B) rig
  14. 21-12-1977 Am Liegi Belgio-Italia 0-1 Antognoni (I)
  15. 18-06-1980 CE Roma Italia-Belgio 0-0  
  16. 13-02-1991 Am Terni Italia-Belgio 0-0  
  17. 29-05-1996 Am Cremona Italia-Belgio 2-2 Claeys (B), aut Carboni (Bel), Del Piero (I), Chiesa (I)
  18. 13-11-1999 Am Lecce Italia-Belgio 1-3 De Bilde (B), Vanoli (I), Wilmots (B), Goor (B)
  19. 14-06-2000 CE Bruxelles Belgio-Italia 0-2 Totti (I), Fiore (I)
  20. 30-05-2008 Am Firenze Italia-Belgio 3-1 Di Natale (I) 2, Camoranesi (I), Sonck (B)
  21. 13-11-2015 Am Bruxelles Belgio - Italia 3-1 Candreva (I), Vertonghen (B), De Bruyne (B), Batshuayi (B)
  22. 13-06-2016 CE Lione Italia-Belgio 2-0 Giaccherini (I), Pellè (I)
  23. 02-07-2021 CE Monaco B. Italia-Belgio 2-1 Barella (I), Insigne L. (I) , Lukaku R. (B) rig.

Ci sarà il tutto esaurito in serata, al Meazza di Milano, per la finale tra Spagna e Francia che assegnerà la seconda edizione della Nations League: complessivamente sono stati venduti oltre 37.000 biglietti. La finale sarà preceduta da una cerimonia in cui, oltre alle bandiere delle due finaliste e a quella della competizione, compariranno le bandiere di tutte le 55 nazioni che hanno partecipato alla Nations League.

QUI SPAGNA - La gioventù e la forza del gruppo di squadra per tornare a vincere dopo nove anni e aprire così un nuovo ciclo. La finale della Nations League contro la Francia, diventa un crocevia per la gestione di Luis Enrique. La sua Spagna, giovane ma ambiziosa, può e vuole vincere contro i campioni del Mondo dopo aver battuto l'Italia, campione d'Europa. Il matador della semifinale, però, non è al meglio: la presenza di Ferran Torres non è certa.

«Sto aspettando di capire, in base a come starà oggi prenderò la mia decisione. Se non sarà a disposizione giocherò con un altro attaccante», minimizza Luis Enrique. «Certo che voglio giocare - ammette Torres - la mia gamba e il mio piede stanno bene, vediamo».

Averlo a disposizione, sarebbe chiaramente un arma in più per il ct della Spagna che però non punta sui singoli, piuttosto sulla forza del gruppo anche se inesperto.

«Affronteremo Mbappé, Griezmann e Benzema, sono pericolosi. Sono i più forti del mondo. Hanno campioni che giocano in squadre di altissimo livello. Anche noi siamo una squadra forte - rivendica Luis Enrique - e nel calcio può accadere di tutto. Chi gioca meglio vince, vogliamo imporre il nostro gioco e vincere».

La Spagna non vuole snaturarsi. Giocherà con intelligenza e senza paura nonostante il tridente di campioni francese.

«Mbappé, Griezmann e Benzema hanno grandissima qualità, giocatori fantastici che possono decidere una partita da soli. Ma non cambiamo la nostra convinzione. È uno sport di gruppo, vogliamo vincere, essere pericolosi. Noi vogliamo tenere palla, possiamo creare delle difficoltà con la nostra velocità. Quando perdiamo palla sappiamo pressare subito come una squadra. Se ci pressano, se difendono, se giocheranno con la difesa a 4 o a 3, ci adatteremo. Vogliamo fare la nostra partita».

I pronostici sono a favore della Francia ma la Spagna si sente tutt'altro che battuta. La motivazione di poter interrompere un lungo digiuno, di poter essere all'altezza dei campioni del Mondo nonostante una rosa giovane e inesperta, un successo sarebbe la consacrazione di Luis Enrique.

