La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagioni 2022/2023 e 2023/2024. Il prossimo spettacolo prenderà inizio con il primo turno eliminatorio, in programma dal 31 luglio, e si concluderà il 24 maggio 2023, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità dell’Inter, vincitrice dell’ultimo trofeo. L’Amministratore Delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo, si è soffermato, sull’alto tasso di spettacolarità dei match riscontrato nella scorsa stagione e sulle nuove promozioni dedicate ai tifosi:
«La strategia di riposizionamento della Coppa Italia, iniziata un anno fa con un nuovo format sportivo e un nuovo broadcaster domestico come Mediaset, ha generato ascolti crescenti grazie a partite sempre più combattute. Il rinnovo con Frecciarossa conferma da un lato la crescita di valore della competizione e dall’altro il grande apprezzamento di un “campione nazionale” come Frecciarossa. Grazie alla collaborazione con Trenitalia riusciremo a offrire nuovi servizi ai tifosi di tutte le squadre partecipanti permettendo di raggiungere, con promozioni dedicate, le città in cui si disputano le partite».
Il tabellone dell'edizione 2022-2023 della Coppa Italia ha preso ufficialmente forma. La competizione inizierà il 30 luglio con i turni preliminari, mentre le prime otto del campionato scorso - come sempre - entreranno in scena a partire dagli ottavi di finale. L'Inter detentrice del torneo e quindi numero 1 del tabellone giocherà sempre in casa le sfide a scontro diretto, con Atalanta e Juventus sulla strada della finale. Per il Milan (2) possibili incroci con Fiorentina e Napoli. Il derby di Milano, invece, sarà eventualmente possibile solo in finale. Dopo le prime quattro sfide del turno preliminare in programma a fine luglio, ovvero Sudtirol-Feralpi Salò, Palermo-Reggiana, Bari-Padova e Modena-Catanzaro.
Tutte le partite della competizione (a partire dai trentaduesimi di finale) saranno trasmesse in esclusiva in chiaro sulle reti Mediaset e in live streaming gratuito su Mediaset Infinity.
Di seguito il programma completo dei 32esimi di finale:
- 05/08/2022 Venerdì 17.45 CAGLIARI - PERUGIA DIRETTA CANALE 20 MEDIASET
- 05/08/2022 Venerdì 18.00 UDINESE - SUDTIROL/FERALPISALÒ’ DIRETTA ITALIA 1
- 05/08/2022 Venerdì 21.00 LECCE - CITTADELLA DIRETTA CANALE 20 MEDIASET
- 05/08/2022 Venerdì 21.15 SAMPDORIA - REGGINA DIRETTA ITALIA 1
- 06/08/2022 Sabato 17.45 PISA - BRESCIA DIRETTA CANALE 20 MEDIASET
- 06/08/2022 Sabato 18.00 SPEZIA - COMO DIRETTA ITALIA 1
- 06/08/2022 Sabato 21.00 EMPOLI - SPAL DIRETTA CANALE 20 MEDIASET
- 06/08/2022 Sabato 21.15 TORINO - PALERMO/REGGIANA DIRETTA ITALIA 1
- 07/08/2022 Domenica 17.45 VENEZIA - ASCOLI DIRETTA CANALE 20 MEDIASET
- 07/08/2022 Domenica 18.00 HELLAS VERONA - BARI/PADOVA DIRETTA ITALIA 1
- 07/08/2022 Domenica 21.00 SALERNITANA - PARMA DIRETTA CANALE 20 MEDIASET
- 07/08/2022 Domenica 21.15 MONZA - FROSINONE DIRETTA ITALIA 1
- 08/08/2022 Lunedì 17.45 GENOA - BENEVENTO DIRETTA CANALE 20 MEDIASET
- 08/08/2022 Lunedì 18.00 SASSUOLO - MODENA/CATANZARO DIRETTA ITALIA 1
- 08/08/2022 Lunedì 21.00 CREMONESE - TERNANA DIRETTA CANALE 20 MEDIASET
- 08/08/2022 Lunedì 21.15 BOLOGNA - COSENZA DIRETTA ITALIA 1