«Se vinceremo sarà una bella storia. Cercheremo di farlo con le nostre armi. Sarà una bellissima esperienza per noi, per i giocatori, vogliamo vincere. Sono sempre ottimista, se si analizza quanto abbiamo fatto si vede che stiamo facendo bene. Noi giochiamo con la stessa convinzione, vogliamo vincere».

QUI FRANCIA - L'allarme in casa Francia arriva in mattinata, poco prima di partire per Milano verso la finale di Nations League contro la Spagna: Adrien Rabiot è positivo al Covid. Il centrocampista della Juventus è rimasto così direttamente a Torino, in isolamento, mentre il resto della squadra è partito direzione Milano.

«Rabiot? Posso solo dire che questa mattina abbiamo fatto altri test e sono tutti negativi. Sono misure che devono essere adottate, la squadra sente la sua mancanza. Abbiamo 21 giocatori a disposizione, sono tutti pronti», ha spiegato il ct francese Didier Deschamps in conferenza stampa.

L'assenza di Rabiot apre così un buco in mediana alle spalle del tridente formato da Benzema, Mbappè e Griezmann, considerando che manca anche Kantè, positivo prima della partenza per l'Italia. Accanto a Pogba ci sarà Tchouaméni, classe 2000 del Monaco già nel mirino della Juventus. Ma Deschamps sa che per alzare il trofeo a San Siro servirà una prestazione maiuscola soprattutto dal centrocampista del Manchester United.

«Non cambieremo molto. Rabiot non ci sarà, ma abbiamo altri giocatori che possono occupare quella posizione - ha spiegato il tecnico transalpino -. Pogba avrà maggiori responsabilità in fase difensiva, il suo ruolo è molto importante. Si muove tanto, può occupare diverse posizioni in campo».

Nel mirino di Deschamps c'è Roger Lemerre, unico ct capace di alzare due trofei alla guida dei francesi (Euro 2000 e Confederations Cup 2001). Ma di fronte ci sarà la Spagna di Luis Enrique.

«Sappiamo che loro sono forti, ma possiamo pressarli - l'analisi dell'ex allenatore della Juventus -. Hanno tante qualità come squadra, hanno ottimi giocatori a disposizione. Dobbiamo cercare di non sprecare troppe energie. Comunque faremo di tutto per poter vincere questa partita».

LE FINALI DELLA NATIONS LEAGUE IN DIRETTA SU RAI 1

Nations League Finals 2021 - ITALIA - Belgio e Francia - Spagna (diretta Rai 1)Sarà una domenica "bestiale", la prossima, per gli appassionati di calcio, con due partite dal grande fascino - indipendentemente dal loro diverso "valore" - con le migliori quattro squadre del Vecchio Continente che chiuderanno la prima edizione della Nations League, l'ultimo torneo per nazionali, in ordine di tempo, varato dall'UEFA. Nel pomeriggio, allo Juventus Stadium di Torino, si affronteranno Italia e Belgio, nella "finalina" per il terzo posto, che Thibaut Courtois, il portiere dei Diavoli Rossi, ha definito "inutile" ma che in realtà, come ha ribadito anche il centrocampista azzurro Manuel Locatelli vale soprattutto per il ranking FIFA, parametro prezioso in ottica Qatar2022.

Dopo la sconfitta contro la Spagna, che ha interrotto la serie record di 37 partite utili consecutive, il Ct Roberto Mancini concederà minuti a chi ha giocato di meno, ma senza stravolgere l'impianto base. Italia-Belgio - calcio d'inizio alle 15.00 - andrà in onda, in diretta, su Rai1, a partire dalle 14.45, con Paola Ferrari e Luca Toni nello studio allestito all'interno dello Juventus Stadium e Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro in postazione cronaca: le interviste e gli interventi da bordocampo, invece, saranno di Alessandro Antinelli e Aurelio Capaldi.

In prima serata, poi, a partire dalle 20.35, subito dopo il Tg1, la finale per il titolo, a San Siro, tra la Francia di Benzema, Mbappé e Theo Hernandez, gli uomini che hanno ribaltato il Belgio, e la Spagna dei giovani fenomeni di Luis Enrique, che ha interrotto il volo azzurro: pronostico impossibile per un match che sarà raccontato da Stefano Bizzotto e Lele Adani, al suo esordio, in telecronaca, ai microfoni Rai.

Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky Sport Motori Weekend (16 - 19 Ottobre) F1 Stati Uniti e MotoGP Australia (anche streaming NOW)

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, MotoGP, SBK e WRC. F1 NEGLI USA – Da giovedì 16 a domenica 19 ottobre, appuntamento in diretta esclusiva con una nuova tappa del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio degli Stati Uniti, quarto GP della stagione con la Sprint da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Si parte giovedì alle 20.30 con la conferenza...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 16 ottobre 2025
  • Andrea Marinozzi entra nella squadra dei telecronisti di DAZN

    Una nuova voce si unisce al racconto del calcio su DAZN, quella di Andrea Marinozzi. Giornalista sportivo tra i più apprezzati in Italia, da questa stagione Marinozzi entra a tutti gli effetti nella squadra di telecronisti della piattaforma. Marinozzi è uno dei volti più riconoscibili e stimati delle telecronache calcistiche italiane, che in oltre sedici anni di carriera, ha raccontato momenti iconici del calcio europeo e azzurro, su tutti il trionfo...
    D
    DAZN
    giovedì, 16 ottobre 2025
  • NOW arriva a Napoli: esperienza immersiva in Piazza Mercato tra serie, sport e caramelle

    Dopo il successo della prima tappa di Milano, il viaggio esperienziale di NOW, il servizio streaming di Sky, fa tappa a Napoli, dove da venerdì 17 a domenica 19 ottobre animerà Piazza Mercato con un nuovo appuntamento dedicato alla scoperta della grande varietà dei suoi contenuti: serie tv, film, show, intrattenimento e grandi eventi sportivi in diretta. Al centro dell’iniziativa, un imponente pop-up store a forma di distributore di caramelle alto...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 16 ottobre 2025
  • X Factor 2025: ultime sfide alle Last Call su Sky e NOW prima dei Live Show

    Dopo settimane di audizioni e scelte difficili, X Factor 2025 arriva al suo ultimo capitolo prima dei Live Show: giovedì 16 ottobre, alle 21.15 su Sky e in streaming su NOW, arriva l’attesissima puntata delle Last Call. È l’ultima occasione per i concorrenti di conquistare un posto nei Live: i quattro giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi sceglieranno i tre artisti per ciascuno che potranno accedere alla fase live dello...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 16 ottobre 2025
  • Diritti TV Coppa del Mondo FIFA 2026™: aperta la vendita in Italia. Offerte entro il 25 Novembre

    La FIFA ha indetto una gara d'appalto in Italia per la vendita dei diritti mediatici della Coppa del Mondo FIFA 26™. La procedura di gara consentirà alla FIFA di selezionare il soggetto o i soggetti in Italia più idonei a garantire gli impegni richiesti in materia di trasmissione e programmazione, al fine di raggiungere il suo obiettivo di raggiungere il pubblico più ampio possibile e offrire un'esperienza di visione di alta...
    S
    Sport
    mercoledì, 15 ottobre 2025
  • Tennis, Coppa Davis 2025 se Italia in semifinale e finale in diretta anche su Rai 1

    La Rai e SuperTennis, il canale tv della Federazione italiana tennis e padel, annunciano di aver raggiunto un accordo che consentirà a Rai 1 di aggiungersi a SuperTennis nella trasmissione degli incontri dell'Italia nella semifinale e nella finale della Coppa Davis 2025, nel caso in cui gli azzurri riuscissero a superare l'Austria nel turno precedente. L'Italia, vincitrice delle ultime due edizioni della Davis, debutterà il 19 novembre nei quarti di finale...
    S
    Sport
    mercoledì, 15 ottobre 2025
  • Stop Piracy, convegno a Napoli - AGCOM traccia la strategia europea contro la pirateria digitale

    La Villa Doria D’Angri, sede monumentale dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope, ha ospitato un convegno di cruciale importanza per il futuro dell'industria creativa e digitale europea: “STOP PIRACY – La cooperazione europea per il contrasto alla pirateria”. L’evento, organizzato in sinergia tra l’Università e l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), ha...
    E
    Economia
    mercoledì, 15 ottobre 2025
  • Six Kings Slam: diretta esclusiva Netflix con Sinner, Djokovic, Alcaraz stelle del tennis mondiale

    Per la prima volta in diretta solo su Netflix, mercoledì 15 ottobre, arriva il torneo Six Kings Slam, che vedrà i più grandi campioni del tennis contendersi il titolo di campione. I protagonisti della prima giornata, che scenderanno sul campo dell’ANB Arena di Riyadh, in Arabia Saudita, alle 18:30 ora italiana, saranno Alexander Zverev (GER) vs. Taylor Fritz (USA), seguiti (non prima delle 20:00), dal campione italiano Jannik Sinner vs. Stefano...
    S
    Sport
    mercoledì, 15 ottobre 2025
  • HbbTV Symposium 2025: a Istanbul il summit globale sulla TV connessa e la pubblicità interattiva

    L'Associazione HbbTV, un'iniziativa globale dedicata a fornire standard aperti per servizi TV interattivi avanzati tramite reti di trasmissione in broadcast e a banda larga per televisori connessi e decoder, è lieta di annunciare il programma della conferenza e i relatori dell’HbbTV simposio e award. La tredicesima edizione del summit annuale del settore della TV connessa si terrà il 12 e 13 novembre 2025 a Istanbul, organizzato in collaborazione con...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 15 ottobre 2025
  • Petra – Terza stagione: su Sky e NOW la seconda storia tra segreti e indagini a Palermo

    È in arrivo mercoledì, 15 ottobre, in esclusiva su Sky Cinema e in streaming solo su NOW ,la seconda e ultima storia di PETRA – TERZA STAGIONE, Sky Original con Paola Cortellesi e Andrea Pennacchi per la regia di Maria Sole Tognazzi. Ne Gli onori di casa, Petra e il viceispettore Monte indagano sull’omicidio di un noto imprenditore, ucciso mentre era in compagnia di una giovane prostituta. Le indagini li conducono a Palermo, sulle tracce di...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 15 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Jack Reacher - Punto di non ritorno, Giovedi 16 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) torna Jack Reacher - Punto di non ritorno, l'action ad alta tensione con Tom Cruise tratto dai romanzi di Lee Child. L'ex maggiore dell'esercito americano si ritrova coinvolto in un complotto che mette a rischio la vita di una sua collega, mentre ...
     giovedì, 16 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Petra - Gli Onori di Casa, Mercoledi 15 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) e alle 21:45 su Sky Cinema Suspense (canale 306) arriva Petra - Gli onori di casa, secondo episodio del terzo capitolo della serie Sky Original con Paola Cortellesi e Andrea Pennacchi. Quando un imprenditore viene ucciso in circosta...
     mercoledì, 15 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema NOW: La leggenda degli uomini straordinari, Martedi 14 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Su Sky Cinema Uno (canale 301, ore 21.15) e in streaming su NOW arriva "La leggenda degli uomini straordinari", film d'avventura con Sean Connery nei panni di Allan Quatermain, celebre esploratore chiamato a guidare una squadra di eroi della letteratura - da Dorian Gr...
     martedì, 14 ottobre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 12 - 18 Ottobre: Task, Max Giusti Show Bollicine, Ghostbusters e Petra

    GUIDA TV SKY / NOW | 12 - 18 OTTOBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! La settimana si apre domenica 12 ottobre alle 21.15...
     lunedì, 13 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ghostbusters: Minaccia glaciale, Lunedi 13 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno (canale 301) esplode la nostalgia e l'azione con Ghostbusters: Minaccia glaciale, nuovo capitolo della celebre saga. In una New York colpita da un'improvvisa Era Glaciale, un'antica forza malvagia minaccia di congelare il mondo. Vecchi e n...
     lunedì, 13 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